categorie amatoriali 2010

Airone della Murgia

Apprendista Cronoman
20 Gennaio 2008
2.811
8
40
Istanbul
www.giuseppetetro.it
Bici
quante me ne servono
Io ho saputo che la FCI ha deciso di cambiare le categorie per l'anno prox e ha proposto agli altri enti di uniformarsi alle sue nuove categorie ... la LIBERTAS le ha già accettate ... oggi ho corso (giusto per gioco per chiudere la stagione) 1 gara di ciclocross con le nuove categorie 2010 ... la mia (M1 per LIBERTAS) era 19/32 anni ... di più non so, spero d'essere stato utile o-o
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.242
13.751
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Io ho saputo che la FCI ha deciso di cambiare le categorie per l'anno prox e ha proposto agli altri enti di uniformarsi alle sue nuove categorie ... la LIBERTAS le ha già accettate ... oggi ho corso (giusto per gioco per chiudere la stagione) 1 gara di ciclocross con le nuove categorie 2010 ... la mia (M1 per LIBERTAS) era 19/32 anni ... di più non so, spero d'essere stato utile o-o
Potresti informarti sulle altre "Fasce" ? La tua è 19-32, quella dopo potrebbe essere 33-43, poi ? 44-55 e oltre 55+donne e under 19?
 

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.528
304
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.528
304
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
Io ho saputo che la FCI ha deciso di cambiare le categorie per l'anno prox e ha proposto agli altri enti di uniformarsi alle sue nuove categorie ... la LIBERTAS le ha già accettate ... oggi ho corso (giusto per gioco per chiudere la stagione) 1 gara di ciclocross con le nuove categorie 2010 ... la mia (M1 per LIBERTAS) era 19/32 anni ... di più non so, spero d'essere stato utile o-o
A proposito, ma quanti enti promozionali ci sono in Italia? Io conosco Udace, FCI, UISP, CSI e UNLAC la LIBERTAS non l'avevo mai sentita.
 

Airone della Murgia

Apprendista Cronoman
20 Gennaio 2008
2.811
8
40
Istanbul
www.giuseppetetro.it
Bici
quante me ne servono
Potresti informarti sulle altre "Fasce" ? La tua è 19-32, quella dopo potrebbe essere 33-43, poi ? 44-55 e oltre 55+donne e under 19?

L'unica cosa che posso fare è linkare le classifiche, quando verrano pubblicate online, nella speranza che siano specificate le età delle fasce ... se in questo o in altro modo saprò qualcosa lo scriverò o-o
 

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.528
304
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
Questi quelli riconosciuti dal C.O.N.I.
[url]http://www.coni.it/index.php?id=2372[/URL]

Poi ci sono quelli già da te citati.
ognuno di questi ho camp regionali, italiani magari mondiali....comitati provinciali, regionali, nazionali...bah. Come corridore penso che un'unico ente che gestisse tutte le corse amatoriali sarebbe più coerente. si potrebbero risparmiare dei soldi e magari fare delle corse meglio organizzate e con controllli antidoping serii. nonchè ovviamente stesse categorie.
 

somaro

Apprendista Velocista
ognuno di questi ho camp regionali, italiani magari mondiali....comitati provinciali, regionali, nazionali...bah. Come corridore penso che un'unico ente che gestisse tutte le corse amatoriali sarebbe più coerente. si potrebbero risparmiare dei soldi e magari fare delle corse meglio organizzate e con controllli antidoping serii. nonchè ovviamente stesse categorie.
E' questo il punto; esisiterebbe la Consulta Nazionale, se il "personale" dei vari Enti si si riunisse sotto la stessa "cabina di regia" si potrebbero ottimizzare le risorse a disposizione e trarne benefici soprattuto in termini di organizzazione. Ma c'è troppo individualismo e ciascuno preferisce arroccarsi sulle proprie posizioni piuttosto che trovare posizioni comuni con gli altri. Persino Comitati diversi dello stesso Ente talvolta si guardano in cagnesco o peggio si fanno la guerra.
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
Leggo e riporto una e-mail dal sito internet www.ciclismoaltomilanese.it


Sono Bonetti M., un’amatore che corre per il pedale casalese di Casalpusterlengo (la squadra di Angelo Tosi per intenderci). Spero pubblichiate questa mail. Forse è tardi per scrivere, ma mi è giunta voce che l’UDACE per l’anno prossimo vuole allungare di 2 anni la categoria senior e togliere le categorie da cadetti in giù, accorpandola nella categoria senior. Non fatelo!!!!!!!
Sarebbe un’errore madornale. E’ vero che ci son pochi giovani che si avvicinano al ciclismo amatoriale, ma il futuro non può che passare dai giovani, non si può puntare sui vecchi!!!!!!!
Se una categoria è poco numerosa e questa categoria è quella dei più giovani, non si può pensare di toglierla!!! Altrimenti verrà sempre meno gente alle gare!!!
Le persone che hanno oggi 40 anni fra 10 anni ne avranno 50, chi ne ha 50 fra 10 anni ne avrà 60 e magari smetterà di far le gare ….Bisogna stimolare i giovani con qualche iniziativa!!!!! Non togliergli la categoria … altrimenti alle corse amatoriali non si avvicinerà mai più nessuno!!!!!! L’iniziativa è inoltre in contrasto con quanto fatto dalla FCI nelle gare di mtb sul bergamasco, in cui per favorire la partecipazione dei giovani è stata spezzata in 2 la categoria master sport ( l’analogo dei cadetti nell’udace).
Non togliete i cadetti!!!!!!!
Sarebbe l’inizio della fine dell’UDACE.
Il futuro deve passare dai giovani, non dai veterani, benché essi siano i più numerosi; pensate a questa cosa e mi darete ragione.
Tanto a chi organizza non cambia niente … possono benissimo tenere la categoria cadetti e premiarne 5 anziché 10..A livello di costi non cambia niente..A livello di partecipazione invece un cadetto che vede le classifiche separate sa che ha più possibilità di fare un piazzamento ed è sicuramente più invogliato ad andare a correre.
Questa cosa è palese guardando il numero di iscritti fra cadetti e junior nelle gare in cui ci son classifiche separate rispetto alle gare in cui c’è la classifica unica.
Con classifiche separate il numero totale di cadetti e junior sommati è mediamente il 30/40% in più che con classifica unica.
Pensateci a questa cosa.
La scelta apparentemente più semplice non sempre è quella corretta. Bisogna pensare alle reali conseguenze delle proprie scelte e capire cosa si vuole dal movimento UDACE.
Se l’obiettivo è far morire il movimento eliminate pure la categoria cadetti.
Fra 5/10 eliminerete anche la categoria junior….
Fra 15 anni l’UDACE sarà la federazione dei ciclo pensionati, i giovani avranno già scelto altri sport in cui avevano più possibilità di togliersi qualche soddisfazione.
Spero che questa mail faccia riflettere qualcuno sulle azioni da intraprendere per il futuro e spero che le indiscrezioni che mi sono giunte all’orecchio siano false e che l’UDACE abbia a cuore il proprio futuro.
Cordiali saluti

