Strava

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.925
236
varese
Visita sito
Per me Strava legge il valore ogni secondo e si fa i suoi conti, se hai escluso gli zeri nel computerino li toglie solo il computerino dai suoi conti.
alt,io le attività su strava le importo da Garmin,non uso l'app dello smartphone,che considero una cagata pazzesca,lasciando perdere la differenza tra avere un computer ino sul manubrio o attacco invece che una patacca di oltre 4 "
 

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
3.954
2.354
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
alt,io le attività su strava le importo da Garmin,non uso l'app dello smartphone,che considero una cagata pazzesca,lasciando perdere la differenza tra avere un computer ino sul manubrio o attacco invece che una patacca di oltre 4 "
Si ma Strava prende da Garmin un file che contiene i dati registrati secondo per secondo, non le medie finali. I calcoli li fa Strava.
 
  • Mi piace
Reactions: ernia

ernia

Apprendista Cronoman
28 Settembre 2005
3.582
1.630
Visita sito
Ti ho risposto, ma sembra tu non voglia sentire...
Strava riceve quanto registra il ciclocomputer, l'unica cosa che elabora con u metriche diverse è la potenza media ponderata, perchè NP è un marchio registrato e quindi non lo può utilizzare.
A riprova di ciò, confrontando le mie uscite sul ciclocomputer e su Strava non trovo differenze nella cadenza media e max, così come nella potenza e nella FC.
Tu vedi differenze tra i dati del ciclocomputer e quelli di Strava?
Puoi farci vedere un esempio?
A me non sembra tu abbia risposto.
Fino a capire che strava riceve quanto registra il ciclocomputer ci arriva credo chiunque, che tu ti senta in dovere di spiegarmelo francamente lo trovo spiazzante.
Se alla domanda "Cioè se ho escluso gli zeri nel computerino non li registra proprio?", unica spiegazione che avevo trovato al tuo lapidario "non è così", tu credi che io stia parlando di strava e non del ciclocomputer non è un problema mio.
Così come quando dico che strava legge il valore ogni secondo sembrerebbe abbastanza normale pensare che legga dal file che gli arriva dal ciclocomputer a fine allenamento.
E ragionandoci nel file che gli arriva dal ciclocomputer gli zeri ci sono indipendentemente dall'impostazione sul Garmin che a mio parere riguarda solo il calcolo per il Garmin stesso, anche se nel manuale si parla di registrazione dei dati, altrimenti non vedrei zeri per cadenza nei grafici di strava.
La tua riprova non dimostra niente a parte che il tuo ciclocomputer calcola le medie di potenza e cadenza come strava (non vedo opzioni FC sul Garmin e troverei preoccupante averla a 0) e non mi mi sembra di essermi mai pronunciato su differenze fra i risultati delle medie di strava e del ciclocomputer. Le medie di potenza e cadenza del ciclocomputer non le guardo, le rare volte che me la sento di vedere cos'ho combinato uso GoldenCheetah e se sono fuori casa Strava, di solito guardo principalmente bikescore e xpower.
Comunque lascerei perdere, buon proseguimento.
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.925
236
varese
Visita sito
Cioè se ho escluso gli zeri nel computerino non li registra proprio?
gli zeri vengono registrati in ogni caso. Se hai abbonamento(non so se l'analisi di ogni segmento e' disponibile x la vers base) se selezioni un qualsiasi segmento, alla voce ''analisi'' puoi vedere i grafici dei valori di tutti i sensori in uso, che includono i valori zero. Se si e' scelto di escludere gli zeri come impostazione sul computer, questi non verranno calcolati per il valore medio totale, e nel caso della potenza, per la potenza ponderata.
in questo periodo sto usando due device diversi
Garmin : sui dati di garmin connect, dove vengono riversati in automatico i dati dell'attivita', vedo il dato di potenza media che coincide con la potenza ponderata di strava, il valore di cadenza media pure. Il valore di potenza media garmin e' superiore di 25 punti rispetto a strava = +13%. Il valore di NP ® di garmin connect risulta 8 punti superiore di quello della potenza ponderata di strava ( in percentuale il valore di strava e' inferiore del 4% )
Wahoo: anche qui' ho escluso gli zeri, questo deice riversa i dati in app x smartphone. Potenza media coincide con la potenza ponderata strava, rispetto alla media di strava mostra 24 punti in piu' , cioe' +13% cadenza media quasi identica 81 wahoo 79 strava. NP ®wahoo superiore di 8 punti alla normalizzata strava , che in % segna quindi -4%, stessa differenza di garmin
valori di velocita' e fc max e media : identici tra strava e i due device
In pratica, le differenze tra i due device e strava sono le stesse
Si ma Strava prende da Garmin un file che contiene i dati registrati secondo per secondo, non le medie finali. I calcoli li fa Strava.
dopo quello scritto sopra direi di si
 

