Test del silenzio lubrificanti catena: 6 prodotti a confronto

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.668
1.402
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
Nel weekend sono finalmente riuscito a preparare le due catene con la cera Wander Wax di Dynamic.

- Lasciate in acquaragia per 6 ore
- Lasciate nello sgrassatore per 1 ora
- Lavate sotto acqua calda
- Immerse in alcol isopropilico 1 ora
- Immerse nella cera per 10 minuti e tolte quando la cera era a 75°C
Risultato finale nella foto in allegato

Ho la bici sui rulli quindi mi aspetto di sporcare un po' il tappetino...ma non avevo voglia di mischiare olio/cere tra indoor/outdoor.

caspita che protocollo "chirurgico"!!!
So che è chiedere molto...ma tra una prova e l'altra ti consiglio di testare la banalissima "cera da candele" perchè sono davvero molto sorpreso dalla sua resa in termini di durata (sono oltre 500km) e di silenziosità (maggiore di applicare lo squirt quasi ad ogni uscita come facevo prima)

anche io ho "trattato" la bici con prodotti da detailing (e lavata con le stesse tecniche antigraffio) e si vede la vera differenza dopo anni di utilizzo della bici...
 
  • Mi piace
Reactions: Maverick89

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.668
1.402
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
per la catena procedo cosi, tolgo la falsa maglia ,ripongo la catena in un recipiente, la lavo con un po di aquaragia usando un pennellino, la tolgo dal recipiente e dopo averla asciugata bene con uno straccio pulito la lascio li appesa per una notte. al mattino spruzzo su tutta la catena del comunissimo olio finissimo usato per le armi dopo di che tolgo leccesso di olio con uno straccio ,a questo punto la rimonto sulla bici, questa operazione la effetuo ogni 500 km sino ad ora nessun problema
credo sia un ottimo metodo di pulizia ma temo che la lubrificazione con un prodotto così poco viscoso ed adesivo (gli olii per armi hanno prevalentemente azione protettiva antiruggine e poco "lubrificante") non si indicato per carichi di sfregamento a coppia diversi da quelli delle armi che hanno carichi alti ma per brevi istanti.
Mettendo e togliendo lubrificante, è difficile che la catena si sporchi.
 

Maverick89

Pedivella
15 Settembre 2023
402
384
Piacenza
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 Pro
caspita che protocollo "chirurgico"!!!
So che è chiedere molto...ma tra una prova e l'altra ti consiglio di testare la banalissima "cera da candele" perchè sono davvero molto sorpreso dalla sua resa in termini di durata (sono oltre 500km) e di silenziosità (maggiore di applicare lo squirt quasi ad ogni uscita come facevo prima)

anche io ho "trattato" la bici con prodotti da detailing (e lavata con le stesse tecniche antigraffio) e si vede la vera differenza dopo anni di utilizzo della bici...

Purtroppo sono fatto così...quando faccio una cosa mi leggo mille 3d e guardo mille video per poi trovare il "protocollo" più adatto secondo le mie idee :mrgreen:
Probabilmente è tutto esagerato ma avevo tempo...

Sul detailing:
prelavaggio alcalino e acido...poi shampoo neutro. Ovviamente il tutto con guanto in microfibra e non in spugna.
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.668
1.402
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
il problema è che sarà piena di swirl e dopo averla lavata ti viene un colpo al cuore, la devi necessariamente lucidare.

Io ho preso una gravel usata e ho passato mezza giornata a lavare e decontaminare con la clay tutto il telaio e poi a lucidarlo con la rotorbitale, poi ho applicato un protettivo da pochi soldi (il solito 9H di aliex...) perchè comunque è una gravel ed è destinata a prendere fango e sassate. Dopo un anno è ancora bella
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Maverick89

Pedivella
15 Settembre 2023
402
384
Piacenza
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 Pro
il problema è che sarà piena di swirl e dopo averla lavata ti viene un colpo al cuore, la devi necessariamente lucidare.

Io ho preso una gravel usata e ho passato mezza giornata a lavare e decontaminare con la clay tutto il telaio e poi a lucidarlo con la rotorbitale, poi ho applicato un protettivo da pochi soldi (il solito 9H di aliex...) perchè comunque è una gravel ed è destinata a prendere fango e sassate. Dopo un anno è ancora bella

Se è opaca come la mia te la devi tenere così...
 
  • Mi piace
Reactions: Zac36100

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.630
4.867
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
il problema è che sarà piena di swirl e dopo averla lavata ti viene un colpo al cuore, la devi necessariamente lucidare.

