Vediamo lo "status quo" delle guarniture compact?

Quale è la tua guarnitura attuale?


  • Votanti
    365
  • Sondaggio terminato .

tuttèpossibile

Apprendista Passista
18 Ottobre 2009
1.059
137
margherita di savoia
Visita sito
Bici
Bella
Ciao a Tutti,
ho iniziato da poco e ho percorso solo 2600km di cui 2000 con la tripla e 600 con la compact 34/50 e 12/27 mi trovo benissimo salgo ovunque senza spaccarmi e in discesa vado uguale a gli altri con qualche giro di pedivella in più.
Ciao Antonioo-o
 

raffy80

Apprendista Passista
19 Settembre 2009
803
99
Visita sito
Bici
Izalco Max - Merida big nine
Avevo un 50/34 poi cambiando bici ho trovato un 53/39 sempre col 12-25 e mi son trovato bene con enrtambe, un po meglio con la seconda.
 

vecchiopassista

Novellino
23 Ottobre 2007
23
0
Dove la vita è bella
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Da anni ho usato 52/42poi 52/39 poi 53/39 ognuna possiede delle qualita seguendo le mie forze,adesso 50/34 in pianura mi viene da piangere sempre sopra il 50 denti oppure per il 34denti 23/11 sempre la catena non allineata le gambe girano come delle trottole non penso sia l'ideale per le corse
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.740
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Da anni ho usato 52/42poi 52/39 poi 53/39 ognuna possiede delle qualita seguendo le mie forze,adesso 50/34 in pianura mi viene da piangere sempre sopra il 50 denti oppure per il 34denti 23/11 sempre la catena non allineata le gambe girano come delle trottole non penso sia l'ideale per le corse

Cosa avevi come pignoni quando avevi la tradizionale? Visto che ora dici di aver messo il 11-23 suppongo prima avessi una scala più corta. Era il comunissimo 12-25?
Bene, ora ti dimostro che quello che dici non ha senso.

Le due scale sono le seguenti:
25-23-21-19-17-16-15-14-13-12
23-21-19-17-16-15-14-13-12-11

In pianura veloci, o in corsa
Con lo stesso incrocio di catena usavi prima il 53-14 ed ora usi il 50-13.
Prima con la tradizionale avevi uno sviluppo metrico di 7,95m ed ora di 8,077m, quindi addirittura più lungo.

In volata o nei famigerati "rilanci"
Con lo stesso incrocio di catena usavi prima il 53-12 ed ora usi il 50-11.
Prima con la tradizionale avevi uno sviluppo metrico di 9,275m ed ora di 9,545, quindi addirittura più lungo.

In agilità in pianura per allenamento
Con lo stesso incrocio di catena usavi prima il 39-16 ed ora usi il 34-15.
Prima con la tradizionale avevi uno sviluppo metrico di 5,119m ed ora di 4,76m, quindi più corto, ma hai a disposizione il 34-14 che non è per nulla troppo incrociato, con uno sviluppo metrico analogo a prima: 5,1m

Se invece prima usavi il 39-15 ora usi il 50-19, che è in terzultima posizione, ma dato che la guarnitura è spostata all'interno rispetto alla mediana del pacco pignoni, è incrociato anche meno del 39-15.

Pertanto le tue affermazioni sono false, smentite dai fatti e dai calcoli.
Non si tratta di abitudini, di preferenze, di considerazioni soggettive. OGGETTIVAMENTE la compact permette di ottenere gli stessi rapporti e gli stessi incroci di una tradizionale, purché abbinata al suo corretto pacco pignoni. Ad eccezione ovviamente dei rapporti lunghi estremi raggiungibili con una tradizionale (53-11), che è inconfutabilmente l'unica ragione (data la sterminata scelta di pacchi pignoni attuale) per cui la tradizionale è ancora necessaria.

Certo che se tu passi da una tradizionale 53-39 con 12-25, che è una scelta giusta di rapporti per te, ad una compact SEMPRE con 12-25 ci credo che non ti trovi... hai scombinato i rapporti SBAGLIANDO i conti... probabilmente ti saresti trovato ugualmente male avendo tenuto la tradizionale e mettendo senza motivo un 13-29 (capisci cosa intendo?). Per fare una scala compatibile a prima devi mettere l'11-23, che ti ho dimostrato avere gli stessi incroci in tutte le condizioni di uso. Naturalmente con la compact rimane la possiblità di mettere un pacco da salita tipo 12-27 per avere rapporti molto corti, cosa che con la tradizionale non riesci a fare.
Ovviamente se tu non farai mai salite per cui ti serve il 34-27 allora opta pure per la tradizionale, ci mancherebbe. Ma NON addurre come motivazione "Con la compact incroci troppo oppure frulli troppo le gambe", perché OGGETTIVAMENTE non è vero.
Piuttosto dici "Per il mio uso (no salite dure) la tradizionale va bene perché non mi interessano, neanche sporadicamente, i rapporti corti da salita".
 
2 Ottobre 2008
565
3
45
Firenze
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac Expert
avevo il 53:39 e sono passato da 2 anni al 50:34 e mi sono trovato benissimo!!!
peccato che in squadra mia la maggior parte dei colleghi pensa che la compatta sia da sfigati...peggio per loro, perché sia in piana che in salita ancora non mi hanno mai inflitto distacchi pesantissimi
 

Ciuchino

Pedivella
22 Ottobre 2009
355
12
42
Udine
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL 0 ISP
Io ho un 50-34 e sulle ruote ho un 11-23 e un 12-25 (oltre che al pacco pignoni che uso per fare lo Zoncolan... un 13-26). A seconda delle gare che faccio, uso l'uno o l'altro e non sono mai arrivato a mulinare a vuoto o a pedalare duro... e nemmeno ad incrociare la catena in una maniera impossibile
 

morghiporghi

Apprendista Velocista
14 Settembre 2009
1.668
27
57
Leno ( bassa Bresciana )
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito Ultegra 6800 /Master Olimpic DuraAce 7402 completissimo Rolls Bianca :)
compact 50/34 e pacco pignoni 12/25 per ora ...quando troverò qualcosa di più difficoltoso di un cavalcavia o Capriano del colle vedremo ..(zona collinare in piena pianura padana )

Un salutone Ermes

In attesa di Salitone :mrgreen:
 
Ultima modifica: