Buco su telaio Pinarello Dogma 2025: causa e rimedi…

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
182
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Il CR può anche darsi, ma che qualcuno in Pinarello gli dica di farsi riparare il telaio la vedo molto molto improbabile.
La forza che subisce il cambio durante la pedalata è parecchio diversa da quella fatta a mano, concordo con te che avrebbero dovuto studiare qualcosa per evitare di buttare un telaio per una cambiata sbagliata. Non riesco neanche a capire come un cambio elettronico possa ingripparsi facendo un danno simile, di solito è un orologio svizzero e almeno a me e a chi conosco mai capitato di vedere il cambio elettronico incartarsi in quel modo.
Io ricordo in maniera esatta quando mi si è bloccata la pedalata, stavo per iniziare una salita, in quel frangente l’asfalto era dissestato, sono passato dal 50 al 34, sui pignoni non ricordo ma immagino che fossi circa sulla metà del pacco pignoni, non so se è stato dovuto alla combo cambiata-saltellamento causa asfalto, fatto sta che mi si è bloccata la pedalata per un istante e non ricordo nemmeno se ho cercato di fare un colpo di pedale indietro, poi si è sbloccato, si sarà bloccata/incastrara la catena e sarà avvenuto il risucchio del
forcellino. Questione di pochi istanti, non mi sono accorto di nulla, ho fatto altri 50 km e altre salite dopo questo evento, mi sono accorto del danno solo arrivato a casa. La questione è, rientra nella sfiga tutto ció o c’è qualcuno a cui addebitare una qualche responsabilitá? La bici è nuova, la catena ha 2000km, la trasmissione è linda e pulita, di cambiate sotto sforzo, con asfalto sconnessi, al limite della decenza, ne ho fatte a migliaia, e mi chiedo? ogni volta che usciró mi si ripresentare il problema e quindi uscire con l’ansia? a me pare assurdo, tutto qui.
Sicuramente se faró riparare cercheró di aggiungere un qualcosa che possa parare l’eventuale ripetersi della cosa, a questo punto basterebbe aggiungere ció che metto o sopra al fodero per parare i colpi della catena, una stupidaggine se ci si pensa, e dei 10gr in più non se ne accorgerebbe nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

Docste

Apprendista Scalatore
6 Giugno 2013
2.396
730
Lallazia!
Visita sito
Bici
Giant
impatto che non dovrebbe avvenire, difatti io trovo davvero strano che ci sia questa eventualità visto che il cambio posteriore in quel punto non ci dovrebbe arrivare nemmeno forzandolo o al più rompendo il supporto > forcellino.
Ho provato anche sulla mia Giant e la gabbia arriva in effetti a toccare il carro, proprio con la sua parte più appuntita. In caso di frustata della catena per risucchio, molto probabile un danno al telaio. Strano che non ci sia un blocco o perlomeno una protezione
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV and golias

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
182
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Ho provato anche sulla mia Giant e la gabbia arriva in effetti a toccare il carro, proprio con la sua parte più appuntita. In caso di frustata della catena per risucchio, molto probabile un danno al telaio. Strano che non ci sia un blocco o perlomeno una protezione
Esattamente, bastebbe mettere anche sotto quello che in genere mettono sopra per riparare dalla catena. Poi magari ci sono telaio che riescono anche a non rompersi, ma a maggior ragione in bici top di gamma dovrebbero essere previsti certi accorgimenti!
 
