Ciclisti over 50 (vol.3)

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.966
5.759
61
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Buongiorno,
sono andato a cercare l' articolo e l' ho trovato, è andata bene anche a questo ciclista........comunque quando leggo queste notizie purtroppo rimango impressionato e pensieroso.
Figurati io che sono passato di lì… Avevo intenzione di allungare un pochino ed invece sono andato direttamente a casa… Fortunatamente nulla di particolarmente grave
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.181
1.764
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
E' già un inizio, io invece non so come immaginarti, non riesco a farmi un' idea, ti chiamerò "l' uomo del mistero"
Mi ricordo di aver letto , un pò di anni fà, una disamina di SoftMachine sulle ruote e sinceramente ( non finiamo mai di imparare9 mi apri a nuove conoscenze e mi fece cambiare idea sulle stesse...mi fù utile e ad oggi la rileggo per capire
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.671
14.368
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Mi ricordo di aver letto , un pò di anni fà, una disamina di SoftMachine sulle ruote e sinceramente ( non finiamo mai di imparare9 mi apri a nuove conoscenze e mi fece cambiare idea sulle stesse...mi fù utile e ad oggi la rileggo per capire
Ma si può leggere questa cosa sulle ruote ? Mi interessa. Non cambio ruote dal 2007...... è vero che la bici è rimasta ferma per 12 anni, è vero anche che di tanto in tanto mi prende la scimmia per comprarne una coppia appena decenti di scorta, ma per fortuna sono sempre riuscito a trattenermi. Ho sempre una Atlanta '96 e una ruota anteriore Fir a basso profilo da usare in caso di emergenza.
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.181
1.764
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Ma si può leggere questa cosa sulle ruote ? Mi interessa. Non cambio ruote dal 2007...... è vero che la bici è rimasta ferma per 12 anni, è vero anche che di tanto in tanto mi prende la scimmia per comprarne una coppia appena decenti di scorta, ma per fortuna sono sempre riuscito a trattenermi. Ho sempre una Atlanta '96 e una ruota anteriore Fir a basso profilo da usare in caso di emergenza.
Era unaa discussione di un pò di anni fa sulla scorrevolezza delle ruote , anche piuttosto lunga e articolata, dove alcuni utenti asserivano che le ruote di prezzo , quindi di elevata fattura, avessero una scorrevolezza migliore e quindi ti facessero andare più forte. C'era tutta una disamina fatta da SoftMachine dove appunto, insieme a un altro utente, asseriva che i migliori tempi li aveva fatti con ruote base pur avendo ruote di tutti i tipi e livelli ( ora la dico cis a spanne) . E sinceramente mi ci sono ritrovato avendo io delle ruote di bassa gamma ( fulcrum 6 e 5) con le quali non sono invalidanti a livello di prestazione a ruote , che hanno amici di pedale , da oltre 1000 euro , ma parecchio oltre.
 
  • Mi piace
Reactions: Husqymax

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.671
14.368
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Era unaa discussione di un pò di anni fa sulla scorrevolezza delle ruote , anche piuttosto lunga e articolata, dove alcuni utenti asserivano che le ruote di prezzo , quindi di elevata fattura, avessero una scorrevolezza migliore e quindi ti facessero andare più forte. C'era tutta una disamina fatta da SoftMachine dove appunto, insieme a un altro utente, asseriva che i migliori tempi li aveva fatti con ruote base pur avendo ruote di tutti i tipi e livelli ( ora la dico cis a spanne) . E sinceramente mi ci sono ritrovato avendo io delle ruote di bassa gamma ( fulcrum 6 e 5) con le quali non sono invalidanti a livello di prestazione a ruote , che hanno amici di pedale , da oltre 1000 euro , ma parecchio oltre.
Io uso una coppia di Campagnolo Scirocco del 2007.......
dopo provo a cercare la discussione, poi questa sera se ho tempo do una pulita e un' ingrassata al mozzo anteriore che non apro da un anno.
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.528
9.642
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Era unaa discussione di un pò di anni fa sulla scorrevolezza delle ruote , anche piuttosto lunga e articolata, dove alcuni utenti asserivano che le ruote di prezzo , quindi di elevata fattura, avessero una scorrevolezza migliore e quindi ti facessero andare più forte. C'era tutta una disamina fatta da SoftMachine dove appunto, insieme a un altro utente, asseriva che i migliori tempi li aveva fatti con ruote base pur avendo ruote di tutti i tipi e livelli ( ora la dico cis a spanne) . E sinceramente mi ci sono ritrovato avendo io delle ruote di bassa gamma ( fulcrum 6 e 5) con le quali non sono invalidanti a livello di prestazione a ruote , che hanno amici di pedale , da oltre 1000 euro , ma parecchio oltre.
posso confermare senza problemi, a parte che le Fulcrum scorrono veramente bene, io avevo le 4 e andavano benissimo, come le Speed 25 che ho adesso, ma il paragone maggiore é quando esco con la vecchia bici che ha delle Mavic Aksium in alluminio del 2008, o forse prima, che nei tratti di leggera pendenza i compari con ruote galattiche pedalano e io no pur stando al vento, se il mozzo é fatto bene e i copertoni sono un minimo scorrevoli hai già un'ottima ruota
 

labboro

Apprendista Scalatore
15 Novembre 2005
2.051
1.337
Visita sito
Era unaa discussione di un pò di anni fa sulla scorrevolezza delle ruote , anche piuttosto lunga e articolata, dove alcuni utenti asserivano che le ruote di prezzo , quindi di elevata fattura, avessero una scorrevolezza migliore e quindi ti facessero andare più forte. C'era tutta una disamina fatta da SoftMachine dove appunto, insieme a un altro utente, asseriva che i migliori tempi li aveva fatti con ruote base pur avendo ruote di tutti i tipi e livelli ( ora la dico cis a spanne) . E sinceramente mi ci sono ritrovato avendo io delle ruote di bassa gamma ( fulcrum 6 e 5) con le quali non sono invalidanti a livello di prestazione a ruote , che hanno amici di pedale , da oltre 1000 euro , ma parecchio oltre.
Per me nelle ruote quello che fa la differenza (oltre al peso) non è la scorrevolezza che è difficilmente percepibile ma la rigidità, e diverse ruote "base" sono spesso troppo "molli".
 

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.438
2.608
Piemonte
Visita sito
posso confermare senza problemi, a parte che le Fulcrum scorrono veramente bene, io avevo le 4 e andavano benissimo, come le Speed 25 che ho adesso, ma il paragone maggiore é quando esco con la vecchia bici che ha delle Mavic Aksium in alluminio del 2008, o forse prima, che nei tratti di leggera pendenza i compari con ruote galattiche pedalano e io no pur stando al vento, se il mozzo é fatto bene e i copertoni sono un minimo scorrevoli hai già un'ottima ruota
leggo interessato ....
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.566
23.602
.
Visita sito
Bici
mia
Per me nelle ruote quello che fa la differenza (oltre al peso) non è la scorrevolezza che è difficilmente percepibile ma la rigidità, e diverse ruote "base" sono spesso troppo "molli".
Concordo e non a caso le nuove Newmen Vonoa con raggi in carbonio le trovo parecchio efficaci anche al confronto con le Bora Wto campi che credevo fossero già parecchio performanti (a livello mozzi e cuscinetti davvero ottime le campi)
Ma secondo me la resa di una ruota viene influenzata dall'accoppiata cerchio gomma e questo lo si nota sopratutto a velocità elevate (nel mio caso in discesa) perchè è in quel frangente che l'aerodinamicità la fa da padrone.
 


Rispondi scrivendo qui...