TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 6)

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.079
2.071
Visita sito
Ricordo (spero di non sbagliarmi), che @Gypsy in condizioni normali riteneva sufficiente anche una sola seduta settimanale, questo però potrebbe essere più vero alla tua età, forse alla mia c'è bisogno di uno stimolo maggiore.
l'ideale sono 2 sessioni di forza a settimana; in mancanza di tempo, si fa di necessità virtù, e ci si accontenta di farne una
 
  • Mi piace
Reactions: Darius

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.079
2.071
Visita sito
aggiungo che ho amici atleti forti che, da ottobre a gennaio, fanno palestra anche 4-5 volte alla settimana, ovviamente a discapito degli specifici (max 6 sessioni di s-b-r). poi però vanno fortissimo, uno ha appena fatto 2° di categoria all'ironman di lanzarote (con slot per kona). io, onestamente, non me la sento di tentare un approccio simile, e, preferisco uno schema più "bilanciato"
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Tralasciando le lamentele altrimenti vi annoio: sabato prima nuotata in mare, condizioni buone, un po' di corrente e di ondina formata, ma niente di trascendentale, temperatura: freddo stimolante :-)xxxx (mutino smanicato)

Fatto un 800, ovviamente di tempi non ne parlo, tuttavia ho avvertito un netto miglioramento nell'assetto e nella dinamica di bracciata nonostante non fossi in vasca, probabilmente le noiose sessioni di 400m con fingerpads, snorkel, pull e elastico, che questo inverno ho inserito in ogni allenamento, sono servite.

Anche la traguardatura è migliorata, dopo aver guardato e riguardato infinite volte la tecnica di Paltrinieri, che forse non sarà molto elegante ma efficace. Ho provato a scimmiottarla in vasca, e anche questo esercizio fatto in inverno è servito.

Anche se tutto ciò non è mirato alle gare mi porta molta soddisfazione.
 
  • Mi piace
Reactions: stevecemento

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.206
726
Visita sito
Bici
n/a
@gipsy ho capito bene sono 4-5 sedute di palestra + max 6 allenamenti tra le tre discipline? parliamo di 9-10 allenamenti a settimana non sono pochi da gestire.

@Darius quest'anno la stagione invernale causa infortunio è andata a farsi benedire, e il lavoro mi permette molto poco.
Spesso quindi mi tocca scegliere che tipo di allenamento e per divertimento preferisco saltare il potenziamento e farmi una pedalata o una corsa.
Non è sempre l'approccio giusto ma va bene.
L'unico modo in cui potrei fare qualcosa di costante sarebbe la sveglia ogni mattina alle 6 ma attualmente non mi va, se arrivo a casa tardi dal lavoro mi rifiuto di andare a dormire presto, per sanità mentale se no mi sembrerebbe di fare solo fatica nella vita.
 
  • Mi piace
Reactions: Darius

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
In caso di situazioni specifiche ( problemi schiena ) è sempre meglio farsi seguire o non fare esercizi con sovraccarico. Anche uno swing con kettlebell da soli 6 kg potrebbe, potenzialmente , far male se non eseguito correttamente.
E' l'altro lato della medaglia del non usare macchine da palestra che guidano il corpo a fare solo quel movimento preciso.
Se invece hai dimestichezza con la ghisa e/o movimenti classici-olimpici di alzate ed usi TP puoi scaricarti i programmi di Mosley ( io seguo "Phil's FREE Triathlon Strength and Conditioning 09-Week Plan (for Masters)" / seguo in parallelo al programma 70.3 in 24 settimane, e facevo tutto nella mia paincave con 4-5 attrezzi ( kbell / bilanciere / trx ) + bonus 1 sessione ogni settimana circa di battlerope , 35' HIIT quando non riesco a nuotare. In assoluto la mia sessione preferita.
L'avevo seguito anche io l'estate scorsa questo programma, In inverno invece di solito seguo un allenamento più completo basato su tre giorni a settimana, sono schede che mi aveva fatto una ragazza che mi seguiva fino ad un paio di anni fa. Quello che non mi piace tantissimo di questi piani di Mosley è che sono molto più focalizzati sulla parte bassa e poco su quella alta, ma penso sia un mio problema. Tu come ti trovi?
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.206
726
Visita sito
Bici
n/a
per andare forte, anche tra gli age group, è necessario allenarsi tanto
Si si non avevo inteso bene il tuo messaggio, pensavo intendessi che calavano tanto gli allenamenti specifici e li sostituivano con la palestra, ma alla fine il volume rimane alto.
Bisogna avere una vita in cui si incastrano bene tante cose per portare avanti questo tipo di preparazione, unita anche a una bella forza mentale.
 

Mancio82

Apprendista Passista
8 Maggio 2013
891
176
Voghera (PV)
Visita sito
Bici
BMC Team Machine SLR01
Se può service vi giro due link che seguo per gli allenamenti di forza, visto che li faccio da casa:


Più altri sulla filosofia dell'atleta ibrido, da cui prendere spunti:

