Torino e dintorni... parte 16

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.014
651
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Già è noiosa da susa, da pinerolo è da suicidio (imho)



Noiosissima da entrambi i lati :-x

Però magari (a chi piace) vengon fuori dei bei trenini ad alta velocità.
Semmai il problema è pagare per fare un giro che si può fare in qualunque momento (in più immagino nemmeno con le strade chiuse, dunque un giro tra amici a pagamento).

Boh...io almeno per ora certe cose non le capisco...ma magari perché non le ho mai provate.

PS Week end piove a sangue :cry:
 

cinelli

Apprendista Scalatore
5 Luglio 2009
1.965
83
Canavese (TO)
Visita sito
Bici
indovina
Già è noiosa da susa, da pinerolo è da suicidio (imho)
Immagino di si, ma non sono mai salito da quel versante, se non l'ultimo tratto dopo il Colle delle Finestre... almeno una volta qualsiasi salita va fatta, persino lo Zoncolan che mi manca (ma attendo di mettere il compatto :-x)

Però magari (a chi piace) vengon fuori dei bei trenini ad alta velocità.
Semmai il problema è pagare per fare un giro che si può fare in qualunque momento (in più immagino nemmeno con le strade chiuse, dunque un giro tra amici a pagamento).

Boh...io almeno per ora certe cose non le capisco...ma magari perché non le ho mai provate.
Qualsiasi evento comprende un giro che potresti fare in qualunque momento, se e' per quello.
Alta velocita' non la fai, sono in pochi a fare treni (e non aver capito lo spirito della giornata). Ma forse e' bello proprio per quello, c'e' gente forte che per una volta si diverte e scherza anziche soffrire. Con in mezzo l'intervallo della cronoscalata dove invece si mena sul serio.
Io lo trovo bello cosi', ma capisco che per altri puo' essere indigesto, questione di gusti.

Purtroppo le previsioni rimangono brutte.
 

gerardo61

Apprendista Passista
3 Novembre 2008
1.110
171
San Mauro Torinese
www.inter.it
Bici
ce l'ho
Noiosissima da entrambi i lati :-x

Però magari (a chi piace) vengon fuori dei bei trenini ad alta velocità.
Semmai il problema è pagare per fare un giro che si può fare in qualunque momento (in più immagino nemmeno con le strade chiuse, dunque un giro tra amici a pagamento).

Boh...io almeno per ora certe cose non le capisco...ma magari perché non le ho mai provate.

PS Week end piove a sangue :cry:

Partendo dalla fine:
weekend di pioggia quindi rischioso fare la ciclolonga

Giro noioso:
fallo con gli amici giusti e vedi come ti annoi

https://www.strava.com/activities/60725361
 

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
96
Visita sito
Piaciuta assai pure a me: sia i panorami che proprio la salita in quanto a "costanza". Se fosse asfaltata (forse) mi soppianterebbe il Lys! :))):


:ola:

Se vuoi qualcosa di simile al finestre, ma asfaltato, devi andare a quincinetto e salire al monte scalaro fino al punto piu' alto raggiungibile. 1500 e rotti di dislivello in 16,5 km scarsi senza soste, una cosa piu' unica che rara. L'asfalto negli ultimi km non e' perfetto ma a memoria mia non ci sono punti disastrosi.
ciao!
 

cinelli

Apprendista Scalatore
5 Luglio 2009
1.965
83
Canavese (TO)
Visita sito
Bici
indovina
Se vuoi qualcosa di simile al finestre, ma asfaltato, devi andare a quincinetto e salire al monte scalaro fino al punto piu' alto raggiungibile. 1500 e rotti di dislivello in 16,5 km scarsi senza soste, una cosa piu' unica che rara. L'asfalto negli ultimi km non e' perfetto ma a memoria mia non ci sono punti disastrosi.
ciao!

Se invece vuoi qualcosa piu' dura e selvaggia devi andare a Tavagnasco a salire ai Piani. Solo quando si e' quasi in cima spiana e poi' scende per ricongiungersi con la strada per Scalaro, poco sotto il paese.
L'asfalto in discesa su Quincinetto e' tutt'altro che perfetto, occhio.
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
Se invece vuoi qualcosa piu' dura e selvaggia devi andare a Tavagnasco a salire ai Piani. Solo quando si e' quasi in cima spiana e poi' scende per ricongiungersi con la strada per Scalaro, poco sotto il paese.
L'asfalto in discesa su Quincinetto e' tutt'altro che perfetto, occhio.


Che mi sai dire del Fauniera da Dronero? Dovrei essere da quelle parti a fine luglio.... se ci sei lo facciamo insieme.

Un saluto.
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
L'esperto residente per il Fauniera e dintorno e' @cimacoppi :mrgreen:
Comunque posti stupendi.
Ti accompagnerei volontieri ma non ci saro' a fine luglio, mi spiace.
Grazie Brain...attendo l'intervento di @cimacoppi.

Io mi fermo a Dronero per spezzare il viaggio che mi porterà verso la Francia. Conto di fermarmi in Piemonte una/due notti (ho prenotato dal 17 al 19 luglio) giusto per fare Fauniera e Sampeyre.

