Club SPECIALIZED (parte ottava)

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.426
2.727
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
Mi sono espresso male. La Tarmac SL7 Comp in taglia 52 in Italia non ce l'ha praticamente nessuno. Se si hanno notizie in merito a novità. Ho provato a contattare dei negozi ma la SL 7 non è più disponibile.

Considera che, probabilmente, la sl7 verrà venduta fino "ad esaurimento". solitamente fanno così quando, con l'uscita di un modello nuovo, tengo a catalogo ancora il modello precedente. Quindi, forse, stanno terminando la disponibilità e non verrà più venduta.

Ovviamente parere personale, non è detto che sia così
 
  • Mi piace
Reactions: frenzyfrenzy

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.731
3.389
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Quello che dici è vero, generalmente quando esce il modello nuovo, quello precedente viene tenuto a catalogo nelle versioni Comp e/o Sport con allestimenti basici....quello che mi chiedo tuttavia è se si tratta effettivamente degli stessi telai, quindi se si può parlare veramente di esaurimento scorte dal momento che i telai delle versioni Pro ed Expert generalmente sono realizzati con carbonio 10R, mentre per le versioni Comp e Sport dovrebbe essere utilizzata il carbonio 9R....
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.426
2.727
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one

probabilmente "ammortizzano" ancora un pò gli stampi ma, essendo uscito il modello nuovo, lo differenziano maggiormente con un carbonio "inferiore"
 
Reactions: Bonus79

MPINNA

Pignone
7 Settembre 2012
276
190
Verona
Visita sito
Bici
Madone 7s
Mi sono espresso male. La Tarmac SL7 Comp in taglia 52 in Italia non ce l'ha praticamente nessuno. Se si hanno notizie in merito a novità. Ho provato a contattare dei negozi ma la SL 7 non è più disponibile.
Io l'ho presa questo autunno ma non in italia, ma sul sito bike inn che mi sembra sia spagnolo
Ho risparmiato un bel po' perchè in offerta
Prova a vedere su questo o siti tipo bike24
 

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.928
5.347
35
Roswell, New Mexico.
Visita sito
Bici
Quella dei sogni...
Penso che qualche dubbio sull'elettronico lo abbiamo avuto tutti (compreso me), ma una volta provato è davvero difficile tornare indietro; io ho avuto meccanici, elettronico 11v e 12v shimano; sono restato a piedi una sola volta, e non per la batteria, ma semplicemente un cablaggio si era staccato nel 11v, alle prime uscite, probabilmente era stato montato male, poi zero problemi in cinque anni e più di 15.000 km, per quello che ho fatto da tester...
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.570
2.767
Visita sito
Bici
Pinifarina
eccomi con una "creazione" che farà storcere il naso a tanti... sia per le scelte tecniche adottate, sia per l'estetica... e credo che di critiche ne riceverò per tanti altri motivi... chiedo scusa se verrà fuori un post un po' più lungo del solito.

innanzitutto una premessa: sono stato tra i primi a "sperimentare" un monocorona su bdc (sintesi m1 con ultegra 10v gabbia media e pacco 11-36 sram, con corona ari da 46 fatta per la prima volta su mia richiesta...), e nel tempo il monocorona è comparso spesso sulle mie bici, trovandolo adatto per le mie abitudini ciclistiche.

nell'ultimo periodo però le mie bdc montavano soluzioni "tradizionali" (48-35 con gruppo sram, e 50-33 con dura ace). ho deciso quindi di usare nuovamente il monocorona. la scelta del gruppo non poteva che ricadere sul nuovo sram red xplr 13v.

il problema era su quale telaio montarlo, perché l'obiettivo era quello di avere una bici capace di arrampicarsi anche su pendenze elevate, su strade rovinate ecc. ma che fosse esageratamente leggera.

la scelta più semplice quindi sarebbe stata la crux sworks, l'unica bici udh davvero leggera, oppure andare sulla trek madone, in entrambi i casi dovendo sacrificare la mia sl8. qui è maturata l'idea "malsana" (complice un passaggio dal verniciatore per un graffio sul tubo sterzo) di trasformare l'sl8...



ed ecco qui il lavoro "grezzo" fatto da BIKE CARBON PADOVA, che devo ringraziare per avermi assecondato in questa follia.

non mi dilungo oltre e ve la mostro, con altre foto delle pesate dei vari componenti:



























ovviamente mi riservo di pesare la bici con la mia bilancia, ma credo che staremo sotto i 6.100 kg

la bici è montata oggi con i tufo da 25, ma appena li SOSTITUISCO, monterò dei più generosi tubeless da 30mm, secondo me più indicati per l'utilizzo che ne vorrei fare.

la sella deve ancora essere messa a misura...

non mi resta che ringraziare ancora una volta per lo splendido lavoro i ragazzi di CICLITALIA! mi seguono da sempre nei mie progetti folli, e senza di loro non potrei togliermi tanti sfizi...
 
Ultima modifica:

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote


Sulle scelte tecniche per me non c'e' proprio nulla da dire, secondo me 1x col nuovo SRAM XPLR e' un ottimo gruppo anche per fare strada, tra gli amatori c'e' chi puo' fare quasi tutto col 46-10 e chi mente.

Piu' che altro le ruote non mi piacciono su questo telaio. Se avessi avuto ancora la Aethos (e se fosse UDH, ma credo che quest'anno la faranno) secondo me ci sarebbero state esteticamente e concettualmente meglio. Con i tubeless da 30 comunque diventera' una bellissima bici versatile.

Mi spiace ma non storco il naso. Un punto in meno per le ruote e basta.
 

bio

Apprendista Scalatore
24 Giugno 2009
2.695
339
Visita sito
Bellissima Auguri, Guarnitura Meravigliosa
 
Reactions: bach7

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.570
2.767
Visita sito
Bici
Pinifarina

seguirò il consiglio e il prossimo step sarà usare un paio di ruote 36 mm ant e 40 mm post, come sulla mia colnago; un ottimo compromesso.
queste ruote erano belle pronte in garage, e venderle sarebbe stato un vero peccato.

per i rapporti, il 46-10 è già un bel rapportone ... io sulla venge usavo il 44-10 e già mi bastava...
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.570
2.767
Visita sito
Bici
Pinifarina
Capisco la scelta del gruppo ma non credo avrei la forza di far modificare così un telaio

non ci ho dormito la notte...

mi sono deciso solo quando ho maturato la decisione di tenere questo telaio per un po' di anni.

poi, dopo aver parlato con BIKE CARBON PADOVA (https://www.facebook.com/share/1EpbPyFxkB/), non ho avuto più dubbi.

hanno fatto un lavoro straordinario. sinceramente ero convinto che avremmo trovato più difficoltà nel setup, invece è andato tutto bene senza particolari intoppi.

domani a pausa pranzo spero di riuscire a provarla.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Hai fatto bene io probabilmente mi sarei limitato ad ekar
Anche se la doppia non é da me( ma a mia discolpa sto usando 53-34 e 11-36)
 
Reactions: bach7

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Come va 53-34? Ma soprattutto, con 11 o 12 velocità?
12 con corone non originali( carbon ti grande e extralite la piccola...) funziona per parecchio non mi ha dato problemi, poi ultimamente qualche impuntamento nello scendere sulla corona piccola( se deraglio stando su pignoni abbastanza piccoli) ma credo sia un problema di regolazione
Non é la deragliata delle combinazioni standard ma comunque buona, con le corone shimano dovrebbe essere meglio ma la 53 non la fanno più
 
Reactions: Yamakasi and bach7