Club SPECIALIZED (parte ottava)

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.844
1.599
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
buongiorno, un amico possiede le roval clx con testi neri.

verrebbe mettere le dacals bianche. sul sito speedydecals si può scegliere la finitura lucida o opaca. le grafiche originali bianche sono lucide o opache?
Ci stavo pensando anche io e sarei dell'idea di metterle opache. Non ho avuto modo di vedere da vicino le originali con scritta bianca ma secondo me opache starebbero meglio, vista la finitura del cerchio. Ho idea che lucide risalterebbero troppo e sembrerebbero troppo posticce.
Il dubbio che ho io invece riguarda il bordo nero che verrebbe realizzato sulla scritta a copertura delle grafiche originali. Magari nei prossimi giorni scrivo direttamente a loro per avere qualche info in più
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ci stavo pensando anche io e sarei dell'idea di metterle opache. Non ho avuto modo di vedere da vicino le originali con scritta bianca ma secondo me opache starebbero meglio, vista la finitura del cerchio. Ho idea che lucide risalterebbero troppo e sembrerebbero troppo posticce.
Il dubbio che ho io invece riguarda il bordo nero che verrebbe realizzato sulla scritta a copertura delle grafiche originali. Magari nei prossimi giorni scrivo direttamente a loro per avere qualche info in più
loro dicono lucidi con bordo nero opaco (li ho già contattati).
 
  • Mi piace
Reactions: 77bebe77

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.144
749
59
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
buongiorno, un amico possiede le roval clx con testi neri.

verrebbe mettere le dacals bianche. sul sito speedydecals si può scegliere la finitura lucida o opaca. le grafiche originali bianche sono lucide o opache?
Io le ho messe sulle mie Roval, la scritta bianca è lucida, il bordino nero opaco.
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.144
749
59
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
risultato finale? è venuto bene? difficoltà nella installazione? puoi mandare foto?
Ho avuto qualche difficoltà nel posizionare l'adesivo sulla scritta originale, perchè non sono riuscito a coprire nell'immediato e perfettamente la curvatura. Tuttavia, con pazienza e precisione, sono riuscito ad ottenere un buon risultato, riposizionando più volte la scritta e riscaldandola con un phon (ricordati di sgrassare bene il cerchio prima dell'applicazione).
In seguito, ho scoperto un metodo più efficace: creare una sorta di "maschera" con del nastro carta, applicandolo lungo in margini superiori, inferiori e laterali della scritta "Roval". Questo aiuta a guidare l'adesivo nella posizione corretta.
Gli adesivi sono di buona qualità e resistenti, purchè applicati su una superficie pulita. Per le foto, puoi trovarle qualche pagina indietro: la mia bici è quella nella colorazione team Bora, verde e nera.
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina
eccomi qua per una breve recensione della mia personalissima sl8, finalmente completata con tubeless da 32mm (enve ses da 31mm su cerchio farsports da 22mm di canale).

Il peso complessivo sale di circa 100g rispetto ai tufo cumtura da 25mm (tra lattice in più e peso proprio) ma di fatto si trasforma in una perfetta tuttofare.

oggi uscita "ideale" per il test: prime 3 ore in gruppo tra acqua e ritmi "allegri", e poi un'oretta in solitario tra stradine isolate e il sole finalmente arrivato.

le 32mm regalano alla sl8 un comfort da gravel. l'asfalto di fatto non si sente, ma resta una perfetta macchina da salita.

in discesa invece anche uno scarso come me si diverte: davvero incredibile quanta sicurezza regalino.

menzione particolare per lo sram 13v: lo adoro! cambiate precisissime anche sotto sforzo, mai una sbavatura, non si molla mai la spinta per agevolare la cambiata. nel giro di oggi, con poco dislivello e tanti on off, credo che sia la soluzione migliore.