Se riuscissi a fare entrambe le salite in un giorno, ripartirei subito per la tappa successiva, Barcellonnette/Briancon (una o due notti), dove vado a riscaldare la gamba in vista della terza tappa che sarà un po' più a nord....

Se qualcuno di voi piemontesi sa darmi qualche dritta anche sulla Francia.... ogni consiglio è ben accetto.
 

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.014
651
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Che mi sai dire del Fauniera da Dronero? Dovrei essere da quelle parti a fine luglio.... se ci sei lo facciamo insieme.

Un saluto.




Io sono originario della zona.

Il fauniera da dronero non esiste.
Da Dronero puoi fare la versione da Pradleves che è la più selvaggia e bella oppure quella da Marmora che porta al colle d'Esischie che è a 1,5 km dalla cima del Fauniera (in pratica sono la stessa cosa).

Entrambe dure e con strappi a tratti molto impegnativi, ma sicuramente consigliata da Pradleves (per arrivare a Pradleves puoi farti la salita di Montemale se hai voglia, oppure andare a Caraglio e da lì fare la valle ma è più noioso anche se con meno dislivello).

Sono tra le salite più impegnative che esistano in Italia.

Il Sampeyre invece ti consiglierei di lasciarlo perdere per asfalto rovinoso in discesa e piuttosto di optare per il colle dell'Agnello se puoi o-o
 

salvo983

Apprendista Scalatore
17 Febbraio 2009
2.032
99
Cuneo
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre Xr4 - Colnago Flight Crono
Grazie. Mi sono espresso male (Fauniera da Dronero). Per essere più preciso, il giro che mi è stato consigliato è questo:

[url]http://www.openrunner.com/index.php?id=4915017[/URL]

Immagino che il colle dell'Agnello posso farlo sempre partendo da Dronero. Corretto?

Guardando il giro è il Colle dei Morti (Fauniera) da Pradleves, poi al bivio con l'Esischie (a circa 1,5km dal Colle) scendi per il vallone dell'Elva e torni verso Dronero. Non so però le condizioni della strada, mi sembra che fosse chiusa.
E poi io dall'Orrido non ci scenderei... :wacko:
Ma aspettiamo l'intervento di Mister Cimacoppi...
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.595
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Grazie. Mi sono espresso male (Fauniera da Dronero). Per essere più preciso, il giro che mi è stato consigliato è questo:

[url]http://www.openrunner.com/index.php?id=4915017[/URL]

Immagino che il colle dell'Agnello posso farlo sempre partendo da Dronero. Corretto?
https://www.strava.com/routes/2562434

buon divertimento :mrgreen: :wacko:

a parte gli scherzi, partendo da dronero puoi andare a caraglio e da li prendi per pradleves continuando fino in punta al fauniera. torni sui tuoi passi per circa 1km e scollini l'esischie, scendi su ponte marmora, poi stroppo e salita al sampeyre. da qua o scendi su sampeyre e rientri dalla colletta di rossana o scendi da dove sei salito e torni a dronero. metterci ancora l'agnello in mezzo è fattibile ma ci vuole una gran gamba e una giornata perfetta come meteo perchè passeresti ai 2744m di pomeriggio...ovvero alta possibilità di temporali
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
Sto giro lo faccio solo se vieni anche Tu con me:-x
Comunque, avendo due giorni a disposizione posso spezzettarlo oppure ridurlo ad un unico giro che comprende solo il Fauniera, anche perché bisogna fare i conti:
a) con il meteo, sperando che madre natura sia clemente;
b) con la gamba (e su questa madre natura è stata già ingenerosa).
c) con il fatto che questa è solo la prima tappa. Dopo mi aspettano le alpi francesi...Il passaggio a Dronero mi serve solo per spezzare il viaggio.

Ho visto che in un'altra discussione qualcuno ha riportato una lista delle strade chiuse della zona.

Eccola la lista...dovrebbe essere aggiornata.

Lombarda : percorribile
Pian del Re : percorribile
Fauniera da Demonte :
Fauniera da Castelmagno :
Fauniera da Marmora :
Sampeyre da Sampeyre :percorribile
Sampeyre da Stroppo : percorribile
Sampeyre da vallone : chiuso :-(
Colle dell'Agnello : percorribile
Rucas da Bibiana : percorribile
Rucas da Bagnolo : percorribile
Rifugio Barbara : percorribile
Colle della Ciabra : percorribile
Colle del Nivolet ( straniero del gruppo Cuneo ): chiuso


Grazie
 
Ultima modifica:

raccone

Apprendista Velocista
9 Maggio 2007
1.573
96
Visita sito
Se invece vuoi qualcosa piu' dura e selvaggia devi andare a Tavagnasco a salire ai Piani. Solo quando si e' quasi in cima spiana e poi' scende per ricongiungersi con la strada per Scalaro, poco sotto il paese.
L'asfalto in discesa su Quincinetto e' tutt'altro che perfetto, occhio.

Di quella sono autore dell'altimetria su salite.ch, pero' quando la avevo rilevata l'asfalto finiva prima, anche considerando "solo" il tratto fino alla discesa intermedia esecondo me e' piu' dura dello scalaro da quincinetto, pero' io volevo fare un esempio di salita piu' simile al finestre ossia pendenze sostenute e initerrotte per 1500+ di dislivello. o-o