Ciclisti over 50 (vol.3)

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.168
1.747
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Rispondo qui cosi "prendo " un pò tutti:-)xxxx. io sono un normo tipo, altezza media e peso...và bene lasciamo perdere!! Da me non ci sono salite tremende e lunghe a meno che uno non le vada a cercare, ma ce ne è poche comunque; il territorio è pianeggiante e vallonato l'unica cosa che spesso c'è vento perchè siamo sulla costa. Sinceramente a me capita di tirare il 52/11 specie se vado con quei brutti del gruppo. Non sono uno che è mai stato molto agile per caratteristiche e perchè mi ci sono allenato poco, le salite oltre una certa lunghezza e pendenza non le digerisco mi ci avvento e soccombo ( quando le faccio). Ad esempio stamattina ( si può vedere su strava) ho fatto 73 km , di salita 300 e qualcosa metri , quindi pochino, ma vento forte, era un giro quindi l'ho avuto un pò da tutte le parti, ma per non far salire il cuore e fare forza sono stato diversi km con il 52/11 ( forse una 15/ 20 bisognerebbe andassi a rivedere) vento di lato ma mi permetteva di tenere dai 38 ai 45 kmh senza farmi venire un infarto e facendo forza , poi il conta pedalate non ce l'ho e vado a sensazione. E io vi assicuro che sono un mediocre , poi vento a favore( menomale) ho messo il 52/ 14 e facevo degli allunghi da cartello a cartello ( chi mi vedeva avrà pensato che ero cretino perchè ero da solo). Boia quanto l'ho fatta lunga mi sono venuto a noia da solo!!!!!
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.860
10.158
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Tenete conto anche di chi è @GAZZA71 , è un uomo di circa 185 cm se non sbaglio che pesa un' 80ina di kg...... somiglia un po' al nostro "Terminator", un bestione di 190cmx 90/95 kg che quando si piazza davanti va per km e km a velocità superiori a 35 kmh senza chiedere un cambio.
Poi sempre @GAZZA71 ha specificato che usa quel rapporto nei falsopiani in discesa -1% -2%....... per me non fa nemmeno fatica, appoggia i piedi sui pedali e non dico che si riposi, ma sicuramente respira, il cuore rallenta e quando è il momento tira su 2 denti e riprende a pestare.

Poi....... @jacknipper , per contrastare il calo fisiologico della forza sarebbe opportuno lavorare sulla forza, anche perchè, a certe velocità, se non butti giù la catena ti seminano.
premetto che ho scritto "concordo sul discorso alte rpm", non su altro: conosco abbastanza @GAZZA71 , lo vedo anche su strava, e so bene che va come un treno ... sarò pure un paracarro ma mi ha dato mezz'ora all'ultima SB

discorso forza: non ho detto nè intendevo dire che non ci si debba allenare sulla forza, anzi, si deve farlo per contrastare l'invecchiamento muscolare; ma un calo con l'età è inevitabile ed è quindi necessario lavorare, ove possibile, sull'agilità, ergo sugli rpm
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.640
14.338
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Mi sono sempre tenuto ben lontano dal veganesimo in quanto filosofia di vita, della quale non condivido molti punti fondanti. Gli estremismi con regole rigide e dogmatiche non mi sono mai piaciuti, di nessun tipo.
Comunque a parte le uova nemmeno io mangio nulla di derivazione animale in effetti.
Posso chiederti quanti anni ha il tuo amico, e da quanti anni è già vegetariano?
Lorenzo dovrebbe avere 52 anni se non ricordo male, fino a 16 anni era piuttosto paffutello......un po' cicciottello, poi ha cominciato ad andare in bici per dimagrire. Non ricordo di preciso però da quando ha cominciato ad essere vegetariano, adesso pesa circa 60 kg ma è alto quasi 180 cm
Ci sta.. è un bel passista al vedersi, ma lui ha scritto:

