Quelli della Palestra....I "manzi" del pedale

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Ieri fatto l’ultimo 6x2 del ciclo russo, domani spero di riuscire a provare il massimale, altrimenti si andrà a sabato; cmq obiettivo minimo del programma (105% 1RM di partenza) già raggiunto: da bravo filo kazakho l’altro ieri ho fatto delle singole chiudendo al 105% 1RM (potevo andare ancora, ma non ho voluto bruciarmi).

Oggi dopo 1700kj ho fatto uno sprint “tanto per”: picco migliorato di un 10% e fatto la migliore prestazione sui 5 secondi. Non male questi squat :-)xxxx
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Quando poi si dice che i pesi non vanno bene
Credo che le questioni siano due
  1. Farli seguendo un criterio
  2. Farli abbastanza a lungo
In merito a 2.: la mia intenzione è di tenere nel piano di allenamento 2/3 sessioni a settimana. Alla fine mi son convinto a fare un altro round di ciclo russo, quindi sono coperto per altre 6 settimane :-)
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Fatto il massimale, dopo un 1700kj di bici. Alla fine son arrivato a 78kg, probabilmente c’era qualcosina in più ma in prospettiva va bene così. Fatto “simpatico” è che ho rifatto la prova da 78kg due volte perché pensavo di averla filmata e invece… con più calma edito il video e condivido.

Edit: aggiunto il video: ho sicuro tagliamo abbastanza per riuscire a caricarlo. Squat high bar e a piedi scalzi
 

Allegati

  • IMG_0633.mov
    14,4 MB · Visite: 0
Ultima modifica:

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Quando poi si dice che i pesi non vanno bene
OT (perchè per pesi associati alla bici, come ricordo sempre, questa non sarebbe la discussione più consona)
sicuramente servono, ma ha migliorato dove è logico migliorare (sprint)...
con molta probabilità ci sarà anche un po' di miglioramento nelle altre zone, perchè, come si dice, "le zone alte trascinano verso l'alto anche le altre", ma è il solito discorso, se uno pensa di migliorare, ad esempio, FTP, solo introducendo squat qualche dubbio mi rimane...anche se non penso sia il caso di @canserbero
fine OT
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
OT (perchè per pesi associati alla bici, come ricordo sempre, questa non sarebbe la discussione più consona)
sicuramente servono, ma ha migliorato dove è logico migliorare (sprint)...
con molta probabilità ci sarà anche un po' di miglioramento nelle altre zone, perchè, come si dice, "le zone alte trascinano verso l'alto anche le altre", ma è il solito discorso, se uno pensa di migliorare, ad esempio, FTP, solo introducendo squat qualche dubbio mi rimane...anche se non penso sia il caso di @canserbero
fine OT
Sicuramente il miglioramento è stato dove era più prevedibile che ci fosse, come giustamente dici. Mi pare di vedere dei miglioramenti sensibili a cascata per effetto “trascinamento”, però dopo sole 6 settimane “serie/strutturate” non me la sento di gridare al miracolo; anche perché assieme all’allenamento con i pesi sono stati usati altri mezzi allenanti e quindi difficile capire cosa abbia più contribuito al miglioramento (assumendo che un miglioramento sia effettivamente avvenuto).
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Oggi ho iniziato il secondo ciclo russo di squat, quindi il primo 6x2 è andato. Per stare sul versante cautelativo ho impostato come massimale 76kg invece che 78kg. Ci sarà da soffrire comunque :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: MaxMarksson

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Bene, seconda settimana del secondo ciclo russo di squat andata. Settimana prossima il 6x6, poi finisce la fase di accumulo e si sale con i carichi. Curioso di vedere come andrà a finire il tutto
 
  • Mi piace
Reactions: MaxMarksson

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Fatta anche la terza settimana del ciclo russo. Ora arriva la quarta settimana con il 5x5@85% che mi impensierisce un po’ e poi il resto delle settimana sarà più intenso, ma meno volume, quindi almeno per me è in discesa
 
  • Mi piace
Reactions: MaxMarksson

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
438
385
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
Non so se ne avete già parlato, ma a parte i soliti squat, plank, e forse gli stacchi, vi risulta che i professionisti facciano anche altri tipi di allenamenti in palestra dedicati al resto della muscolatura superiore? Cioè braccia, spalle, petto, schiena: panca piana, pushup, lat machine, rematore, curl, eccetera?

A parte qualche eccezione (tipo Van der Poel), gran parte dei ciclisti soprattutto scalatori sono praticamente degli stuzzicadenti sopra. Mi chiedo se gente tipo Pogacar e Vingegaard facciano qualcosa, o non facciano praticamente nulla per paura di ingrossarsi.
 

