Ruote carbonio per copertoncino...vostro parere

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Che lo scrivessero sulla confezione!
Sono anni che si conosce questa cosa, anche i sassi lo sanno.

Camera d'aria in butile ultra leggere e lattice, non sono sempre consigliate a causa delle elevate pressioni e temperature.

Importante sceglie il modello di camera d'aria in lattice per il proprio copertone, camera d'aria per coperture 19/23 e 25/28. Installare un 19/23 su 25 mm o 28 mm è quasi sicuro lo scoppio.

In un forum molto famoso, un utente ha scritto che ci tiene alla propria faccia e ai propri denti e non utilizzerà mai camere d'aria in lattice su copertoncino e freno rim.
 
Ultima modifica:

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Umhh.. pesi importanti così come pendenze di quel tipo se la discesa è lunga occhio che se si frena alla cazzum anche i dischi presentano il conto.
Si ok, ma a casa in bicicletta ci ritorna. Non come adesso con caduta, cerchio rovinato, copertone da cambiare e camera d'aria scoppiata. Oltre a bicicletta rovinata in qualche punto oltre al completino.

Per fortuna fisicamente non si è fatto niente.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
Si ok, ma a casa in bicicletta ci ritorna. Non come adesso con caduta, cerchio rovinato, copertone da cambiare e camera d'aria scoppiata. Oltre a bicicletta rovinata in qualche punto oltre al completino.

Per fortuna fisicamente non si è fatto niente.
Eh si in effetti il rischio a cui è andato incontro grazie all'imperizia è stato notevole, gli è andata bene quindi ne farà scuola ;-)
 

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
Camera d'aria in lattice, ruota a copertoncino in carbonio, freni RIM, peso 88 kg, discesa al 17%...Normale che la possibilità che potesse reggere erano al limite.

Potevi già avvertire il sistema sanitario locale, che a breve saresti arrivato con l'ambulanza.

Alle porte dei 90 kg, cercherei qualcosa di più affidabile e meno estremo.

Peso 75 kg (184 cm), in tornanti al 12% sento le ruote fischiare quando si scaldano.

Devi andare di freno a disco, pesi importanti come il tuo, vengono gestiti senza problemi.
A dire la verità avevo montato i freni yellow swiss stop per carbonio e durante l'uscita frenavo benissimo e non ho mai sentito fischiare. Comunque già è un casino stare per strada con camion e quant'altro... se poi ti scoppia la camera d'aria in discesa il tutto diventa complicato. Ho bisogno di sentirmi sicuro quando vado. Cioè l'errore può essere umano ma non del mezzo tecnico
 

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
Sono anni che si conosce questa cosa, anche i sassi lo sanno.

Camera d'aria in butile ultra leggere e lattice, non sono sempre consigliate a causa delle elevate pressioni e temperature.

Importante sceglie il modello di camera d'aria in lattice per il proprio copertone, camera d'aria per coperture 19/23 e 25/28. Installare un 19/23 su 25 mm o 28 mm è quasi sicuro lo scoppio.

In un forum molto famoso, un utente ha scritto che ci tiene alla propria faccia e ai propri denti e non utilizzerà mai camere d'aria in lattice su copertoncino e freno rim.
Avevo le Vittoria Latex Competition 25/28, su copertone 28 Vittoria Corsa Control Grafene 2.0
 

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
Eh si in effetti il rischio a cui è andato incontro grazie all'imperizia è stato notevole, gli è andata bene quindi ne farà scuola ;-)
Posso controbattere ad una tua opinione con la mia? A me piace da matti venire qui e leggere quello che ognuno scrive in base alla proprie esperienze, però per cortesia non confondiamo il rusco col brusco. Parliamo di una ditta come Vittoria che produce materiali al top da decenni. Io capisco che qualcuno saggiamente consiglia di non abbinare il latex con i cerchi in carbonio, ma qui si parla d'altro, con conseguenze annesse che possono risultare molto gravi. Se il latex non va bene con il carbonio dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali sulla confezione, da parte di chi produce e mette in vendita il prodotto. Loro fanno i test. Loro sanno a quanti gradi o pressione può arrivare la camera d'aria in latex prima di esplodere. Ma di cosa stiamo parlando... adesso vuoi vedere che uno prima di uscire in bici deve guardare i forum di ciclismo altrimenti rischia la vita?! Se devi prendere una medicina e hai paura degli effetti collaterali ti leggi il bugiardino dentro la confezione. Non chiami l'amico di turno per chiedere consigli... dai per cortesia...
 
