Ruote carbonio per copertoncino...vostro parere

diego1971

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2009
2.476
272
bollate
Visita sito
Bici
Tutte
adesso che ci penso mi è venuto in mente che avevo forato con le r4 dopo una discesa, e il motivo l'avevo individuato nella gola dell'alloggio della valvola. la lavorazione non aveva smussato l'angolo dove hanno praticato il foro e un surriscaldamento della camera in discesa mi aveva fatto forare. poi misi un pezzo di nastro telato e forato il centro e non mi ha più dato alcun problema. ho fatto circa 230k mt di dislivello con 3 set di ruote in carbonio per copertoncino e non ho avuto problemi di surriscaldamento.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
Approfitto di questo post per un episodio accaduto questa mattina:
durante una discesa impegnativa, con tratti al 15% e tornanti, ad un conoscente del gruppo con cui esco, e scoppiata la camera d'aria; fortunatamente sulla ruota di dietro e in un tratto lento, per cui nessun danno fisico.
Visionando il copertone si vedeva la lacerazione della spalla/cordella laterale per un tratto di almeno 6/7 cm di un Vittoria Corsa da 25mm (irriparabile e telefonata a casa).
Ruota? Fulcrum 4 per copertoncino in carbonio. C'e' da dire che il ciclista era un pezzo d'uomo vicino ai 90kg e questo non aiuta.
C'e' sempre da dire che l'episodio e' al secondo caso in pochi gg sempre con copertoni seminuovi e camere montate in negozio.
Ora, considero le suddette (molto belle) forse le migliori ruote della sua categoria insieme alle F0 sempre in carbonio, pista frenante ancora bella nuova, ma...
...la mia teoria/conclusione e' che le ruote in carbonio per copertone sono un "ossimoro" (salvo quelle per freni a disco).
...a meno che non facciate mai salite e conseguenti discese.
Stessa impressione, dopo una stagione con ruote in carbonio copertoncino montate tubeless sono tornato alle classiche in alu, per le prossime in carbo si va solo di dischi.
 

TriGhi

Novellino
17 Novembre 2017
4
1
Visita sito
Bici
S3
Buongiorno a tutti,
come da titolo, sono in cerca di qualche consiglio per ruote con profilo da 50mm dietro e 40mm davanti (o 50/50 o anche 40/40), con copertoncino. Escludo a priori il tubolare dal momento che ho già ruote Fulcrum Racing Speed.

Il budget è intorno ai 1.000 €, ma potrei arrivare anche a 1.400/1.500 per un modello molto valido.
Mi sono fatto qualche idea leggendo alcuni consigli sul forum, ma non credo di aver ben capito quale può esser un buon compromesso come modello.
Le utilizzerei da marzo a settembre e nello specifico per far gare di triathlon su distanze corte o olimpiche, (quindi con percorsi da 20km e 40km, poco vallonati o con salite brevi, e spesso intervallati da diversi giri di boa e quindi rilanci).

Ringrazio tutti quelli che sapranno aiutarmi.
 

maxtor70

Apprendista Velocista
27 Agosto 2010
1.425
587
in zona
Visita sito
Bici
Cervélo R5
Buongiorno a tutti,
come da titolo, sono in cerca di qualche consiglio per ruote con profilo da 50mm dietro e 40mm davanti (o 50/50 o anche 40/40), con copertoncino. Escludo a priori il tubolare dal momento che ho già ruote Fulcrum Racing Speed.

Il budget è intorno ai 1.000 €, ma potrei arrivare anche a 1.400/1.500 per un modello molto valido.
Mi sono fatto qualche idea leggendo alcuni consigli sul forum, ma non credo di aver ben capito quale può esser un buon compromesso come modello.
Le utilizzerei da marzo a settembre e nello specifico per far gare di triathlon su distanze corte o olimpiche, (quindi con percorsi da 20km e 40km, poco vallonati o con salite brevi, e spesso intervallati da diversi giri di boa e quindi rilanci).

Ringrazio tutti quelli che sapranno aiutarmi.
Ciao,
io dico Roval CL50 (le uso da un anno), davvero ottime, di listino 1650 euri ma scontate stai sotto i 1500, secondo me fanno proprio al caso Tuo...
 
  • Mi piace
Reactions: TriGhi

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
Lungi da me ogni voglia di fare polemica, chiedo ai soli fini di curiosità; avete avuto casi di esplosioni di camere d'aria e/o siete riusciti a riprodurne in laboratorio? In caso affermativo avete idea delle temperature necessarie ad innescare il problema?
Cordiali saluti.
Si a me e' successo ieri. Sono caduto in discesa in una curva battendo violentemente la testa sull'asfalto. Camere d'aria vittoria acompetition latex su ruota full carbon. Mi sono preso davvero paura e adesso non so cosa montare per non correre rischi
 
