Bar Celeste (Parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

John65

Pedivella
14 Settembre 2011
493
149
Parma
Visita sito
Bici
Nessuna
Un saluto ai 42.218 visitatori ai + aggiungo un bacio :eek:


  1. andre87
  2. andrea vicenza+
  3. CLICK17+
  4. enrico71+
  5. FDG
  6. mr wolf+
  7. paolopanz
  8. rpp66
  9. scalatore delle langhe+
  10. Shinkansen+


chiaramente ogni tanto vi leggo ( :cry: che squallore !! ) quando mi accorgerò che " giudicatori " senza cervello e di bassa leva che hanno fatto scappare centinaia di iscritti non faranno più parte di questo bellissimo forum ......... tornerò a scrivere :eek: Nel frattempo continueremo a leggerci .............. dall'altra parte :mrgreen:
Ciao Vigo,
ti aspettiamo tutti con piacere.
Hai visto è bastato un solo tuo post per farci ringalluzzire dal mortorio che ultimamente affligge i bianchisti.
Non parliamo della Taverna, se la lasciavano chiusa era meglio.
 

White Wolf

Pignone
21 Maggio 2013
212
47
Bologna,ma a Padova per lavoro
Visita sito
Bici
BIANCHI IMPULSO VELOCE 2013
Ieri ho corso la GF Stelvio Santini, percorso medio. Gara dura, anche il medio è tosto, ma lo Stelvio è stato conquistato ;-)

Qualche foto scendendo dallo Stelvio post gara
[URL="http://foto.bdc-forum.it/showalbum.php?id=11364"][url]http://foto.bdc-forum.it/showalbum.php?id=11364[/URL][/URL]

ed ecco i dati dal Garmin:
[url]http://www.strava.com/activities/148558698[/URL]

Grandissima gara, organizzata benissimo, con un bel clima di festa e con l'impareggiabile scenario finale della scalata dello Stelvio.
Bellissimo, mi sono proprio divertito, e tutto sommato mi sono difeso con onore, piazzato appena oltre metà classifica, per me è già tanto.
Sono arrivato ai piedi dello Stelvio dopo 108 km e 1700 mdsl già scalati con una buona media, 28 e rotti, poi però ho pagato sullo Stelvio. Ho capito di essere stanco e sono salito tranquillissimo senza affannarmi per non saltare per aria e piantarmi. 21 km di salita non sono uno scherzo e l'arrivo in quota amplifica la fatica. Scalando lo Stelvio ho perso parecchie posizioni ma va bene così, per me l'importante era arrivare ai 2758 metri di quota del traguardo e ho raggiunto il mio obiettivo.
Sono contentissimo ragazzi, ho portato la mia Sempre lassù dove volevo.

Ciaooo

Ciao mad!!!Grandissimo hai fatto un esperienza favolosa, da invidia a chiunque, complimenti a te ed alla tua bellissima sempre!!!
 

White Wolf

Pignone
21 Maggio 2013
212
47
Bologna,ma a Padova per lavoro
Visita sito
Bici
BIANCHI IMPULSO VELOCE 2013
Wee [MENTION=52649]trusto[/MENTION] noto con immenso stupore che ultimamente te ne tiri un po' di situazioni spiacevoli, però con altrettanto piacere noto che lassù hai dei grandi estimatori, cmq alla fine l'importante è rimaner su...

La settimana scorso ad esempio, una signora, che arrivava in un tratto pianeggiante dalla corsia opposta, gli vien la felice idea di svoltare senza preavviso, quindi niente freccie, e con molta calma, aggiungiamo che la tipa si è prima fermata a metà e poi ripartita, cosa che mi ha obbligato ad affidarmi alle leve dei freni, conseguenza che ha portato la ruota posteriore a bloccarsi ed iniziare a pattinare a destra e sinistra, non so come ho fatto ma mi è venuti di sganciare entrambi i piedi dai pedali, cosa che mi ha aiutato non poco a rimaner in piedi, la velocità non era di quelle mostruose come le vostre ma cmq stavo andando anche perché ero a 15 km circa dall'arrivo e quindi stavo svuotando quel che mi era rimasto in corpo.La signora?Ovviamente non si è ravveduta di nulla ed ha proseguito, o cmq resosi conto della boiata ha fatto la gnorri:rosik:
Cmq alla fine tutto è bene quel che non finisce male:-x

Ps: un saluto a tutti coloro che son tornati a scrivere dopo parecchio tempoo-o
 
Ultima modifica:

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Ciao mad!!!Grandissimo hai fatto un esperienza favolosa, da invidia a chiunque, complimenti a te ed alla tua bellissima sempre!!!

Grazie :-)
Si, sono contento, era un obiettivo che mi ero posto da tempo e mi sono preparato decentemente, nei limiti del tempo che avevo a disposizione, per centrarlo.
Portare la mia Bianchi lassù è stato fantastico.
Tra l'altro tutto sommato mi sono anche piazzato dignitosamente, 181° su 371 arrivati (i ritirati non so quanti siano) e 34° di categoria M4 su 68.
Insomma nella prima metà della classifica assoluta e esattamente a metà della mia categoria.
Comunque per me l'importante era arrivare senza farmi sconfiggere dal salitone finale e ce l'ho fatta.

P.S.
La media ufficiale sulla classifica winning time non è granché, 21,95 km/h, ma come @scalatore delle langhe dice bene, mai farsi confondere dalla media per capire se un giro (o una gara) è tra le migliori o le peggiori.
 
Ultima modifica:

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Ciao Vigo,
ti aspettiamo tutti con piacere.
Hai visto è bastato un solo tuo post per farci ringalluzzire dal mortorio che ultimamente affligge i bianchisti.
Non parliamo della Taverna, se la lasciavano chiusa era meglio.



Ciao Grande john o-o Domenica ero al pranzo di comunione di una mia nipotina in quel ristorantino a Megli ......... ho pensato a tutti voi e al bel gruppo che avevamo formato ......... ;-) @scalatore delle langhe volevo dire che ti ho detto una cavolata sul fatto che non conosco Cimaferle perchè credo di esserci passato qualche anno fa in una G.F. se ci si arriva dal Sassello e dal Bric ma non ho ancora avuto il tempo di controllare.
Un saluto a tutti e complimenti alle conquiste ciclistiche di tutti voi. Un solo consiglio : gli automobilisti vanno menati sempre e comunque ........ a prescindere :mrgreen: ( scherzo è !! Che poi vengo ripreso per incitazione alla violenza !! )
 
Ultima modifica:

White Wolf

Pignone
21 Maggio 2013
212
47
Bologna,ma a Padova per lavoro
Visita sito
Bici
BIANCHI IMPULSO VELOCE 2013
Io penso che dopo tanti sacrifici non ci sia nulla di più fantastico se non tagliare il traguardo del proprio obiettivo, se poi quel traguardo si trova in cima allo Stelvio direi che è magnifico, passare tra quel muro di neve su di una salita scalata dai migliori scalatori penso che è un emozione incommentabile!!!
Bhè che dirti complimenti davvero, bravo!!!anzi bravissimo o-o
 

Giau

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
1.147
434
Visita sito
Bici
Scott addict rc
Ciao Grande john o-o Domenica ero al pranzo di comunione di una mia nipotina in quel ristorantino a Megli ......... ho pensato a tutti voi e al bel gruppo che avevamo formato ......... ;-) @scalatore delle langhe volevo dire che ti ho detto una cavolata sul fatto che non conosco Cimaferle perchè credo di esserci passato qualche anno fa in una G.F. se ci si arriva dal Sassello e dal Bric ma non ho ancora avuto il tempo di controllare.
Un saluto a tutti e complimenti alle conquiste ciclistiche di tutti voi. Un solo consiglio : gli automobilisti vanno menati sempre e comunque ........ a prescindere :mrgreen: ( scherzo è !! Che poi vengo ripreso per incitazione alla violenza !! )
:eek: cmq possiamo tornare ad essere un bel gruppo, magari qui nel bar dove si può andare OT. è un invito che rivolgo a te e a tutti gli altri che non si sentono più a loro agio nella taverna. Ormai quello che è stato è stato e non si può tornare indietro ma si può ricostruire!!!
 

trusto

Apprendista Velocista
17 Gennaio 2013
1.625
148
Modena
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR
Grazie :-)
Si, sono contento, era un obiettivo che mi ero posto da tempo e mi sono preparato decentemente, nei limiti del tempo che avevo a disposizione, per centrarlo.
Portare la mia Bianchi lassù è stato fantastico.
Tra l'altro tutto sommato mi sono anche piazzato dignitosamente, 181° su 371 arrivati (i ritirati non so quanti siano) e 34° di categoria M4 su 68.
Insomma nella prima metà della classifica assoluta e esattamente a metà della mia categoria.
Comunque per me l'importante era arrivare senza farmi sconfiggere dal salitone finale e ce l'ho fatta.