  • Mi piace
Reactions: jeff82

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.443
12.277
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Io ricordo in maniera esatta quando mi si è bloccata la pedalata, stavo per iniziare una salita, in quel frangente l’asfalto era dissestato, sono passato dal 50 al 34, sui pignoni non ricordo ma immagino che fossi circa sulla metà del pacco pignoni, non so se è stato dovuto alla combo cambiata-saltellamento causa asfalto, fatto sta che mi si è bloccata la pedalata per un istante e non ricordo nemmeno se ho cercato di fare un colpo di pedale indietro, poi si è sbloccato, si sarà bloccata/incastrara la catena e sarà avvenuto il risucchio del
forcellino. Questione di pochi istanti, non mi sono accorto di nulla, ho fatto altri 50 km e altre salite dopo questo evento, mi sono accorto del danno solo arrivato a casa. La questione è, rientra nella sfiga tutto ció o c’è qualcuno a cui addebitare una qualche responsabilitá? La bici è nuova, la catena ha 2000km, la trasmissione è linda e pulita, di cambiate sotto sforzo, con asfalto sconnessi, al limite della decenza, ne ho fatte a migliaia, e mi chiedo? ogni volta che usciró mi si ripresentare il problema e quindi uscire con l’ansia? a me pare assurdo, tutto qui.
Sicuramente se faró riparare cercheró di aggiungere un qualcosa che possa parare l’eventuale ripetersi della cosa, a questo punto basterebbe aggiungere ció che metto o sopra al fodero per parare i colpi della catena, una stupidaggine se ci si pensa, e dei 10gr in più non se ne accorgerebbe nessuno.
Ovviamente non hai alcuna colpa. Se pensi che con quel telaio ci corrono sul pavé, qualche cambiata anomala può succedere in condizioni di strada sconnessa. La tua è stata sfortuna e basta, ti auguro di risolvere.
 
  • Mi piace
Reactions: Tzn

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.894
5.339
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
La questione è, rientra nella sfiga tutto ció o c’è qualcuno a cui addebitare una qualche responsabilitá?

La bici è nuova, la catena ha 2000km, la trasmissione è linda e pulita, di cambiate sotto sforzo, con asfalto sconnessi, al limite della decenza, ne ho fatte a migliaia, e mi chiedo? ogni volta che usciró mi si ripresentare il problema e quindi uscire con l’ansia?

Ehm direi che se devi addebitare qualche responsabilità a qualcuno, guarda nello specchio.

a me pare assurdo, tutto qui.
Sicuramente se faró riparare cercheró di aggiungere un qualcosa che possa parare l’eventuale ripetersi della cosa, a questo punto basterebbe aggiungere ció che metto o sopra al fodero per parare i colpi della catena, una stupidaggine se ci si pensa, e dei 10gr in più non se ne accorgerebbe nessuno.
non basta cambiare bene e per tempo?
 
  • Mi piace
  • Angry
Reactions: carab and jeff82

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.894
5.339
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Quindi responsabilità mia, nello specifico?
Si, non ci vuole tanto ad alleggerire quel minimo per evitare di cambiare sotto sforzo, o cambiare per tempo prima di essere costretti a fare delle operazioni che, per quanto costi il cambio o la catena o il pacco pignoni o il telaio, sono sempre a rischio rottura.
Poi se rompiamo, c'è poco da fare, se non ammettere che abbiamo fatto la cavolata.
 