Quindi sarebbe sempre in falsopiano ?
Ma lui non ha scritto sempre, ha scritto "spesso". Può darsi che si trovi bene con quel rapporto. Di solito i passistoni fanno molta velocità spingendo lunghi rapporti, ognuno di noi ha una propria cadenza ideale, io so che se esagero con i rapporti lunghi poi la pago, ma sono un omettino di 168 cm.......39 di piede.......cambiano le leve, cambia tutto.
Ho già i problemi miei non ho la più pallida idea di che rapporto possa far uso un utente a centinaia di km di distanza, con un fisico che non so nemmeno immaginare, e con una preparazione fisica a me ignota.
Immagino che le osservazioni su me stesso siano trasferibili in debita proporzione a chi ne ha più di me
Non ho capito la parte evidenziata, ma leggo dopo perchè adesso devo andare, se non finisco di tagliare la legna prima di cena poi me la ritrovo domani......
 
  • Mi piace
Reactions: mauretto

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.640
14.338
Visita sito
Bici
Tecnotrat
premetto che ho scritto "concordo sul discorso alte rpm", non su altro: conosco abbastanza @GAZZA71 , lo vedo anche su strava, e so bene che va come un treno ... sarò pure un paracarro ma mi ha dato mezz'ora all'ultima SB

discorso forza: non ho detto nè intendevo dire che non ci si debba allenare sulla forza, anzi, si deve farlo per contrastare l'invecchiamento muscolare; ma un calo con l'età è inevitabile ed è quindi necessario lavorare, ove possibile, sull'agilità, ergo sugli rpm
Ma non ho mai avuto difficoltà a far girare le gambette quando serve...... a spingere i lunghissimi rapporti invece si.

Vado......ciauz
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.457
23.499
.
Visita sito
Bici
mia
Di solito i passistoni fanno molta velocità spingendo lunghi rapporti, ognuno di noi ha una propria cadenza ideale,
Concordo.. ci sono anche qui quelli che si mettono davanti e senti quelli dietro smadonnare perchè pare non cedano mai e anzi a volte nei rilanci ti devi spolmonare (almeno io) per tenere le ruote.. ma pochissime volte li ho visti usare il 52-11, al max vanno di 52-13 che spingendo bene intorno alle 90 rpm (quota in genere classica) viaggi a oltre 45 kmh in piano senza vento.
Io a ruota ricordo che andavo ben sopra i 200watt.. quello davanti sicuro era a oltre 300.
io so che se esagero con i rapporti lunghi poi la pago
Idem.. se poi ci butti dentro qualche rilancio in successione salto come un birillo.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.168
1.747
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Ma per il discorso forza non basta la salita ?
se posso esprimere la mia opinione: la forza la sviluppi con o le partenze da fermo oppure con gli affondi stacchi da terra squat con bilancere davanti preferibilmente e balzi su un cubo almeno 50 cm. io faccio stacchi da terra e affondi una volta a settimana e salite , si, ma in piedi, più di rado partenze da fermo, per la reattività prediligo gli allunghi da cartello a cartello oppure i 20/40 in salita sempre una volta a settimana. Ma di protocolli ce ne sono tanti, questo è un protocollo che facevo quando correvo e faccio da inizio anno...vediamo che viene fuori
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.457
23.499
.
Visita sito
Bici
mia
se posso esprimere la mia opinione: la forza la sviluppi
Si okay ma io intendevo mantenerla dato che si parlava che con il tempo si perde.. e per quel che mi riguarda è vero, ho notato invece che se vado del mio passo (grosso modo lo stesso da anni) mi stanco meno, se invece faccio sforzi oltre una certa soglia li pago in termini di recupero.
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.495
10.142
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Nessuno ha scritto che racconti balle.. ma da qui a credere che il 52-11 lo usi come prassi se permetti qualche dubbio mi viene visto che ho pedalato anch'io con gente dotata (anche più di te visto che ti arriva davanti mezz'ora alla Colnago) e quel rapporto lo usano quando fanno gare ma in discesa o forse durante lo sprint.
Spiegami cosa c'entra uno che mi da mezz'ora alla Colnago su quanto ho scritto io.
Poi ti ho invitato a venire qui a vedere di persona come pedalo, sia chiaro non è una sfida, per quello ci si mette il numero sulla schiena.
Se io scrivo una cosa e tu mi rispondi dicendo che non è verosimile, implica che ho scritto una cosa non vera.
Poi piantala di cercare la caciara con tutti, il mio messaggio era in risposta ad un'altro utente senza voler far polemica con nessuno, come è tua usanza.
Non sei al centro del Forum
Saluti
 

FlavioB

Apprendista Velocista
27 Settembre 2012
1.345
2.082
vicino a Savona
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL4
  • Mi piace
Reactions: loiety

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.457
23.499
.
Visita sito
Bici
mia
Se io scrivo una cosa e tu mi rispondi dicendo che non è verosimile, implica che ho scritto una cosa non vera.
Va bene se vuoi metterla su questo piano.. okay.
Poi piantala di cercare la caciara con tutti, il mio messaggio era in risposta ad un'altro utente senza voler far polemica con nessuno, come è tua usanza.
Sarà una mia usanza, come dici, ma se uno scrive "cose poco verosimili" te lo si può dire o tocca per forza di cose adattarsi al crisma tutti amici tutti buoni ?
Non sei al centro del Forum
E chi vuol esserci?
se è una tua impressione è sbagliata.
Fine.
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.495
10.142
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Tenete conto anche di chi è @GAZZA71 , è un uomo di circa 185 cm se non sbaglio che pesa un' 80ina di kg...... somiglia un po' al nostro "Terminator", un bestione di 190cmx 90/95 kg che quando si piazza davanti va per km e km a velocità superiori a 35 kmh senza chiedere un cambio.
Poi sempre @GAZZA71 ha specificato che usa quel rapporto nei falsopiani in discesa -1% -2%....... per me non fa nemmeno fatica, appoggia i piedi sui pedali e non dico che si riposi, ma sicuramente respira, il cuore rallenta e quando è il momento tira su 2 denti e riprende a pestare.

Poi....... @jacknipper , per contrastare il calo fisiologico della forza sarebbe opportuno lavorare sulla forza, anche perchè, a certe velocità, se non butti giù la catena ti seminano.
Grazie Davide, più o meno tutto corretto, tranne che sono 179 cm per gli attuali 81 kg (calanti)
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.640
14.338
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Concordo.. ci sono anche qui quelli che si mettono davanti e senti quelli dietro smadonnare perchè pare non cedano mai e anzi a volte nei rilanci ti devi spolmonare (almeno io) per tenere le ruote.. ma pochissime volte li ho visti usare il 52-11, al max vanno di 52-13 che spingendo bene intorno alle 90 rpm (quota in genere classica) viaggi a oltre 45 kmh in piano senza vento.
Io a ruota ricordo che andavo ben sopra i 200watt.. quello davanti sicuro era a oltre 300.

Idem.. se poi ci butti dentro qualche rilancio in successione salto come un birillo.
Non è detto che tutti i passisti vadano a 90 rpm, alcuni vanno anche più duri
Ma per il discorso forza non basta la salita ?
Io non sono un esperto di salite ma quello che percepisco quando le faccio è che mi manca soprattutto la resistenza e la pazienza......
Continuo sotto l' intervento di @grandeciclista
se posso esprimere la mia opinione: la forza la sviluppi con o le partenze da fermo oppure con gli affondi stacchi da terra squat con bilancere davanti preferibilmente e balzi su un cubo almeno 50 cm. io faccio stacchi da terra e affondi una volta a settimana e salite , si, ma in piedi, più di rado partenze da fermo, per la reattività prediligo gli allunghi da cartello a cartello oppure i 20/40 in salita sempre una volta a settimana. Ma di protocolli ce ne sono tanti, questo è un protocollo che facevo quando correvo e faccio da inizio anno...vediamo che viene fuori
Faccio le partenze da fermo ogni lunedì, sempre sullo stesso tratto in salita, non parto proprio da fermo ma da 10-15 kmh e sono già in salita. Nelle ultime 2 settimane ho usato il 52x14, più duro non ci riesco per il momento, faccio 7-8 cicli di pedalata e poi insisto fino a quando non bruciano le gambette. Non si dovrebbe fare ma io me ne batto il belino.
Si okay ma io intendevo mantenerla dato che si parlava che con il tempo si perde.. e per quel che mi riguarda è vero, ho notato invece che se vado del mio passo (grosso modo lo stesso da anni) mi stanco meno, se invece faccio sforzi oltre una certa soglia li pago in termini di recupero.
Secondo me non c' è cosa peggiore che arenarsi sul proprio passo......cerco di spiegarmi perchè non ho voglia di bisticciare:
Allora...... a me piace fare quello che oggi tutti chiamano Z2, mi metto lì in pianura e pedalo tutte le 3-4 ore mantenendo una FC compresa tra i 120 e i 135 bpm, poi in settimana ogni giorno è diverso, ci sono anche delle uscite molto lente guardando i fiorellini nei campi.
Poi abbiamo già discusso una volta sul fatto che hai tutti gli strumenti per poter impostare i tuoi allenamenti ma hai già detto che non te ne frega niente, quindi non insisto, valuta tu se ti senti così stanco a causa della tua malattia, della tua età o dal fatto che a volte esageri.

