Ceramicspeed pulegge oversize

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.917
9.311
62
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Che differenza c’è tra un DI2 è un cambio normale scusa?

Non so cosa intendesse Don, per quanto posso dire io la differenza tra un Di2 (ma penso anche gli altri, almeno lo spero per loro) ed un deragliatore a funi di ferro risiede nella assoluta ripetibilità dell'attuazione.

Il movimento di un Di2 avviene sempre con la stessa forza, molto elevata, con gli stessi tempi ed esattamente con gli stessi spostamenti.

Questo avviene con un margine tale da non essere influenzato dal fatto che le rotelline di rinvio abbiano 13 o 17 denti e soprattutto avviene perché nel processo manca l'anello debole della catena di funzionamento, ossia il ciclista.
Anche se in molti casi quest'ultimo ritiene, erroneamente, di rappresentare l'elemento forte dell'orchestra anche in questi aspetti.

Sono sempre favorevole alla speculazione su contenuti tecnici, l'approfondimento aiuta a comprendere i fenomeni.
Ma nel ciclismo, soprattutto se amatoriale, purtroppo l'entità delle grandezze in gioco, sempre per demerito del ciclista, è in valore assoluto talmente modesta che quelle speculazioni divengono di natura filosofica.

Oggi è stata presentate la SF1000 in quel caso le speculazioni sono sempre tecniche, a suon di milioni ciascuna..., infatti una vettura più lenta di un secondo ogni 5km è fallimentare rispetto a quella vincente.

Volendo fare un paragone trasportando i numeri del nostro ciclismo in quell'ambito e come se, a causa del solo motore, tra una gara e l'altra fosse plausibile che la SF1000 staccasse di 5 secondi al giro una Williams e la volta successiva li acusasse a sua volta quei 5 secondi dalla stessa Williams.
Appare evidente come in quel caso il minimo dettaglio tecnico possa essere determinante mentre nel nostro ciclismo è del tutto ininfluente.

Tornando alle pulegge, ho le CeramicsSpeed, bellissime, l'impatto visivo è eccellente, quindi svolgono ottimamente la loro missione.

I presunti 3W non sono in grado di valutarli ma non ho di certo comprato questo affare per quelli, nella ricerca dell'appartamento da possesso valgono la spesa, per altri obiettivi sono soldi buttati, come quelli spesi per quasi tutto il resto legato alle nostre biciclette, fatta eccezione, a mio parere, per i soli equipaggiamenti rivolti alla sicurezza.
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.731
8.771
Visita sito
Bici
disc
Come ho già scritto, NO. Il motivo, come già scritto (ma dove leggi???) è molto semplice.
Su gare su strada c’è un’elevata esigenze di cambiare rapidamente e frequentemente.

Per com’è strutturato il cambio, le pulegge maggiorate, possono portare a problemi di cambiata oltre ad avere una cambiata più lenta.
Se per una cambiata errata (salta il cambio) perdo l’attimo buono, poco me ne faccio dei 3w in più (se il cambio funziona, rispondo all’attacco rimanendo a ruota potendo risparmiare ben più di 3w).

Su gare a cronometro e triathlon secondo me sono valide soluzioni.

Avrò scritto questo più i meno 3-4volte. Bah.
quindi su strada non servono a niente, anzi possono risultare dannose, bene, un dato lo abbiamo appurato,
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.731
8.771
Visita sito
Bici
disc
L’unica cosa appurata è che non leggi i messaggi degli altri e scrivi per partito preso visto che le cose le ho scritte e ripetute “n” volte.
si hai raggione, solo che il mio partito preso deriva dal fatto che se devo spendere 459€ devo avere qualcosa in cambio, tu invece hai scritto e riscritto e non hai ancora spiegato a cosa servono queste rotelline da 459€
qualcuno le trova esteticamente belle,
le tue teorie non sono suffragate da nessun numero, minor consumo della catena? di quanto?
lasciamo perdere i 3watt che dichiara ceramicspeed altrimenti dovrei credere alla scorrevolezza del 10% in più delle nuove ruote x, che a questo punto, dopo 3 paia di ruote acquistate della stessa marca, mi dovrebbero fare andare a 45 km/h agile ed in scioltezza, poi vado a vedere i tempi e sono gli stessi, c'è qualcosa che non torna,
comunque queste rotelline miracolose le hai sulla tua bici o no?
 
Ultima modifica:

parolin88

via col vento
20 Novembre 2019
416
279
36
San Martino di Lupari
Visita sito
Bici
Kuota
No, non utilizzo CeramicSpeed e manco le pulegge maggiorate (non faccio nè triathlon nè cronometro).

Per il resto ti invio a rileggere quanto scritto nei post: #184 - #191 - #208 - #214

Anzi, dovrei dire a LEGGERE visto che, dalle tue domande, mi sembra chiaro che continui a NON leggere.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.762
2.320
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
  • Mi piace
Reactions: Tapinaz

Tapinaz

Maglia Iridata
3 Giugno 2005
13.498
7.059
66
Parco agricolo sud Milano
Visita sito
Bici
C50 e RCA
Caro @Tapinaz ora bisogna chieder il motivo del montaggio di quella gabbia se avrà vantaggi, però come potete vedere ha il cambio elettroattuato :maestro:

Ciao ragazzuolo

Questo è quello che pensano in Astana.
Come altre 13 squadre worldTour, il cambio di Astana proviene dal gruppo Dura-Ace Di2 di Shimano, anche se nel tentativo di risparmiare 2,4 watt, il deragliatore posteriore è stato modificato per includere l'OSPW di CeramicSpeed.

Naturalmente per loro può servire, anche se poco.
Per noi, non saprei cosa dirti. Per me no di sicuro, che sono un cobramista.
Il gusto di averlo e di provarlo l'ho avuto per poco tempo.

Come ha detto Paolo @Ipercool nel caso specifico è una questione di estetica, il cui valore, ma anche per tanti altri prodotti del settore ciclistico, va al di là di quello intrinseco.
 

navitimer

Novellino
29 Settembre 2010
1
0
Visita sito
Bici
dag carbon race
ciao a tutti
sto penando di cambiare le puleggie sul mio sram etap 11v.
mi sono accorto che sulla gabbietta ceramicspeed ci sono tre fori chiamati L H M sono tre fori dove si inserisce la molla che tende la catena.
quale foro utilizzo?
grazie
 

eddy21

Gregario
7 Marzo 2012
699
110
pisa
Visita sito
Bici
Tarmac sl7
raga sono intenzionato a comprare il ceramic ,ho un di2 solo che guardando su internet ho visto che ci sono due modelli uno con puleggia piccola sopra uno con puleggia grande come quella sotto.che cambia tra i due?grazie
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.917
9.311
62
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
ciao a tutti
sto penando di cambiare le puleggie sul mio sram etap 11v.
mi sono accorto che sulla gabbietta ceramicspeed ci sono tre fori chiamati L H M sono tre fori dove si inserisce la molla che tende la catena.
quale foro utilizzo?
grazie

Varia la durezza di lavoro della molla, su L cambio più morbido, su H più secco ma più ruvido.
 
  • Mi piace
Reactions: Tapinaz


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024