  • Mi piace
Reactions: C.Luca and stz

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
Posso controbattere ad una tua opinione con la mia? A me piace da matti venire qui e leggere quello che ognuno scrive in base alla proprie esperienze, però per cortesia non confondiamo il rusco col brusco. Parliamo di una ditta come Vittoria che produce materiali al top da decenni. Io capisco che qualcuno saggiamente consiglia di non abbinare il latex con i cerchi in carbonio, ma qui si parla d'altro, con conseguenze annesse che possono risultare molto gravi. Se il latex non va bene con il carbonio dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali sulla confezione, da parte di chi produce e mette in vendita il prodotto. Loro fanno i test. Loro sanno a quanti gradi o pressione può arrivare la camera d'aria in latex prima di esplodere. Ma di cosa stiamo parlando... adesso vuoi vedere che uno prima di uscire in bici deve guardare i forum di ciclismo altrimenti rischia la vita?! Se devi prendere una medicina e hai paura degli effetti collaterali ti leggi il bugiardino dentro la confezione. Non chiami l'amico di turno per chiedere consigli... dai per cortesia...
Non ho tempo ne voglia di andare a cercare chi e come nonchè quando fra i vari costruttori ha scritto che le camere in lattice non sono indicate per cerchi in carbonio, quindi è inutile che te la prendi se poi scopri che già in parecchi sanno che abbinare camere leggere con il carbonio si possono correre rischi che sarebbe meglio evitare.
 

Gienky

Pedivella
5 Luglio 2011
332
394
Lugano
Visita sito
Bici
Pinarello e Wittson
Non ho tempo ne voglia di andare a cercare chi e come nonchè quando fra i vari costruttori ha scritto che le camere in lattice non sono indicate per cerchi in carbonio, quindi è inutile che te la prendi se poi scopri che già in parecchi sanno che abbinare camere leggere con il carbonio si possono correre rischi che sarebbe meglio evitare.
Esatto

ad esempio Campagnolo Bora Ultra copertoncino:
C37F8238-5695-43C3-A236-5C2652DFF3AA.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: toni77

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
Non ho tempo ne voglia di andare a cercare chi e come nonchè quando fra i vari costruttori ha scritto che le camere in lattice non sono indicate per cerchi in carbonio, quindi è inutile che te la prendi se poi scopri che già in parecchi sanno che abbinare camere leggere con il carbonio si possono correre rischi che sarebbe meglio evitare.
Non me la prendo. Ma è inutile andare avanti in questa discussione che non porta a niente. Anche adesso hai scritto che non si devono usare camere leggere. Ma cosa vuol dire leggere? Leggere in base al peso in grammi? Leggere in base al peso del ciclista? Leggere in base al materiale? Ma poi se le gonfi troppo? Stiamo parlando del nulla..
Ripeto e qui chiudo la discussione. Non è una gara a chi legge più forum. E' un problema di incolumità serio. I codici sui pneumatici delle auto vengono fissati dalle case produttrici non dagli automobilisti. I bar ottimali di gonfiaggio sono dettati in base al carico sull'auto, lo leggi sull'adesivo lato portiera. Se ti beccano con una gomma non adeguata alla potenza dell'auto sono cazzi e lo sai perchè? Perchè potresti essere un rischio per gli altri. Siccome in bici chi rischia è il ciclista, andiamo avanti a basarci sulle sensazioni e sui sentito dire che va bene così
 

matthewbene

via col vento
10 Dicembre 2020
814
619
Soiano al lago
Visita sito
Bici
bianchi specialissima
Non me la prendo. Ma è inutile andare avanti in questa discussione che non porta a niente. Anche adesso hai scritto che non si devono usare camere leggere. Ma cosa vuol dire leggere? Leggere in base al peso in grammi? Leggere in base al peso del ciclista? Leggere in base al materiale? Ma poi se le gonfi troppo? Stiamo parlando del nulla..
Ripeto e qui chiudo la discussione. Non è una gara a chi legge più forum. E' un problema di incolumità serio. I codici sui pneumatici delle auto vengono fissati dalle case produttrici non dagli automobilisti. I bar ottimali di gonfiaggio sono dettati in base al carico sull'auto, lo leggi sull'adesivo lato portiera. Se ti beccano con una gomma non adeguata alla potenza dell'auto sono cazzi e lo sai perchè? Perchè potresti essere un rischio per gli altri. Siccome in bici chi rischia è il ciclista, andiamo avanti a basarci sulle sensazioni e sui sentito dire che va bene così
dai per scontato che l'anello debole del sistema sia la camera, se fossero i cerchi che non dissipano bene il calore?puoi dire lo stesso di vittoria?sono di una ditta rinomata che dovrebbe dare per logica particolari garanzie a riguardo?o ho capito male io e sono cinesi?(senza voler denigrare i cerchi cinesi perchè anche li ce ne sono di ottimi e di non) 17%è quasi da ribaltamento, mettici che pesi e che fa caldo..hai portato al limite un sistema che non è di suo il più sicuro, fine della storia. non sarà una questione di chi si informa di più o di meno sui forum, ma guardacaso chi ne sa conosce quel rischio e magari ne sta alla larga a priori..rischio che a te sfuggiva e l hai dovuto apprendere nel modo peggiore
 