Spiegami cosa c'entra uno che mi da mezz'ora alla Colnago su quanto ho scritto io.
Poi ti ho invitato a venire qui a vedere di persona come pedalo, sia chiaro non è una sfida, per quello ci si mette il numero sulla schiena.
Se io scrivo una cosa e tu mi rispondi dicendo che non è verosimile, implica che ho scritto una cosa non vera.
Poi piantala di cercare la caciara con tutti, il mio messaggio era in risposta ad un'altro utente senza voler far polemica con nessuno, come è tua usanza.
Non sei al centro del Forum
Saluti
Abbi pazienza ma sono sul divano che rido....... rido perchè per una volta non ce l' ha con me ma ce l' ha con te, così tra poco appoggerò la testa sul bracciolo del divano e mi addormenterò come un bimbo, poi domani mattina leggerò il resto.
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.495
10.142
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Abbi pazienza ma sono sul divano che rido....... rido perchè per una volta non ce l' ha con me ma ce l' ha con te, così tra poco appoggerò la testa sul bracciolo del divano e mi addormenterò come un bimbo, poi domani mattina leggerò il resto.
immagino!! Ma stai tranquillo che tanto non gli rispondo più, gli ho già spiegato più e più volte come pedalo. ;pirlùn^
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.495
10.142
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
premetto che ho scritto "concordo sul discorso alte rpm", non su altro: conosco abbastanza @GAZZA71 , lo vedo anche su strava, e so bene che va come un treno ... sarò pure un paracarro ma mi ha dato mezz'ora all'ultima SB

discorso forza: non ho detto nè intendevo dire che non ci si debba allenare sulla forza, anzi, si deve farlo per contrastare l'invecchiamento muscolare; ma un calo con l'età è inevitabile ed è quindi necessario lavorare, ove possibile, sull'agilità, ergo sugli rpm
o-oo-oo-o tu hai migliorato tantissimo, tanto di cappello.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.640
14.338
Visita sito
Bici
Tecnotrat
o-oo-oo-o tu hai migliorato tantissimo, tanto di cappello.
Si però non fate troppi salamelecchi, altrimenti domani non ho niente da leggere ......
La risposta giusta sarebbe potuta essere questa:" Ti ho dato mezz' ora alla S.B. ma la prossima volta ti strappo tutti i peli della barbetta e ti strappo anche la visiera del cappellino sotto il casco".

Un po' di sangue, un po' di grinta, ci vuole grinta ! Dov' è @lupin IV con il video della grinta ?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.457
23.499
.
Visita sito
Bici
mia
Abbi pazienza ma sono sul divano che rido....... rido perchè per una volta non ce l' ha con me ma ce l' ha con te, così tra poco appoggerò la testa sul bracciolo del divano e mi addormenterò come un bimbo, poi domani mattina leggerò il resto.
Ma veramente non ce l'ho ne con te ne tanto meno con lui, ma certe fregne nun se possono sentì o leggere. ;-)
 


Rispondi scrivendo qui...