MaxMarksson

Apprendista Passista
28 Maggio 2021
968
847
36
Bergamo
Visita sito
Bici
RockRider 8.0
Non so se ne avete già parlato, ma a parte i soliti squat, plank, e forse gli stacchi, vi risulta che i professionisti facciano anche altri tipi di allenamenti in palestra dedicati al resto della muscolatura superiore? Cioè braccia, spalle, petto, schiena: panca piana, pushup, lat machine, rematore, curl, eccetera?

A parte qualche eccezione (tipo Van der Poel), gran parte dei ciclisti soprattutto scalatori sono praticamente degli stuzzicadenti sopra. Mi chiedo se gente tipo Pogacar e Vingegaard facciano qualcosa, o non facciano praticamente nulla per paura di ingrossarsi.
Un minimo lo fanno perché comunque la forza nella parte superiore del corpo ti aiuta a guidare meglio la bici.
Posto che, secondo me, gli scalatori fanno poca palestra in generale
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.156
2.464
Visita sito
Bici
Nessuna
Non so se ne avete già parlato, ma a parte i soliti squat, plank, e forse gli stacchi, vi risulta che i professionisti facciano anche altri tipi di allenamenti in palestra dedicati al resto della muscolatura superiore? Cioè braccia, spalle, petto, schiena: panca piana, pushup, lat machine, rematore, curl, eccetera?

A parte qualche eccezione (tipo Van der Poel), gran parte dei ciclisti soprattutto scalatori sono praticamente degli stuzzicadenti sopra. Mi chiedo se gente tipo Pogacar e Vingegaard facciano qualcosa, o non facciano praticamente nulla per paura di ingrossarsi.
Ma stai confrontando persone con stazze che naturalmente sono diverse e l’effetto visivo è diverso.

Un minimo lo fanno perché comunque la forza nella parte superiore del corpo ti aiuta a guidare meglio la bici.
Posto che, secondo me, gli scalatori fanno poca palestra in generale
Secondo me già fare squat col bilanciere basta e avanza per gambe e core senza perdere tempo in esercizi accessori; ecco, aggiungerei giusto un lento avanti e un rematore per non tralasciare muscolatura che può essere utile nel tenere posizioni aerodinamiche
 

MaxMarksson

Apprendista Passista
28 Maggio 2021
968
847
36
Bergamo
Visita sito
Bici
RockRider 8.0
Secondo me già fare squat col bilanciere basta e avanza per gambe e core senza perdere tempo in esercizi accessori; ecco, aggiungerei giusto un lento avanti e un rematore per non tralasciare muscolatura che può essere utile nel tenere posizioni aerodinamiche

Dipende sempre cosa si cerca e quali sono gli obiettivi. Di base lo squat da solo non è sufficiente ad allenare il core, vanno fatti esercizi specifici.

Un ciclocrossista (come Vdp, Van Aert ecc) farà dei lavori diversi da uno stradista puro, banalmente il fatto che si debba scendere dalla bici e portarla in spalla per superare gli ostacoli richiederà non solo dei lavori per la parte alta ma anche un buon lavoro sugli stabilizzatori delle articolazioni delle gambe. Ed ecco che quindi intervengono affondi, affondi bulgari, esercizi su superfici instabili ecc.

Anche gli stradisti puri beneficiano di questi esercizi ma non credo ci dedichino chissà quanto tempo.
In generale tutti fanno esercizi di "isolamento" per migliorare gruppi in cui sono "carenti" o per migliorare dove c'è la necessità di farlo.

Infine due cose da non dimenticare MAI:
- Variare gli esercizi aiuta a dare stimoli sempre allenanti, perciò si avrà un miglioramento continuo;
- L'allenamento in palestra NON deve ricreare le condizioni in bici, se vuoi fare allenamenti di forza che rispettino le condizioni in bici allora falli in bici. Fare mezzi squat perché "tanto quando pedalo non scendo mai in accosciata completa" è il modo migliore per rendere inutile l'allenamento con i pesi.

PS: Ricordiamoci che lo fanno di lavoro, non sono limitati dal poco tempo che abbiamo a disposizione noi amatori. Hanno tutto il tempo sia per allenarsi che per riposare e recuperare.
 

MaxMarksson

Apprendista Passista
28 Maggio 2021
968
847
36
Bergamo
Visita sito
Bici
RockRider 8.0
Dopo un mesetto di ricondizionamento con volumi medi, intensità bassissime e TUT eterni ho iniziato la scheda che mi porterà ad una "granfondo" a metà giugno.
Un lavoro a onde con 2 sedute di squat e 1 di stacco a settimana, carichi comunque gestibili per non arrivare troppo imballato.
Nei tre allenamenti anche panca, lavori complementari, dorso e addome
 


Rispondi scrivendo qui...