categorie amatoriali 2010

Toni24toni

Gregario
29 Giugno 2007
530
1
Genova
Visita sito
chi corre per stare a rimorchio non aveva terreno e si è rivolto altrove.

Dal tuo punto di vista, cioè il punto di vista di tutti quelli che vanno forte, può anche andare bene.... Lo so' che non è giusto portarsi a rimorchio gente che non tira 1metro e che magari ha la pretesa di fregarti in volata...invece dal punto di vista di chi, come me, è un po' + paracarro, se tutte le corse fossero così me ne sto direttamente a casa...

Bisogna quindi vedere cosa dicono gli organizzatori quando vedono che gli iscritti sono solo 30.... :mrgreen:

Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta.... o-o in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata. o-o
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.242
13.751
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta.... o-o in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata. o-o
Puro Vangelo
 

lufrenk

Maglia Amarillo
22 Settembre 2007
8.755
88
in un angolo della liguria
Visita sito
Bici
super6 evohm
Dal tuo punto di vista, cioè il punto di vista di tutti quelli che vanno forte, può anche andare bene.... Lo so' che non è giusto portarsi a rimorchio gente che non tira 1metro e che magari ha la pretesa di fregarti in volata...invece dal punto di vista di chi, come me, è un po' + paracarro, se tutte le corse fossero così me ne sto direttamente a casa...

Bisogna quindi vedere cosa dicono gli organizzatori quando vedono che gli iscritti sono solo 30.... :mrgreen:

Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta.... o-o in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata. o-o
sono d'accordo anche io..le volate per il 40° posto si vedono perche partono categorie con troppa differenza d'eta.è ovvio che se fai partire un 40enne con un 7oenne quest'ultimo difficilmente entrera nella fuga e se lo fa difficlmente tirerà....per quanrto riguarda le serie sono d'accordo ancheio nel fare anche una terza serie..purche sia una cosa seria...ma l'UDACE si sa è tutto fuorche seria,se si eccettuano pochi comitati(Pavia,Milano...e poi?????)
 

micky

Moderatoro
4 Gennaio 2006
8.989
130
Ferrara
twitter.com
Bici
Graziella Deluxe
Tempo fa avevo aperto una discussione dove chiedevo a quanti sarebbe piaciuto avere delle categorie suddivise per valore (per punteggio) che non per età.

Eviterebbe di avere certi cannibali ma credo rimarrà utopia quando si parla di Udace.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.242
13.751
Visita sito
Bici
Tecnotrat
per me se resta tutto così come è...non dispiace affatto..e non vedo particolari problemi.
elenco dei problemi per come la vedo io:
-categorie Udace Senior e Veterani troppo numerose
-livello dei partecipanti non omogeneo soprattutto in 2^ serie, troppi atleti che. non riuscendo a primeggiare in 1^ serie, tentano di farlo in 2^ ( e ci riescono benissimo senza tornare in 1^).
-grosse difficoltà per gli organizzatori per far quadrare i conti..... se organizzano gare dure hanno pochi iscritti, se fanno gare semplici ne hanno troppi e non possono separare la 1^ 2^ serie (vedi Trofeo Mortara)

Il sistema dei punteggi permetterebbe l' assegnazione degli atleti a diverse categorie e non ci sarebbero più differenze abissali tra il primo e l' ultimo nelle corse di ogni categoria.
 

bostongeorge

Apprendista Velocista
11 Aprile 2007
1.228
16
39
Bellaria Igea Marina
Visita sito
Bici
Focus Izalco 3.0 Moddata!
Io ragazzi so solo una cosa..quest'anno sono passato in prima serie Udace,se facevo il furbo potevo rimanere in seconda..quest'altranno correrò con gente nettamente superiore a me (mi cavano di ruota)..forse una terza serie non sarebbe poi un utopia..
 

core59

Apprendista Velocista
19 Aprile 2007
1.520
131
Visita sito
elenco dei problemi per come la vedo io:
-categorie Udace Senior e Veterani troppo numerose
-livello dei partecipanti non omogeneo soprattutto in 2^ serie, troppi atleti che. non riuscendo a primeggiare in 1^ serie, tentano di farlo in 2^ ( e ci riescono benissimo senza tornare in 1^).
-grosse difficoltà per gli organizzatori per far quadrare i conti..... se organizzano gare dure hanno pochi iscritti, se fanno gare semplici ne hanno troppi e non possono separare la 1^ 2^ serie (vedi Trofeo Mortara)

Il sistema dei punteggi permetterebbe l' assegnazione degli atleti a diverse categorie e non ci sarebbero più differenze abissali tra il primo e l' ultimo nelle corse di ogni categoria.

