un, due, Trek...stella (parte nona)

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
con l'esperienza acquisita non c'è foro che mi possa far paura, ci vogliono gli ultimi materiali e principalmente bisogna saperli usare, io non ho mai portato con me un tubolare di scorta comunque il vero motivo è che io ci tengo alla mia incolumità specialmente in discesa nelle GF sai quanti ne ho visti volar fuori perche la gomma scoppiava perciò uso solo tubolari o tubeless da anni tantissimi anni
Secondo me non capisci quello che leggi….se hai un buco come questo
6D3D68E9-28EE-4846-8BA6-CAB9D3F62768.jpeg
mi spieghi tecnicamente come fai a ripararlo con i tubelles o tubolare ?
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.656
2.196
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
  • Mi piace
Reactions: bikernat

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.656
2.196
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Come no nelle favole …
Si effettivamente se non li sai usare diventano una favola, d'altra parte non sto dicendo nulla che usi i copertoncini anzi Ti ho paragonato sotto degli aspetti a Binda, non è poco!
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Si effettivamente se non li sai usare diventano una favola, d'altra parte non sto dicendo nulla che usi i copertoncini anzi Ti ho paragonato sotto degli aspetti a Binda, non è poco!
Non continuare a renderti ridicolo …
Tu mi vuoi far credere che quando esci ti porti dietro questo?
5FAA1296-477F-445B-97D2-E95575F41C65.jpeg
Ammesso e non concesso che sia così, non ci credo, ti voglio vedere cercare di attaccarlo con il tubeless tutto sporco di liquido antiforatura…quanto è bella la teoria seduti comodamente sul divano di casa, ma la pratica è tutta un altra storia …ti può credere solo chi non ti conosce Pietro ;-)
 

io pedalo

Pignone
8 Maggio 2011
144
151
ferrara
Visita sito
Bici
sworks tarmac
ciao a tutti, volevo chiedere a chi possiede l'emonda,io ho una slr9, cosa pensa del confort della bici.A me sembra molto rigida e poco comoda,sicuramente reattiva ma ribadisco da" mal di schiena" secondo me, uso i copertoncini da 28,non tubeless,prima avevo una tarmac sl6 con i copertoncini da 26 e stavo benone, le misure sono perfette.Cosa dite?grazie
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
ciao a tutti, volevo chiedere a chi possiede l'emonda,io ho una slr9, cosa pensa del confort della bici.A me sembra molto rigida e poco comoda,sicuramente reattiva ma ribadisco da" mal di schiena" secondo me, uso i copertoncini da 28,non tubeless,prima avevo una tarmac sl6 con i copertoncini da 26 e stavo benone, le misure sono perfette.Cosa dite?grazie
Che tutte le Bdc a disc sono mediamente più rigide e quelle come la émonda che abbinano concetti anche aero lo sono ancora di più.
Quanto pesi ed a quanto gonfi i 28”?
 

schindelhauer

via col vento
10 Dicembre 2021
789
470
52
campania
Visita sito
Bici
schindelhauer
ciao a tutti, volevo chiedere a chi possiede l'emonda,io ho una slr9, cosa pensa del confort della bici.A me sembra molto rigida e poco comoda,sicuramente reattiva ma ribadisco da" mal di schiena" secondo me, uso i copertoncini da 28,non tubeless,prima avevo una tarmac sl6 con i copertoncini da 26 e stavo benone, le misure sono perfette.Cosa dite?grazie
è la stessa constatazione che hanno fatto tutti i proprietari della vecchia emonda (super morbida) quando sono passati alla nuova (super rigida) nessuno se lo aspettava e molti sono rimasti delusi anche perchè gli anni passano per tutti e non si preferisce soffrire gratuitamente ma si ricerca maggiore confort....poi (non è il tio caso) molti si sono lamentati dell'eccessivo peso (i modelli base volano oltre i 9,5kg)
 

