Wahoo Elemnt ROAM

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
buon anno a tutti gli (pochi) wahooisti o-o. Oggi ulteriore uscita per comparare la navigazione di garmin 530 e roam V2.
Ho chiarito un dubbio di qualche uscita fa, sul fatto che le frecce x seguire il tragitto, in certi tratti le vedevo ''mimetizzate'' col colore della strada da seguire. Dal portale wahoo, ho scoperto che le frecce azzurre caratterizzano il tragitto che porta al punto di partenza del percorso salvato, quando si inizia il percorso salvato, le frecce diventano scure , marroni o nere.
Attualmente non c'e possibilita di scegliere che tipo di percorso fare per arrivare alla partenza (piu' lungo, piu' corto, piu' veloce, con piu' o meno salita, con piu' o menop sterrato....). Quando ci si trova su sterrati non mappati, si perdono le indicazioni in caso di fuori rotta, che riprendono alla prima strada o sentiero mappati, l'ideale e' cercare di non andare fuori rotta :mrgreen:
 

Iciobz

Novellino
24 Gennaio 2020
29
7
55
Bolzano
Visita sito
Bici
GT Grade Carbon expert 2018
ciao, da possessore del V1, le frecce sono azzurre anche quando sei fuori traccia ed il wahoo ha ricalcolato come rientrare sul percorso (sempre a suo modo...)
 

Iciobz

Novellino
24 Gennaio 2020
29
7
55
Bolzano
Visita sito
Bici
GT Grade Carbon expert 2018
è quello che ho scritto: frecce scure nel tratto creato o salvato,frecce azzurre nel trasferimento verso l'inizio del tratto salvato
come vuoi phenomena ;) ma io ho detto "fuori traccia ed il wahoo ha ricalcolato come rientrare sul percorso" intendendo durante un percorso, non per essere portato all'inizio. TIpo quando google-maps ti ricalcola il percorso se prendi un altra strada. Sul "portami ad inizio percorso" non so dirti perchè sinceramente non uso quella funzione
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
si , le frecce blu mostrano il tragitto del fuori percoirso, che sia un avvicinamento o fuori traccia.
oggi ho rifatto una prova per arrivare ad un percorso a 10 km da casa. Premesso che non esiste o non trovo un tipo di percorso da impostare in base alle esigenze, incredibilmente oggi non mi ha dato il percorso piu' corto o piu' veloce per arrivarci, ma un percorso, con molta % di sterrato che ho percorso molto spesso in questo periodo per arrivare in quella zona, come se avesse memorizzato le mie abitudini :mrgreen:
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
Roam V2, avete riscontrato anomalie funzionamento batteria con temperature fredde, nell'ordine del campo tra meno e piu' 2 gradi?
e' il campo di temperature standard delle ultime uscite, avevo caricato il device circa 2 settimane fa, oltre 25 ore fatte.
A meta' settimana corrente la batteria a fine giro, su due giri di due ore, il livello batteria ha stazionato tra 35 e 31%, ieri dopo due ore scarse e' rimasta a 31%, come non avesse consumato nulla, salvo poi stamattina all'accensione, trovarmi il livello al 21% ...
Dopo 2.5 ore , quando il livello era sempre 21%, il device si e' spento :cry
 

Giotmb

Cronoman
7 Gennaio 2021
713
403
36
Castelfranco Veneto
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Salvo sviste il Roam v2 dura 17 ore, quindi già sei brava ad averlo portato a 25. Comunque so col freddo noto una riduzione più veloce della batteria.
 
Reactions: phenomena

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
ieri mattina ho fatto un breve giro di 90 min con temperatura media -1, ho girato in una valle ghiacciata per mezz'ora scarsa tra -5/-6°. Partito con livello batteria 83% ( sceso dal 100% domenica dopo 3 ore di bici, non male). A meta' del giro guardo il livello che e' sceso al 59% , alche' ho pensato che col freddo si scarica molto piu' velocemente, anche se ultimamente e' capitato di girare diversi minuti attorno ai -4/-5 senza avere constatato cali di livello drastici. Tornato a casa il livello era fossilizzato al 59%. Stamattina accendo per controllare se sia necessario caricare, livello 70%
spero siano gli effetti del freddo, che con garmin non mi sono mai capitati, altrimenti potrei pensare a qualcosa di piu' serio
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
da diverse settimane il V2 e' diventato il mio computer ufficiale, alla fine la visibilita' migliore dello schermo me lo fa preferire.
confermo il grosso bug col tasto ''rifiuta'' un segmento in entrata mentre se ne sta percorrendo un altro, non funziona proprio, tasto ''rifiuta'' che invece funziona per togliere dallo schermo notifiche di chiamate in entrata, messaggi e allarmi di batterie scariche dei sensori.
In questo periodo abbastanza freddo, anche se in settimana ho viaggiato con temperature medie nettamente sopra lo zero, confermo lo strano comportamento del livello batteria, che cala poco o niulla durante uscite dalle due alle tre ore, per poi trovarlo calato di 10-15 punti alla riaccensione del giorno dopo, a parte questo, la durata della batteria e' notevole, mi regolo tenento il conto delle ore
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
da diverse settimane ho installato l'app wahoo, che non ho ancora collegato con il roam, ma comunque mi importa i dati che provengono dalloa stesso acconunt dell'app elemnt. Qualcuno che ha provato ad usarla? Di molto interessante, ci trovo il tempo passato su ogni rapporto (sram elettronico), per il resto i ''dati'' di viaggio sono gli stessi. Ho in mente di collegare l'app al device per vedere se si possono gestire meglio le impostazioni rispetto a elemnt, che continua a non avere aggiornamenti, un'app abbandonata a se' stessa
detto e fatto , o meglio provato, il dispositivo non supporta per ora l'app wahoo
 
