Bravo, non mi veniva in mente, proprio lui intendevo!Non so se è lo stesso produttore che intendi tu, ma io mi sono fatto fare una borsa su misura da Arch-ind..
Bravo, non mi veniva in mente, proprio lui intendevo!Non so se è lo stesso produttore che intendi tu, ma io mi sono fatto fare una borsa su misura da Arch-ind..
node un po' troppo cicciotta, e big node troppo grande... ci starebbe una via di mezzo (De Marchi ne usava una bianca prototipo che non mi pare abbiano messo in produzione, una specie di big node "slim" bianca, sarebbe stata perfetta)Aggiungo anche miss grape alla lista
Si ma 180g di carbo su 750ml mi sembra un po' troppo concentrata, per quello chiedevo se qualcuno aveva già provato rapporti simili. Per il discorso di fermarsi se sei sul primo / secondo gruppo davanti ti assicuro che non rientri piùNon ti bastano due borracce da 750?
Fermarsi a un rifornimento non fa perdere molto.
L'unico problema che vedo é la concentrazione della borraccia che probabilmente ti richiederà di bere anche acqua nel frattempo, in base al caldo e a quanto bevi potrebbe quindi essere meglio avere la borraccia di acqua da 1lSi certo, ma devo fermarmi alla fontana/bar per ricaricare di acqua e con la bustina di carbo. In gara ovviamente vorrei fare tutto un dritto, (come ho sempre fatto ma con qta di carbo minori)
Ma tu riesci a stare nel primo/secondo gruppo?Si ma 180g di carbo su 750ml mi sembra un po' troppo concentrata, per quello chiedevo se qualcuno aveva già provato rapporti simili. Per il discorso di fermarsi se sei sul primo / secondo gruppo davanti ti assicuro che non rientri più
Si esatto, volevo provare questo we durante il lungo. Altre alternative secondo te quali potrebbero essere?L'unico problema che vedo é la concentrazione della borraccia che probabilmente ti richiederà di bere anche acqua nel frattempo, in base al caldo e a quanto bevi potrebbe quindi essere meglio avere la borraccia di acqua da 1l
Ps
Ovviamente prima provala una borraccia simile
Grazie, ovviamente dipende dalle gare, comunque in generale il ritmo davanti ormai è troppo alto per fermarsiMa tu riesci a stare nel primo/secondo gruppo?
Complimenti...
Peccato, mi eri molto simpaticoHo la Miss Grape Node che utilizzo in casi "estremi" e in effetti è piuttosto ingombrante tra le gambe quando ci si alza sui pedali. Ho anche una flask da 500ml per il gel homemade ma averla in tasca è parecchio scomodo, di fatto l'ho usata un paio di volte e uso quasi sempre quella da 250.
Stavo quasi pensando di sostituire la falsaborraccia con un borsello sottosella (non ditelo a nessuno) sempre se trovo qualcosa di decente, in modo di avere una borraccia per acqua e una per il gel...
Allora a questo punto rivaluto la comodità di Node e flask XLPeccato, mi eri molto simpatico
Addio![]()
Valuterei usare più gel e meno roba in borraccia, così di solito io ho bisogno di meno liquidiSi esatto, volevo provare questo we durante il lungo. Altre alternative secondo te quali potrebbero essere?
why?Comunque 1.5 litri di liquidi (tra l'altro zuccherati) in 4 ore di GARA non si può sentire, voi siete folli e rinsecchiti![]()
Io meno di 1 litro ora non vado, da quando ho visto quanti kg perdo dopo un uscita sia di corsa che si bici.
Quello che sarebbe corretto bere in gara si scontra sempre con le possibilità di rifornimento.Io meno di 1 litro ora non vado, da quando ho visto quanti kg perdo dopo un uscita sia di corsa che si bici.
comunque anche in allenamento 1l/h è abbastanza inusuale a temperature decenti oltre che scomodoQuello che sarebbe corretto bere in gara si scontra sempre con le possibilità di rifornimento.
Nelle n° gare over 7h che ho fatto credo di non esser mai andato oltre i 2.5 litri, massimo 3 per quelle oltre le 8h.
Per gare di 4h molto spesso 2 borracce da 0.6 + quello che si prende al volo, cioè molto poco.
In allenamento ci si può fermare, in gara a volte le dinamiche non lo permettono
Si capisco ma vi siete mai pesati prima e dopo ? Nel mio caso ho notato che se scendo più di 2kg la mia prestazione cala molto e quindi preferisco bere e fermarmi se necessario o portare più acquaQuello che sarebbe corretto bere in gara si scontra sempre con le possibilità di rifornimento.
Nelle n° gare over 7h che ho fatto credo di non esser mai andato oltre i 2.5 litri, massimo 3 per quelle oltre le 8h.
Per gare di 4h molto spesso 2 borracce da 0.6 + quello che si prende al volo, cioè molto poco.
In allenamento ci si può fermare, in gara a volte le dinamiche non lo permettono
Prova a fare la prova di peso e poi dimmi, se sei sotto il 3-4% del peso la tua prestazione ne risente fortemente. Poi logico che se devo fare un giro anche tirato ed anche in estate di 2 ore porto anche io poca roba ma per 4 ore devo attrezzarmi, forse sarà un mio limitecomunque anche in allenamento 1l/h è abbastanza inusuale a temperature decenti oltre che scomodo
su un allenamento lungo andrebbe tenuto conto anche della perdita di glicogeno che porta a una perdita di peso non più trascurabileProva a fare la prova di peso e poi dimmi, se sei sotto il 3-4% del peso la tua prestazione ne risente fortemente. Poi logico che se devo fare un giro anche tirato ed anche in estate di 2 ore porto anche io poca roba ma per 4 ore devo attrezzarmi, forse sarà un mio limite
Sicuramente la disidratazione è una delle concause del calo di prestazione nel finale, ma per la mia esperienza (circa un centinaio tra GF e Marathon mtb, tutte lunghe) l'idratazione corretta non avrebbe mai compensato la perdita di tempo nei momenti chiave della gara.Si capisco ma vi siete mai pesati prima e dopo ? Nel mio caso ho notato che se scendo più di 2kg la mia prestazione cala molto e quindi preferisco bere e fermarmi se necessario o portare più acqua