La categoria V/G è ormai ingestibile, partenze sempre affollatissime e ovvi
rischi di conseguenza, diversi comitati comitati provinciali il prox anno faranno partire, compatibilmente con le esigenze organizzative, i Veterani da soli e altrettanto i Gentleman.
La 2^ serie è un'ottima cosa ma dovrebbe essere gestita in maniera seria dall'Udace, ci sono comitati che lo fanno, altri che non se ne curano e ci sono atleti che rimangono sempre di 2^ anche se, di fatto, non lo sono.
Comunque, parecchi organizzatori non vogliono fare la 2^ serie perchè è più faticoso organizzare tante partenze.
Sulla modifica delle categorie Udace mi diceva qualche giorno fa un Presidente di comitato provinciale che non ne sapeva nulla e, dunque,credo che tutto rimarrà invariato.
 

kalinero

Pedivella
15 Giugno 2009
461
16
Molinella (Bo)
Visita sito
Anche nel bolognese (e ferrarese) si assiste sempre più spesso a gare dei giovani (fascia 19-39) con 15-20 partenti e in certi periodi non si arriva neanche ai 15. Io sono per le partenze uniche (giovani e veterani), con classifiche separate. Allungare ulteriormente l'età dei senior sperando di far aumentare i partenti è inutile, si sposta solo un po' più in avanti il problema, (il gioco delle 3 carte!): il punto è che i tempi sono cambiati, la maggior parte dei giovani che si avvicina al ciclismo amatoriale preferisce partecipare alle granfondo o fare mtb e se non vengono fatti cambiamenti sostanziali nell'organizzazione delle gare (prendendo a modello le eccellenze, che non mancano di certo e che sono state più volte rimarcate nel forum) la situazione non potrà che peggiorare...
 

bolivar

Velocista
30 Settembre 2004
4.928
24
Civitanova Marche
Visita sito
Nelle Marche nelle gare Udace si parte cosi:
C-J-S-V di prima serie prima partenza;
tutte le categorie di seconda + G di prima e SG seconda partenza.

In questo modo si hanno gruppi abbastanza omogenei(!) come qualità e come quantità, sempre che gli amatori non facciano troppo i furbetti per non passare di prima serie, ma qui andiamo in un discorso di etica sportiva che non mi sembra sia il caso di iniziare...:mrgreen:
 

robertoginesi

Apprendista Velocista
1 Febbraio 2008
1.250
39
55
Carrara MS
Visita sito
Bici
De Rosa King 3 2010- sram red black edition - fulcrum racing 0 2018/campy eurus
Io Sono Uisp, e possono fare tutte le categorie che vogliono, ma l'impoortante sono i gruppi di partenz. Alla fine dovrebbero essere 3 ovvero fino a 39 anni( A1/A2), da 40 a 49 (A3) over 50 e donne.
In quanto i giovani corrono in modo pazzesco, con migliaia di scatti,
e gli over 50 partono a 5 minuti di distanza ed arrivno dopo mezzora, senza contare poi che le partenze dove A3( di solito la + numerosa) corre con a1 e a2 contano talvolta oltr 100/150 atleti il che è molto pericoloso.
 

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.528
304
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
Io Sono Uisp, e possono fare tutte le categorie che vogliono, ma l'impoortante sono i gruppi di partenz. Alla fine dovrebbero essere 3 ovvero fino a 39 anni( A1/A2), da 40 a 49 (A3) over 50 e donne.
In quanto i giovani corrono in modo pazzesco, con migliaia di scatti,
e gli over 50 partono a 5 minuti di distanza ed arrivno dopo mezzora, senza contare poi che le partenze dove A3( di solito la + numerosa) corre con a1 e a2 contano talvolta oltr 100/150 atleti il che è molto pericoloso.
vero, purtroppo con tre partenze metti in difficoltà gli organizzatori e non tutti riescono ad avere le staffette o a tenere chiusa la strada per tanto tempo.
 

somaro

Apprendista Velocista
Dal tuo punto di vista, cioè il punto di vista di tutti quelli che vanno forte, può anche andare bene.... Lo so' che non è giusto portarsi a rimorchio gente che non tira 1metro e che magari ha la pretesa di fregarti in volata...invece dal punto di vista di chi, come me, è un po' + paracarro, se tutte le corse fossero così me ne sto direttamente a casa...

