Club SPECIALIZED (parte prima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gatto nero gatto bianco

Apprendista Cronoman
5 Dicembre 2007
3.092
166
57
bagnolo mella
Visita sito
Bici
kuota karma nome: Beppe
scusate, mi sapete dire la differenza fra la roubaix sl, e la roubaix sl2, sapete quanto costano, del 2009, ho problemi abbastanza gravi di schiena, mi è stata consigliata questa bici, che mi dite grazie beppe
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
14.074
13.270
Nordest
Visita sito
Bici
2
La Roubaix SL2 è stata alleggerita, e hanno messo pure la serie sterzo conica come sull'SL2 Tarmac. Credo abbiano cercato di farlo rimanere un telaio "comodo" verticalmente irrigidendo dove serviva.
Se non erro l'SL2 Roubaix di listino viene 2190....ma l'utente Albatros qui sul forum ce l'ha, magari c'è anche una discussione aperta.
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
scusate, mi sapete dire la differenza fra la roubaix sl, e la roubaix sl2, sapete quanto costano, del 2009, ho problemi abbastanza gravi di schiena, mi è stata consigliata questa bici, che mi dite grazie beppe

Ciao Beppe.
Il Roub. SL non esiste a catalogo per il 2009 (solo 2008). Quest'anno c'è L'SL2 appunto.
Sono modelli Specialized studiati principalmente per il confort sia su strada sia come postura. Hanno infatti geometrie che da una parte mitigano le vibrazioni provenienti dal terreno (carro lungo, inserti zertz in materiale viscolelastico) e dall'altra consentono una postura meno corsaiola, come il tubo di sterzo + lungo.
Questo per contro fa sì che si perde un po' di mordente nelle prestazioni pure, ma rimangono comunque più che ottime strutture.
Fra i due modelli in sostanza cambiano un po' le sezioni dei tubi..maggiorate sul modello 2009, dove risulta maggiorata anche
la sezione del cannotto forcella e relativo cuscinetto inferiore della serie sterzo. Questo per dare più controllo e precisione allo sterzo, soprattutto in discesa.
La tipologia del carbonio è identica per entrambi i modelli, ed è la seconda per qualità nella scala gerarchica di Specialized, quindi ottima.

I prezzi purtroppo non li conosco..sicuramente qualcuno qua porterà il suo contributo.

ciao Beppe e auguri per il tuo mal di schiena.

Manuel
o-oo-o
 

gatto nero gatto bianco

Apprendista Cronoman
5 Dicembre 2007
3.092
166
57
bagnolo mella
Visita sito
Bici
kuota karma nome: Beppe
Ciao Beppe.
Il Roub. SL non esiste a catalogo per il 2009 (solo 2008). Quest'anno c'è L'SL2 appunto.
Sono modelli Specialized studiati principalmente per il confort sia su strada sia come postura. Hanno infatti geometrie che da una parte mitigano le vibrazioni provenienti dal terreno (carro lungo, inserti zertz in materiale viscolelastico) e dall'altra consentono una postura meno corsaiola, come il tubo di sterzo + lungo.
Questo per contro fa sì che si perde un po' di mordente nelle prestazioni pure, ma rimangono comunque più che ottime strutture.
Fra i due modelli in sostanza cambiano un po' le sezioni dei tubi..maggiorate sul modello 2009, dove risulta maggiorata anche
la sezione del cannotto forcella e relativo cuscinetto inferiore della serie sterzo. Questo per dare più controllo e precisione allo sterzo, soprattutto in discesa.
La tipologia del carbonio è identica per entrambi i modelli, ed è la seconda per qualità nella scala gerarchica di Specialized, quindi ottima.

I prezzi purtroppo non li conosco..sicuramente qualcuno qua porterà il suo contributo.

ciao Beppe e auguri per il tuo mal di schiena.

Manuel
o-oo-o

ciao manuel, grazie quindi anche tu ti sentiresti di consigliarmela per la mia schiena, visto che sono un ciclista senza pretese, non faccio gare, ne gf, ma cerco la comodità appunto per la mia schiena potrebbe andarmi bene anche quello del 2008 sl, che presumo costi meno,adesso ho una kuota karma del 2008, purtroppo di una misura sbagliata, (MALEDETTO MECCANICO :angrymod:)farei montare i componenti della karma sulla roubaix, il gruppo è il 105, le ruote fulcrum 7 sò che non è il massimo ma i soldi scarseggiano, poi con il tempo potrei cambiare qualche cosa, soldi permettendo:cry: CIAO GRAZIEEEEEo-o
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
ciao manuel, grazie quindi anche tu ti sentiresti di consigliarmela per la mia schiena, visto che sono un ciclista senza pretese, non faccio gare, ne gf, ma cerco la comodità appunto per la mia schiena potrebbe andarmi bene anche quello del 2008 sl, che presumo costi meno,adesso ho una kuota karma del 2008, purtroppo di una misura sbagliata, (MALEDETTO MECCANICO :angrymod:)farei montare i componenti della karma sulla roubaix, il gruppo è il 105, le ruote fulcrum 7 sò che non è il massimo ma i soldi scarseggiano, poi con il tempo potrei cambiare qualche cosa, soldi permettendo:cry: CIAO GRAZIEEEEEo-o


