Beh! Dal Carrefour è tutt'altra cosa anche perché da lì sono solo 15 km e anche i cinghialotti ci escono al massimo in gruppetti di 2-3 e tutti cotti. A memoria non ricordo di qualcuno che sia stato ripreso dopo aver staccato tutti sul Carrefour.Ad Arenberg no. Ma al Carrefour potrebbe benissimo fare la sparata (sono 2km come fosse salita) e poi auguri ai cinghialotti ad andare a riprenderlo.
Per dire, un Kung (che è sempre arrivato davanti Ganna alla Roubaix, es.) le ha prese non so quante volte a crono da Tadej...
Beh! Dal Carrefour è tutt'altra cosa anche perché da lì sono solo 15 km e anche i cinghialotti ci escono al massimo in gruppetti di 2-3 e tutti cotti. A memoria non ricordo di qualcuno che sia stato ripreso dopo aver staccato tutti sul Carrefour.
Ma che articolo è?Non sapevo di questo incidente![]()
Precipita in un dirupo alla Milano-Sanremo, ma nessuno se ne accorge: "Solo in ospedale ci siamo resi conto" - Il Fatto Quotidiano
"Una situazione di pericolo e mancanza di sicurezza su cui non può calare il silenzio"www.ilfattoquotidiano.it
Sì, è stato fortunato. La Soudal ha chiesto all’UCI di prevedere dei trasmettitori che permettano alle squadre di sapere sempre dove sono i corridori. Dopo i mondiali di Zurigo forse aspettano un altro mortoNon sapevo di questo incidente![]()
Precipita in un dirupo alla Milano-Sanremo, ma nessuno se ne accorge: "Solo in ospedale ci siamo resi conto" - Il Fatto Quotidiano
"Una situazione di pericolo e mancanza di sicurezza su cui non può calare il silenzio"www.ilfattoquotidiano.it
L'articolo mi è spuntato su google per caso. Più che quello che c'è scritto, mi interessava sapere se sapevate qualcosa dell'accaduto (od era trapelato in telecronaca, ma a me non è sembrato), e della salute del corridoreMa che articolo è?
E soprattutto è assurda la presa di posizione del team, come se la caduta fosse stata causata da negligenze dell'organizzazione.
È stato soccorso da medici e infermieri, non capisco proprio cosa vorrebbero "denunciare".
Fratture multiple in varie parti del busto, clavicola, scapole, mi pare una vertebraL'articolo mi è spuntato su google per caso. Più che quello che c'è scritto, mi interessava sapere se sapevate qualcosa dell'accaduto (od era trapelato in telecronaca, ma a me non è sembrato), e della salute del corridore
Una bella randellata, è andato bene se ha fatto un volo di tre metri come dice l'articolo!Fratture multiple in varie parti del busto, clavicola, scapole, mi pare una vertebra
Non so se ti rendi conto. Lo hanno trovato i compagni in gara tornando indietro per cercarlo avvisati dall’ammiraglia. Ti sembra normale? Per fortuna è sempre stato cosciente, una volta trovato sono arrivati i soccorsiMa che articolo è?
E soprattutto è assurda la presa di posizione del team, come se la caduta fosse stata causata da negligenze dell'organizzazione.
È stato soccorso da medici e infermieri, non capisco proprio cosa vorrebbero "denunciare".
Ma sulle bici non sono già montati i transponder che servono ad individuare i passaggi sulla linea di arrivo?Non so se ti rendi conto. Lo hanno trovato i compagni in gara tornando indietro per cercarlo avvisati dall’ammiraglia. Ti sembra normale? Per fortuna è sempre stato cosciente, una volta trovato sono arrivati i soccorsi
Idem io uso life360 con la "famiglia", la lasciamo sempre attiva, è una sicurezza anche per viaggi in auto o roba del genere....Ma sulle bici non sono già montati i transponder che servono ad individuare i passaggi sulla linea di arrivo?
Anche nel ciclocross c'è, basato sulla stessa tecnologia, il live timing che dà i distacchi in tempo reale...
Non credo sia un problema per un team geolocalizzare i propri corridori... quando io esco in bici da solo inserisco su whatsapp la geolocalizzazione in condivisione con la mia ex moglie, nel caso mi succeda un incidente.
La geolocalizzazione del garmin comunque ha un discreto margine di errore e la trasmissione funziona via cellulare( che loro non hanno in tasca)Ma sulle bici non sono già montati i transponder che servono ad individuare i passaggi sulla linea di arrivo?
Anche nel ciclocross c'è, basato sulla stessa tecnologia, il live timing che dà i distacchi in tempo reale...
Non credo sia un problema per un team geolocalizzare i propri corridori... quando io esco in bici da solo inserisco su whatsapp la geolocalizzazione in condivisione con la mia ex moglie, nel caso mi succeda un incidente.
Certo, volevo solo dire che i mezzi tecnologici per risolvere i (pochissimi) problemi di questo tipo già esistono, e non mi pare che, da regolamento, nulla impedisca alle squadre di adottarli.La geolocalizzazione del garmin comunque ha un discreto margine di errore e la trasmissione funziona via cellulare( che loro non hanno in tasca)
Servirebbe un localizzatore+trasmissione via rete dati e allarme sonoro che si attiva in caso di urto( o di sosta prolungata ad esempio) e già sarebbe qualcosa, volendo campo sempre serve un satellitare tipo garmin in reach