Bisogna quindi vedere cosa dicono gli organizzatori quando vedono che gli iscritti sono solo 30.... :mrgreen:

Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta.... o-o in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata. o-o
Il problema di una suddivisione delle categorie per merito sarebbe anche quello che esistono molti Enti con relative tessere e le gare solitamente sono aperte a tutti. Quindi, nell'ambito dell'Ente sotto la cui egida è organizzata la gara sarebbe possibile suddividere i corridori (mediante un archivio informatico o visto che alcuni Comitati sono ancora ai tempi della penna stilografica semplicemente facendo un foro sulla tessera cartacea per ogni vittoria), quelli degli altri Enti non sarebbero inquadrabili dalla giuria e dovrebbero essere inseriti in una categoria a parte o in una di quelle esistenti. Oltretutto, come dico spesso "siamo amatori" e può succedere che uno termini la gara e prima dell'ufficializzazione delle classifiche scappi per impegni più importanti, impossibilitando i giudici a "registrargli" il risultato.
Solo la Federazione Ciclistica avrebbe i mezzi necessari a schedare in maniera dettagliata ciascun suo tesserato, ma anche in questo caso rimarrebbe il "buco nero" rappresentato da risultati conseguiti in gare di altri Enti e non registrati.
 

mkr

Apprendista Scalatore
22 Gennaio 2008
2.312
81
Modena
Visita sito
Bici
Paletti
Ok, ognuno di noi ha varie idee, ma l'anno prossimo le categorie come saranno?
I vari enti hanno deciso come suddividerci?


la uisp mantiene le stesse categorie (già diramate) salvo poi organizzare gare con le categorie vecchie o cmq pasticci simili (capitato + volte quest'anno).... mentre x l'udace nn c'è ancora nulla di ufficiale ma sembra che qualcosa cambi, anche questo è paradossale visto che finalmente quelli della uisp si erano uniformati alle categorie udace proprio nel 2009!!!! gli altri enti penso mantengano le stesse, tanto, a parte la fci (che cmq penso ricalchi quelle dell'uci internazionali per amatori, quindi penso non siano indipendenti) e il csi (che organizza in modo consistente solamente in provincia di brescia), sono uniformati all'udace... sto andano a memoria correggete eventuali imprecisioni!!!
per quanto riguarda la 1^ e 2^ serie sarebbe sicuramente utile se organizzata seriamente e non come ora!! l'udace che potrebbe gestirla benino si complica la vita con i passaggi di categoria durante la stagione che non riesce a controllare.. sarebbe meglio impiegasse le energie per controllare le liste di 2^ serie all'inizio dell'anno.. visto che ci sono commissioni provinciali apposite non dovrebbe essere nemmeno troppo difficile con un po' di impegno... punto a favore udace organizza un bel campionato italiano per la 2^ serie!!! la uisp è semplicemente indecente, la seconda serie vale solo per l'emilia romagna... nelle altre regioni non rilasciano tessere di seconda serie... ne consegue che il campionato italiano è praticamente un campionato regionale bis!!! una buffonata per raccogliere soldi!!! per la gestione viene pubblicata una lista anche abbastanza attendibile, naturalmente agevolati dal fatto che viene gestita solo per una regione peccato poi che ne rilascio delle tessere non venga seguita!! mi limito ad un'esempio eclatante: quest'anno il camp. italiano 2^ serie 2008 ha corso e vinto nella seconda serie e continuato nonostante segnalazioni fatte al comitato regionale!! io stesso avevo la tessera seconda serie (pur non avendola mai utilizzata) perchè nel 2009 si è scelto di indicare i prima serie (sulla tessera) e di conseguenza dove veniva dimenticata l'indicazione erano tutti di 2^..... quindi non avendomi apposto il timbro ed essendo tesserato in emilia-romagna avevo la tessera di 2^!!!
 

loz

Apprendista Velocista
18 Giugno 2007
1.456
17
Visita sito
In questi giorni si sta svolgendo la Conferenza Organizzativa Nazionale dell'Udace, sicuramente se cambierà qualcosa si saprà in questa occasione.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024