Anno 2024: obbiettivo dimagrimento/ricomposizione corporea/dieta

quali obbiettivi per l'anno nuovo?

  • perdere peso (+di 5/10 kg)

    Voti: 70 60,3%
  • asciugarsi/mantenere o tonificarsi

    Voti: 48 41,4%
  • migliorare la dieta

    Voti: 25 21,6%

  • Votanti
    116

Strummer

Pignone
22 Dicembre 2023
103
256
64
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale caad 2
Già che ci siamo, oltre i famigerati grassi , invece parlando di colesterolo, che è quello che mi sta preoccupando di più , più che la perdita di peso, che piano piano dal mio massimo di 1 anno fa (90kg) sono arrivato ad oggi 86 e qualcosa , c’è qualcuno che partendo da livelli alti di LDL , tra dieta + bici è riuscito a riportarlo a livelli normali?
Ultime analisi 280 :-( il medico di base mi sta facendo prendere degli integratori a base di riso rosso fermentato.
 

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
756
607
42
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Già che ci siamo, oltre i famigerati grassi , invece parlando di colesterolo, che è quello che mi sta preoccupando di più , più che la perdita di peso, che piano piano dal mio massimo di 1 anno fa (90kg) sono arrivato ad oggi 86 e qualcosa , c’è qualcuno che partendo da livelli alti di LDL , tra dieta + bici è riuscito a riportarlo a livelli normali?
Ultime analisi 280 :-( il medico di base mi sta facendo prendere degli integratori a base di riso rosso fermentato.
sto prendendo anche io il riso rosso, ho un totale di 240, hdl e trigliceridi a 70 , onestamente credo di poterci fare poco con l'alimentazione, sara' genetica, adesso continuo per un altro mese o 2 e poi rifaccio le analisi, se non si abbassa magari faccio un ecografia alla carotide, ma onestamente di prendere statine o simili non mi va (anche se so che il principio del riso rosso è praticamente lo stesso delle statine)
 
  • Mi piace
Reactions: Strummer and stambe

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.500
11.157
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Già che ci siamo, oltre i famigerati grassi , invece parlando di colesterolo, che è quello che mi sta preoccupando di più , più che la perdita di peso, che piano piano dal mio massimo di 1 anno fa (90kg) sono arrivato ad oggi 86 e qualcosa , c’è qualcuno che partendo da livelli alti di LDL , tra dieta + bici è riuscito a riportarlo a livelli normali?
Ultime analisi 280 :-( il medico di base mi sta facendo prendere degli integratori a base di riso rosso fermentato.
Io, adesso non ho le analisi a portata di mano ma negli ultimi 2 anni, perdendo peso e andando in bici, colesterolo e trigliceridi sono tornati nella norma. Mangio abitualmente 1 rosso quasi ogni mattina insieme agli albumi. Sono passato da 81 kg a 66 kg in un paio d' anni, perdo cm ( pochi ) ma non perdo peso.
 
  • Mi piace
Reactions: paso63 and Strummer

stambe

Scalatore
9 Luglio 2014
7.499
7.549
47
Chiavenna
Visita sito
Bici
Kuota - Scott scale
sto prendendo anche io il riso rosso, ho un totale di 240, hdl e trigliceridi a 70 , onestamente credo di poterci fare poco con l'alimentazione, sara' genetica, adesso continuo per un altro mese o 2 e poi rifaccio le analisi, se non si abbassa magari faccio un ecografia alla carotide, ma onestamente di prendere statine o simili non mi va (anche se so che il principio del riso rosso è praticamente lo stesso delle statine)
Io sono messo praticamente come te, ho fatto da poco ecografia cuore e carotidi, risultate pulitissime.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
756
607
42
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Io sono messo praticamente come te, ho fatto da poco ecografia cuore e carotidi, risultate pulitissime.
Immagino che anche le mie quando faro' quest'analisi risulteranno pulitissime, in fondo faccio abbastanza sport, non mangio poi cosi male, non fumo, alcool solo qualche birretta ogni tanto, non sono sovrappeso, pressione ok , trigliceridi ok, glicemia ok, piu di questo non so cosa fare...Poi leggendo in rete trovi parecchie versione in merito all'argomento colesterolo, anche se bisogna riconoscere che su internet abbiamo il supermercato delle verità dove ognuno puo' scegliere quella che piu gli piace
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon and stambe

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.951
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Aggiorno l’obiettivo 2024….partito a inizio anno da 84 kg mi sono portato a 82….voglio arrivare a 79/80 Kg entro agosto/settembre….sono un nano di 172 cm con poca ciccia

Se hai perso 2 kg in 6 mesi, perderne 2/3 in 2 di mesi........ non è impossibile, ma neppure una passeggiata
Ok che, con la bella stagione, si è portati a fare uscite in bici/pieni più lunghe, e, se uno si gestisce bene, poi può effettuare un deficit leggermente più marcato
per chi ha come primo obbiettivo la perdita di peso, và anche considerata l'attività contro resistenza (ovvero con i pesi)

Sicuramente, avrai la struttura più simile ad un Greipel che ad un Pogacar
 

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
756
607
42
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
175/93 partito mese scorso da 97 però attività poca e poco intensa per operazione alla schiena
ok, ed hai scritto che nonostante tanti km annuali non riesci a dimagrire.
Premesso che in un forum non si danno solo consigli ma stiamo chiacchierando tra appassionati di bici, quindi prendi le mie considerazioni per quello che sono.
Se non riesci piu a dimagrire nonostante i tanti km è probabile o che tu stia mangiando piu di quello che credi oppure che tu stia mangiando troppo poco, prova ad utilizzare un app per il conteggio delle kcal, tipo myfitnesspal e monitora per un po' di giorni le tue giornate tipo, se ti accorgi che fai deficit elevati, addirittura maggiori alle 500 kcal, è probabile che tu sia in stallo, e che per dare una resettata tu debba mangiare un po' di piu per 1/2 settimane per poi riprendere la dieta. Se invece monitorando le kcal ti accorgi che credevi di assumere 2k kcal ed invece sono 3k hai trovato l'arcano.

Parli di operazione alla schiena quindi non so quanto sia fattibile, ma "per me" l'allenamento della forza è imprescindibile non per il ciclista in se, quanto proprio per l'essere umano! quindi se e quando potrai piuttosto fai 9000km annui invece che 12000 ma fai pesi ed allena la forza, la tua salute generale ne trarrà tantissimi vantaggi (schiena permettendo sempre)

Esperienza personale, il mio peso piu basso raggiunto è stato 72kg su 175cm (adesso mi aggiro sui 73,5 ed è un buon periodo a inizio anno superavo i 76) ho raggiunto questo peso lo scorso anno quando cadendo in bici ho rotto il capitello radiale destro e mi sono sparato 40 giorni di rulli con 90/120 minuti giornalieri di Z2, insomma se devi dimagrire lascia perdere i giri di gruppo assassini , i pr etc etc e vai di Z2

Ovviamente poi sarebbe ottimo andare da un nutrizionista sportivo serio (tipo quello da cui è andato Giorgione di GCN).
 

paso63

Pignone
9 Agosto 2022
175
93
60
varese
Visita sito
Bici
trek slr
Grazie dei consigli ma come detto non più voglia di sbattermi più di tanto,se calo bene se no pace,comunque sempre fatto palestra tranne gli ultimi 2 anni per problemi alla schiena e comunque facevo vogatore e skyerg oltre alla bici direi che sono esercizi abbastanza completi o almeno così dicono,di sicuro mangio troppo però penso che sia dovuto anche a come ero nel senso che ho sempre mangiato tanto e anche se per certi periodi riuscivo a tenere a bada poi alla lunga cedevo va beh comunque ho anche 61 anni e vedo che con crescere l’età è sempre più dura calare per lo meno io
 
  • Mi piace
Reactions: Scud82 and Kicker

Strummer

Pignone
22 Dicembre 2023
103
256
64
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale caad 2
In tema di alimentazione, negli ultimi mesi, ho gradatamente sostituto pasta tradizionale con quella integrale, come del resto il pane e cerco sempre di assumere una buona dose di fibra , sia per ridurre picchi glicemici che alla fine sono quelli che ti inducono ad " avere sempre fame ",sia per gli effetti positivi per ridurre il colesterolo non ultimo ,poi per dire a livello intestinale effetto orologio svizzero :-) .
Va da se che il giorno prima di un giro, invece vado di riso o pasta non integrale per gli ovvi motivi.
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
255
158
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Grazie dei consigli ma come detto non più voglia di sbattermi più di tanto,se calo bene se no pace,comunque sempre fatto palestra tranne gli ultimi 2 anni per problemi alla schiena e comunque facevo vogatore e skyerg oltre alla bici direi che sono esercizi abbastanza completi o almeno così dicono,di sicuro mangio troppo però penso che sia dovuto anche a come ero nel senso che ho sempre mangiato tanto e anche se per certi periodi riuscivo a tenere a bada poi alla lunga cedevo va beh comunque ho anche 61 anni e vedo che con crescere l’età è sempre più dura calare per lo meno io
Quanto ti capisco
 
  • Mi piace
Reactions: paso63

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
255
158
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
In tema di alimentazione, negli ultimi mesi, ho gradatamente sostituto pasta tradizionale con quella integrale, come del resto il pane e cerco sempre di assumere una buona dose di fibra , sia per ridurre picchi glicemici che alla fine sono quelli che ti inducono ad " avere sempre fame ",sia per gli effetti positivi per ridurre il colesterolo non ultimo ,poi per dire a livello intestinale effetto orologio svizzero :-) .
Va da se che il giorno prima di un giro, invece vado di riso o pasta non integrale per gli ovvi motivi.
se sei tanto sovrappeso avere sempre fame non ha a che fare con i picchi glicemici purtroppo
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.951
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Grazie dei consigli ma come detto non più voglia di sbattermi più di tanto,se calo bene se no pace,comunque sempre fatto palestra tranne gli ultimi 2 anni per problemi alla schiena e comunque facevo vogatore e skyerg oltre alla bici direi che sono esercizi abbastanza completi o almeno così dicono,di sicuro mangio troppo però penso che sia dovuto anche a come ero nel senso che ho sempre mangiato tanto e anche se per certi periodi riuscivo a tenere a bada poi alla lunga cedevo va beh comunque ho anche 61 anni e vedo che con crescere l’età è sempre più dura calare per lo meno io

Con tutto il massimo rispetto, non vuol dire nulla quanto uno ha mangiato in passato
Io son sempre stato molto !alto" di peso, anche da giovane (chi mi conosce ha visto certe mie foto del passato) ma ciò non toglie che, in 10 anni, sono passato da 110 ad 83 (oggi) e, nonostante non sia un maniaco del contacalorie, nonostante mi conceda anche pranzi/cene "extra", credo di essere in una situazione sufficiente (1'87 x 83)

Come sempre detto, le diete falliscono per "problemi" psicologici. Esempio classico, appunto, chi parte bene, e poi di colpo ci molla

Certo, se uno non ha voglia di "sbattersi".....
che poi, non c'è bisogno di fare chissà che sacrifici inenarrabili