IMG_20250323_125609.jpg
 

venox

Pignone
2 Settembre 2014
193
30
Ancona
Visita sito
Bici
Tarmac
Buongiorno,

ho una S-works SL8, vale la pena cambiare il movimento centrale standard, con uno con cuscinetti ceramici? Si sente la differenza?
Stavo valutando il C-BEAR. Faccio gare e cronoscalate.

attendo vostre, grazie!
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.020
28.896
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Buongiorno,

ho una S-works SL8, vale la pena cambiare il movimento centrale standard, con uno con cuscinetti ceramici? Si sente la differenza?
Stavo valutando il C-BEAR. Faccio gare e cronoscalate.

attendo vostre, grazie!
Si sente a malapena nei test strumentali( non miei eh, di chi fa cuscinetti) poi qualcuno ti dirà che sente la bici volare

Se ti fa piacere averlo avrai un mc minimamente più scorrevole, molto più duraturo con la giusta manutenzione e più bello, non ti aspettare di vedere la bici volare
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina
Si sente a malapena nei test strumentali( non miei eh, di chi fa cuscinetti) poi qualcuno ti dirà che sente la bici volare

Se ti fa piacere averlo avrai un mc minimamente più scorrevole, molto più duraturo con la giusta manutenzione e più bello, non ti aspettare di vedere la bici volare

io uso i full ceramic, che a differenza dei "classici" ceramici hanno anche gli anelli, oltre alle sfere, in materiale ceramico.

di fatto sono indistruttibili (personalmente ho provato a scalfirne uno con il flessibile ma neanche un graffio...)

la bici ovviamente non vola (si risparmia qualche grammo in realtà), ma a livello di manutenzione ho 0 problemi.

e poi da un certo piacere sapere di avere dei cuscinetti che hai solo tu
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Visto che si parla di movimenti centrali....sto cercando un movimento BSA30 di buona qualità e che non costi una follia (<100€), che mi dovrebbe consentire di recuperare la mia guarnitura Quarq con PM DZero da montare su scatola movimento BSA68mm.
Cosa mi consigliereste?

Questi secondo voi sono validi?

Grazie
 

MPINNA

Pignone
7 Settembre 2012
278
190
Verona
Visita sito
Bici
Madone 7s
Visto che si parla di movimenti centrali....sto cercando un movimento BSA30 di buona qualità e che non costi una follia (<100€), che mi dovrebbe consentire di recuperare la mia guarnitura Quarq con PM DZero da montare su scatola movimento BSA68mm.
Cosa mi consigliereste?

Questi secondo voi sono validi?

Grazie

Ciao, io ho comprato bb extralite Hyper , leggerissimo e fatto bene
poi per i cuscintti ho preso yuniper
per adesso soddisfatto
gira bene e il risultato finale è light
io ho guarnitura rotor carbon perno 30mm e tarmac sl7
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Ciao, io ho comprato bb extralite Hyper , leggerissimo e fatto bene
poi per i cuscintti ho preso yuniper
per adesso soddisfatto
gira bene e il risultato finale è light
io ho guarnitura rotor carbon perno 30mm e tarmac sl7
Ciao, intanto grazie per il riscontro.
Del peso onestamente mi interessa relativamente poco, mi interessa più che altro che funzioni bene, che sia duraturo, e che non richieda manutenzione frequente, oltre ovviamente al fatto che non crei rumori strani.
Ho visto che anche FSA e Rotor hanno qualcosa....ma veramente non me ne intendo, non saprei dire quindi se a parità di spesa o qualcosa in più esistono in commercio prodotti qualitativamente più validi.
 

juri74

Ciclista senza tempo
3 Marzo 2015
185
74
Visita sito
Bici
Specialized
io uso i full ceramic, che a differenza dei "classici" ceramici hanno anche gli anelli, oltre alle sfere, in materiale ceramico.

di fatto sono indistruttibili (personalmente ho provato a scalfirne uno con il flessibile ma neanche un graffio...)

la bici ovviamente non vola (si risparmia qualche grammo in realtà), ma a livello di manutenzione ho 0 problemi.

e poi da un certo piacere sapere di avere dei cuscinetti che hai solo tu
Hai un link di dove reperirli? Grazie
 


Rispondi scrivendo qui...