Ruote carbonio per copertoncino...vostro parere

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
.....potrebbero essere , però sulle ruote spada leggo pareri discordanti, pare necessitino di continua manutenzione....


Da 15 giorni ho a casa il mio 4° paio di Spada.
Solo un occhio generale in più ogni tanto, nulla di che. Se poi vuoi la tipica ruotona iperdimensionata che ci metti sopra un bisonte e nulla fa, ok, sono d'accordo.
 

marxxx

Pignone
30 Maggio 2013
252
1
Udine
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Da 15 giorni ho a casa il mio 4° paio di Spada.
Solo un occhio generale in più ogni tanto, nulla di che. Se poi vuoi la tipica ruotona iperdimensionata che ci metti sopra un bisonte e nulla fa, ok, sono d'accordo.

...problemi cedimento spalla???...parlo in generale per le ruote in carbonio per copertoncino... Poi, fulcrom racing zero in carbonio , sempre per copertoncino, che ne pensi??
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
...problemi cedimento spalla???...parlo in generale per le ruote in carbonio per copertoncino... Poi, fulcrom racing zero in carbonio , sempre per copertoncino, che ne pensi??

Delle Fulcrum non sò che dire, mai usate e pare ne stiano vendendo pochissime.
Per Spada, ti consiglio, se lo desideri, di chiamarlo e farci una chiacchierata, è molto disponibile. Se mette in commercio un prodotto significa che è sicuro di poterlo fare.
 

bochic

Apprendista Velocista
22 Febbraio 2005
1.744
324
potenza
Visita sito
Bici
Cannondale system six
...problemi cedimento spalla???...parlo in generale per le ruote in carbonio per copertoncino... Poi, fulcrom racing zero in carbonio , sempre per copertoncino, che ne pensi??

Io sono al mio quarto set di ruote full carbon copertoncino. Ho avuto le corima aero le migliori in assoluto a livello di cerchio su e giù per passi usate senza riguardo sempre perfette. Difetto un po mollicce causa tipo di mozzo e raggiatura. Poi avuto coppia di cinesine no brand durate tre mesi e cerchio posteriore andato in discesa. Poi vuelta r2 ottime ruote rigide leggere ma anche qui alla prima discesa di un certo livello 14km al10% andate anche quelle. Ora ho deciso di dare ancora un ultima possibilità a questa tipologia di ruota ho preso delle fulcrum zero carbon ma ancora non le ho provate
 
  • Mi piace
Reactions: De75

marxxx

Pignone
30 Maggio 2013
252
1
Udine
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Io sono al mio quarto set di ruote full carbon copertoncino. Ho avuto le corima aero le migliori in assoluto a livello di cerchio su e giù per passi usate senza riguardo sempre perfette. Difetto un po mollicce causa tipo di mozzo e raggiatura. Poi avuto coppia di cinesine no brand durate tre mesi e cerchio posteriore andato in discesa. Poi vuelta r2 ottime ruote rigide leggere ma anche qui alla prima discesa di un certo livello 14km al10% andate anche quelle. Ora ho deciso di dare ancora un ultima possibilità a questa tipologia di ruota ho preso delle fulcrum zero carbon ma ancora non le ho provate

Ok, aspetto test su strada, fammi sapere ....
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.488
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Se hai scartato quelle per tubolare, lascia stare proprio le ruote in carbonio allora: consiglio spassionato, per copertoncino aggiungi peso inutile, hai meno resistenza rispetto ad un cerchio in carbonio, a parità di modello; sei limitato da un range più basso di pressioni di gonfiaggio rispetto a un cerchio per tubolare, continuo? :D
 

vincenzo F

Pedivella
12 Febbraio 2012
343
25
Visita sito
Bici
columbus spirit, record 10 v
Mah, sto cercando una ruota leggera, prevalentemente da salita, che però abbia la comodità del copertoncino ( forature ).

Allora secondo me devi lasciar perdere le full carbon per copertoncino.
Prendi le c24 ottime per la salita, ruote per ogni occasione.
Non spendi tanto e hai tanta resa.
Certo che le full carbon dal punto di vista estetico, sono superbe ma, nel caso delle copertoncino,è solo estetica.
 
  • Mi piace
Reactions: Teozzilla

fedewheels

Guest
30 Ottobre 2015
332
12
Visita sito
Bici
bike_mine
Ormai il full carbon copertoncino ha raggiunto pesi accettabili e robustezza che permette pressioni di gonfiaggio fino ad 8 bar reali. È una valida alternativa al tubolare per chi è intimorito da quest'ultimo. Sostenere con atteggiamento talebano che il full carbon copertoncino non ha senso,senza magari averle non dico provate ma neanche prese in mano, è una posizione da sciocchi.
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
Ormai il full carbon copertoncino ha raggiunto pesi accettabili e robustezza che permette pressioni di gonfiaggio fino ad 8 bar reali. È una valida alternativa al tubolare per chi è intimorito da quest'ultimo. Sostenere con atteggiamento talebano che il full carbon copertoncino non ha senso,senza magari averle non dico provate ma neanche prese in mano, è una posizione da sciocchi.

Infatti. Non ha proprio senso. Se varie aziende le propongono vuol dire che sono affidabili. Non credo che qui ci sia gente che la sa veramente piu' lunga di campy e dtswiss. Che poi non abbiano prestazioni uguali al tubo carb e' un altro paio di maniche. Ma la differenza ammesso esista e' marginale, molto marginale.
Io prenderei le 28 di dt.
 

Mr.Eight

Novellino
27 Ottobre 2015
56
0
Visita sito
Bici
ancora nessuna
chiedo un consiglio agli esperti
le ruote zipp (404) hanno un periodo di "vita" determinato dopo il quale sono da revisionare/sostituie ?

ovviamente il modo in cui le si hanno usate ė determinante, ma supponendo sempre bene, 10mila km sono parecchi x questo tipo di ruote ?