un, due, Trek...stella (parte nona)

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Mah....mi lascia indifferente.
Reputo questa necessità di differenziarsi a tutti i costi una scelta sbagliata, e farlo con un buco sotto il reggisella, ancora di più.
Tutti si stanno dirigedo verso la bici unica, quella che si usa sia in salita che in pianura.
Io(che ho sempre ritenuto la madone una delle bici più belle) penso che avrebbero dovuto creare una via di mezzo tra Emonda e Madone, per arrivare a soppiantarle entrambe, magari chiamandola ancora Emonda o Madone.
Peccato.
Questo è il mio pensiero da semplice amatore.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.843
4.370
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Nuova Madone esteticamente inguardabile ma ha una sua personalità e sicuramente si differenzia dalle altre (come ha sempre fatto).
Rispetto alla vecchia mi piace l'orizzontale non slooping (da vedere se così per tutte le taglie) e la nuova piega.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.814
2.824
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Anche secondo me, ed a me piu' che C4 e Sarto ricorda un mix di Kestrel 4000 e il Power Pyramid usato sulla prima Synapse, anche se in posizione diversa

kestrel-4000-pro-ltd-bnib-1601381150-3445_medium.jpg


synapse_081-1499077818958-essvded0lepg-b14f8a1.jpg
Sai per quando hanno previsto presentazione Ufficiale?
Della Madone By Sarto si intende..:==
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Si ma...per pura onestà intellettuale, se un reggisella simile(e parlo del solo reggisella, perchè se avessero inserito il tubo classico e i pendenti quindi con attaccatura bassa sarebbe stata una bici come tante, ma veramente bellissima e una via di mezzo tra attuale madone ed emonda, quindi bici totale)fosse stato inserito in una bici come Lapierre, Canyon, Merida, Giant, ecc....sicuri sicuri vi sarebbe piaciuta uguale?
Sarebbe stata lo stesso il futuro che fa invecchiare il resto?
Per me rimane un esercizio di stile come il manubrio Cervelo, l'attaccatura Lapierre, ecc...
 
  • Mi piace
Reactions: Tabione

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.675
5.490
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Più che altro la Madone attuale era, paradossalmente, il modello bdc più adatto all’amatore medio, insieme alla Domane che però pesa quanto un cinghiale.

L’Emonda, che anche io ho posseduto, è una bdc che sebbene si possa usare tranquillamente, è comunque una bestia da corsa senza compromessi.

Con la nuova Madone hanno fatto una bici più leggera della precedente (si vocifera che la bici di Skujins in foto pesi 7.5kg, che non ne fa una bici leggerissima ma sicuramente un passo avanti), probabilmente più aerodinamica, e sebbene non abbia più l’isospeed, probabilmente più comoda dell’Emonda.

mi chiedo:

- anzitutto, forse questo è il tentativo di Trek di fare la “bici unica per i pro” come Specialized ha fatto per la SL7? Fossi un pro farei fatica a giustificare la Emonda quando probabilmente questa nuova Madone si può portare a 7.1kg.

- con una Domane nuova che diventa più ‘corsaiola’ ma mantiene l’Iso, e la nuova Madone che anche essa diviene più corsaiola, e l’Emonda che è già fin troppo corsaiola, Trek sta sicuramente prendendo una piega diversa dai modelli precedenti. Chissà se molti fedelissimi amatori medi sentiranno la mancanza dell’isospeed, e finiranno per virare sulla Domane.
 
  • Mi piace
Reactions: schindelhauer

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Mah....mi lascia indifferente.
Reputo questa necessità di differenziarsi a tutti i costi una scelta sbagliata, e farlo con un buco sotto il reggisella, ancora di più.
Tutti si stanno dirigedo verso la bici unica, quella che si usa sia in salita che in pianura.
Io(che ho sempre ritenuto la madone una delle bici più belle) penso che avrebbero dovuto creare una via di mezzo tra Emonda e Madone, per arrivare a soppiantarle entrambe, magari chiamandola ancora Emonda o Madone.
Peccato.
Questo è il mio pensiero da semplice amatore.
Tutti chi?
Bianchi ha 3 Bdc, wilier 3 Bdc, specy 3 Bdc, cannondale 3 Bdc, bmc 3 Bdc, trek 3 Bdc, Colnago 3 Bdc … ecc ecc ah solo pinarello ha una Bdc ….
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Più che altro la Madone attuale era, paradossalmente, il modello bdc più adatto all’amatore medio, insieme alla Domane che però pesa quanto un cinghiale.