Bonetti M.



Concordo che sarebbe un grave errore. Aspettiamo aggiornamenti/conferme/smentite.
 

italianjet

Apprendista Cronoman
27 Gennaio 2009
3.267
66
50
Venezia
www.italianjet.com
Bici
Cipollini RB1000
Domenica a Buso (ro) hanno classificato IN TUTTO 9 tra cadetti e Junior, credo sia il minimo togliere almeno la categoria cadetti, e rimane come adesso Junior 19-32 e Senior 33-40, i super G saranno stati 70 e non e' con un sacchettino della spesa che si invoglia un ragazzo di 23-24 anni a fare il cicloamatore. Il problema e' piu' che altro sociale, 20 anni e' una eta' generalmente nella quale ci si sposa si fa famiglia e poi quando si e' apposto si ricomincia a correre ...... Io ho corso fino a 20 anni poi sono stato totalmente fermo 10 anni nei quali ho messo su famiglia a raggiunto una stabilita' lavorativa e quando mi sono sentito apposto ho ricominciato a correre .......
 

bostongeorge

Apprendista Velocista
11 Aprile 2007
1.228
16
39
Bellaria Igea Marina
Visita sito
Bici
Focus Izalco 3.0 Moddata!
Ciao simone...eliminare i cadetti non servirebbe a niente...non corriamo mai da soli,non ci premiano mai a parte..siamo solo una categoria sulla carta,che viene premiata solo in caso di campionati con le varie maglie..
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.326
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Forse si è perso di vista il fatto che noi si compete a livello amatoriale e che lo sport vero è un altro. Quindi i giovani che si avvicinano al ciclismo che conta sono quelli che passano dagli juniores agli under23... E' logico che in questa fascia di età sia minore il numero di amatori. Quindi fa poca differenza avere o meno la categoria 18-27 cosa che al momento mantiene solo l'UDACE (FCI e UISP hanno già da tempo accorpato).
 

michele2

Apprendista Velocista
23 Dicembre 2005
1.537
3
54
Lago Maggiore
Visita sito
Io domenica scorsa, ho corso la gara di ciclocross di Cassano Magnago (grazie Catizzone per tutto quello che fai...) e siccome sono nell'anno in cui in teoria dovrei passare Veterano mi sono approcciato al tavolo dei Giudici pieno di dubbi. Ho consegnato il tesserino dove sopra c'è ancora scritto Senior e registrando il mio nome e cognome il database ha dato subito il responso: Veterano! Ho corso tra i Veterani e sono in classifica tra i Veterani.

Sinceramente non so quanto queste voci siano fondate.
 
Ultima modifica:

italianjet

Apprendista Cronoman
27 Gennaio 2009
3.267
66
50
Venezia
www.italianjet.com
Bici
Cipollini RB1000
Ciao simone...eliminare i cadetti non servirebbe a niente...non corriamo mai da soli,non ci premiano mai a parte..siamo solo una categoria sulla carta,che viene premiata solo in caso di campionati con le varie maglie..

Questo nella tua zona, ma in Friuli per esempio le premiazioni sono in molte gare succede quanto segue:

5 cadetti (5 partenti)
5 Junior (6-7 partenti)
5 Senior (30 partenti)
5 Veterani ( 30 partenti)

E questo succede in altre regioni d' Italia ....

Domenica questa a Buso (ro)

10 C-J (9 classificati !!!) su 10 partenti
10 Senior su 30 partenti
10 Veterani su 30 partenti
 

vecchie glorie

Cronoman
18 Gennaio 2009
775
8
Visita sito
Questo nella tua zona, ma in Friuli per esempio le premiazioni sono in molte gare succede quanto segue:

5 cadetti (5 partenti)
5 Junior (6-7 partenti)
5 Senior (30 partenti)
5 Veterani ( 30 partenti)

E questo succede in altre regioni d' Italia ....

Domenica questa a Buso (ro)

10 C-J (9 classificati !!!) su 10 partenti
10 Senior su 30 partenti
10 Veterani su 30 partenti

caro simone fai dei paragoni inproponibili,dipende dalle gare,quando vengono fatte,e se ci sono altre gare.
tu hai fatto l esempio di buso corsa il giorno dei santi il 1 novembre quando ormai la stagione e finita l altra gara in friuli non so ,ma il friuli e una cosa a parte.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024