Li seguo da un pò, visto che prima di riprendere il nuoto, seguivo essenzialmente un allenamento da duatleta, quindi avevo più tempo per la palestra, oltre il fatto che stimolando poco la parte superiore, non volevo perdere tono muscolare.
Ora, faccio una sessione a settimana, solitamente un giorno che ho nuoto, ma se i giorni seguenti ho corsa/bici o combinati, mi limito a core/abs, parte superiore, o total body leggerissimo.
L'inverno appena passato invece ci ho dato dentro, mi allenavo anche 3 volte a settimana con i pesi, e mantenevo corsa/bici al minimo sindacale
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.079
2.071
Visita sito
Si si non avevo inteso bene il tuo messaggio, pensavo intendessi che calavano tanto gli allenamenti specifici e li sostituivano con la palestra, ma alla fine il volume rimane alto.
Bisogna avere una vita in cui si incastrano bene tante cose per portare avanti questo tipo di preparazione, unita anche a una bella forza mentale.
è proprio così: gli specifici si calano almeno del 40% in quella fase. poi, in fase di preparazione specifica per la gara, circa 16 settimane, almeno 10 specifici, e mantengono un paio di sessioni di forza.
forse non è alla portata di tutti, ma c'è anche tanta gente che potrebbe farlo, ma non ha la motivazione necessaria
 
  • Mi piace
Reactions: ap77

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
è proprio così: gli specifici si calano almeno del 40% in quella fase. poi, in fase di preparazione specifica per la gara, circa 16 settimane, almeno 10 specifici, e mantengono un paio di sessioni di forza.
forse non è alla portata di tutti, ma c'è anche tanta gente che potrebbe farlo, ma non ha la motivazione necessaria
Io purtroppo in questo periodo no, ma quando sono a regime riesco a fare 2-3 sessioni di allenamento di forza da casa, 2-3 nuotate, 2-3 allenamenti in bici, di cui solo uno su strada e 2 di corsa.

Però ammetto che mi costa fatica, e visto che li faccio uno dopo il lavoro e uno dopo cena anche il sonno ne risente. A volte se esco alle 5 dal lavoro li faccio uno dietro l'altro, facendo magari 50 minuti di corsa e poi 50 minuti di palestra, oppure 1 ora di rulli e 50 min di palestra.

Insomma ci vuole tempo e fatica, il mio problema è che mi sono avvicinato allo sport tardi, e quindi non posso contare su una base solida.
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.206
726
Visita sito
Bici
n/a
è proprio così: gli specifici si calano almeno del 40% in quella fase. poi, in fase di preparazione specifica per la gara, circa 16 settimane, almeno 10 specifici, e mantengono un paio di sessioni di forza.
forse non è alla portata di tutti, ma c'è anche tanta gente che potrebbe farlo, ma non ha la motivazione necessaria
questo è vero, tornassi indietro al mio primo lavoro potrei farlo perchè in pausa pranzo dovevo solo attraversare la strada e avevo davanti piscina e pista d'atletica.
Cosi era facile fare due allenamenti, avevo anche minor responsabilità al lavoro.
Bei tempi, potevo anche andare un pò più forte, avessi avuto un allenatore!
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy and marcus989

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Si si non avevo inteso bene il tuo messaggio, pensavo intendessi che calavano tanto gli allenamenti specifici e li sostituivano con la palestra, ma alla fine il volume rimane alto.
Bisogna avere una vita in cui si incastrano bene tante cose per portare avanti questo tipo di preparazione, unita anche a una bella forza mentale.
Infatti, chi riesce a sviluppare quei volumi e quantità di sessioni, non fa certamente un lavoro come il mio...
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.206
726
Visita sito
Bici
n/a
Infatti, chi riesce a sviluppare quei volumi e quantità di sessioni, non fa certamente un lavoro come il mio...
vero, se ho capito bene ti sposti sovente per lavoro.
Anche il mio mi lascia poco spazio (aggiungo che ho anche il trasferimento in treno), spesso cambia molto la possibilità di avere le strutture vicine magari in pausa pranzo.
 

ap77

Pignone
2 Settembre 2020
294
214
46
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi vintage
aggiungo che ho amici atleti forti che, da ottobre a gennaio, fanno palestra anche 4-5 volte alla settimana, ovviamente a discapito degli specifici (max 6 sessioni di s-b-r). poi però vanno fortissimo, uno ha appena fatto 2° di categoria all'ironman di lanzarote (con slot per kona). io, onestamente, non me la sento di tentare un approccio simile, e, preferisco uno schema più "bilanciato"
Complimenti all'amico! #tantaroba
Secondo te è stato ancora più importante la palestra perchè era Lanzarote ? o meglio, se invece avesse puntato a gara tipo Jesolo, piatto e stesso periodo, la parte di palestra l'avrebbe fatta uguale o è stata ancora più importante per il risultato finale visto il dislivello di Lanzarote ?
e comunque anche per una gara a metà Maggio si è spinto fino a gennaio con questo programma ? molto interessante.
 
  • Mi piace
Reactions: gipsy

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.079
2.071
Visita sito
Complimenti all'amico! #tantaroba
Secondo te è stato ancora più importante la palestra perchè era Lanzarote ? o meglio, se invece avesse puntato a gara tipo Jesolo, piatto e stesso periodo, la parte di palestra l'avrebbe fatta uguale o è stata ancora più importante per il risultato finale visto il dislivello di Lanzarote ?
e comunque anche per una gara a metà Maggio si è spinto fino a gennaio con questo programma ? molto interessante.
tieni conto che, ad ottobre, aveva fatto l'ironman in portogallo, quindi, nei mesi invernali, sicuramente la "base" rimasta era ancora buona. non credo, inoltre, ci sia correlazione tra tipo di percorso ed allenamento di forza
 
  • Mi piace
Reactions: ap77

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.533
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
eppure c'è gente che, esce dall'ufficio, e si ferma al bar a fare l'aperitivo. chi ha il pane, nasce senza denti...

Vero, io li chiamo gli "aperitif people" :-)xxxx , tuttavia quella tipologia di umanità qui non c'è, almeno da quello sui programmi di allenamento e l'impegno/sacrificio per arrivare pronti alle gare ;-)