Grazie, tg58Molto bella, che taglia è?
Grazie, tg58Molto bella, che taglia è?
Buongiorno a tutti, entro anche io nel club con la mia nuova Supersix Evo 2 in colorazione Sonic Blue!!
Si tratta della versione con telaio normale, NON hi mod e allestimento Ultegra, a cui per ora non ho fatto nessuna modifica al montaggio stock.
Portata a casa ieri dal negozio e provata stamattina con un giretto di 50 km in pianura, è presto per dare un giudizio complessivo ma per ora mi piace molto, rigida il giusto senza spaccare la schiena e sufficientemente reattiva, seppure non proprio leggera.. Non vedo l'ora di provarla in salita, ma soprattutto in discesa!!
Così com'è, con pedali, due portaborraccia e con tutti i componenti stock, compresi i copertoncini con le camere d'aria in butile, pesa circa 8,4 kg in taglia 61.. Non certo una piuma, ma era da aspettarselo considerando la taglia gigante, il telaio non hi mod e le ruote che di certo non sono leggere...
Prossimamente credo che metterò delle camere d'aria in TPU, per il resto penso proprio che la terrò così com'è.
Vedi l'allegato 480566 Vedi l'allegato 480567
Vedi l'allegato 480568
7000 uro per quasi 9 chiliBuongiorno a tutti, entro anche io nel club con la mia nuova Supersix Evo 2 in colorazione Sonic Blue!!
Si tratta della versione con telaio normale, NON hi mod e allestimento Ultegra, a cui per ora non ho fatto nessuna modifica al montaggio stock.
Portata a casa ieri dal negozio e provata stamattina con un giretto di 50 km in pianura, è presto per dare un giudizio complessivo ma per ora mi piace molto, rigida il giusto senza spaccare la schiena e sufficientemente reattiva, seppure non proprio leggera.. Non vedo l'ora di provarla in salita, ma soprattutto in discesa!!
Così com'è, con pedali, due portaborraccia e con tutti i componenti stock, compresi i copertoncini con le camere d'aria in butile, pesa circa 8,4 kg in taglia 61.. Non certo una piuma, ma era da aspettarselo considerando la taglia gigante, il telaio non hi mod e le ruote che di certo non sono leggere...
Prossimamente credo che metterò delle camere d'aria in TPU, per il resto penso proprio che la terrò così com'è.
Vedi l'allegato 480566 Vedi l'allegato 480567 Vedi l'allegato 480568
Grazie!! Ero indeciso tra questo colore e il Deep teal, alla fine ho scelto questa colorazione dopo averla vista dal vivobenvenuto! Ho visto dal vivo questa colorazione ed è davvero bella: un colore davvero ben fatto. Buon divertimento!
Lo so che il peso non è il suo punto di forza, tuttavia delle bici in commercio nella sua fascia di prezzo è una di quelle con le geometrie che meglio si adattano alla mia posizione, oltre che quella che mi piace di più esteticamente.7000 uro per quasi 9 chili![]()
Colore molto bello, è uno dei pochi telai che in taglia grande risulta ancora ben proporzionato,posso chiederti a che altezza sella pedali e dislivello sella manubrio?Buongiorno a tutti, entro anche io nel club con la mia nuova Supersix Evo 2 in colorazione Sonic Blue!!
Si tratta della versione con telaio normale, NON hi mod e allestimento Ultegra, a cui per ora non ho fatto nessuna modifica al montaggio stock.
Portata a casa ieri dal negozio e provata stamattina con un giretto di 50 km in pianura, è presto per dare un giudizio complessivo ma per ora mi piace molto, rigida il giusto senza spaccare la schiena e sufficientemente reattiva, seppure non proprio leggera.. Non vedo l'ora di provarla in salita, ma soprattutto in discesa!!
Così com'è, con pedali, due portaborraccia e con tutti i componenti stock, compresi i copertoncini con le camere d'aria in butile, pesa circa 8,4 kg in taglia 61.. Non certo una piuma, ma era da aspettarselo considerando la taglia gigante, il telaio non hi mod e le ruote che di certo non sono leggere...
Prossimamente credo che metterò delle camere d'aria in TPU, per il resto penso proprio che la terrò così com'è.
Vedi l'allegato 480566 Vedi l'allegato 480567 Vedi l'allegato 480568
Ciao, altezza sella 86,2 cm, dislivello 13 cm.Colore molto bello, è uno dei pochi telai che in taglia grande risulta ancora ben proporzionato,posso chiederti a che altezza sella pedali e dislivello sella manubrio?
Grazie
e quanto hai di cavallo?? A me che son alto 1.93 mt e cavallo di 93/94cm (non mi ricordo)consigliano la 61Ciao, altezza sella 86,2 cm, dislivello 13 cm.
Il fatto che anche in taglia grande risulta ben proporzionato è un altro dei motivi per cui l'ho scelta
Cavallo 97/98, sono alto 195.e quanto hai di cavallo?? A me che son alto 1.93 mt e cavallo di 93/94cm (non mi ricordo)consigliano la 61
Posso chiederti quali sono gli aspetti che ti fanno preferire Shimano a Sram?Dopo 5 anni di luci e ombre con sram torno a shimano: giusto un paio di uscite per capire che al momento non rimpiango il force![]()
Vedi l'allegato 480978
Il problema principale è stata la regolazione del cambio: sono stato uno di quei clienti che purtroppo ha avuto disagi di cadute catena ripetute e, sebbene mi sia rivolto a diversi negozi, il problema non si è mai risolto. In tutti gli anni che ho avuto sram credo di aver subìto un numero di cadute catena (deragliatore davanti) che nemmeno in 2 vite... inoltre un'ulteriore menata è stata che a causa di questi fatti mi è saltata la vernice su due telai.Posso chiederti quali sono gli aspetti che ti fanno preferire Shimano a Sram?
Grazie
Ciao, quel sistema di expader del delta steerer mi ha fatto dannare non poco.Ragazzi una domanda, ma volendo cambiare piega , come si fa a tirare lo sterzo visto che l expander ha il filetto esterno e le pieghe hanno il tappo con la vite ? ?
Grazie mille, avevo capito che era un po' un casino.Ciao, quel sistema di expader del delta steerer mi ha fatto dannare non poco.Trovi diverse soluzioni sul forum internazionale WW dove su 280 pagine una buona parte trattano questo "assurdo" sistema con filetto esterno dedicato all'integrato Momo o al Conceal C1 Cannondale.
Vedi l'allegato 481001
Il precarico lo fai sempre utilizzando il suo coperchio originale ma utilizzando manubri non proprietari ti rimane poi il problema di fissare l'eventuale tappo...provo a riassumere quello che ho trovato a suo tempo
1- Bullone da sostituire all'originale con filetto interno dove si può fissare qualsiasi tappo (utilizzabile anche per precarico)
Vedi l'allegato 480997
2-Modifica del foro (hanno trapanato!!!) di un qualsiasi coperchio in modo da utilizzare la vite del C1
Vedi l'allegato 480998
3- Installare integrati che forniscono un kit dedicato, come il Vision 5D o EXS Aerover etc..(io ho fatto così...)
Vedi l'allegato 480999
Poi c'è anche chi ha fatto un riempimento ad hoc fissato con epossidica
Vedi l'allegato 481000
Stesse mie misure,altezza sella circa 81,con dislivello di almeno 11-12 cm secondo me meglio optare per una 58.e quanto hai di cavallo?? A me che son alto 1.93 mt e cavallo di 93/94cm (non mi ricordo)consigliano la 61
Auguroni, Allestimento Top. Si fa' Notare