andry96
Ammiraglia
si esatto anche se spesso puoi trovare differenze di 1 o pochi watt tra i dati garmin e strava ad esempioEvidentemente allora le mie impostazioni corrispondono con quelle con cui ricalcola, perchè ho i valori allineati.
si esatto anche se spesso puoi trovare differenze di 1 o pochi watt tra i dati garmin e strava ad esempioEvidentemente allora le mie impostazioni corrispondono con quelle con cui ricalcola, perchè ho i valori allineati.
alt,io le attività su strava le importo da Garmin,non uso l'app dello smartphone,che considero una cagata pazzesca,lasciando perdere la differenza tra avere un computer ino sul manubrio o attacco invece che una patacca di oltre 4 "Per me Strava legge il valore ogni secondo e si fa i suoi conti, se hai escluso gli zeri nel computerino li toglie solo il computerino dai suoi conti.
Si ma Strava prende da Garmin un file che contiene i dati registrati secondo per secondo, non le medie finali. I calcoli li fa Strava.alt,io le attività su strava le importo da Garmin,non uso l'app dello smartphone,che considero una cagata pazzesca,lasciando perdere la differenza tra avere un computer ino sul manubrio o attacco invece che una patacca di oltre 4 "
A me non sembra tu abbia risposto.Ti ho risposto, ma sembra tu non voglia sentire...
Strava riceve quanto registra il ciclocomputer, l'unica cosa che elabora con u metriche diverse è la potenza media ponderata, perchè NP è un marchio registrato e quindi non lo può utilizzare.
A riprova di ciò, confrontando le mie uscite sul ciclocomputer e su Strava non trovo differenze nella cadenza media e max, così come nella potenza e nella FC.
Tu vedi differenze tra i dati del ciclocomputer e quelli di Strava?
Puoi farci vedere un esempio?
gli zeri vengono registrati in ogni caso. Se hai abbonamento(non so se l'analisi di ogni segmento e' disponibile x la vers base) se selezioni un qualsiasi segmento, alla voce ''analisi'' puoi vedere i grafici dei valori di tutti i sensori in uso, che includono i valori zero. Se si e' scelto di escludere gli zeri come impostazione sul computer, questi non verranno calcolati per il valore medio totale, e nel caso della potenza, per la potenza ponderata.Cioè se ho escluso gli zeri nel computerino non li registra proprio?
dopo quello scritto sopra direi di siSi ma Strava prende da Garmin un file che contiene i dati registrati secondo per secondo, non le medie finali. I calcoli li fa Strava.
per ora è poco più di una barzellettaBuongiorno ragazzi, io ho qualche dubbio sull “athlete intelligence” e su come mi classifica gli allenamenti…
Voi, cosa ne pensate?
Buongiorno ragazzi, io ho qualche dubbio sull “athlete intelligence” e su come mi classifica gli allenamenti…
Voi, cosa ne pensate?
Se hai solo qualche dubbio sei ottimistaBuongiorno ragazzi, io ho qualche dubbio sull “athlete intelligence” e su come mi classifica gli allenamenti…
Voi, cosa ne pensate?
comunque se qualcuno sà come disattivarlo lo dica, a me infastidisce se posso non vederlo o leggerlo lo faccio volentieri![]()
GrazieCerco di ricordarmi come ho fatto ad eliminare la funzione:
fai tap sul box con il commento dell AI
da qualche parte trovi un menù feedback
da li seleziona lascia la beta
una volta fatto non potrai più riattivarlo
Cerco di ricordarmi come ho fatto ad eliminare la funzione:
fai tap sul box con il commento dell AI
da qualche parte trovi un menù feedback
da li seleziona lascia la beta
una volta fatto non potrai più riattivarlo
Ci sono degli editor di gpx (esempio gpx.studio) con i quali puoi creare delle attività con marche temporali scelte da te (ora di inzio, velocità media etc etc, con andamento anche calcolato in maniera "realistica" in base alla pendenza e al terrenobuongiorno gente, seguendo alcuni prof che stanno correndo le classiche del nord, ho osservato un'attivita' dove vengono percorsi i settori di pave' della roubaix a partire dalla foresta di arenberg. Guardando proprio il sgmento cronometrato della foresta , si nota che nella prima pagina dei primi 25 tempi, sono tutte attivita' recenti, tranne un curioso ''intruso'', il 10° tempo fatto registrare da un certo Marc Madiot nel 1985! anno in cui effettivamente la vinse (264 km in 5h 42?, media oltre i 46 orari!!
e' tecnicamente possibile che all'epoca ci fosse un device gps in grado di registrare una traccia? oppure potrebbe essere un'attivita' piu' recente ridatata ?![]()
7h20' alla media di 36km/h(264 km in 5h 42?, media oltre i 46 orari!!
![]()
la gara reale? L'attività di strava della teorica Roubaix dell 85 mostra quei numeri che effettivamente appaiono abbastanza improbabili quarant'anni fa ah ah7h20' alla media di 36km/h
FONTE:PCS
metti il linkL'attività di strava della teorica Roubaix dell 85 mostra quei numeri che effettivamente appaiono abbastanza improbabili quarant'anni fa ah ah
Così dice PCS:la gara reale? L'attività di strava della teorica Roubaix dell 85 mostra quei numeri che effettivamente appaiono abbastanza improbabili quarant'anni fa ah ah