  • Mi piace
Reactions: golias and Joe_T

Gianni7770

Novellino
1 Ottobre 2018
29
5
53
Pordenone
Visita sito
Bici
Corsa
dai per scontato che l'anello debole del sistema sia la camera, se fossero i cerchi che non dissipano bene il calore?puoi dire lo stesso di vittoria?sono di una ditta rinomata che dovrebbe dare per logica particolari garanzie a riguardo?o ho capito male io e sono cinesi?(senza voler denigrare i cerchi cinesi perchè anche li ce ne sono di ottimi e di non) 17%è quasi da ribaltamento, mettici che pesi e che fa caldo..hai portato al limite un sistema che non è di suo il più sicuro, fine della storia. non sarà una questione di chi si informa di più o di meno sui forum, ma guardacaso chi ne sa conosce quel rischio e magari ne sta alla larga a priori..rischio che a te sfuggiva e l hai dovuto apprendere nel modo peggiore
I miei cerchi sono di un brand cinese rinomato. Di quelli che hanno venduto centinaia di ruote solo in Italia. E sono il top di gamma. Cerchi tra l'altro utilizzati pure da un paio di amici miei da anni. Non do per scontato niente. Dico un altra cosa. Gienky ha postato un avviso di Campagnolo. Bene. La notizia era uscita. Ma se la notizia è veritiera come fa un brand come Vittoria a non scriverlo a caratteri cubitali sulla confezione della camera d'aria in Latex? E seconda cosa.. ho letto nel forum che bisogna evitare anche le camere d'aria leggere in butile. Cosa vuol dire leggere? Io che peso 88 kg per stare sicuro cosa monto?
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.939
2.172
Visita sito
Bici
ce l'ho
Non so vittoria, sul sito michelin ricordavo e te lo riporto:
Non utilizzare le camere d'aria MICHELIN latex con dei cerchi in fibra di carbonio
Purtroppo è così, carbonio e lattice non vanno d'accordo.
Ma nemmeno le nuove aerothan o le altre (che mi sfugge il nome) penso non siano indicate.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
andiamo avanti a basarci sulle sensazioni e sui sentito dire che va bene così
E dai che insisti.. come vedi qualcuno più paziente di me ha cercato ciò che oramai in molti sanno da tempo.
Non so vittoria, sul sito michelin ricordavo e te lo riporto:
Non utilizzare le camere d'aria MICHELIN latex con dei cerchi in fibra di carbonio
Purtroppo è così, carbonio e lattice non vanno d'accordo.
Ma nemmeno le nuove aerothan o le altre (che mi sfugge il nome) penso non siano indicate.
 
  • Mi piace
Reactions: Joe_T

scarafischio

Pedivella
20 Luglio 2020
319
347
43
Roma
Visita sito
Bici
Tarmac/Big Nine
I miei cerchi sono di un brand cinese rinomato. Di quelli che hanno venduto centinaia di ruote solo in Italia. E sono il top di gamma. Cerchi tra l'altro utilizzati pure da un paio di amici miei da anni. Non do per scontato niente. Dico un altra cosa. Gienky ha postato un avviso di Campagnolo. Bene. La notizia era uscita. Ma se la notizia è veritiera come fa un brand come Vittoria a non scriverlo a caratteri cubitali sulla confezione della camera d'aria in Latex? E seconda cosa.. ho letto nel forum che bisogna evitare anche le camere d'aria leggere in butile. Cosa vuol dire leggere? Io che peso 88 kg per stare sicuro cosa monto?

Ma ammettere di aver fatto una cappellata e ringraziare invece che puoi raccontarla no? Inutile prendersela con le camere o coi cerchi, è tutta la catena di eventi che è stata storta fin dall'inizio. Come nelle sciagure aeree o gli incidenti in montagna, ti è capitata la famosa teoria delle fette di groviera: sei riuscito ad allineare tutti i buchi: caldo, discesa ripida, peso over 80, cerchi carbonio rim brake, camere lattice, magari stile di frenata un po' conservativo... non è che te lo devono scrivere sulla scatola di ogni singolo prodotto, è che stavolta sei riuscito a sovrapporre tutti questi fattori i quali, in genere e per te fino al botto, non si erano allineati. Prendertela con qualcuno ti serve forse a metabolizzare l'accaduto ma non ci fai una bella figura
 
  • Mi piace
Reactions: golias

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.191
1.352
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
Allora, scartato il tubolare vorrei una ruota in carbonio per copertoncino: consigli da parte vostra, magari da chi le ha testate.
Io, di ruote in carbonio, ho avuto

-Fulcrum Speed 40C per freni a pattino, montate con camera d'aria e Pirelli Pzero Velo
-Vision SC40 per freni a disco montate tubeless con Schwalbe Pro One Addix Race TLE
-DTSwiss PRC1400 dicut per freni a disco montate tubeless con Schwalbe Pro One Addix Race TLE

Le secondo due le ho avuto sulla stessa bici e quindi sono pià paragonabili.

Le Fulcrum ottime ruote, belle, ben fatte, le monti e te le dimentichi: rotture di coglioni zero.
Le vision sono delle medio livello, un po' pese, le trovavo un pochino macchinose nei rilanci.
Le DTSwiss sono ottime, fatture e rifiniture forse anche meglio di Fulcrum, il fatto che siano per freno a disco (e quindi con perno passante) e montate tubeless mi rende difficile un raffronto con le Fulcrum, però io sono contentissimo delle DTSwiss.