Vai pure con l'SL 2008, andrà più che bene. Bici molto consigliata se si ricercano quelle caratteristiche. Poi le Fulcrum 7 anche loro aiutano..sono solo più pesanti ma non vanno male...

ciao
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
ciao manuel, grazie quindi anche tu ti sentiresti di consigliarmela per la mia schiena, visto che sono un ciclista senza pretese, non faccio gare, ne gf, ma cerco la comodità appunto per la mia schiena potrebbe andarmi bene anche quello del 2008 sl, che presumo costi meno,adesso ho una kuota karma del 2008, purtroppo di una misura sbagliata, (MALEDETTO MECCANICO :angrymod:)farei montare i componenti della karma sulla roubaix, il gruppo è il 105, le ruote fulcrum 7 sò che non è il massimo ma i soldi scarseggiano, poi con il tempo potrei cambiare qualche cosa, soldi permettendo:cry: CIAO GRAZIEEEEEo-o
Ciao Gatto! Come stai ora?
Mi aggiungo ai preziosi e puntiali consigli di Mika per confermarti le qualità di assorbiento del Roubaix SL. Ho avuto in uso una versione 2007 di quel telaio, e l'ho potuta apprezzare per il comfort: lo si nota soprattutto se stai tanto tempo in sella.
Neanche il Tarmac è scomodo, ma certo il Roubaix è migliore come assorbimento, è un pò meno reattivo ma neanche poi troppo.
Ahimè, anch'io non ho una gran schiena: operato di ernia discale nell'estate del 2007...
 

fabro

Novellino
20 Gennaio 2009
78
1
Monte san pietro (BO)
Visita sito
Ciao ragazzi,
sabato sono passato in negozio ed ho visto che a dispetto delle mie più pessimistiche previsioni è arrivato il mio "coso bianco" tg. 58.
In fase di allestimento avevo previsto sia la sella (specy toupè 143) che il nastro neri , un pò per non essere troppo "candido" che per l'impressione di una precoce usura/sporcizia (impressione peraltro cho ho letto anche da altri utenti di questo forum). Ho visto però che è arrivata la sella bianca con inserti neri e devo dire che è molto bella....
Che mi consigliate , spariglio montando il nastro nero oppure faccio il tutto bianco ?
P.S. @MIKA mi dai per cortesia il link in cui fai la recensione delle Dura ACE cl 24 visto che ho scelto quelle ruote ?
 

pbass71

Maglia Rosa
14 Marzo 2008
9.296
38
Padova
Visita sito
Anche io ho la tg. 58 di un PRO SL bianco.
Mi raccomando: basta il bianco del telaio! Non esagerare... per cui sella e nastro tutto nero. Primo, non si sporca (o non si vede che è sporco); secondo, non ti stanca come farebbe il "tutto bianco".
Buoni giri e facci sapere che ne pensi del telaio.

Leonardo
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
14.074
13.270
Nordest
Visita sito
Bici
2
@doctor: alla fine è arrivata e, come per magia, tutti i malumori della vigilia sono scomparsi. Complimenti, è bellissima. Giro anche a te le mie impressioni sulle lunghe distanze, poi mi darai conferma.

Grazie ;-)

Dunque, dopo 250km in 3 giorni su percorsi molto variegati posso dare un giudizio ancora più positivo della bestiola.
Ho riscoperto il piacere di alzarmi sui pedali che avevo abbandonato con il mio Caad7 e la tranquillità di lasciarmi andare in discesa anche con forti folate di vento...la bici sembra vada su un binario....devo ancora abituarmi all'inserimento in curva, la Paris perdonava molto, il Tarmac è decisamente più estremo come impostazione.
Ieri 4 ore piuttosto impegnative e senza alcun indolenzimento, merito anche delle Roval, promosse a pieni voti.
Lo Sram lo sento già mio, giudizio super positivo anche su questo.
Avevo un po' di paura di fare questo cambio un mese prima delle gare...ma son bastati 3 giorni per abituarmi :mrgreen:
 

fabro

Novellino
20 Gennaio 2009
78
1
Monte san pietro (BO)
Visita sito
Anche io ho la tg. 58 di un PRO SL bianco.
Mi raccomando: basta il bianco del telaio! Non esagerare... per cui sella e nastro tutto nero. Primo, non si sporca (o non si vede che è sporco); secondo, non ti stanca come farebbe il "tutto bianco".
Buoni giri e facci sapere che ne pensi del telaio.

Leonardo
Mhhh , infatti forse penso anch'io sia il caso di non esagerare.
Spero di poterla provare il prossimo WE e di mostrarvi quanto prima le foto...
 

fabro

Novellino
20 Gennaio 2009
78
1
Monte san pietro (BO)
Visita sito
Leggi il POST n° 79 del link sotto.. parlo anche delle ruote...in fondo al post poi c'è il link al review..

ciao


http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=73878&page=8
Grazie mika , come al solito i tuoi giudizi sono molto dettagliati e tecnici,
Mi sembra di capire che però non sei completamente soddisfatto di queste ruote.... forse perchè non completamente performanti ad alti livelli.
Io spero (come invece ho letto da più parti) che siano abbastanza comode e scorrevoli.
Ciaoo-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.