L’Emonda, che anche io ho posseduto, è una bdc che sebbene si possa usare tranquillamente, è comunque una bestia da corsa senza compromessi.

Con la nuova Madone hanno fatto una bici più leggera della precedente (si vocifera che la bici di Skujins in foto pesi 7.5kg, che non ne fa una bici leggerissima ma sicuramente un passo avanti), probabilmente più aerodinamica, e sebbene non abbia più l’isospeed, probabilmente più comoda dell’Emonda.

mi chiedo:

- anzitutto, forse questo è il tentativo di Trek di fare la “bici unica per i pro” come Specialized ha fatto per la SL7? Fossi un pro farei fatica a giustificare la Emonda quando probabilmente questa nuova Madone si può portare a 7.1kg.

- con una Domane nuova che diventa più ‘corsaiola’ ma mantiene l’Iso, e la nuova Madone che anche essa diviene più corsaiola, e l’Emonda che è già fin troppo corsaiola, Trek sta sicuramente prendendo una piega diversa dai modelli precedenti. Chissà se molti fedelissimi amatori medi sentiranno la mancanza dell’isospeed, e finiranno per virare sulla Domane.
A mio modo di vedere questa madone va nella direzione della émonda cioè una Bdc senza compromessi, per dirla in parole povere da prof, che verrà utilizzato nelle tappe pianeggianti o da i prof passistoni, quindi gli amatori correranno a comprala, poi ahimè molti di loro dovranno fare i conti con la realtà è faranno i salti mortali per starci sopra…ma come si dice “se bello vuoi apparire un po’ devi soffrire”…
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Tutti chi?
Bianchi ha 3 Bdc, wilier 3 Bdc, specy 3 Bdc, cannondale 3 Bdc, bmc 3 Bdc, trek 3 Bdc, Colnago 3 Bdc … ecc ecc ah solo pinarello ha una Bdc ….
Dai, lascia perdere i listini, lo so io e lo sai anche te che le bici prese in considerazione dai professionisti, così come l'amatore che gioca a fare il PRO sono solo 1 per marchio.
PS: se mi vuoi dire che sono filo-pinarello hai sbagliato tutto, nonostante la reputi una gran bella bici
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Dai, lascia perdere i listini, lo so io e lo sai anche te che le bici prese in considerazione dai professionisti, così come l'amatore che gioca a fare il PRO sono solo 1 per marchio.
PS: se mi vuoi dire che sono filo-pinarello hai sbagliato tutto, nonostante la reputi una gran bella bici
A me non pare …il team trek factory racing usa tutte e tre le Bdc in base alle gare/tappe, come molte altre aziende…che poi pinarello abbia solo una Bdc è un dato di fatto ma questo basta per dire che è la tendenza ? Per me è il contrario perché lo trovo un limite.
Se vogliamo giocare a fare i prof in parte ti potrei anche dare ragione ma non vi è dubbio che alla fine della fiera le Bdc più adatte a noi amatori, la maggior parte, sono le Domane, Aethos e robe simile …
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Ok, ma a parte alcune gare spot, quante bici vedi per marchio?
La trek la Madone la usa ogni tanto, ma del resto la ha a catalogo come bici aero, la Domane?
La specialized ha solo la Tarmac, la aethos manco è omologata, la Colnago solo la v3rs per i pro, la Merida usa quasi solo la scultura nuova salvo qualche gara di pianura, la Giant la propel si è mai vista, la sistemsix mai vista, la timemachine o come si chiama uguale, hai mai visto VDP sulla ultimate? Ecc...
Il mio discorso era questo, perché inventarsi qualcosa per tenere in vita un modello che in futuro se non sarà morto sarà comunque di nicchia più di ora?
Poi ribadisco, è un pensiero mio, condivisibile o meno.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: PKMic and Tony 96