P.S.
La media ufficiale sulla classifica winning time non è granché, 21,95 km/h, ma come @scalatore delle langhe dice bene, mai farsi confondere dalla media per capire se un giro (o una gara) è tra le migliori o le peggiori.


Media o non media (meglio sempre una media che una piccola o-o:mrgreen:) sinceri complimentoni, davvero... molto contento della tua impresa. o-o


Ciao Grande john o-o Domenica ero al pranzo di comunione di una mia nipotina in quel ristorantino a Megli ......... ho pensato a tutti voi e al bel gruppo che avevamo formato ......... ;-) @scalatore delle langhe volevo dire che ti ho detto una cavolata sul fatto che non conosco Cimaferle perchè credo di esserci passato qualche anno fa in una G.F. se ci si arriva dal Sassello e dal Bric ma non ho ancora avuto il tempo di controllare.
Un saluto a tutti e complimenti alle conquiste ciclistiche di tutti voi. Un solo consiglio : gli automobilisti vanno menati sempre e comunque ........ a prescindere :mrgreen: ( scherzo è !! Che poi vengo ripreso per incitazione alla violenza !! )

Questo ci potevo anche riuscire (era un nerd al 100%... con la faccia di fantasma formaggino :mrgreen:) ma altri... devo scappare via a tutta balla sennò sono dolori (ma a volte con le ALTO PROFILO potrei anche farcela... riusciranno a darmi quel mezzo decimo di aiutino che mi consentano di scappare da una raffica di calcii nel culo?:mrgreen:)
 

Stufo76

Apprendista Passista
10 Ottobre 2009
1.171
15
Monza
www.comerisparmio.net
Bici
Tarmac SL2 e ibdida da battaglia
Un mese fa un tizio si immette in carreggiata tagliandoci la strada. Frenate e manovre da cinema ma uno con me cade, pesta labbra e si rompe una mano. Mentre sanguina come un vitello a terra il pirata della strada si ferma, vede il sangue e con la scusa di spostare l'auto scappa. Fotografata la targa rendiamo testimonianza ai vigili.
Qualche giorno fa arriva a tutti dai vigili la contravvenzione perchè non percorrevamo la ciclopedonale (presente sulla parte opposta della carreggiata, per intenderci all'estrema sinistra della strada.
L'amico ferito (con telaio bdc rotto) ora è in contenzioso ma sta a vedere che lo stronzetto se la cava, per come vanno le cose in questo paese non mi stupirei affatto.

Purtroppo in itaglia (minuscolo) è così. Io evito accuratamente di percorrere strade affiancate da ciclabili.
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Media o non media (meglio sempre una media che una piccola o-o:mrgreen:) sinceri complimentoni, davvero... molto contento della tua impresa. o-o

Io penso che dopo tanti sacrifici non ci sia nulla di più fantastico se non tagliare il traguardo del proprio obiettivo, se poi quel traguardo si trova in cima allo Stelvio direi che è magnifico, passare tra quel muro di neve su di una salita scalata dai migliori scalatori penso che è un emozione incommentabile!!!
Bhè che dirti complimenti davvero, bravo!!!anzi bravissimo o-o

