SRAM RED 22 eTAP WIRELESS - il futuro?

vic.thor

Apprendista Passista
22 Maggio 2017
848
361
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium
Sto pensando di montare questo gruppo e leggendo la discussione mi sono rimasti più dubbi che certezze a causa delle diverse esperienze degli utenti. In particolare:
1. La batteria (fragilità delle alette e affidabilità dei messaggi dello stato di carica)
2. Precisione della cambiata del deragliatore anteriore.
Attualmente ho un gruppo Ultegra R8000 che funziona molto bene e che trasferirei sul muletto, ma non vorrei trovarmi a spendere una cifra (che rimane ancora considerevole) per poi avere un gruppo meno affidabile. Non sono preoccupato per la difficoltà a cambiare sotto sforzo, piuttosto non vorrei trovarmi a dover fare continue regolazioni o non riuscire a terminare un giro per inconvenienti legati alla batteria.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.320
8.345
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Sto pensando di montare questo gruppo e leggendo la discussione mi sono rimasti più dubbi che certezze a causa delle diverse esperienze degli utenti. In particolare:
1. La batteria (fragilità delle alette e affidabilità dei messaggi dello stato di carica)
2. Precisione della cambiata del deragliatore anteriore.
Attualmente ho un gruppo Ultegra R8000 che funziona molto bene e che trasferirei sul muletto, ma non vorrei trovarmi a spendere una cifra (che rimane ancora considerevole) per poi avere un gruppo meno affidabile. Non sono preoccupato per la difficoltà a cambiare sotto sforzo, piuttosto non vorrei trovarmi a dover fare continue regolazioni o non riuscire a terminare un giro per inconvenienti legati alla batteria.
Non è uno Shimano ma va bene se parli della la versione 11 V
 

gianluca1411

Apprendista Velocista
25 Settembre 2009
1.383
239
Visita sito
Bici
tarmac S-Work SL6
Io con il mio etap ci ho fatto qualcosa come 80000 km.. Mai rimasto a piedi.. Le batterie con problemi alle alette a me non sono mai capitati.. Problema del msg batteria scarico non veritiero è la prima volta che lo sento e cmq c'è il led sopra ogni "pezzo del gruppo" che ad ogni azionamento in base al colore ti dice la condizione della relativa batteria.. Sul deragliatore anteriore in effetti qualche sparata della catena fuori dalla piccola alla grande l'ho avuta, nulla di che il più delle volte rientra senza nemmeno doversi fermare però concordo che scocci.. Ah prima avevo dura ace 9070 che ho dovuto smontare e spedire a shimano Italia con tutti i cablaggi(un mese senza bici) per venire a capo di un problema di batteria scarica.. Per dire che anche shimano che tutti considerano perfetta ha i suoi problemi.. Questa la mia esperienza.
 

vic.thor

Apprendista Passista
22 Maggio 2017
848
361
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium
Io con il mio etap ci ho fatto qualcosa come 80000 km.. Mai rimasto a piedi.. Le batterie con problemi alle alette a me non sono mai capitati.. Problema del msg batteria scarico non veritiero è la prima volta che lo sento e cmq c'è il led sopra ogni "pezzo del gruppo" che ad ogni azionamento in base al colore ti dice la condizione della relativa batteria.. Sul deragliatore anteriore in effetti qualche sparata della catena fuori dalla piccola alla grande l'ho avuta, nulla di che il più delle volte rientra senza nemmeno doversi fermare però concordo che scocci.. Ah prima avevo dura ace 9070 che ho dovuto smontare e spedire a shimano Italia con tutti i cablaggi(un mese senza bici) per venire a capo di un problema di batteria scarica.. Per dire che anche shimano che tutti considerano perfetta ha i suoi problemi.. Questa la mia esperienza.
Grazie per aver riportato la tua esperienza.
@SCR1 Si, parlo del 11V.
 

Bordi

Apprendista Scalatore
18 Dicembre 2005
2.443
1.520
Losone-Ticino-Swiss
Visita sito
Bici
Time/ Argon18 / Specialized / One - One
Ho sia il Red meccanico (10v), che il Red wierless (11v), ebbene per quel che riguarda la regolazione cambiata dell'anteriore, molto meglio quello meccanico. Con il wierless ogni tanto mi cade la catena, l'ho regolato diverse volte, ma se faccio incroci un pò al limite cade, cosa che con il meccanico non succede mai, sempre cambiate perfette.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.582
23.616
.
Visita sito
Bici
mia
Con il wierless ogni tanto mi cade la catena, l'ho regolato diverse volte, ma se faccio incroci un pò al limite cade
Successo anche a me agli inizi.. poi ho regolato bene il finecorsa esterno ed è parecchio che la catena non viene sparata fuori.. per contro è che con il finecorsa o meglio la staffa molto vicina alla corona grande quando si scala come tocchi il comando è già sulla piccola.. nel senso che la butta proprio di colpo (non so come spiegarmi) ma non crea cmq problemi di sorta.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.320
8.345
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Successo anche a me agli inizi.. poi ho regolato bene il finecorsa esterno ed è parecchio che la catena non viene sparata fuori.. per contro è che con il finecorsa o meglio la staffa molto vicina alla corona grande quando si scala come tocchi il comando è già sulla piccola.. nel senso che la butta proprio di colpo (non so come spiegarmi) ma non crea cmq problemi di sorta.
Sai cosa la vite che regola i finecorsa, deve avere un passo ampio , perché la linea sottile tra uscire o meno è davvero un ventesimo di giro
 

vic.thor

Apprendista Passista
22 Maggio 2017
848
361
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium
Ti disturbo per chiederti se il "forcellino" che hai montato per usare l' 11/34 con la gabbia corta è un aggeggio tipo Wolftooth roadlink come quello nella foto che allego, oppure è qualcos'altro.
Ti ringrazio anticipatamente della tua cortese risposta.
Quindi questo forcellino si monta in sostituzione dell'originale della bici e riesce ad andare oltre al 28T. È corretto?
 

vic.thor

Apprendista Passista
22 Maggio 2017
848
361
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium
Ho notato che c'è una discrepanza con il Garmin nella indicazione del livello di carica delle batterie. Oggi ho controllato sul Edge 530 e tutte le batterie avevano ancora tutte le tacche, invece il Led sul cambio posteriore era passato al rosso (fisso). È normale?
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
475
162
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Ho notato che c'è una discrepanza con il Garmin nella indicazione del livello di carica delle batterie. Oggi ho controllato sul Edge 530 e tutte le batterie avevano ancora tutte le tacche, invece il Led sul cambio posteriore era passato al rosso (fisso). È normale?
a me succede il contrario. sul 530 compaiono avvisi di batterie scariche; gli indicatori di livello non evidenziano tacche ridotte all'osso ed i led sulle leve cambio e deragliatori sono verdi
 


Rispondi scrivendo qui...