un, due, Trek...stella (parte nona)

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.814
2.824
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Sarà una bomba sicuramente, ma a me (esteticamente) piace davvero poco.
Pochissimo anzi.
Diciamo pure per niente va...
Sorry
o-o
Ci vuole un po' di tempo per farci l'occhio..
Forme così ingombranti generalmente ci metti un po' ad assimilarle, come c'è da dire che invecchino prima..

In ogni caso non si puo' dire che in Trek non ricerchino originalità nel Design..
Poi magari si complicano la vi ta con movimenti centrali vedi T... e IsoSpeed...
Per non parlare dei Freni Bontrager.... Abominio Termonucleare..
Ma si danno da fare....
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.675
5.490
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Da quello che si sta leggendo parrebbe entrambi gli aspetti, anche se a rigor di logica non potrà mai essere come l’iso!
Io invece credo che sarà un successo e ci saranno una marea di amatori che andranno a comprarla, poi riuscire a starci sopra sarà un altro discorso … ;pirlùn^ bella cumpa;pirlùn^;pirlùn^
Ah be si, basti pensare che c’è un sacco di gente che si è presa la Cervelo S5, vuoi vedere che la Madone non vende. Alla fine ci sono un sacco di marchi che stanno provando robe strane in nome dell’aerodinamica (così a caso ricordo il tubo obliquo sdoppiato della Factor, la forcella a baionetta e la pipa ‘sdoppiata’ della Cervelo), prima o poi qualcuna di queste innovazioni resterà.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ci vuole un po' di tempo per farci l'occhio..
Forme così ingombranti generalmente ci metti un po' ad assimilarle, come c'è da dire che invecchino prima..

In ogni caso non si puo' dire che in Trek non ricerchino originalità nel Design..
Poi magari si complicano la vi ta con movimenti centrali vedi T... e IsoSpeed...
Per non parlare dei Freni Bontrager.... Abominio Termonucleare..
Ma si danno da fare....
In realtà sto t47 lo stanno adottando anche altri…vuoi vedere che qualcosa di buona l’ha ?
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ah be si, basti pensare che c’è un sacco di gente che si è presa la Cervelo S5, vuoi vedere che la Madone non vende. Alla fine ci sono un sacco di marchi che stanno provando robe strane in nome dell’aerodinamica (così a caso ricordo il tubo obliquo sdoppiato della Factor, la forcella a baionetta e la pipa ‘sdoppiata’ della Cervelo), prima o poi qualcuna di queste innovazioni resterà.
Mah che le varie soluzioni per migliorare l’aerodinamica siano efficaci ci posso credere, anche se rientrano sempre nel concetto del marginal gains (+1%?) fondamentale per un prof molto meno o per nulla per un amatore, che spesso sta sopra la bici come quando sta seduto per il pranzo di Natale.
 
Ultima modifica:

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.836
8.926
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Carro corto.
Zona MC a dir poco importante.
Sull'obliquo non c'è più lo sportello/piastrina, chissà ora dov'è la batteria.
Sempre sull'obliquo c'è una vite "dispari".
Triangolo anteriore piccolo, due borracce ci stanno appena.
Geometria H1,5 confermata.
La piega sembra figa, non mi entusiasma la storia della "copertura in plastica", da vedere.
Certo il nodo sella è spettacolare, altri hanno fatto cose simili, ma non ne ricordo di così raffinate.
Non è la prima sella a sbalzo di Trek, c'è anche sulla mia prima Trek, la Y33 del 1992.

Per fortuna chi ama le lugubri biciclette "classiche" starà ben alla larga da questa.
Penso che anche il prezzo non sarà da supermercato.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Carro corto.
Zona MC a dir poco importante.
Sull'obliquo non c'è più lo sportello/piastrina, chissà ora dov'è la batteria.
Sempre sull'obliquo c'è una vite "dispari".
Triangolo anteriore piccolo, due borracce ci stanno appena.
Geometria H1,5 confermata.
La piega sembra figa, non mi entusiasma la storia della "copertura in plastica", da vedere.
Certo il nodo sella è spettacolare, altri hanno fatto cose simili, ma non ne ricordo di così raffinate.
Non è la prima sella a sbalzo di Trek, c'è anche sulla mia prima Trek, la Y33 del 1992.