Grazie ancora ragazzi.
Lo Stelvio è un pezzo di storia del ciclismo ed averlo scalato ed essere arrivato al traguardo lassù è stato fantastico.
Quanto alla difficoltà, pur non presentando pendenze particolamente ostiche è una salita lunghissima che ti mangia pian piano e la quota a cui si pedala negli utlimi 10 km amplifica parecchio la fatica. Fatta poi a fine gara non è certo una passeggiata.
Scalare gli ultimi 15 tornanti degli utlimi 3 km tra muri di neve è stato incredibile, sono duri, ormai sentivo il traguardo lì vicino ma la quota e la stanchezza rendevano tutto tremendamente difficile. Poi ecco il cartello del quart'ultimo tornante (imperativo resistere), terz'ultimo (ancora uno sforzo), penultimo (ormai ci siamo) e dietro la curva dell'ultimo tornante ecco il salsiccione gonfiabile del traguardo e ho capito di avercela fatta e mi sono reso conto che anche se ci fossero stati altri 10 km da scalare avrei continuato a pedalare e ad incoraggiarmi, tornante dopo tornante, chilometro dopo chilometro, perché quando ti poni un traguardo la fatica, la quota, i crampi, niente ti può fermare, se non il traguardo stesso.
Questa è la bicicletta per me, una sfida, un'avventura che si rinnova ad ogni uscita, ad ogni traguardo che ci si pone, da vivere nel piacere di una fatica sana, pulita, onesta.
 

John65

Pedivella
14 Settembre 2011
493
149
Parma
Visita sito
Bici
Nessuna
Ciao Grande john o-o Domenica ero al pranzo di comunione di una mia nipotina in quel ristorantino a Megli ......... ho pensato a tutti voi e al bel gruppo che avevamo formato ......... ;-) @scalatore delle langhe volevo dire che ti ho detto una cavolata sul fatto che non conosco Cimaferle perchè credo di esserci passato qualche anno fa in una G.F. se ci si arriva dal Sassello e dal Bric ma non ho ancora avuto il tempo di controllare.
Un saluto a tutti e complimenti alle conquiste ciclistiche di tutti voi. Un solo consiglio : gli automobilisti vanno menati sempre e comunque ........ a prescindere :mrgreen: ( scherzo è !! Che poi vengo ripreso per incitazione alla violenza !! )
Hahahaha gran bella giornata, pedalata tranquilla adatta a schiappe come me, ma beccatina come si deve.
o-oo-o
 

Allegati

  • IMG00164-20120916-1421.jpg
    IMG00164-20120916-1421.jpg
    118,4 KB · Visite: 27

John65

Pedivella
14 Settembre 2011
493
149
Parma
Visita sito
Bici
Nessuna
Grazie ancora ragazzi.
Lo Stelvio è un pezzo di storia del ciclismo ed averlo scalato ed essere arrivato al traguardo lassù è stato fantastico.
Quanto alla difficoltà, pur non presentando pendenze particolamente ostiche è una salita lunghissima che ti mangia pian piano e la quota a cui si pedala negli utlimi 10 km amplifica parecchio la fatica. Fatta poi a fine gara non è certo una passeggiata.
Scalare gli ultimi 15 tornanti degli utlimi 3 km tra muri di neve è stato incredibile, sono duri, ormai sentivo il traguardo lì vicino ma la quota e la stanchezza rendevano tutto tremendamente difficile. Poi ecco il cartello del quart'ultimo tornante (imperativo resistere), terz'ultimo (ancora uno sforzo), penultimo (ormai ci siamo) e dietro la curva dell'ultimo tornante ecco il salsiccione gonfiabile del traguardo e ho capito di avercela fatta e mi sono reso conto che anche se ci fossero stati altri 10 km da scalare avrei continuato a pedalare e ad incoraggiarmi, tornante dopo tornante, chilometro dopo chilometro, perché quando ti poni un traguardo la fatica, la quota, i crampi, niente ti può fermare, se non il traguardo stesso.
Questa è la bicicletta per me, una sfida, un'avventura che si rinnova ad ogni uscita, ad ogni traguardo che ci si pone, da vivere nel piacere di una fatica sana, pulita, onesta.
Chissà che un giorno non ci porti anche la mia di Sempre su quella cima....
Complimenti
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
:eek: cmq possiamo tornare ad essere un bel gruppo, magari qui nel bar dove si può andare OT. è un invito che rivolgo a te e a tutti gli altri che non si sentono più a loro agio nella taverna. Ormai quello che è stato è stato e non si può tornare indietro ma si può ricostruire!!!

o-o

Hahahaha gran bella giornata, pedalata tranquilla adatta a schiappe come me, ma beccatina come si deve.
o-oo-o