Ultima modifica:

green dolphin

Maglia Amarillo
3 Gennaio 2008
8.255
3.100
Visita sito
L'app Elemnt è stata aggiornata circa mensilmente fino a settembre 2024, secondo me essendo minoritaria rispetto al dispositivo, sta subendo un po' la sorte di non avere chissà quali funzionalità da implementare rispetto ad esempio a Garmin Connect, e soprattutto ormai gli aggiornamenti di Wahoo si concentrano sul dispositivo stesso (l'ultima è di ieri, se non sbaglio). L'app fa poco, serve giusto per gestire alcune cose del dispositivo anche da smartphone e per vedere la cronologia, gestire i percorsi, un minimo di profilo, ma a livello di analisi dei dati, di statistiche è veramente povera. Poi chiaro, qualcosa è cambiato perché Wahoo anche solo per sanare qualche piccolo bug, interveniva in maniera ricorrente e puntuale. Potrebbe essere che stiano ridisegnando l'app e magari cercando di farne una unica per arrivare ad un modello più simile a quello di Connect in cui l'utente finale ha tutto insieme. Al momento è tutto diviso in tre, e se si esclude Systm dedicata per l'indoor, le altre due sono pressoché sovrapponibili come hai notato per molti aspetti, e quindi perché non unire il tutto? Tra l'altro Elemnt stessa si basa su un vecchio modello in cui i dati del dispositivo vengono scaricati sul telefono, ma non sono salvati su un server esterno, come per Connect e Strava. Ciò obbligherà ad un certo momento a dover cancellare cose per far spazio (più sul dispositivo, direi).

Per la percentuale di batteria rilevata e l'influsso della temperatura esterna c'è materiale in merito anche per altri dispositivi, non solo per i GPS. Ti basti pensare che avevo un Iphone 5S anni fa la cui batteria originale con il freddo, anche se carico, veniva portata a zero e si spegneva il dispositivo, che puntualmente si riaccendeva dopo aver passato tot tempo in ambiente caldo. La cosa bella è che poi la percentuale di carica mostrata era ancora altissima, quindi non è che si scaricasse realmente. Avevo letto anche di altri dispositivi con lo stesso problema, orologi e altre marche di smartphone. Quindi la cosa che segnali tu è normale in in un certo senso: il troppo freddo non rende decifrabile con esattezza dal software la percentuale di batteria del dispositivo residua. Ah, ultima cosa: il Wahoo, almeno il mio Elemnt segna sempre 3-5 gradi in meno di temperatura: è un problema noto di cui abbiamo già parlato sul forum e che praticamente tutti hanno riscontrato. Non so se sia dovuto alla posizione del sensore o a qualcosa del software, sono solo certo che quando lasci la bici ferma (non necessariamente al sole), si riallinea.
 
Reactions: phenomena

liviocu

Apprendista Passista
22 Dicembre 2007
1.069
275
Visita sito
Bici
Venge Fourstroke Dedacciai Neo 2T
Questa cosa della batteria che scema con il freddo e spegnere il device a me succede con il Garmin Edge 830.
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
io ho cominciato ad usarlo a fine ottobre e sono rimasto sorpreso di avere un app che non riceve aggiornamenti. Non che sia fondamentale per me,i dati li dirotto su strava o garmin connect, però speravo in aggiornamenti che migliorassero la gestione delle impostazioni. In che modo posso capire quando il device ha ricevuto un aggiornamento?
 

green dolphin

Maglia Amarillo
3 Gennaio 2008
8.255
3.100
Visita sito
Sei praticamente arrivato in Wahoo che ormai l’app ELEMNT non si aggiornava più con regolarità. Qui trovi le release fino a settembre https://support.wahoofitness.com/hc...466930-ELEMNT-Companion-App-Release-Notes-iOS

Per gli aggiornamenti del device te li suggerisce lui all’accensione, ma credo tu debba essere sotto la rete Wi-Fi abbinata in precedenza perché lui proceda.
Qui comunque trovi tutte le release notes del firmware del Roam v2 https://support.wahoofitness.com/hc...86-ELEMNT-ROAM-v2-2022-Firmware-Release-Notes
 
Reactions: phenomena

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.299
1.024
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
Ho scaricato ieri l'ultimo aggiornamento per il Roam v1, qualche genio ha tradotto il salvataggio del giro in "Annulla giro in bici?"
Ho riprovato un paio di volte a ripetere la sequenza dei comandi prima di cliccare "Si"...
 
Reactions: thornn

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
non dovrei sbagliarmi se dico che dopo l'attivazione del device, non ho piu' visto aggiornamenti. dopo aver letto questo, sono andato su ''info sistema-aggiornamenti'' e ho trovato aggiornamento che ho subito installato. il mio roam v2 non lo fa in automatico. Sono curioso di vedere se con questo aggiornamento potrebbe essere stato sitemato il bug del tasto ''rifiuta''durante i segmenti strava, che a me non ha mai funzionato
 
Reactions: thornn

green dolphin

Maglia Amarillo
3 Gennaio 2008
8.255
3.100
Visita sito
In teoria dovrebbe farteli vedere tipo notifica, così:



Ma appunto, prima va settata la rete wi-fi: immagino che senza una rete lui non proponga gli aggiornamenti e te li devi andare a cercare nelle info sistema e decidere di farli tu sotto rete 4G o 5G.

Comunque per sapere se negli aggiornamenti hanno sistemato la cosa dei segmenti che segnali, devi andare a leggere le release notes: lì c’è scritto tutto!