  • Mi piace
Reactions: Super Ciuk

charlietrotter

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2011
1.527
965
Romagna
Visita sito
Bici
vbr066 + og evkin cf025 disc + wcb r 085
Si a me e' successo ieri. Sono caduto in discesa in una curva battendo violentemente la testa sull'asfalto. Camere d'aria vittoria acompetition latex su ruota full carbon. Mi sono preso davvero paura e adesso non so cosa montare per non correre rischi
Tubolari. D' accordo, hanno anche loro la camera d'aria (cucita) ma il tubolare non si stacca dal cerchio in caso di foratura, anche se esplode.
Oppure se insisti su quel genere di ruota (pista frenante in carbonio e copertoncino non vanno d'accordo a meno che non hai i dischi oppure pesi veramente poco), almeno non usare le camere in lattice. Continental in butile direi.
Altri ti risponderanno tubeless...amen!
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
Altri ti risponderanno tubeless...amen!
Perchè amen ;nonzo%
A tutt'oggi appare la soluzione migliore, difficile che scoppi a meno di problemi della copertura (ma vale per qualsiasi altra soluzione) se fori si sgonfia lentamente sempre se il lattice non ripara all'istante (cosa che succede spesso) la gomma al 99% (se si seguono le indicazioni del costruttore) resta in sede, abbastanza semplice da riparare anche in caso di foro consistente e per di più il plus della eventuale camera per ritorno a casa.
 
  • Mi piace
Reactions: bradipus

charlietrotter

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2011
1.527
965
Romagna
Visita sito
Bici
vbr066 + og evkin cf025 disc + wcb r 085
Perchè amen ;nonzo%
A tutt'oggi appare la soluzione migliore, difficile che scoppi a meno di problemi della copertura (ma vale per qualsiasi altra soluzione) se fori si sgonfia lentamente sempre se il lattice non ripara all'istante (cosa che succede spesso) la gomma al 99% (se si seguono le indicazioni del costruttore) resta in sede, abbastanza semplice da riparare anche in caso di foro consistente e per di più il plus della eventuale camera per ritorno a casa.
Appunto amen e cosi' sia. Ma non posso consigliarlo io perche' non l'ho mai provato e sono ancora molto scettico (non mi inoltrerei oltre, ci sono altri tread appositi).
 
  • Mi piace
Reactions: golias

BikeShimano80

Cronoman
30 Agosto 2015
785
555
43
Fvg UD
Visita sito
Bici
Trek emonda alr ultegra 2021
Perchè amen ;nonzo%
A tutt'oggi appare la soluzione migliore, difficile che scoppi a meno di problemi della copertura (ma vale per qualsiasi altra soluzione) se fori si sgonfia lentamente sempre se il lattice non ripara all'istante (cosa che succede spesso) la gomma al 99% (se si seguono le indicazioni del costruttore) resta in sede, abbastanza semplice da riparare anche in caso di foro consistente e per di più il plus della eventuale camera per ritorno a casa.
Quindi la migliore soluzione per chi vuole ruote carbonio per freni tradizionale è solo tubless , E camera di scorta nel borsello .?
 
  • Mi piace
Reactions: N.O.T.B.

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.683
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Quindi la migliore soluzione per chi vuole ruote carbonio per freni tradizionale è solo tubless , E camera di scorta nel borsello .?
Oppure tubolare, secondo me la soluzione migliore visto che non ci sono rischi di danneggiare i bordi di tenuta in caso di buche, tombini eccetera.
 
  • Mi piace
Reactions: Super Ciuk

matthewbene

via col vento
10 Dicembre 2020
814
619
Soiano al lago
Visita sito
Bici
bianchi specialissima
Si a me e' successo ieri. Sono caduto in discesa in una curva battendo violentemente la testa sull'asfalto. Camere d'aria vittoria acompetition latex su ruota full carbon. Mi sono preso davvero paura e adesso non so cosa montare per non correre rischi
ho letto poco fa un tuo altro msg in cui riportavi di aver gonfiato a 10.5 atm delle coperture da 28. davvero esagerato. le ruote in carbonio per copertoncino e freno a pattino sono sconsigliate, oltre che per il peso, per questo motivo, il rischio esplosione camera per surriscaldamento eccessivo pista frenante. da evitare se sei uno che tentenna in discesa, magari pesante. se poi ci aggiungiamo che siamo nel periodo più caldo dell'anno e che hai esagerato con la pressione, gli ingredienti per la frittata c'erano tutti! ovviamente non tutte le ruote sono uguali alcune dissipano meglio il calore. se la cosa non ti fa stare tranquillo e levare un paio di bar non basta a ridarti fiducia cambiale e vai di tubolare o tubeless
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.683
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
ho letto poco fa un tuo altro msg in cui riportavi di aver gonfiato a 10.5 atm delle coperture da 28. davvero esagerato. le ruote in carbonio per copertoncino e freno a pattino sono sconsigliate, oltre che per il peso, per questo motivo, il rischio esplosione camera per surriscaldamento eccessivo pista frenante. da evitare se sei uno che tentenna in discesa, magari pesante. se poi ci aggiungiamo che siamo nel periodo più caldo dell'anno e che hai esagerato con la pressione, gli ingredienti per la frittata c'erano tutti! ovviamente non tutte le ruote sono uguali alcune dissipano meglio il calore. se la cosa non ti fa stare tranquillo e levare un paio di bar non basta a ridarti fiducia cambiale e vai di tubolare o tubeless
gonfiare a dieci bar e mezzo una camera in lattice montata su coperture da 28mm c'è il forte rischio che scoppi anche su una ruota in alluminio!
 

hal999

Pedivella
15 Settembre 2018
301
143
Milano
Visita sito
Bici
Triban 540
Si a me e' successo ieri. Sono caduto in discesa in una curva battendo violentemente la testa sull'asfalto. Camere d'aria vittoria acompetition latex su ruota full carbon. Mi sono preso davvero paura e adesso non so cosa montare per non correre rischi
Devi usare le camere in butile, per esempio Campagnolo vieta uso delle camere in latex sulle sue ruote in carbonio per freni a pattino.
 

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
ho letto poco fa un tuo altro msg in cui riportavi di aver gonfiato a 10.5 atm delle coperture da 28. davvero esagerato. le ruote in carbonio per copertoncino e freno a pattino sono sconsigliate, oltre che per il peso, per questo motivo, il rischio esplosione camera per surriscaldamento eccessivo pista frenante. da evitare se sei uno che tentenna in discesa, magari pesante. se poi ci aggiungiamo che siamo nel periodo più caldo dell'anno e che hai esagerato con la pressione, gli ingredienti per la frittata c'erano tutti! ovviamente non tutte le ruote sono uguali alcune dissipano meglio il calore. se la cosa non ti fa stare tranquillo e levare un paio di bar non basta a ridarti fiducia cambiale e vai di tubolare o tubeless
Scusami ma avevo sbagliato a scrivere. ho gonfiato a 105 psi pari a 7 atmosfere. Come riportato sul copertone Vittoria Corsa Control Grafene 2.0
 

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
ho letto poco fa un tuo altro msg in cui riportavi di aver gonfiato a 10.5 atm delle coperture da 28. davvero esagerato. le ruote in carbonio per copertoncino e freno a pattino sono sconsigliate, oltre che per il peso, per questo motivo, il rischio esplosione camera per surriscaldamento eccessivo pista frenante. da evitare se sei uno che tentenna in discesa, magari pesante. se poi ci aggiungiamo che siamo nel periodo più caldo dell'anno e che hai esagerato con la pressione, gli ingredienti per la frittata c'erano tutti! ovviamente non tutte le ruote sono uguali alcune dissipano meglio il calore. se la cosa non ti fa stare tranquillo e levare un paio di bar non basta a ridarti fiducia cambiale e vai di tubolare o tubeless
Scusa ho sbagliato a scrivere ieri. In realtà avevo gonfiato a 105 psi come da indicazioni sul copertone Vittoria Corsa Control Grafene 2.0, pari a 7 atmosfere. Incredibile! Le camere d'aria erano le Vittoria Competition Latex. Parliamo di materiale top. Sono 88 kg, peso forma 85. Quando scendo non scendo mai attaccato ai freni. Qualche frenata decisa e poi lascio andare. Solo che ieri sono caduto in un tratto al 17% quindi fai presto a prendere velocità... A parte i dolori, ematomi vari, tac in ospedale alla testa, vari rx alle altre parti del corpo, con quale sicurezza posso affrontare le prossime discese per avere la certezza che non mi esploda ancora la camera d'aria?? Cosa faccio.. butto via le ruote full carbon appena comprate e mai usate? Poi tra l'altro l'anteriore ha grattato sull'asfalto e non so nemmeno se devo cambiarla o se la posso continuare a utilizzarla... Guarda lasciamo stare...
 

Allegati

  • IMG_20210714_112557.png
    IMG_20210714_112557.png
    1,5 MB · Visite: 59
  • IMG_20210714_113146.png
    IMG_20210714_113146.png
    1,1 MB · Visite: 60
  • IMG_20210714_113336.png
    IMG_20210714_113336.png
    1,3 MB · Visite: 59

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Le camere d'aria erano le Vittoria Competition Latex. Parliamo di materiale top. Sono 88 kg, peso forma 85. Quando scendo non scendo mai attaccato ai freni. Qualche frenata decisa e poi lascio andare. Solo che ieri sono caduto in un tratto al 17% quindi fai presto a prendere velocità...
Camera d'aria in lattice, ruota a copertoncino in carbonio, freni RIM, peso 88 kg, discesa al 17%...Normale che la possibilità che potesse reggere erano al limite.

Potevi già avvertire il sistema sanitario locale, che a breve saresti arrivato con l'ambulanza.

Alle porte dei 90 kg, cercherei qualcosa di più affidabile e meno estremo.

Peso 75 kg (184 cm), in tornanti al 12% sento le ruote fischiare quando si scaldano.

Devi andare di freno a disco, pesi importanti come il tuo, vengono gestiti senza problemi.