C'erano anche ieri e non mi pare che abbiano tenuto molto...Possono fare la fuga di giornata, quella che parte al km 0 e poi viene ripresa.
UAE, Alpecin e Trek terranno la corsa sotto controllo.
C'erano anche ieri e non mi pare che abbiano tenuto molto...Possono fare la fuga di giornata, quella che parte al km 0 e poi viene ripresa.
UAE, Alpecin e Trek terranno la corsa sotto controllo.
Ok mi arrendo, Domenica la Visma anticipa e monopolizza il podio con Wout secondo ovviamente, vince Vingegard allo sprint. Pogacar arriva col gruppetto degli staccati ma fa i kom di tutti i muri, ma contro la tattica Visma si deve inchinare. Mathieu va al lago in Lamborghini con la sua morosa.C'erano anche ieri e non mi pare che abbiano tenuto molto...
Se pensi come sono stati calcolati i dazi la cosa fa anche ridere, o piangere, non saprei...Le tariffe USA sulle importazioni preoccupano i produttori di biciclette americani. I dazi del 32% da Taiwan e del 46% dal Vietnam saranno difficili da assorbire per tanti produttori. I piccoli produttori USA di telai e componentistica sono comunque importatori di alluminio, acciaio e titano. Anche grossi produttori come SRAM, Maxxis Stan’s no tubes sono tutti importatori di materie prime soprattutto da questi due paesi
Quella gara l'ho vista, mentre MVDP sicurametne e' stato piu' forte durante la stagione, quel giorno WVA era il piu' forte. MVDP ha recuperato pochissimo dopo aver preso il palo, e solo perche' WVA non era solo e stava rifiatando per l'attacco. All'ultimo giro, quando ha aperto il gas, il divario si e' aperto con tutti incluso MVDP che in totale (prima della rispettiva caduta del belga) ha recuperato su tutti tranne che su WVA.L'unica volta che gli è arrivato davanti VdP era caduto sbattendo una spalla contro un palo mentre rimontava per un altra caduta (o problemi meccanici non ricordo)... le ha prese in tutte le altre gare. Bisogna tornare al 2023 per vedere Wout competitivo con VdP
Mentre VdP è evidentemente un vincente...Van Aert è tendenzialmente un piazzato...la storia ormai parla chiaro.Quella gara l'ho vista, mentre MVDP sicurametne e' stato piu' forte durante la stagione, quel giorno WVA era il piu' forte. MVDP ha recuperato pochissimo dopo aver preso il palo, e solo perche' WVA non era solo e stava rifiatando per l'attacco. All'ultimo giro, quando ha aperto il gas, il divario si e' aperto con tutti incluso MVDP che in totale (prima della rispettiva caduta del belga) ha recuperato su tutti tranne che su WVA.
Anche al mondiale, direi che era stato competitivo e come. Sicuramente inferiore su alcuni elementi tecnici, ma comunque ad un certo punto ha anche aperto un buco nel finale. La volata l'ha sbagliata (giocandola sul classico punto di forza di MVDP, la volata corta con partenza esplosiva), ma penso che al di la' di questo in volata non c'e' propria stata storia. Ma comunque sicuramente competitivo in quell'occasione. Anche quest'anno ad inizio stagione ha vinto la prima gara, in cui comunque c'erano i piu' forte (esclusi MVDP).
Mi pare ovvio che non sia quello degli anni passati. Infortuni, motivazione, e comunque il livello degli altri piu' alto. Da qui a farne un brocco "senza scatto" ce ne passa ancora.
Pensa che hanno messo dei dazi altissimi (60 per cento circa) sulle importazioni dall'isola Diego Garcia (in mezzo all'oceano indiano), che non esporta nulla e che è una base militare USA. Fermeranno alla dogana le portaerei? chissàSe pensi come sono stati calcolati i dazi la cosa fa anche ridere, o piangere, non saprei...
