Campagna pro specchietto retrovisore

Specchietto SI specchietto NO


  • Votanti
    515

kindo

Gregario
11 Maggio 2012
514
13
gaggio montano (BO)
Visita sito
Bici
kuota kredo ultra .klein quantum pro. bianchi via nirone 7 gt zaskar 29er. altre
utilissimo a mio parere, montato su tutte le bici. Unico problema.. non distrarsi troppo a guardarlo. Permette di evitare le buche in sicurezza senza torci..colli e di stare eventualmente nei settori meno.. rovinati dell'asfalto o-o

Scusa non ho capito come fai a evitare le.buche grazie allo specchietto.... a parte questa mia incomprensione ho votato la seconda quelli in commercio che ho potuto prrovare non mi sono sembrati molto utili per questo evito il montaggio ma credo che qualche.azienda.del settore dovrebbe perfezionare un progetto ad ok allora magari .....
 

Ricky62

Pignone
5 Giugno 2011
170
6
Between Fusano Castle Estate and Rome ancient Harb
Visita sito
Bici
F.Moser Sprint 85-Bianchi Spillo trekking pimpata corsaiola -RockyMountain vertex70 in allestimento
Ancora un piccolo aggiornamento: nei giorni scorsi ho fatto due percorsi che non facevo da un po', per la prima volta con lo specchietto, e devo dire che l'ho trovato utile!

Nel primo caso ho potuto vedere in anticipo prima di andare a sinistra due camion che sopraggiungevano da dietro per prendere l'innesto a un'altra strada sulla destra (manovra che di solito compio tutta girata indietro con il braccio in fuori, molte decine di metri prima, in effetti poi ho fatto lo stesso, ma l'opportunità di aver prima visto passare i due bestioni è stata decisamente positiva); poi su una salita non troppo trafficata ma larga, leggermente in curva, anche lì spostamento di corsia sulla sinistra a volte problematico, con lo specchietto potevo controllare bene la strada dietro e mi sono spostata più agevolmente.

Quindi direi che lo specchietto fornisce un ausilio MOLTO UTILE, da integrare sempre con il nostro normale comportamento ciclistico... ovvero a volte può bastare anche solo un'occhiata allo specchietto, ma in generale va usato come un elemento in più nell'interazione con il traffico.
Di certo resterà montato sul mio manubrio.

o-o
 

Ricky62

Pignone
5 Giugno 2011
170
6
Between Fusano Castle Estate and Rome ancient Harb
Visita sito
Bici
F.Moser Sprint 85-Bianchi Spillo trekking pimpata corsaiola -RockyMountain vertex70 in allestimento
Brutto brutto e ancora brutto!! Chi vuole lo metta..

è più brutto quando, dopo che mi son fatto quasi 20Km in bici per andare al lavoro, prendo il furgone per andare a fare service a casa del cliente e mi trovo ad aspettare dei i pipponi che chiacchierano affiancati per tre -anziché pedalare e sfruttare gli 11 ravvicinatissimi rapporti del loro Chorus- si accorgano che dietro di loro c'è un veicolo che li sta pazientemente "schermando" da una fila di vetture che li vorrebbe investire :rosik:
 

Kestrel

Apprendista Velocista
23 Agosto 2004
1.381
32
Ancona
Visita sito
Bici
Focus Cayo Evo - Sram Force
Scusa non ho capito come fai a evitare le.buche grazie allo specchietto.... a parte questa mia incomprensione ho votato la seconda quelli in commercio che ho potuto prrovare non mi sono sembrati molto utili per questo evito il montaggio ma credo che qualche.azienda.del settore dovrebbe perfezionare un progetto ad ok allora magari .....

le buche le eviti nel senso che quando affronti una strada dissestata, dai un'occhiata agli specchietti per vedere se arriva qualche macchina e poi passi con tranquillità anche in mezzo alla carreggiata per evitare le buche, basta un'occhiata ogni tanto e anche se corrono veloci ti accorgi se arriva qualcuno (in ciò aiuta anche l'obbligo di luci accese anche di giorno, tassativo per le moto, ma molto utile anche per le auto)

un'altra utilità accessoria per chi porta le lenti a contatto
io quando vado al mare in bici se ne perdo una facendo il bagno
poi riesco a metterne una di scorta guardando in uno degli specchietti :mrgreen:
 