Per fortuna chi ama le lugubri biciclette "classiche" starà ben alla larga da questa.
Penso che anche il prezzo non sarà da supermercato.
La lunghezza del carro dovrebbe essere la medesima di quello attuale.
Il prezzo sarà in linea con tutte le migliori Bdc top di gamma in commercio.
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.295
2.401
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
In foto, e ripeto in foto, quel tubo orizzontale/snodo reggisella lo trovo inguardabile, veramente orribile. MC che a momenti sembra un cassetto per riporre le barrette. Insomma, a MIO modestissimo parere non mi piace per nulla, la madone 9 e l'attuale vincono 10 a 0. Ovviamente non parlo di resa/dinamica della bici, per quello penso sia sicuramente valida, come tutte le altre del resto. Mi auguro solo che abbiamo "limato" un pò il peso e siano riusciti a fare una bici aero sotto i 7,5kg e non da 8 come l'attuale
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.115
12.866
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Sarà una bomba sicuramente, ma a me (esteticamente) piace davvero poco.
Pochissimo anzi.
Diciamo pure per niente va...
Sorry
o-o
Ma sti pendenti posteriori attaccarli alla base del tubo sella come hanno fatto per centinaia di anni è troppo difficile?...Per fare qualcosa di nuovo si inventano le peggiori soluzioni possibili,ce ne fosse una bella esteticamente.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
In foto, e ripeto in foto, quel tubo orizzontale/snodo reggisella lo trovo inguardabile, veramente orribile. MC che a momenti sembra un cassetto per riporre le barrette. Insomma, a MIO modestissimo parere non mi piace per nulla, la madone 9 e l'attuale vincono 10 a 0. Ovviamente non parlo di resa/dinamica della bici, per quello penso sia sicuramente valida, come tutte le altre del resto. Mi auguro solo che abbiamo "limato" un pò il peso e siano riusciti a fare una bici aero sotto i 7,5kg e non da 8 come l'attuale
Come detto il telaio dovrebbe pesare gr.900 grezzo, poi come è noto trek lesina molto sulla vernice quindi non mi stupirebbe che pittato non superi il chilogrammo, che per una aero è di tutto rispetto.
 

Walter_BS

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2019
1.555
1.962
44
Brescia
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01
In foto, e ripeto in foto, quel tubo orizzontale/snodo reggisella lo trovo inguardabile, veramente orribile. MC che a momenti sembra un cassetto per riporre le barrette. Insomma, a MIO modestissimo parere non mi piace per nulla, la madone 9 e l'attuale vincono 10 a 0. Ovviamente non parlo di resa/dinamica della bici, per quello penso sia sicuramente valida, come tutte le altre del resto. Mi auguro solo che abbiamo "limato" un pò il peso e siano riusciti a fare una bici aero sotto i 7,5kg e non da 8 come l'attuale

assolutamente d’accordo! Hanno rovinato una bici bellissima con quel reggisella
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.345
1.643
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Trek ci ha abituato da sempre a soluzioni originali per le loro biciclette che da grande appassionato del marchio , posso dire senza retorica che sono forse le migliori bici in circolazione. Sicuramente la nuova Madone come le serie precedenti sarà stata oggetto di approffonditi studi dal calcolatore ai test in laboratorio e su strada. Se vi ricordate il Madone 9 ha la White Paper dove si possono leggere tutti i vari test effettuati peer arrivare al progetto finale. Detto questo a livello puramente estetico, boh mi lascia un pò perplesso, movimento centrale over size e piantone sagomanto la fanno un pò bici da crono, la soluzione del reggisella probabilmente visto l'abbandono dell'Isospeed penso faccia un pò le veci qi quest'ultimo. Certo Trek ha abbandonato tutti suoi ex cavalli di battaglia vedi BB90, ora Isospeed. Comunque aspettiamo a vederla dal vero, ad esempio la nuova C68 di Colnago in foto mi piaceva molto dal vero una mezza delusione.....