Ciclismo e Running

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.535
17.887
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
eh allora vai abbastanza alla cieca,
diciamo che non è inverosimile che il tuo ritmo soglia sia poco sotto i 5'/km e che quindi un ritmo maratona sia ipotizzabile poco sotto i 6'/km, ma in questa ottica un allenamento come l'ultimo che hai postato è più dannoso che utile...

Probabilmente ti sei posto un obiettivo conservativo per il ritmo maratona, ma comunque eviterei di fare di quel ritmo una base e non correre quasi mai più lento, quando più lenti dovrebbero essere la maggior parte dei tuoi km.
poi boh, fai tu...

io ad esempio stasera mi sono fatto 35-40 minuti a 6'30"/km... ritmo super easy, fc sotto i 130 e via. Per dire, il mio ritmo maratona dovrebbe essere attorno a 5'/km ma se ne parla dopo l'estate di allenamenti mirati, ora corro solo per piacere e mantenimento.

Grazie mille dei suggerimenti o-o

un mio dubbio era che, essendo pesante, a correre "pento", non vorrei caricare troppo le articolazioni, rispetto al correre "veloce": Visto che non ho neppure un eccelsa tecnica di corsa......
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.509
1.889
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Grazie mille dei suggerimenti o-o

un mio dubbio era che, essendo pesante, a correre "pento", non vorrei caricare troppo le articolazioni, rispetto al correre "veloce": Visto che non ho neppure un eccelsa tecnica di corsa......
correre lento deve essere meno impattante piuttosto che correre veloce, è probabile che la tua sia una impressione, ma se hai problemi di tecnica di corsa potresti provare a risolverli prima di aumentare il chilometraggio... quando inizierai a fare grossi volumi per la maratona sarà inevitabile rallentare il ritmo delle corse easy altrimenti ti cuoci, soprattutto se non vuoi abbandonare la bici.
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Per evitare di stressare le ginocchia o altro, potresti pensare di utilizzare un mix camminata veloce corsa, per le proporzioni ci sono mille articoli su internet...
Io sono tornato a correre dopo un po di anni, e sto usando questa metodologia e mi trovo bene; ma sono agli inizi, ma sfrutto il mix per fare tratti di corsa più veloci (tipo ripetute). Mentre il fondo lento (tipo Z2) lo faccio in bdc, dove lo alterno in uscite più fartlek fruttando i tratti di strada bianca per spingere di più (divertendomi...)
 

BenSnow

Cronoman
9 Giugno 2018
750
282
Bormio
Visita sito
Bici
Ciocc
Avevo sentito di Cassani che le maratone le ha preparate facendo i lunghi in BDC e di corsa fare solo lavori di qualità...
Non so però se effettivamente è fattibile anche per un comune mortale
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Avevo sentito di Cassani che le maratone le ha preparate facendo i lunghi in BDC e di corsa fare solo lavori di qualità...
Non so però se effettivamente è fattibile anche per un comune mortale
Quando facevo triathlon (in modo moolto amatoriale...) la corsa la facevo quasi sempre dopo la bici, anche meno della distanza, ma facevo in bdc molto più della della distanza, piu o meno i doppio o più. In questo modo allenavo anche la T2. Ma i lunghi li facevo in bici, anche perchè la corsa è più stressante per le articolazioni secondo me.
 

BenSnow

Cronoman
9 Giugno 2018
750
282
Bormio
Visita sito
Bici
Ciocc
Voi le corse lente le fate comunque su asfalto o fate anche ghiaia/sterrato?
Stavo pensando che magari correre un po' su sterrato sollecita meno le articolazioni...
o c'è qualche controindicazione?
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.389
4.965
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Voi le corse lente le fate comunque su asfalto o fate anche ghiaia/sterrato?
Stavo pensando che magari correre un po' su sterrato sollecita meno le articolazioni...
o c'è qualche controindicazione?

Io non faccio testo perchè ho iniziato a corricchiare da qualche mese da vecchio ma a me correre su sterrato mi massacra ginocchia e caviglie.
Preferisco di gran lunga l'asfalto liscio. ;pirlùn^
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.389
4.965
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Che scarpe usi? O meglio quanto sono ammortizzate almeno un A3?
NB 880 ma come già detto io non faccio testo. Ho iniziato da poco a correre e da over 50 abbastanza pesante (184 x 79kg) non è proprio un fisico da runner. Per ora faccio 7/10 km appena sotto a 6/km con qualche km a 5.30, tempi ridicoli ma a me va più che bene, mi serve solo x variare un pò dalla bici e fare compagnia alla signora qualche volta senza nessuna velleità di fare la benchè minima gara.
L'obiettivo sarebbe di arrivare a fare 12/15 km max a 5.30 nel giro di un annetto e qualche camminata anche impegnativa questo inverno, cosa che mi piace molto più della corsa. o-o
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.535
17.887
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Voi le corse lente le fate comunque su asfalto o fate anche ghiaia/sterrato?
Stavo pensando che magari correre un po' su sterrato sollecita meno le articolazioni...
o c'è qualche controindicazione?

io, da ignorante, cerco di alternare, 1) per farsì che non diventi una cosa monotona 2) perchè sul percorso natura, non ho automobilisti/motociclisti che guidano guardano il cellulare, mentre si truccano.......
 
  • Mi piace
Reactions: BenSnow

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
NB 880 ma come già detto io non faccio testo. Ho iniziato da poco a correre e da over 50 abbastanza pesante (184 x 79kg) non è proprio un fisico da runner. Per ora faccio 7/10 km appena sotto a 6/km con qualche km a 5.30, tempi ridicoli ma a me va più che bene, mi serve solo x variare un pò dalla bici e fare compagnia alla signora qualche volta senza nessuna velleità di fare la benchè minima gara.
L'obiettivo sarebbe di arrivare a fare 12/15 km max a 5.30 nel giro di un annetto e qualche camminata anche impegnativa questo inverno, cosa che mi piace molto più della corsa. o-o
Ho dato un occhiata veloce alle scarpe, ma sembrano abbastanza ammortizzate... ...quindi dovrebbero essere OK. Ti direi ancora di provare a fare un pò di tavoletta propriocettiva, (https://www.decathlon.it/p/balance-board-in-legno/_/R-p-143795?mc=8343000&c=nero0 ) magari prima dell'uscita per attivare gli stabilizzatori.
Io nel passato ne ho fatta tantissima da giovane, dopo essermi lesionato i legamenti della caviglia, e ho continuato negli anni, adesso ho smesso ma dovrei riprendere, è un toccasana...
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.389
4.965
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Ho dato un occhiata veloce alle scarpe, ma sembrano abbastanza ammortizzate... ...quindi dovrebbero essere OK. Ti direi ancora di provare a fare un pò di tavoletta propriocettiva, (https://www.decathlon.it/p/balance-board-in-legno/_/R-p-143795?mc=8343000&c=nero0 ) magari prima dell'uscita per attivare gli stabilizzatori.
Io nel passato ne ho fatta tantissima da giovane, dopo essermi lesionato i legamenti della caviglia, e ho continuato negli anni, adesso ho smesso ma dovrei riprendere, è un toccasana...

Grazie del consiglio, proverò visto che avverto sempre un pò di rigidezza alle caviglie o-o
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.535
17.887
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
questa mattina corsetta sul percorso natura di poco meno di 9 km. primo km di riscaldamento, ultimi 2 un po' più spinti, gli altri, fatti senza guardare lo smartwatch, e ne sono usciti km con passo pressochè identico (tra 5'38 e 5'42)
alle 6, c'era già un caldo ed un umido......:wacko: