Mattia Gaffuri in finale alla Zwift Academy

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.975
2.279
Visita sito
Bici
Nessuna
Anche secondo me ha fatto bene; e dovrebbe aver vinto il “best” di giornata (mi sembra di aver capito, ma il mio inglese è sotto zero), vediamo cosa succede nelle prossime puntate, anche se a logica non può aver vinto, visto le gare che sta facendo…
P.s. Roodhooft simpatico come il mal di pancia…
Volevo dire proprio la stessa cosa in merito agli allenatori della squadra dei ragazzi: onestamente entrambi gli allenatori abbastanza antipatici e poco empitici. Capisco che son abituati ad altro e che non sono lì a fare beneficenza, però bisognerebbe anche considerare il livello dei ragazzi che partecipano
 

Big_63

Passista
28 Maggio 2009
3.824
572
Bergamo
Visita sito
Generalmente d'accordo..però anche Vergallito non finiva le gare eppure è li nel World Tour e lo scorso anno si è aggiudicato una top10 in una tappa delle Vuelta al primo anno nel mondo dei ciclismo che conta.
Tu puoi serenamente fare il confronto, con quei valori, avesse corso nel tuo periodo a tuo parere, sarebbe passato Pro
 
Ultima modifica:

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.666
2.387
Visita sito
Bici
Canyon
Ho letto che Pogacar in una prova secca comparabile al test di Mattia e Noah potrebbe sfiorare 10W/kg, praticamente >30%.
No penso sarà >8 W/kg
Al Giro si stima abbia fatto 8.7 W/kg su 3'30":
Comunque 7.3 è un valore comune ormai tra i pro WT sui 4'.
 
Ultima modifica:

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.666
2.387
Visita sito
Bici
Canyon
Ganna e Milan hanno fatto record di inseguimento con circa 550w medi…
Da dove vengono questi dati?
Per curiosità sono andato a vedere i dati del col de rates.
Pellizzari sul Rates ha fatto 432 W per 10'25". Con un peso di 66 kg da PCS vengono 6.55 W/kg.
Ganna ha dato 15" a Pellizzari.
Ipotizziamo tutti e due l'abbiano fatta senza scie.
Anche presupponendo che abbia sviluppato lo stesso rapporto W/kg (la velocità conta e Ganna ha un cx peggiore, ma la pendenza non è eccessiva quindi il peso è meno impattante, probabilmente le cose si compeseranno contando anche i 15" bonus).
Sempre da Pcs peso di Ganna 83 (a me sembrano alti entrambi).
Morale della favola, 545 W, per 10' però.
Poi sappiamo bene fare i watt in pianura e in salita non è uguale per motivi biomeccanici.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.664
7.358
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Comunque nella gravel è arrivato 21 esimo......abbastanza lontano dalla vittoria.
Per carità la concorrenza ea magari diversa,ma Valverde nell'altra gara gravel ha vinto facile ed ha 45 anni.......
In ogni caso 501 watt per 4 minuti non sono pochi,per questo dico che deve crederci e cercare di fare una bella stagione con la Swatt e magari una bella proposta arriva ( per me non è vecchio)
 

TheLordofBike

Passista
4 Ottobre 2007
3.834
3.081
Visita sito
Da dove vengono questi dati?
Per curiosità sono andato a vedere i dati del col de rates.
Pellizzari sul Rates ha fatto 432 W per 10'25". Con un peso di 66 kg da PCS vengono 6.55 W/kg.
Ganna ha dato 15" a Pellizzari.
Ipotizziamo tutti e due l'abbiano fatta senza scie.
Anche presupponendo che abbia sviluppato lo stesso rapporto W/kg (la velocità conta e Ganna ha un cx peggiore, ma la pendenza non è eccessiva quindi il peso è meno impattante, probabilmente le cose si compeseranno contando anche i 15" bonus).
Sempre da Pcs peso di Ganna 83 (a me sembrano alti entrambi).
Morale della favola, 545 W, per 10' però.
Poi sappiamo bene fare i watt in pianura e in salita non è uguale per motivi biomeccanici.

“L’inseguimento su pista richiede una potenza media di 570-600 W per circa 4 minuti, che equivale a 7-7,5 W/kg per un atleta di 80-85 kg (come Ganna).
, con il suo peso di circa 65-67 kg, dovrebbe generare quasi 9 W/kg, un valore eccezionalmente elevato che nemmeno i migliori scalatori raggiungono per questa durata.

In confronto, i dati di Pogacar in gara indicano che può mantenere circa 500-530 W per 4-5 minuti nelle fasi più esplosive della corsa. Questo è impressionante, ma ancora lontano dai numeri necessari per un record mondiale su pista.” Cit.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
3.179
3.389
55
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
“L’inseguimento su pista richiede una potenza media di 570-600 W per circa 4 minuti, che equivale a 7-7,5 W/kg per un atleta di 80-85 kg (come Ganna).
, con il suo peso di circa 65-67 kg, dovrebbe generare quasi 9 W/kg, un valore eccezionalmente elevato che nemmeno i migliori scalatori raggiungono per questa durata.

In confronto, i dati di Pogacar in gara indicano che può mantenere circa 500-530 W per 4-5 minuti nelle fasi più esplosive della corsa. Questo è impressionante, ma ancora lontano dai numeri necessari per un record mondiale su pista.” Cit.
Nel 2024 sul San Luca eravamo intorno agli 8W/KG e saliva fumando una Gauloise quindi dai neppure tanto distanti.

Del resto questo sport a intervalli piu' o meno regolari riserva dei racconti Fantasy non da poco.
 
  • Mi piace
Reactions: gibo2007

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
15.922
19.309
Nordest
Visita sito
Bici
2
Nel 2024 sul San Luca eravamo intorno agli 8W/KG e saliva fumando una Gauloise quindi dai neppure tanto distanti.

Del resto questo sport a intervalli piu' o meno regolari riserva dei racconti Fantasy non da poco.

alien-1.gif
Ipotizza che Taddeo pesi 64kg (che sia 63 poco cambia), che bici+abbigliamento/scarpe/casco/radiolina/gps etc sia 8.5, per fare il San Luca in 5'04" siamo a 8.7w/kg :mrgreen:
Immagine 2025-02-17 081016.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: gibo2007

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.673
28.178
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo


Rispondi scrivendo qui...