un, due, Trek...stella (parte nona)

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.506
735
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
La pasta grippante per il carbonio non va assolutamente messa sul moncone del telaio né all’interno del reggisella.
Ciclicamente compaiono post allarmanti sul reggisella Trek, che è unico nel suo genere, ma questo capita in genere all’inizio poi trovata la quadra tutto passa.
Quindi dici di non mettere nessuna pasta tra moncone e reggisella? Io adesso l'avrei messa a prescindere, ho sempre fatto così su tutte le mie bici.. ma ammetto che il sistema Trek per me è nuovo... senza pasta ho sempre avuto qualche scivolamento del reggisella, quindi qui avrei subito messo la pasta.. poi magari stasera quando lo aprirò per la prima volta scoprirò che l'ha già messa il negozio..
Per quanto riguarda il reggisella rovesciato in tutta onestà non mi dispiace affatto, anzi.. la mia critica era rivolata solo al morsetto e relativo sistema di chiusura.
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.506
735
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Secondo me è un sistema progettato male. La pasta al carbonio è d'obbligo, ma anche con la pasta al carbonio per far stare su quel reggisella su devi serrare tra 6 e 7 nm. il problema di quel collarino secondo me è che non è un collarino, ma un collare troppo rigido e il tiro non si uniforma sulla circonferenza. stringendo si capisce proprio che la forza che si fa non va a stringere ma a spingere solo in zona vite. Stringendo a 6 a mia moglie scendeva tanto per far capire.
io quell'obbrobrio di serie l'ho tolto e ho messo un vero collarino molto più sottile che fascia meglio e distribuisce meglio la fasciatura e con solo 4nm fa il suo lavoro. Tra l'altro risparmi anche circa 20gr.
se ti interessa è questo, misura 34mm
Ti ringrazio per la segnalazione.
Cavolo io sono abituato a chiudere i reggisella a 4/4,5 Nm con pasta, mai mosso nulla, però come detto sopra non ho esperienza con Trek. Adesso non ricordo cosa è indicato come coppia massima sul reggisella, ma se non sbaglio è più alta rispetto ai reggisella che ho avuto in passato.
Mi segno il modello del collarino se mi dovesse servire, grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Quindi dici di non mettere nessuna pasta tra moncone e reggisella? Io adesso l'avrei messa a prescindere, ho sempre fatto così su tutte le mie bici.. ma ammetto che il sistema Trek per me è nuovo... senza pasta ho sempre avuto qualche scivolamento del reggisella, quindi qui avrei subito messo la pasta.. poi magari stasera quando lo aprirò per la prima volta scoprirò che l'ha già messa il negozio..
Per quanto riguarda il reggisella rovesciato in tutta onestà non mi dispiace affatto, anzi.. la mia critica era rivolata solo al morsetto e relativo sistema di chiusura.
La Trek dice di non mettere pasta ed i punti vendita ufficiali infatti non la usano.
Il reggisella ha come range 6-8 Nm, io chiudo a 6 Nm mai avuto nessuno scivolamento peso mediamente kg 66-68.
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ultime news:

La nuova Bdc in uscita non si chiamerà più Émonda ma bensì Madone come avevo detto a suo tempo, ma molto probabilmente sara identificata con l’aggiunta della dicitura light o una cosa del genere.
Questo in prospettiva potrebbe significare che l’attuale Madone prima o poi andrà a scomparire, per lasciare il posto ad una unica Bdc che ne racchiuda le caratteristiche più salienti del modello aero (Madone) e quello da salita/polivalente (Emonda)
 
Ultima modifica:

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
11.774
13.675
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Difficile capire dall'esterno, oltretutto a noi queste aziende sembrano paragonabili su ogni aspetto, ma da un punto di vista finanziario le differenze sono enormi.

Fuorviante paragonare Trek e Specialized ad esempio, come ordine di grandezza del fatturato vi sono valori del tipo (a spanne):

- Giant 2 Mld
- Merida 1 Mld
- Trek 1 Mld
- Orbea 0,4 Mld
- Specialized 0,2 Mld
- Pinarello 0,08 Mld
- Colnago 0,06 Mld...

Ma ci sono anche situazioni inattese, del tipo, ad esempio, che Schwalbe fattura quanto le ultime tre messe assieme.

Questi numeri non pretendono di essere giusti, ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere quello.
Del 1mld di Trek, un buon 30% l'hai fatto tu :))):
 
  • Haha
Reactions: bicimix

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.646
5.447
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Sorpreso che nessuno l'abbia postata, è uscita un paio di giorni fa questa foto.

Non che ci sia molto di nuovo rispetto alle foto che erano già spuntate tempo fa.

A me dispiace che abbiano messo l'isoflow perché l'Emonda (Rip) era uno dei pochi baluardi rimasti tra bici con forme moderne ma foderi tradizionali.