Ricky62

Pignone
5 Giugno 2011
170
6
Between Fusano Castle Estate and Rome ancient Harb
Visita sito
Bici
F.Moser Sprint 85-Bianchi Spillo trekking pimpata corsaiola -RockyMountain vertex70 in allestimento
le buche le eviti nel senso che quando affronti una strada dissestata, dai un'occhiata agli specchietti per vedere se arriva qualche macchina e poi passi con tranquillità anche in mezzo alla carreggiata per evitare le buche, basta un'occhiata ogni tanto e anche se corrono veloci ti accorgi se arriva qualcuno (in ciò aiuta anche l'obbligo di luci accese anche di giorno, tassativo per le moto, ma molto utile anche per le auto)

un'altra utilità accessoria per chi porta le lenti a contatto
io quando vado al mare in bici se ne perdo una facendo il bagno
poi riesco a metterne una di scorta guardando in uno degli specchietti :mrgreen:

Senza gli specchietti, quando sorpasso la colonna di vetture semiferme andando al lavoro in bici, qualche moto mi avrebbe già tamponato: nel rumore del traffico, quando senti una moto dietro di te è già troppo tardi: se scarti una buca, una pigna, dei vetrini hai modo di controllare in tempo reale se puoi spostarti lateralmente (girando la testa non vedi più davanti, quando metti a fuoco -male, il collo non ruota di 180° :mrgreen: - quel che hai visto non è più "aggiornato" quando ti rigiri in avanti) nell'approssimarsi agli incroci ove devi cambiare corsia sono indispensabili, anche se stai andando più veloce del traffico e puoi sorpassare a sinistra.

Poi si riesce a fare meglio gatto-topo quando ci si ingarella :-x
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Io sinceramente preferisco guardare davanti piuttosto che abbassare lo sguardo per guardare negli specchietti...e per sapere se qualcuno arriva da dietro le orecchie bastano e avanzano... poi ognuno faccia come crede..

p.s: attenti all'inclinazione degli specchietti perchè se abbagliano qualcuno e provocano incidenti poi son cazzi...
 
  • Mi piace
Reactions: alan59

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.024
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Una curiosità, ma quanti di quelli che hanno votato "inutile" hanno provato ad utilizzare lo specchietto (almeno per il tempo necessario per abituarsi ed apprezzarlo)?
O piuttosto essendo un accessorio "poco sportivo" lo si disprezza a priori? ...almeno qui in Italia, perchè all'estero ho visto diverse bici da corsa, anche di un certo livello, che lo montavano.
Solo curiosità, eh.....
 

rosetta

Apprendista Cronoman
9 Marzo 2009
2.825
396
Estremo Est
Visita sito
Bici
Giant TCR AluxX SL
Una curiosità, ma quanti di quelli che hanno votato "inutile" hanno provato ad utilizzare lo specchietto (almeno per il tempo necessario per abituarsi ed apprezzarlo)?

In effetti, credo pochi..
Anch'io prima di prenderlo e provarlo ero scettica, poi avendo visto gli Sprintech in vetrina da un negoziante della mia città ho deciso di tentare... tanto più che mi aveva anche offerto di cambiarli con altra merce nel caso non mi fossero piaciuti appena montati :mrgreen:.

La prima uscita non mi convinceva, poi ho imparato ad apprezzarlo e infatti ho aspettato prima di votare. Il trucco sta nel dare una rapida occhiata di controllo davanti, quindi una velocissima sullo specchietto.
Ovvio che su una discesa molto veloce e sconnessa non mi azzarderei a staccare lo sguardo dalla strada davanti, però :)
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Facciamolo diventare obbligatorio sul lato sinistro della piega (assieme al casco) e poi prenderemo in considerazione le altre mie crociate sulla sicurezza: campanello e luce stop.

Scusa ma se vuoi metterlo sulla tua bici liberissimo di farlo ma perchè vuoi obbligare me a metterlo sulla mia bici???. Il casco non è obbligatorio ma io lo metto sempre anche per tratti brevissimi, ma mi guardo bene da l'imporre il mio volere agli altri. Se uno è libero di uscire senza casco e rischiare la sua incolumita chi sono io per obbligarlo. Al massimo puoi consigliare di usarlo ma da qui voler limitare la libertà degli altri mi sembra eccessivo... La sicurezza risiede in primo luogo nella testa poi nel mezzo.
 

