TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 6)

ap77

Pignone
2 Settembre 2020
299
218
46
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi vintage
Diagnosi (dopo rma) è iperpressione rotulea, tendinite cronica al rotuleo e condropatia di secondo grado.
Però alla fine mi ha detto quello che volevo sentirmi dire (ho portato anche la fidanzata perchè se no non mi avrebbe creduto), posso correre se voglio correre sopra il dolore. Non ci sono "cure" che mi rimettono a posto ma si può tamponare e aiutare la cartilagine.
Dovrò fare infiltrazione di acido ialuronico, prendere pastiglie di acido ialuronico (che non sapevo esistessero), e fare infiltrazioni di prp.
Di più non si può fare, ma almeno so definitivamente come sono messo e cosa posso permettermi.
Soliti accorgimenti, tipo non correre giorni attaccati e no discesa.
Mi ha anche detto che devo evitare squat, ma come faccio a potenziare senza squat?
comunque, alla fine sono uscito più o meno contento viste le premesse.
per me 3 anni fà diagnosi simili, anche a me da un ex prep e fisio di calciatori serie A ( per caso di Novate M.se il tuo ? )
però non grave, e all'epoca facevo tante ultra. purtroppo generalmente la condropatia peggiora con il tempo.
Quindi mi diede di compito routine di rinforzo, inclusi bulgarian pistol con aiuto TRX etc. - NB ho una gamba decisamente + debole + piedi piatti.
feci una pausa, mi dedicai un paio di mesi solo al rinforzo, poi ripresi e quell'anno fini un ultratrail in quasi 18 h di corsa. Forse non saggia come scelta ma riuscii a farlo.
Ho ritrovato ieri le indicazione sistemando le carte vecchie. SE vuoi ti mando gli esercizi, sono eseguibili anche in albergo in trasferta con piccoli accorgimenti .
Da 2 anni non faccio più 10/18 ore filate di corsa o lunghi da 6 ore ogni settimana, ma corro nuoto biciclo.
corro bene, soffro molto meno e vado ovviamente più veloce ;)

Note ( non sono medico perdonate i termini grezzi )

_infiltrazioni acido , funzionano ! ma ( se non hai assicurazione ) non sono mutuabili, tranne case gravi. Costavano ( non so ora ) centinaia di € / colpo MA decadono ed il corpo si abitua. Quindi inizi con 2 colpi ogni anno, poi 2 ogni 10 mesi, poi 6 etc etc

_pastiglie ed integratori. A differenza dell'infiltrazione che riesce far usare 70/80% dell'integratore dove si vuole, nelle pastiglie l'elemento "acido" non va dove vuoi tu ma dove decide il corpo. Deglutisci, corpo processa, se ne perde tanto, e del rimanente la distribuzione è fisiologicamente impossibile da indirizzare. Può andare nella pelle unghie viso ginocchia etc. quindi devi mandarne giù decine di pastiglie.

in generale, si riesce a posticipare l'intervento di infiltrazioni dandoci sotto con fisioterapia e esercizi corretti, stando un pò attenti, non facendo 130 km a settimana di fondo lento, imparando a correre più mesopiede che tallone, omega3 ( io uso tanta curcuma e pepe ) e se si riesce a controllare il peso si va avanti sereni.

per quanto riguarda la discesa diventa problematica senza tecnica corretta, perchè si tende a tallonare per frenare. Se invece si riesce a fare la falcata correttamente sbilanciati in avanti non da problemi.
e la salita è implicitamente un potenziamento, quindi la combo ideale, se riesci a trovarla, sarebbe fare 2/300 mD+ ripidi anche scalinati, e poi scendere al punto di partenza con un altro giro largo e in discesa dolce da correre bene.

aloha
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.208
728
Visita sito
Bici
n/a
per me 3 anni fà diagnosi simili, anche a me da un ex prep e fisio di calciatori serie A ( per caso di Novate M.se il tuo ? )
però non grave, e all'epoca facevo tante ultra. purtroppo generalmente la condropatia peggiora con il tempo.
Quindi mi diede di compito routine di rinforzo, inclusi bulgarian pistol con aiuto TRX etc. - NB ho una gamba decisamente + debole + piedi piatti.
feci una pausa, mi dedicai un paio di mesi solo al rinforzo, poi ripresi e quell'anno fini un ultratrail in quasi 18 h di corsa. Forse non saggia come scelta ma riuscii a farlo.
Ho ritrovato ieri le indicazione sistemando le carte vecchie. SE vuoi ti mando gli esercizi, sono eseguibili anche in albergo in trasferta con piccoli accorgimenti .
Da 2 anni non faccio più 10/18 ore filate di corsa o lunghi da 6 ore ogni settimana, ma corro nuoto biciclo.
corro bene, soffro molto meno e vado ovviamente più veloce ;)

Note ( non sono medico perdonate i termini grezzi )

_infiltrazioni acido , funzionano ! ma ( se non hai assicurazione ) non sono mutuabili, tranne case gravi. Costavano ( non so ora ) centinaia di € / colpo MA decadono ed il corpo si abitua. Quindi inizi con 2 colpi ogni anno, poi 2 ogni 10 mesi, poi 6 etc etc

_pastiglie ed integratori. A differenza dell'infiltrazione che riesce far usare 70/80% dell'integratore dove si vuole, nelle pastiglie l'elemento "acido" non va dove vuoi tu ma dove decide il corpo. Deglutisci, corpo processa, se ne perde tanto, e del rimanente la distribuzione è fisiologicamente impossibile da indirizzare. Può andare nella pelle unghie viso ginocchia etc. quindi devi mandarne giù decine di pastiglie.

