Io proporrei di far partire le donne con i Senior :) :) :) Solo per "ammirare" qualche lato B un po' diverso :) :) :) :) :)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
![Party :-x :-x](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/party.gif)
chi corre per stare a rimorchio non aveva terreno e si è rivolto altrove.
Puro VangeloSecondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta....in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata.
![]()
sono d'accordo anche io..le volate per il 40° posto si vedono perche partono categorie con troppa differenza d'eta.è ovvio che se fai partire un 40enne con un 7oenne quest'ultimo difficilmente entrera nella fuga e se lo fa difficlmente tirerà....per quanrto riguarda le serie sono d'accordo ancheio nel fare anche una terza serie..purche sia una cosa seria...ma l'UDACE si sa è tutto fuorche seria,se si eccettuano pochi comitati(Pavia,Milano...e poi?????)Dal tuo punto di vista, cioè il punto di vista di tutti quelli che vanno forte, può anche andare bene.... Lo so' che non è giusto portarsi a rimorchio gente che non tira 1metro e che magari ha la pretesa di fregarti in volata...invece dal punto di vista di chi, come me, è un po' + paracarro, se tutte le corse fossero così me ne sto direttamente a casa...
Bisogna quindi vedere cosa dicono gli organizzatori quando vedono che gli iscritti sono solo 30....
Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta....in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata.
![]()
Tempo fa avevo aperto una discussione dove chiedevo a quanti sarebbe piaciuto avere delle categorie suddivise per valore (per punteggio) che non per età.
Eviterebbe di avere certi cannibali ma credo rimarrà utopia quando si parla di Udace.
elenco dei problemi per come la vedo io:per me se resta tutto così come è...non dispiace affatto..e non vedo particolari problemi.
elenco dei problemi per come la vedo io:
-categorie Udace Senior e Veterani troppo numerose
-livello dei partecipanti non omogeneo soprattutto in 2^ serie, troppi atleti che. non riuscendo a primeggiare in 1^ serie, tentano di farlo in 2^ ( e ci riescono benissimo senza tornare in 1^).
-grosse difficoltà per gli organizzatori per far quadrare i conti..... se organizzano gare dure hanno pochi iscritti, se fanno gare semplici ne hanno troppi e non possono separare la 1^ 2^ serie (vedi Trofeo Mortara)
Il sistema dei punteggi permetterebbe l' assegnazione degli atleti a diverse categorie e non ci sarebbero più differenze abissali tra il primo e l' ultimo nelle corse di ogni categoria.
vero, purtroppo con tre partenze metti in difficoltà gli organizzatori e non tutti riescono ad avere le staffette o a tenere chiusa la strada per tanto tempo.Io Sono Uisp, e possono fare tutte le categorie che vogliono, ma l'impoortante sono i gruppi di partenz. Alla fine dovrebbero essere 3 ovvero fino a 39 anni( A1/A2), da 40 a 49 (A3) over 50 e donne.
In quanto i giovani corrono in modo pazzesco, con migliaia di scatti,
e gli over 50 partono a 5 minuti di distanza ed arrivno dopo mezzora, senza contare poi che le partenze dove A3( di solito la + numerosa) corre con a1 e a2 contano talvolta oltr 100/150 atleti il che è molto pericoloso.
vero, purtroppo con tre partenze metti in difficoltà gli organizzatori e non tutti riescono ad avere le staffette o a tenere chiusa la strada per tanto tempo.
Il problema di una suddivisione delle categorie per merito sarebbe anche quello che esistono molti Enti con relative tessere e le gare solitamente sono aperte a tutti. Quindi, nell'ambito dell'Ente sotto la cui egida è organizzata la gara sarebbe possibile suddividere i corridori (mediante un archivio informatico o visto che alcuni Comitati sono ancora ai tempi della penna stilografica semplicemente facendo un foro sulla tessera cartacea per ogni vittoria), quelli degli altri Enti non sarebbero inquadrabili dalla giuria e dovrebbero essere inseriti in una categoria a parte o in una di quelle esistenti. Oltretutto, come dico spesso "siamo amatori" e può succedere che uno termini la gara e prima dell'ufficializzazione delle classifiche scappi per impegni più importanti, impossibilitando i giudici a "registrargli" il risultato.Dal tuo punto di vista, cioè il punto di vista di tutti quelli che vanno forte, può anche andare bene.... Lo so' che non è giusto portarsi a rimorchio gente che non tira 1metro e che magari ha la pretesa di fregarti in volata...invece dal punto di vista di chi, come me, è un po' + paracarro, se tutte le corse fossero così me ne sto direttamente a casa...
Bisogna quindi vedere cosa dicono gli organizzatori quando vedono che gli iscritti sono solo 30....
Secondo me la cosa + giusta da fare sarebbe distinguere le categorie in base al valore del ciclista e non all'età, istituendo una 2° serie "seria" e se è il caso anche una terza ed una quarta....in maniera che ognuno si possa divertire per quello che gli consente la sua preparazione e alla sua "cilindrata.
![]()
Ok, ognuno di noi ha varie idee, ma l'anno prossimo le categorie come saranno?
I vari enti hanno deciso come suddividerci?
Io proporrei di far partire le donne con i Senior :) :) :) Solo per "ammirare" qualche lato B un po' diverso :) :) :) :) :)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()