  • Love
Reactions: carab

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.894
5.339
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Difatti shimano sulla versione del cambio GRX (per gravel) ha inserito una levetta (manuale) per il "blocco" del cambio quando e se si affrontano percorsi accidentati, probabile per evitare questo genere di danni sia al cambio che al telaio.
no. perchè non sballonzoli la catena in discesa. non si cambia col cambio "bloccato". Ammesso che non desideri spaccare tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
182
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Si, non ci vuole tanto ad alleggerire quel minimo per evitare di cambiare sotto sforzo, o cambiare per tempo prima di essere costretti a fare delle operazioni che, per quanto costi il cambio o la catena o il pacco pignoni o il telaio, sono sempre a rischio rottura.
Poi se rompiamo, c'è poco da fare, se non ammettere che abbiamo fatto la cavolata.
Quindi tu in bici o passeggi da mattina a sera o non sai do cosa parli, la bici in questione è una top di gamma, progettata e costruita per lavorare al max stress dal primo dei pro all’ultimo degli amatori, su terreni che vanno dall’asfalto liscio al pavè agli sterrati, in corsa e in allenamento, e secondo te, uno che la compra o che la usa, spendendo una barca di soldi, dovrebbe ALLEGGERIRE per non sovraccaricare il cambio o ragionare sui metri che mancano per cambiare in tempo
Parlando seriamente, io alla bici ci tengo, tant’è che è immacolata in ogni suo componente, in uscita, sappilo, capita di dover cambiare improvvisamente e anche su strada dissestata.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.894
5.339
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Lo sto usando da mesi ormai e se guardi le feature del cambio vedrai che ti stai confondendo.
ma con tutto il bene che ti posso volere, quando attorcigli la catena sulla corona, che cosa può fare la gabbia del cambio se non alzarsi di colpo e venire in avanti e picchiare contro il fodero destro del telaio? Non è che perchè è più dura la molla, può fare diversamente...
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.498
23.522
.
Visita sito
Bici
mia
ma con tutto il bene che ti posso volere, quando attorcigli la catena sulla corona, che cosa può fare la gabbia del cambio se non alzarsi di colpo e venire in avanti e picchiare contro il fodero destro del telaio? Non è che perchè è più dura la molla, può fare diversamente...
Questo è un altro discorso e come ho già scritto non dovrebbe accadere o quanto meno essendo che c'è la possibilità che ciò accada prevedere un meccanismo o una funzionalità che eviti.
Ma dovresti sapere che se il cambio è "bloccato" la catena "sbatacchia" molto meno quindi limiti la possibilità che il problema da te citato si realizzi, altrimenti per cosa l'avrebbero ideato e realizzato ?

Tralascio il fatto che ti prendi pure un like da chi queste cose dovrebbe masticarle come il pane ;-)
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.301
8.324
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Quindi responsabilità mia, nello specifico?
I risucchi di catena, spesso vengono provocati perchè la gabbia è troppo in tensione o da parti usurate, ma hai detto che hai 2000 km, dunque la prima cosa sensata che devi fare è controllare se la lunghezza catena sia giusta. Attento sempre a cambiare passando da rapporti grandi dietro a corona piccola, perchè appunto se la catena fosse troppo precisa come lunghezza si possono creare punti critici. I cambi shadow provengono dalla mtb , li adottano per incrociare al limite , chiaramente una gabbia lunga supporta un numero di denti totale maggiore, ma tutto deve essere sempre perfetto. Qualcosa che non va c'è, dunque parti dalla lunghezza catena e poi controlla bene allineamento deragliatore anteriore e se la vite di contrasto sia ben puntata al telaio.
 
  • Mi piace
Reactions: Joe_T

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Quindi tu in bici o passeggi da mattina a sera o non sai do cosa parli, la bici in questione è una top di gamma, progettata e costruita per lavorare al max stress dal primo dei pro all’ultimo degli amatori, su terreni che vanno dall’asfalto liscio al pavè agli sterrati, in corsa e in allenamento, e secondo te, uno che la compra o che la usa, spendendo una barca di soldi, dovrebbe ALLEGGERIRE per non sovraccaricare il cambio o ragionare sui metri che mancano per cambiare in tempo
Parlando seriamente, io alla bici ci tengo, tant’è che è immacolata in ogni suo componente, in uscita, sappilo, capita di dover cambiare improvvisamente e anche su strada dissestata.

No la Dogma è costruita per i professionisti o comunque agonisti evoluti, non per gli amatori.

Prova a premere dolcemente i foderi (io ho una Pinarello normale, non Dogma) e vedrai che quella zona è talmente sottile che il telaio si piega sotto la pressione delle dita (forza che ovviamente non deve sopportare in strada). Sulla Dogma è anche peggio nelle zone meno forti del telaio.

Tutti i prodotti di altissima gamma hanno come obbiettivo riduzioni di peso o poco più, rispetto a quelli di media gamma.

Il Dura Ace è bellissimo ad esempio, più leggero dell’Ultegra, a costi quasi doppi nei ricambi e con una fragilità probabilmente maggiore.

Posto che l’errore di cambiata è sempre possibile per tutti, credo comunque che il cambio elettronico ci stia abituando troppo bene portandoci ad ignorare davvero le regole più elementari di funzionamento della trasmissione.
 


Rispondi scrivendo qui...