diegop

Apprendista Scalatore
10 Novembre 2014
1.820
5.979
Visita sito
Bici
Rose Xlite CRS
comunque se qualcuno sà come disattivarlo lo dica, a me infastidisce se posso non vederlo o leggerlo lo faccio volentieri :mrgreen:

Cerco di ricordarmi come ho fatto ad eliminare la funzione:

fai tap sul box con il commento dell AI
da qualche parte trovi un menù feedback
da li seleziona lascia la beta

una volta fatto non potrai più riattivarlo
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.958
28.760
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Cerco di ricordarmi come ho fatto ad eliminare la funzione:

fai tap sul box con il commento dell AI
da qualche parte trovi un menù feedback
da li seleziona lascia la beta

una volta fatto non potrai più riattivarlo
Grazie :ola:

Non lo avevo ancora trovato e finalmente tolgo dalle scatole questa funzione inutile

Ps
Da smartphone cliccate sul box AI, poi trascinate verso l'alto la pagina del feedback e uscirà la possibilità di abbandonare la funzione beta
 
  • Mi piace
Reactions: diegop

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.925
236
varese
Visita sito
buongiorno gente, seguendo alcuni prof che stanno correndo le classiche del nord, ho osservato un'attivita' dove vengono percorsi i settori di pave' della roubaix a partire dalla foresta di arenberg. Guardando proprio il sgmento cronometrato della foresta , si nota che nella prima pagina dei primi 25 tempi, sono tutte attivita' recenti, tranne un curioso ''intruso'', il 10° tempo fatto registrare da un certo Marc Madiot nel 1985! anno in cui effettivamente la vinse (264 km in 5h 42?, media oltre i 46 orari!!
e' tecnicamente possibile che all'epoca ci fosse un device gps in grado di registrare una traccia? oppure potrebbe essere un'attivita' piu' recente ridatata ? :mrgreen:
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
16.037
19.684
Nordest
Visita sito
Bici
2
buongiorno gente, seguendo alcuni prof che stanno correndo le classiche del nord, ho osservato un'attivita' dove vengono percorsi i settori di pave' della roubaix a partire dalla foresta di arenberg. Guardando proprio il sgmento cronometrato della foresta , si nota che nella prima pagina dei primi 25 tempi, sono tutte attivita' recenti, tranne un curioso ''intruso'', il 10° tempo fatto registrare da un certo Marc Madiot nel 1985! anno in cui effettivamente la vinse (264 km in 5h 42?, media oltre i 46 orari!!
e' tecnicamente possibile che all'epoca ci fosse un device gps in grado di registrare una traccia? oppure potrebbe essere un'attivita' piu' recente ridatata ? :mrgreen:
Ci sono degli editor di gpx (esempio gpx.studio) con i quali puoi creare delle attività con marche temporali scelte da te (ora di inzio, velocità media etc etc, con andamento anche calcolato in maniera "realistica" in base alla pendenza e al terreno
 

gibo2007

Passista
30 Agosto 2015
3.735
2.460
Visita sito
Bici
Canyon
  • Mi piace
Reactions: AlessandroBononcini


Rispondi scrivendo qui...