MAxxis e' taiwanese ma con una filiale americana che utilizza per esportare i propri prodotti. Quindi esattamente il tipo di business che vorrebbero colpire. Stan's penso sia molto piccola, mentre il grosso del fatturato di SRAM per gli USA non ci passa proprio. Se qualcuno li ferma sono i produttori di auto, non certo quelli di bici.Le tariffe USA sulle importazioni preoccupano i produttori di biciclette americani. I dazi del 32% da Taiwan e del 46% dal Vietnam saranno difficili da assorbire per tanti produttori. I piccoli produttori USA di telai e componentistica sono comunque importatori di alluminio, acciaio e titano. Anche grossi produttori come SRAM, Maxxis Stan’s no tubes sono tutti importatori di materie prime soprattutto da questi due paesi
Ci sta pure Burma al 45%...Pensa che hanno messo dei dazi altissimi (60 per cento circa) sulle importazioni dall'isola Diego Garcia (in mezzo all'oceano indiano), che non esporta nulla e che è una base militare USA. Fermeranno alla dogana le portaerei? chissà
In ogni caso in europa ci sarà da aspettarsi dei contro dazi sulle merci USA, quindi per Trek, Sram e altri marchi USA.
Ho visto quella Gara, una delle poche di Ciclocross che ho seguito da inizio alla fine.Quella gara l'ho vista, mentre MVDP sicurametne e' stato piu' forte durante la stagione, quel giorno WVA era il piu' forte. MVDP ha recuperato pochissimo dopo aver preso il palo, e solo perche' WVA non era solo e stava rifiatando per l'attacco. All'ultimo giro, quando ha aperto il gas, il divario si e' aperto con tutti incluso MVDP che in totale (prima della rispettiva caduta del belga) ha recuperato su tutti tranne che su WVA.
Anche al mondiale, direi che era stato competitivo e come. Sicuramente inferiore su alcuni elementi tecnici, ma comunque ad un certo punto ha anche aperto un buco nel finale. La volata l'ha sbagliata (giocandola sul classico punto di forza di MVDP, la volata corta con partenza esplosiva), ma penso che al di la' di questo in volata non c'e' propria stata storia. Ma comunque sicuramente competitivo in quell'occasione. Anche quest'anno ad inizio stagione ha vinto la prima gara, in cui comunque c'erano i piu' forte (esclusi MVDP).
Mi pare ovvio che non sia quello degli anni passati. Infortuni, motivazione, e comunque il livello degli altri piu' alto. Da qui a farne un brocco "senza scatto" ce ne passa ancora.
Direi piangere.
Hanno praticamente fatto una divisione tra il deficit commerciale degli Usa rispetto al Paese, diviso tutte le merci che gli americani comprano da quel Paese.
Bene ma non benissimo
Vedi l'allegato 484289
Anche la Lavazza, che aveva già una parte di produzione in USA.![]()
++ illycaffé, valutiamo se trasferire parte produzione in Usa ++ - Notizie - Ansa.it
"Facciamo scouting, facciamo un lavoro di valutazione per capire se una parte di quanto vendiamo sul mercato Usa può essere prodotto lì, negli Stati Uniti. (ANSA)www.ansa.it
Ganna alla RVV
Quando affidi i calcoli ai bambini di quinta elementare...Direi piangere.
Hanno praticamente fatto una divisione tra il deficit commerciale degli Usa rispetto al Paese, diviso tutte le merci che gli americani comprano da quel Paese.
Bene ma non benissimo
Vedi l'allegato 484289
Direi piangere.
Hanno praticamente fatto una divisione tra il deficit commerciale degli Usa rispetto al Paese, diviso tutte le merci che gli americani comprano da quel Paese.
Bene ma non benissimo
Vedi l'allegato 484289
La possibilità di centrare un buon piazzamento ce l'ha.Ganna ormai mi sembra il capitano unico della Ineos. Anche perché le alternative sono poche e di dubbia efficacia.
Tarling ad esempio non è certo una garanzia per le classiche. E finite quelle sul pavé non saprei nemmeno a chi potrebbero affidarsi per fare punti sulle ardenne...Laurance?
Sono veramente Ganna dipendenti.
La possibilità di centrare un buon piazzamento ce l'ha.
La penso allo stesso modo, che riesca a resistere agli scatti, progressioni dei fenomeni su muri la vedo assai improbabile.Possibile, anche se tra tutte le gare del suo calendario la RVV mi sembra una delle meno favorevoli.