kalla

Same old, brand new
13 Aprile 2010
372
404
Pavia
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7 2021
Penso che dipenda dalla sensibilità di ognuno di noi.
Nel passaggio dalla SL6 rim alla nuova SLR7 disc ho apprezzato proprio la maggior reattività.
E considerate che sono 194 per 85kg e viaggio a 7bar con Pirelli PZero Race da 26mm proprio perché prediligo il controllo a un eccessivo comfort.
Detto ciò, trovo la nuova Emonda molto generosa con la mia schiena, sicuramente anche grazie alla sempre fondamentale visita biomeccanica
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Penso che dipenda dalla sensibilità di ognuno di noi.
Nel passaggio dalla SL6 rim alla nuova SLR7 disc ho apprezzato proprio la maggior reattività.
E considerate che sono 194 per 85kg e viaggio a 7bar con Pirelli PZero Race da 26mm proprio perché prediligo il controllo a un eccessivo comfort.
Detto ciò, trovo la nuova Emonda molto generosa con la mia schiena, sicuramente anche grazie alla sempre fondamentale visita biomeccanica
C’è da dire che nel tuo caso una telaio più rigido non è concettualmente sbagliato, sei un bel manzo senza offesa, la cosa cambia se parliamo di amatori che pesano sotto i kg 70 quindi non troppo potenti dove la rigida diventa fine a se stessa ed anche alla voce controllo su sfondo sconnesso, in Italia la maggior parte, ti porta il conto.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
è la stessa constatazione che hanno fatto tutti i proprietari della vecchia emonda (super morbida) quando sono passati alla nuova (super rigida) nessuno se lo aspettava e molti sono rimasti delusi anche perchè gli anni passano per tutti e non si preferisce soffrire gratuitamente ma si ricerca maggiore confort....poi (non è il tio caso) molti si sono lamentati dell'eccessivo peso (i modelli base volano oltre i 9,5kg)
Io vado su trek dal 2010, ho iniziato con una madone 6.7 oclv2, poi ho avuto una madone 6.9 ssl, madone 7 s e poi ho avuto tutte e tre le émonda (1,2 e 3 generazione) e devo dire che anche io ho faticato all’inizio nel trovare il giusto feeling con l’ultimo émonda, partendo dal presupposto che orami sono anni che mi rivolgo al biomeccanico che ritengo fondamentale, sia per avere voluto provare una sella corta ed anche perché appunto questa, oltre ad essere un pelo diversa nelle geometria, è molto più rigida soprattutto in senso verticale.
Come detto a suo tempo questa è una Bdc fatta più per soddisfare le esigenze dei prof che quelle degli amatori che poi cercano di adattarla alla meglio.
Sul peso dipende, se si pensa ancora in ottica rim si, ma se si parla di Bdc disc là top di gamma si attesta tranquillamente sui kg 6,8 e rotti peso più che adeguato alle varie esigenze, poi c’è qualcosa che peso un pelo meno ma nella sostanza cambia poco.

ps
Comunque tutte le Bdc a disc sono mediamente più rigide rispetto a quelle a rim .
 
Ultima modifica:

io pedalo

Pignone
8 Maggio 2011
144
151
ferrara
Visita sito
Bici
sworks tarmac
C’è da dire che nel tuo caso una telaio più rigido non è concettualmente sbagliato, sei un bel manzo senza offesa, la cosa cambia se parliamo di amatori che pesano sotto i kg 70 quindi non troppo potenti dove la rigida diventa fine a se stessa ed anche alla voce controllo su sfondo sconnesso, in Italia la maggior parte, ti porta il conto.
infatti io sono 69 kg, e comunque i 28 li gonfio a 6 post e 5,5 diciamo che se con i 28 è rigida ,con i 25 della veloflex che sono comunque copertoncini morbidi è inaffrontabile!!!Sto facendo un pensierino ad sl7 Specialized
 
  • Mi piace
Reactions: schindelhauer

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.913
2.778
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
infatti io sono 69 kg, e comunque i 28 li gonfio a 6 post e 5,5 diciamo che se con i 28 è rigida ,con i 25 della veloflex che sono comunque copertoncini morbidi è inaffrontabile!!!Sto facendo un pensierino ad sl7 Specialized
Io peso poco meno di kg 68 ed anche io gonfio i 28” a 6 bar avanti e dietro e devo dire che mi trovo molto bene, in precedenza avevo i 25”, poi come detto la émonda slr è rigida e c’è poco da fare.
Se proprio devi cambiare Bdc secondo me invece della sl7, che cambia poco, penserei più ad una Aethos.
 
Ultima modifica:

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.321
24.786
98
dove capita
Visita sito
Nuova Madone al Dauphiné

FUeVVvnWYAEonUg


FUeVVvmXEAE8GGp


FUeVVvtXEAADkCs
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.656
2.196
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Vedo tante cose che Trek ha fatto un passo indietro come la mia RSL tipo verniciatura team total RED, scritta Trek su tubo obliquo identica alla mia, piega nuovamente integrata infine archetto al carro posteriore forse sarà per libera scelta impianto frenante? Inguardabili quel tubo orizzontale completamente dritto, aspettiamo presentazione ufficiale
 
  • Haha
Reactions: kalla