Mi ricordo che andavo ancora in bicicletta ........gandalf
 

trusto

Apprendista Velocista
17 Gennaio 2013
1.625
148
Modena
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR
Grazie ancora ragazzi.
Lo Stelvio è un pezzo di storia del ciclismo ed averlo scalato ed essere arrivato al traguardo lassù è stato fantastico.
Quanto alla difficoltà, pur non presentando pendenze particolamente ostiche è una salita lunghissima che ti mangia pian piano e la quota a cui si pedala negli utlimi 10 km amplifica parecchio la fatica. Fatta poi a fine gara non è certo una passeggiata.
Scalare gli ultimi 15 tornanti degli utlimi 3 km tra muri di neve è stato incredibile, sono duri, ormai sentivo il traguardo lì vicino ma la quota e la stanchezza rendevano tutto tremendamente difficile. Poi ecco il cartello del quart'ultimo tornante (imperativo resistere), terz'ultimo (ancora uno sforzo), penultimo (ormai ci siamo) e dietro la curva dell'ultimo tornante ecco il salsiccione gonfiabile del traguardo e ho capito di avercela fatta e mi sono reso conto che anche se ci fossero stati altri 10 km da scalare avrei continuato a pedalare e ad incoraggiarmi, tornante dopo tornante, chilometro dopo chilometro, perché quando ti poni un traguardo la fatica, la quota, i crampi, niente ti può fermare, se non il traguardo stesso.
Questa è la bicicletta per me, una sfida, un'avventura che si rinnova ad ogni uscita, ad ogni traguardo che ci si pone, da vivere nel piacere di una fatica sana, pulita, onesta.

Ah... lo Stelvio...:love[1]:

Oltre che un bel giro hai dato anche un'accorata, entusiasmante, descrizione.

Complimenti ancora.o-o

Hahahaha gran bella giornata, pedalata tranquilla adatta a schiappe come me, ma beccatina come si deve.
o-oo-o

...si vede che è tavolo di sportivi (non ci sono bocce di vino) :mrgreen:o-o
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
o-o



Mi ricordo che andavo ancora in bicicletta ........gandalf

ahahah grande vigo, fai vedere a questi ragazzini come si fa ad andare in bici ;-)

[MENTION=52649]trusto[/MENTION] grazie o-o
[MENTION=37777]John65[/MENTION] portacela la tua Sempre là su quella cima. Se poi scali lo Stelvio a gambe relativamente fresche te lo godi anche di più :mrgreen:
 

White Wolf

Pignone
21 Maggio 2013
212
47
Bologna,ma a Padova per lavoro
Visita sito
Bici
BIANCHI IMPULSO VELOCE 2013
Grazie ancora ragazzi.
Lo Stelvio è un pezzo di storia del ciclismo ed averlo scalato ed essere arrivato al traguardo lassù è stato fantastico.
Quanto alla difficoltà, pur non presentando pendenze particolamente ostiche è una salita lunghissima che ti mangia pian piano e la quota a cui si pedala negli utlimi 10 km amplifica parecchio la fatica. Fatta poi a fine gara non è certo una passeggiata.
Scalare gli ultimi 15 tornanti degli utlimi 3 km tra muri di neve è stato incredibile, sono duri, ormai sentivo il traguardo lì vicino ma la quota e la stanchezza rendevano tutto tremendamente difficile. Poi ecco il cartello del quart'ultimo tornante (imperativo resistere), terz'ultimo (ancora uno sforzo), penultimo (ormai ci siamo) e dietro la curva dell'ultimo tornante ecco il salsiccione gonfiabile del traguardo e ho capito di avercela fatta e mi sono reso conto che anche se ci fossero stati altri 10 km da scalare avrei continuato a pedalare e ad incoraggiarmi, tornante dopo tornante, chilometro dopo chilometro, perché quando ti poni un traguardo la fatica, la quota, i crampi, niente ti può fermare, se non il traguardo stesso.
Questa è la bicicletta per me, una sfida, un'avventura che si rinnova ad ogni uscita, ad ogni traguardo che ci si pone, da vivere nel piacere di una fatica sana, pulita, onesta.

Bhè grazie al tuo meraviglioso racconto son riuscito a rivivere quei ultimi tornanti grazia ancora a teo-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.