Io ho preso una gravel usata e ho passato mezza giornata a lavare e decontaminare con la clay tutto il telaio e poi a lucidarlo con la rotorbitale, poi ho applicato un protettivo da pochi soldi (il solito 9H di aliex...) perchè comunque è una gravel ed è destinata a prendere fango e sassate. Dopo un anno è ancora bella
E' interessante questo aspetto di protezione, visto che ho preso una bici con vernice chameleon lucida sarebbe bello preservarla nel tempo.
Potresti indicarmi che procedura usi e quali prodotti?
So che siamo OT, se c'è una discussione dedicata farebbe comodo un link.
Grazie
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.668
1.402
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
E' interessante questo aspetto di protezione, visto che ho preso una bici con vernice chameleon lucida sarebbe bello preservarla nel tempo.
Potresti indicarmi che procedura usi e quali prodotti?
So che siamo OT, se c'è una discussione dedicata farebbe comodo un link.
Grazie
dovresti prima firmare qualche disclaimer ed essere consapevole che potresti entrare in un tunnel senza uscita...:azz
Fondamentalmente si tratta di capire il tipo di sporco e come si origina e poi comprendere come la chimica e la manualità ti possono aiutare per rimuoverlo. Non c'è una ricetta valida sempre per tutto ma le fasi sono grossomodo sempre quelle. Le scorciatoie sono quelle che fanno più danni che altro

Come in questo caso:
Questo sembra che faccia qualcosa di straordinario ma commette diversi errori

gli step sono: prelavaggio, pulizia , decontaminazione, valutazione del danno e "cosa fare", lucidatura, protezione.
Se hai un pò di pazienza trovi tutte le informazioni sul forum di LCDA (ad una prima lettura potresti affermare che sono tutti da camicia di forza)
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

alan220387

Apprendista Scalatore
5 Agosto 2021
1.931
1.165
38
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Forse perché il secret ha additivi in più per farlo rimanere liquido nella confezione
Ho dimenticato di dire che non ho mai usato il Super secret liquido, ma ho usato o la Ceramicspeed ufo (Sulla MTB) oppure la Optimize Bike (Sulla BDC), forse quest'ultima è proprio quella che lasciava fiocchi più appiccicosi.
si la cera a caldo fa forse più fiocchi( inizialmente) ma più secchi, si tolgono abbastanza facilmente, però ci sono
Si si certo che ci sono, ma se sono secchi sono molto più semplici da pulire e non si attaccano appena li sfiori.. ricordo bene sul carro posteriore della bici: non riuscivo ne a soffiarli via con il compressore ne a pulirli con uno straccio, si appiccicava tutto sul telaio.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ho dimenticato di dire che non ho mai usato il Super secret liquido, ma ho usato o la Ceramicspeed ufo (Sulla MTB) oppure la Optimize Bike (Sulla BDC), forse quest'ultima è proprio quella che lasciava fiocchi più appiccicosi.

Si si certo che ci sono, ma se sono secchi sono molto più semplici da pulire e non si attaccano appena li sfiori.. ricordo bene sul carro posteriore della bici: non riuscivo ne a soffiarli via con il compressore ne a pulirli con uno straccio, si appiccicava tutto sul telaio.
ah ecco si allora oltre alla differenza del drip o meno cambia anche la formulazione che potrebbe essere più o meno unta
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.425
16.713
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
@scico @jokerout
Scrivo qui per non inquinare l'altra discussione
Allora oggi ho usato il fornellino Dynamic e la cera di Silca, il vassoio dove mettere la cera ha un diametro di 11cm e profondo 6cm, lo danno per 600ml.
Ho inserito circa 250g di prodotto, ho posizionato il termostato sulla posizione perfect, non ho avuto modo di controllare a che temperatura della cera corrisponde quella selezione, lo farò la prossima volta, comunque in quella posizione la cera ci mette una vita a sciogliersi, dopo mezz'ora se n'era sciolta meno di metà, quindi ho alzato un po' la temperatura e poi l'ho riportata nella stessa posizione.
Come sempre fatto ho passato un filo di ferro ogni 5-6 maglie della catena e poi ho immerso il tutto nella cera, il vassoio è abbastanza capiente da permettere di agitare e muovere le maglie della catena, una volta pronta, rimontata e fatto una breve pedalata per sciogliere un po' le maglie
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.425
16.713
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
@scico @jokerout

Ho inserito circa 250g di prodotto, ho posizionato il termostato sulla posizione perfect, non ho avuto modo di controllare a che temperatura della cera corrisponde quella selezione, lo farò la prossima volta, comunque in quella posizione la cera ci mette una vita a sciogliersi, dopo mezz'ora se n'era sciolta meno di metà, quindi ho alzato un po' la temperatura e poi l'ho riportata nella stessa posizione.
Come sempre fatto ho passato un filo di ferro ogni 5-6 maglie della catena e poi ho immerso il tutto nella cera, il vassoio è abbastanza capiente da permettere di agitare e muovere le maglie della catena, una volta pronta, rimontata e fatto una breve pedalata per sciogliere un po' le maglie
Giusto per mia curiosità, questa mattina ho controllato la temperatura della cera, con il termostato al centro della posizione Perfect e il risultato è stato di 73,5 gradi
 


Rispondi scrivendo qui...