Credo sia chiaro che vogliano pensionare la Madone Grassa e tenere solo questa (con buona pace di Ipercool :mrgreen: ) che seppure si chiamerà Madone light o 0% grassi come lo yogurt, alla fine dei conti è una Emonda..

1715976100974.png
 
  • Mi piace
Reactions: bicimix

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.825
8.891
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Sorpreso che nessuno l'abbia postata, è uscita un paio di giorni fa questa foto.

Non che ci sia molto di nuovo rispetto alle foto che erano già spuntate tempo fa.

A me dispiace che abbiano messo l'isoflow perché l'Emonda (Rip) era uno dei pochi baluardi rimasti tra bici con forme moderne ma foderi tradizionali.

Credo sia chiaro che vogliano pensionare la Madone Grassa e tenere solo questa (con buona pace di Ipercool :mrgreen: ) che seppure si chiamerà Madone light o 0% grassi come lo yogurt, alla fine dei conti è una Emonda..

Vedi l'allegato 447574

Beh, quando voi non eravate ancora nati (:mrgreen: ) la Madone dell'epoca era molto più simile alla attuale Emonda che alla attuale Madone.
Se questa sarà la nuova Madone vuol dire che quando comprerò la prossima bicicletta sarà ancora una Madone.
Certo, questa ha meno personalità, è più ordinaria, quindi mi esalta poco.
Vedremo.

Intanto sarebbe il caso che ci andassi almeno un poco in bicicletta, ma sono tempi di magra, bisogna resistere, Madone o non Madone.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Sorpreso che nessuno l'abbia postata, è uscita un paio di giorni fa questa foto.

Non che ci sia molto di nuovo rispetto alle foto che erano già spuntate tempo fa.

A me dispiace che abbiano messo l'isoflow perché l'Emonda (Rip) era uno dei pochi baluardi rimasti tra bici con forme moderne ma foderi tradizionali.

Credo sia chiaro che vogliano pensionare la Madone Grassa e tenere solo questa (con buona pace di Ipercool :mrgreen: ) che seppure si chiamerà Madone light o 0% grassi come lo yogurt, alla fine dei conti è una Emonda..

Vedi l'allegato 447574
Mi era sfuggita …inizio a perdere i colpi :mrgreen: :mrgreen:
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Quindi se ho ben capito tutti gli attuali modelli Trek diventano esemplari da museo!
La gamma ciclicamente si rinnova, quindi quando esce un nuovo modello anche se si chiama come il precedente lo fa comunque diventare da “museo”.
Poi tu di musei te ne intendi, dato che hai ancora due Madone con gli sportellini degli orologi a cucù…
 

tiziano

Gregario
1 Novembre 2007
617
248
Capannori-Lucca
Visita sito
Bici
Trek èmonda SL6
Io rinnovo senza aspettare Trek che me lo dica... :==
Emonda 2024 alluminio con reggisella "normale"...accetta anche copertoni Panaracer Gravelking da 35mm.
Un popò limati sulla forcella, eh...però passano.

Ps: ovviamente era una prova, volevo mettere i Gravelking+ TLC (slick) da 28/30mm...per renderla più comoda e versatile...
3, 2, 1...Infamatemi pure...:mrgreen:

20240518_112646_HDR.jpg
20240518_112659_HDR.jpg 20240518_112717_HDR.jpg 20240518_112722_HDR.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: bach7 and Fill

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
11.774
13.675
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Io rinnovo senza aspettare Trek che me lo dica... :==
Emonda 2024 alluminio con reggisella "normale"...accetta anche copertoni Panaracer Gravelking da 35mm.
Un popò limati sulla forcella, eh...però passano.

Ps: ovviamente era una prova, volevo mettere i Gravelking+ TLC (slick) da 28/30mm...per renderla più comoda e versatile...
3, 2, 1...Infamatemi pure...:mrgreen:

Vedi l'allegato 447583
Vedi l'allegato 447584 Vedi l'allegato 447585 Vedi l'allegato 447586
Dietro forse no ma davanti la minima "cacatina" che s'attaccherä alla ruota ti graffierä la forcella :-(
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: carab and jokerout

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Io rinnovo senza aspettare Trek che me lo dica... :==
Emonda 2024 alluminio con reggisella "normale"...accetta anche copertoni Panaracer Gravelking da 35mm.
Un popò limati sulla forcella, eh...però passano.

Ps: ovviamente era una prova, volevo mettere i Gravelking+ TLC (slick) da 28/30mm...per renderla più comoda e versatile...
3, 2, 1...Infamatemi pure...:mrgreen:

Vedi l'allegato 447583
Vedi l'allegato 447584 Vedi l'allegato 447585 Vedi l'allegato 447586
Bdc simpatica per farci un po’ di tutto senza troppi pensieri.
Secondo me con le gomme sei oltre il limite e qualche problema lo avrai, metterei subito i 30”.