Che differenza c’è tra un DI2 è un cambio normale scusa?
Non so cosa intendesse Don, per quanto posso dire io la differenza tra un Di2 (ma penso anche gli altri, almeno lo spero per loro) ed un deragliatore a funi di ferro risiede nella assoluta ripetibilità dell'attuazione.
Il movimento di un Di2 avviene sempre con la stessa forza, molto elevata, con gli stessi tempi ed esattamente con gli stessi spostamenti.
Questo avviene con un margine tale da non essere influenzato dal fatto che le rotelline di rinvio abbiano 13 o 17 denti e soprattutto avviene perché nel processo manca l'anello debole della catena di funzionamento, ossia il ciclista.
Anche se in molti casi quest'ultimo ritiene, erroneamente, di rappresentare l'elemento forte dell'orchestra anche in questi aspetti.
Sono sempre favorevole alla speculazione su contenuti tecnici, l'approfondimento aiuta a comprendere i fenomeni.
Ma nel ciclismo, soprattutto se amatoriale, purtroppo l'entità delle grandezze in gioco, sempre per demerito del ciclista, è in valore assoluto talmente modesta che quelle speculazioni divengono di natura filosofica.
Oggi è stata presentate la SF1000 in quel caso le speculazioni sono sempre tecniche, a suon di milioni ciascuna..., infatti una vettura più lenta di un secondo ogni 5km è fallimentare rispetto a quella vincente.
Volendo fare un paragone trasportando i numeri del nostro ciclismo in quell'ambito e come se, a causa del solo motore, tra una gara e l'altra fosse plausibile che la SF1000 staccasse di 5 secondi al giro una Williams e la volta successiva li acusasse a sua volta quei 5 secondi dalla stessa Williams.
Appare evidente come in quel caso il minimo dettaglio tecnico possa essere determinante mentre nel nostro ciclismo è del tutto ininfluente.
Tornando alle pulegge, ho le CeramicsSpeed, bellissime, l'impatto visivo è eccellente, quindi svolgono ottimamente la loro missione.
I presunti 3W non sono in grado di valutarli ma non ho di certo comprato questo affare per quelli, nella ricerca dell'appartamento da possesso valgono la spesa, per altri obiettivi sono soldi buttati, come quelli spesi per quasi tutto il resto legato alle nostre biciclette, fatta eccezione, a mio parere, per i soli equipaggiamenti rivolti alla sicurezza.