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.865
2.755
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ok, ma a parte alcune gare spot, quante bici vedi per marchio?
La trek la Madone la usa ogni tanto, ma del resto la ha a catalogo come bici aero, la Domane?
La specialized ha solo la Tarmac, la aethos manco è omologata, la Colnago solo la v3rs per i pro, la Merida usa quasi solo la scultura nuova salvo qualche gara di pianura, la Giant la propel si è mai vista, la sistemsix mai vista, la timemachine o come si chiama uguale, hai mai visto VDP sulla ultimate? Ecc...
Il mio discorso era questo, perché inventarsi qualcosa per tenere in vita un modello che in futuro se non sarà morto sarà comunque di nicchia più di ora?
Poi ribadisco, è un pensiero mio, condivisibile o meno.
Vabbè ovvio che una Bdc aero sarà sempre da nicchia, un po’ come lo è l’acciaio, titanio o le Bdc a rim.
In questo non ci vedo nulla di strano, però aver una scelta per me è un plus, così che ogni amatore può scegliere in base alle proprie esigenze/gusti.
Da qundo ho iniziato ad andare in Bdc ho sempre comprato Bdc da salita, però questo non mi impedisce di apprezzare anche altre tipologie.
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Vabbè ovvio che una Bdc aero sarà sempre da nicchia, un po’ come lo è l’acciaio, titanio o le Bdc a rim.
In questo non ci vedo nulla di strano, però aver una scelta per me è un plus, così che ogni amatore può scegliere in base alle proprie esigenze/gusti.
Da qundo ho iniziato ad andare in Bdc ho sempre comprato Bdc da salita, però questo non mi impedisce di apprezzare anche altre tipologie.
Per l'amor del signore, assolutamente.
Però converrai con me che un pò tutti i competitors si stanno indirizzando verso bici da salita più aero, magari non dico da considerarsi uniche, ma "quasi totali".
E penso che sto concetto lo abbia quasi iniziato proprio trek sulla nuova emonda, ed estremizzato specialized sulla SL7.
Poi, io sono PRO AERO, a me piacciono quelle, e l'attuale madone per me è spettacolo puro, pertanto....è un pour parler.
 

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.955
2.049
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
Concordo con @bicimix sull'unicum di Pinarello e sul fatto che tutti i marchi hanno più tipologie di bdc a catalogo "settorizzare" (aggiungerei tra i brand di peso non citati Cervelo con S5 e R5). Ciò detto alcuni modelli diventano de facto bici uniche banalmente perche delle due/tre a catalogo quella è l'ultima uscita con soluzioni tecniche reputate interessanti dai professionisti.
Scott ad es.: i loro team usavano spessissimo la foil (c'è chi c'ha vinto una Roubaix) eppure uscita la nuova addict RC e al contempo non aggiornata la foil, i pro sono migrati in massa sulla addict RC. Vedrete gmGiant se aggiorneranno la propel - in uscita a giorni - diverrà la bici prevalente del loro team.

Inoltre sarebbe davvero una scelta di marketing poco lungimirante fare uscire insieme due/tre nuovi modelli che finiranno per farsi concorrenza tra loro.
Le novità dell'emonda SLR per restare in topic, sono state apprezzate dai pro e anche da chi, pedalatore per diletto, aveva voglia di cambiare la "vecchia" madone rim con qualcosa di tecnicamente nuovo.
Ora costoro avranno addirittura la possibilità di cambiarla per la nuova Madone.
Insomma insegnare il lavoro (e il mktg) a trek la vedo davvero dura ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bio

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.941
2.174
Visita sito
Bici
ce l'ho
Insomma insegnare il lavoro (e il mktg) a trek la vedo davvero dura suvvia...:-)
Io ho dato una mia opinione, non mi sono arrogato proprio nulla, però del resto da quello che scrivi si direbbe che stiamo dicendo le stesse cose.
Concordo con @bicimix sull'unicum di Pinarello e sul fatto che tutti i marchi hanno più tipologie di bdc a catalogo "settorizzare" (aggiungerei tra i non citati di peso Cervelo con S5 e R5). Ciò detto alcuni modelli diventano de facto bici uniche banalmente perche delle due/tre a catalogo quella è l'ultima uscita con soluzioni tecniche reputate interessanti dai team. Scott ad es.: i loro team usavano spessissimo la foil (c'è chi c'ha vinto una Roubaix) eppure uscita la nuova addict RC e al contempo non aggiornata la foil, i pro sono migrati in massa sulla addict RC. Vedrete giant se aggiorneranno la propel - in uscita a giorni anche lei dicono - diverrà la bici prevalente del loro team.