Teppistocle

Pedivella
23 Gennaio 2010
379
11
giro
Visita sito
Bici
Klein
Scusa ma se vuoi metterlo sulla tua bici liberissimo di farlo ma perchè vuoi obbligare me a metterlo sulla mia bici???. Il casco non è obbligatorio ma io lo metto sempre anche per tratti brevissimi, ma mi guardo bene da l'imporre il mio volere agli altri. Se uno è libero di uscire senza casco e rischiare la sua incolumita chi sono io per obbligarlo. Al massimo puoi consigliare di usarlo ma da qui voler limitare la libertà degli altri mi sembra eccessivo... La sicurezza risiede in primo luogo nella testa poi nel mezzo.

Come non darti ragione, la non obbligatorietà non impedisce a nessuno di indossare il casco e di montare lo specchietto, molto meglio educare e sensibilizzare che imporre! Io comunque oltre al casco uso anche lo specchietto che reputo anche più utile, lo specchietto è una dotazione di sicurezza attiva utile a prevenire gli incidenti, il casco è una dotazione di sicurezza passiva che interviene quando ormai l'incidente è avvenuto, magari perchè ti sei spostato al centro della strada e sei stato investito da un camion che non avevi sentito perchè quel giorno c'era vento e, concentrato sulla buca che hai evitato all'ultimo istante, non avevi neanche visto anche perchè ti eri sempre rifiutato di montare lo specchietto giudicandolo non intonato con la tua costosissima bellissima specialissima che ormai giace, tritata dal camion, a pezzi, a bordo strada... :-x
p.s. il mio specchietto è efficacissimo e neanche si vede, è grande come il tappo chiudi nastro
http://www.rosebikes.it/articolo/rueckspiegel-fuer-rennlenker/aid:26500
 
Ultima modifica:

fylooo

Scalatore
24 Gennaio 2014
7.259
177
Kirghisia
Visita sito
Bici
Sì grazie!
Ola a tutti.....premetto che gli specchietti su una bdc fanno orrore.......ma stamattina ero in macchina e ho superato un ciclista che aveva appunto un microspecchietto rotondo....diciamo del diametro di 2-2,5cm....come un 2€....che si andava ad agganciare sui nottolini che chiudono manubrio e nastro....
Behhh....non si vedeva nemmeno e quindi l'estetica della bdc non ne risentiva affatto....ma penso potrebbe essere molto utile soprattutto quando si fanno lunghi rettilinei magari in strade desolate....e all'improvviso ti sfiora o un camion o il pirata della strada di turno....:angrymod:
Basterebbe una rapida occhiata x vedere se da lontano arriva qualcuno....
Qualcuno l'ha già visto??
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.024
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Ola a tutti.....premetto che gli specchietti su una bdc fanno orrore.......ma stQualcuno l'ha già visto??


Ho unito a questa discussione, perchè già si è parlato a lungo sugli specchietti.
Io monto il modello che vedi nella foto allegata (che è esattamente quello segnalato da cougar), e posso solo dire che non ci posso più rinunciare.
Comunque, se hai voglia di leggerti tutti i commenti, ti fai un'idea tua.o-o
[URL]http://foto.bdc-forum.it/viewphoto.php?id=150607[/URL]
 

fylooo

Scalatore
24 Gennaio 2014
7.259
177
Kirghisia
Visita sito
Bici
Sì grazie!
Ho unito a questa discussione, perchè già si è parlato a lungo sugli specchietti.
Io monto il modello che vedi nella foto allegata (che è esattamente quello segnalato da cougar), e posso solo dire che non ci posso più rinunciare.
Comunque, se hai voglia di leggerti tutti i commenti, ti fai un'idea tua.o-o
http://foto.bdc-forum.it/viewphoto.php?id=150607[url]http://foto.bdc-forum.it/viewphoto.php?id=150607[/URL]

Ok grazie!o-o
Sìììì...è proprio quello della tua foto!! E' lo stesso segnalato nel post sopra??...che costa oltre 30€..???:bua: