automobilisti Vs ciclisti (ancora - parte 2)

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.037
485
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
Era per chiarire che non hai "sforato" di 0,25 ma perlomeno di 7/8 kmh. Capita, a me è capitato perfino di peggio (limite 70, contestati 78kmh, quindi andavo a 83 reali ma 86 indicati), era per dire che quando arriva la multa il superamento effettivo è molto maggiore di quanto indicato.
Il tuo discorso non fa una piega, ma se andavo 0.25km/h in meno non pagavo. Come ho già scritto, preferisco guardare la strada che il tachimetro e con un falso piano a scendere, è un attimo passare da 90 a 100. Sono più pericoloso? Non lo so, secondo me lo sarei di più concentrandomi sulla velocità al posto della viabilità. Comunque non mi lamento, ho sbagliato e pagato di conseguenza.
 

FedeNova12

Pignone
7 Febbraio 2020
106
196
22
Como
Visita sito
Bici
Rockrider 520 e triban 520 gravel
Il tuo discorso non fa una piega, ma se andavo 0.25km/h in meno non pagavo. Come ho già scritto, preferisco guardare la strada che il tachimetro e con un falso piano a scendere, è un attimo passare da 90 a 100. Sono più pericoloso? Non lo so, secondo me lo sarei di più concentrandomi sulla velocità al posto della viabilità. Comunque non mi lamento, ho sbagliato e pagato di conseguenza.
Eh questo è il caso estremo, però d'altronde non è che si può mettere la tolleranza sulla tolleranza :mrgreen:.
 
  • Haha
Reactions: Tony 96

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.867
2.553
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Probabilmente, come dici tu non so scrivere.

In questo tua risposta, hai citato una mia frase che io ho evidenziato. Se per caso non si nota, è una domanda che io ho rivolto a Fedenova, riferita a una sua frase. Se hai letto tutto il discorso come dici, dovrebbe esserti chiaro quello che intendevo, ovvero che la proposta di scrivere una mail era (a mio avviso) assurda. Se hai tempo, prova a rileggerti il tutto ed eventualmente suggeriscimi la forma corretta. Provvederò a correggere i miei post.
Altra questione, in merito al presunto pericolo da me creato; sulle due corsie, si dividevano in due parti quelli che andavano più piano in prima corsia (50/60 km/h) e quelli che andavano nettamente più veloci in seconda. Anche la presenza di molte auto a bassa velocità ha aggiunto incertezza, essendo targate BG, c'era la possibilità che conoscessero la strada ed eventuali anomalie nei limiti. Visto che la mia velocità era allineata a buona parte dei veicoli presenti, non credo di aver messo in pericolo nessuno.
non prendertela... capita che non ci si capisca, ma se rispondi di rileggere, ci sta che qualcuno ti risponda che non sai scrivere... io ho detto che la cosa sta nel mezzo, preciso, non mi permetterei o-o

ora hai scritto di molti altri veicoli che procedevano lenti, mentre nel primo messaggio che procedevi piano con le altre auto che ti sorpassavano al doppio, ovvio che la situazione cambia, così nel dubbio hai fatto una valutazione consona (per me)

Ricapitolando, tu hai riportato un tuo problema: non sapevi a che velocità procedere
Molti ti hanno detto che, con una strada come quella che hai descritto, andare a 90km/h era una soluzione, io ti ho anche detto di guardare le altre auto... ma nessuno ha la verità in tasca, il forum è un posto dove consigliarci a vicenda o-o
 
Ultima modifica:

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.776
6.157
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Riguardo le ztl, mi è capitato di arrivare in città e trovare che in alcune zone la ztl era valida in alcuni giorni, in un altra altri giorni e così via. In poche parole, ad ogni incrocio la necessità di fermarsi e leggere la tabella descrittiva del divieto di transito. Morale, dopo un po' di soste sono andato in palla e ho imboccato la strada sbagliata.
In questo hai ragione, ci sono casi in cui di "legifera" senza tenere conto della realtà, un classico caso italiano, direi. Nel caso che cito io, invece, la ZTL è attiva 7 su 7 e h24 per cui i cartelli non vanno interpretati o capiti, eppure a quanto pare non vengono letti.

Talvolta la segnaletica è oggettivamente poco chiara, altre volte viene deliberatamente disattesa, ma resta comunque un grosso numero di casi inspiegabili in cui, come per il collega che citavo, la segnaletica proprio non viene vista a livello consapevole. Credo (temo...) che sia un effetto da una parte dell'abitudine a considerare le regole come suggerimenti, ma anche del sovraccarico sensoriale visivo a cui tutti siamo sottoposti: per cui la nostra mente inconsciamente/inconsapevolmente seleziona degli stimoli cui prestare attenzione ed ignora gli altri. Dico "temo" perchè se il cervello dà più attenzione ad altre cose rispetto alle regole per tornare (e far tornare gli altri...) a casa vivi , la situazione non è particolarmente felice. Del resto cos'è che dicono quando ci buttano per terra o ci vanno vicino? "non ti avevo visto".
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.855
6.909
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Tralasciando il discorso velocità e concentrandomi sui cartelli è da sempre che noto come siano trascurati.....specchi rotti, cartelli sbiaditi, girati, vandalizzati, mancanti (esempio....in uscita autostrada Rovigo Villamarzana mlnon c'è più il cartello di indicazione Rovigo all'ingresso della Transpolesana....io lo so ma uno non del posto esce dall' autostrada e non gli viene indicato in che direzione andare) o quando andavo a fare la GF di Lugo da Portomaggiore (FE) avevi 1000 cartelli che ti indicavano Lugo ma da Lugo neanche uno che indicasse Portomaggiore e si che dopo Argenta è il centro più grande prima di Ferrara per che viene da Ravenna!!!
 

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.037
485
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
non prendertela... capita che non ci si capisca, ma se rispondi di rileggere, ci sta che qualcuno ti risponda che non sai scrivere... io ho detto che la cosa sta nel mezzo, preciso, non mi permetterei o-o

ora hai scritto di molti altri veicoli che procedevano lenti, mentre nel primo messaggio che procedevi piano con le altre auto che ti sorpassavano al doppio, ovvio che la situazione cambia, così nel dubbio hai fatto una valutazione consona (per me)

Ricapitolando, tu hai riportato un tuo problema: non sapevi a che velocità procedere
Molti ti hanno detto che, con una strada come quella che hai descritto, andare a 90km/h era una soluzione, io ti ho anche detto di guardare le altre auto... ma nessuno ha la verità in tasca, il forum è un posto dove consigliarci a vicenda o-o
Il problema di fondo è che molti hanno risposto al mio primo post leggendolo in maniera superficiale, o rispondendo a messaggi successivi senza considerare come ci si era arrivati. Nel primo post, c'era un concetto principale, per completare il discorso ho portato un esempio. bene, la maggior parte ha commentato il mio esempio. Peccato che trattandosi di una semplice aggiunta al discorso principale, non mi sono certo preoccupato di descrivere la situazione fino ai minimi dettagli. Questo è quello che è successo anche nel primo scambio di risposte tra noi due. Hai quotato il mio post con una tua frase che dimostrava che avevi letto male il mio post. Da qui il mio invito a rileggere meglio quello che avevo scritto e soprattutto da dove era nata la mia frase. Non voglio fare polemica e soprattutto non me la sono presa. E poi diciamolo, io sono matematico, i temi non sono mai stati il mio forte
 
  • Mi piace
Reactions: Andrè86 and bad