in generale, si riesce a posticipare l'intervento di infiltrazioni dandoci sotto con fisioterapia e esercizi corretti, stando un pò attenti, non facendo 130 km a settimana di fondo lento, imparando a correre più mesopiede che tallone, omega3 ( io uso tanta curcuma e pepe ) e se si riesce a controllare il peso si va avanti sereni.

per quanto riguarda la discesa diventa problematica senza tecnica corretta, perchè si tende a tallonare per frenare. Se invece si riesce a fare la falcata correttamente sbilanciati in avanti non da problemi.
e la salita è implicitamente un potenziamento, quindi la combo ideale, se riesci a trovarla, sarebbe fare 2/300 mD+ ripidi anche scalinati, e poi scendere al punto di partenza con un altro giro largo e in discesa dolce da correre bene.

aloha
Ciao grazie mille e accetto gli esercizi.
Nel mio caso non era un fisio ma un medico ortopedico della clinica la madonnina di milano dove portano i giocatori del Milan.
Mi ha detto chiaramente che non si recupera, ma si può fare di tutto per ritardare.
Fortunatamente vado con assicurazione e spero che almeno prp me lo passino loro. Discorso acido dipende dal tipo però è vero che si deve ripetere, mentre pastiglie si fanno per cicli di due mesi come coadiuvante perché giustamente come dicevi il loro effetto è minore.

Come corsa non corro di tallone e il peso non è eccessivo, parliamo di 66kg circa, e mediamente faccio dai 35 ai 40km a settimana.

Speriamo vada meglio, sono disposto a correre su un po' di dolore, ma a volte diventa un po' noioso
 
  • Mi piace
Reactions: Savo28

Savo28

Apprendista Passista
24 Ottobre 2014
1.064
178
LODI
Visita sito
Bici
Colnago Concept
Partendo dal presupposto che voglio farlo da un paio di anni ma sono svogliato, ma settimana prossima lo farò , quanto sono in minoranza a non radere le gambe?
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.537
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Partendo dal presupposto che voglio farlo da un paio di anni ma sono svogliato, ma settimana prossima lo farò , quanto sono in minoranza a non radere le gambe?

Io sono di quelli rasati, sia perché non mi piacciono i peli, li considero un inutile e fastidioso retaggio neanderthaliano, sia perché faccio regolare uso di creme e olii riscaldanti e rinfrescanti.

Poi metto sempre in calendario la possibilità di cadere (capitato più volte), e col pelo cementato dentro la ferita diventa molto dura curarla alla fine dell'uscita.
 

Savo28

Apprendista Passista
24 Ottobre 2014
1.064
178
LODI
Visita sito
Bici
Colnago Concept
La questione principale sono per igiene ed un po' per estetica, spesso sembra che non ho muscoli (si scherza)
Adesso la FiTri per il numero dà dei tatuaggi e sulle gambe è sempre fastidioso doverlo fare per via dei peli.
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.537
1.319
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
No.... Faccio un po' fatica quest' anno con motivazione , ho fatto sprint a Loano andato così così . Cerco obbiettivi
Daniele, un momento di demotivazione capita a tutti, lo sto vivendo anche io, però tu sei uno tosto, concediti un po' di sosta, facendo altro, intendo obiettivi diversi dalla triplice, poi vedrai che la voglia di ributtarti nella mischia ritorna o-o
 
  • Mi piace
Reactions: daniele ultra

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.098
2.091
Visita sito
Resoconto della settimana 27/5 - 2/6; dato che, a causa delle previsioni meteo incerte non mi ero iscritto a gare, sabato mattina mi sono fatto uno sprint in solitaria. Tenuto conto della settimana di carico, direi che è andata abbastanza bene (parziali: 11.07 - 32.02 - 20.26; tot. 1.06.24)
1717399318168.png
qua invece i totali di maggio:
nuoto: 60.8km (16h37')
bici: 925.3km (26h21')
corsa: 182.5km (14h06')
palestra: 6h55'
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.208
728
Visita sito
Bici
n/a
Andato oggi su al Teide, dire che ho sofferto è dire poco.
Erano cmq due giorni che facevo salita quindi non ero proprio fresco.
Giro di 72km sulla stessa strada, quindi in 36km fatti 2100m d+, e li ho sentiti tutti.
Bellissimo, però lungo e senza mai un metro dove rifiatare, nemmeno un falso piano.
E sono stato sverniciato da un ragazzino italiano con la metà dei miei anni e almeno 8-10kg in meno.
 
  • Mi piace
Reactions: Savo28

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.557
17.933
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
mi sento quasi in imbarazzo a postare ciò che ho fatto a Maggio:cry:
comunque.....

798 km e7.482 di dislivello in bici (29 ore)
3h 07 di rulli
62,410 km a piedi (5 ore e 49)
6h di palestra

unica prova cronometrica del mese, la 9 (in realtà 4) colli. Andata bene (sempre per le mie pessime capacità)
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.098
2.091
Visita sito
Fate regolarmente ogni settimana almeno un combinato bici-corsa?
fino a qualche stagione fa, quando avevo come obiettivo principale gare lunghe, facevo praticamente sempre, anche in inverno, da 20 a 40 minuti di corsa dopo il lungo in bici. adesso ne faccio meno, ma più specifici. ad esempio, da dicembre a marzo, una volta al mese faccio una simulazione duathlon (5-20-2.5) in velodromo, con transizioni tipo gara. da maggio in poi, ovviamente nelle settimane in cui non gareggio, faccio simulazioni di triathlon, con nuoto in piscina o acque libere (distanza sprint, oppure formule "atipiche" tipo 1-30-7). se questi allenamenti riesco a farli in gruppo mi diverto quasi come se fossi in gara; da solo un po' meno, ma sono comunque più gratificanti delle sessioni singole, almeno per me