Club Wilier (parte undicesima)

klaus 1981

Pignone
11 Gennaio 2009
171
20
treviso
www.teambikemonastier.it
Bici
De rosa spider
Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio sulla taglia
Sto valutando l acquisto di una 0 sl,sono "alto" 1.65 e cavallo 74.3
Secondo voi meglio una S o una Xs?sto seguendo 2 usati,con queste 2 taglie e da come ho capito sono in mezzo alla s e xs.
Le ultime 2 bici che ho avuto sono trek emonda tg 50 e una de rosa spider tg 46
Grazie
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.670
906
Sop'i murg!
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
a naso ti direi la S

vedendo la scheda su questa bici cambia proprio la geometria fra una taglia e l'altra, a fronte di una variazione del reach minima.

ti consiglierei di capire intanto quanto arretramento sella vuoi mantenere, perchè la XS è veramente "in piedi" come telaio, ma proprio tanto.
 
  • Mi piace
Reactions: klaus 1981

klaus 1981

Pignone
11 Gennaio 2009
171
20
treviso
www.teambikemonastier.it
Bici
De rosa spider
a naso ti direi la S

vedendo la scheda su questa bici cambia proprio la geometria fra una taglia e l'altra, a fronte di una variazione del reach minima.

ti consiglierei di capire intanto quanto arretramento sella vuoi mantenere, perchè la XS è veramente "in piedi" come telaio, ma proprio tanto.
Il dubbio è solo di non aver un fuori sella minimo,xò non vorrei avere neanche tanti spessori al manubrio, purtroppo non ho nessun rivenditore in zona da poter chiedere qualche info
 

KarKalo

Pignone
12 Aprile 2020
206
66
Milano
Visita sito
Bici
Wilier Jena 105; Wilier cento10 SL Ultegra; Cube Reaction Hybrid 500; Cannondale Scalpel HT
Ho bisogno di un consiglio della community
Ho una Wilier 110 SL con ruote slr42kc, cambio ultegra 11v acquistata poco meno di un paio di anni fa con la quale ho fatto ad oggi 5000-6000 km.
Sto valutando cambio con Filante SL, ma sono indeciso su un paio di cose:
- cambio
- ruote

Cambio: rispetto ad ultegra meccanico 11v, come considerate 105di2?
Ruote: prendere subito le NDR50KC, oppure tenersi quelle attuali risparmiando soldi e facendo un upgrade più in là?

Non ho particolare esigenze di peso, tanto le gran fondo non le vinco ugualmente

E’ gradito il vostro punto di vista

kk
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.006
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ho bisogno di un consiglio della community
Ho una Wilier 110 SL con ruote slr42kc, cambio ultegra 11v acquistata poco meno di un paio di anni fa con la quale ho fatto ad oggi 5000-6000 km.
Sto valutando cambio con Filante SL, ma sono indeciso su un paio di cose:
- cambio
- ruote

Cambio: rispetto ad ultegra meccanico 11v, come considerate 105di2?
Ruote: prendere subito le NDR50KC, oppure tenersi quelle attuali risparmiando soldi e facendo un upgrade più in là?

Non ho particolare esigenze di peso, tanto le gran fondo non le vinco ugualmente

E’ gradito il vostro punto di vista

kk
Io ho preso la FILANTE SL, venivo da 101air ultegra ed ho preso il 105di2 e non rimpiango nulla, il salto all’elettronico è come passare in una macchina dal manuale all’automatico. Unico neo, poco meno di 300g più pesante dell’ultegra. X le ruote invece ho fatto subito un upgrade con delle deda da 45 ed ho mangiato un po’ di peso da quelle di serie, possiedo le 48 rim e sono delle gran ruote qualità prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: KarKalo

klaus 1981

Pignone
11 Gennaio 2009
171
20
treviso
www.teambikemonastier.it
Bici
De rosa spider
Alla fine sono andato in un punto rosso wilier e mi sono innamorato della filante sl
Dalle misure che mi hanno preso mi consigliano una xs, purtroppo in casa nn avevano questa taglia x farmela vedere, qualcuno ha qualche foto di questa bici in xs?
Sto pensando di scegliere quella bianca con ruote miche da 50,xò essendo un telaio molto piccolo nn vorrei che alla vista fosse un "pugno in un occhio"
 

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
608
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Alla fine sono andato in un punto rosso wilier e mi sono innamorato della filante sl
Dalle misure che mi hanno preso mi consigliano una xs, purtroppo in casa nn avevano questa taglia x farmela vedere, qualcuno ha qualche foto di questa bici in xs?
Sto pensando di scegliere quella bianca con ruote miche da 50,xò essendo un telaio molto piccolo nn vorrei che alla vista fosse un "pugno in un occhio"
Ciao foto presa in rete
IMG_2818.jpeg

io venerdi ritiro una taglia S
Ciao Marco
 
  • Mi piace
Reactions: klaus 1981

Cavallo Gosolo

Novellino
30 Gennaio 2018
5
4
50
Varese
Visita sito
Bici
Giant Propel
Ho bisogno di un consiglio della community
Ho una Wilier 110 SL con ruote slr42kc, cambio ultegra 11v acquistata poco meno di un paio di anni fa con la quale ho fatto ad oggi 5000-6000 km.
Sto valutando cambio con Filante SL, ma sono indeciso su un paio di cose:
- cambio
- ruote

Cambio: rispetto ad ultegra meccanico 11v, come considerate 105di2?
Ruote: prendere subito le NDR50KC, oppure tenersi quelle attuali risparmiando soldi e facendo un upgrade più in là?

Non ho particolare esigenze di peso, tanto le gran fondo non le vinco ugualmente

E’ gradito il vostro punto di vista

kk
Ciao io ho una Filante SL con Ultegra 12v da circa 8 mesi, quello che mi ha convinto meno sono proprio le ruote NDR50KC.
Penso che più avanti le cambierò. Sono molto sensibili al vento, anche solo in discesa a velocità sostenute, l'anteriore "sbachetta" parecchio.
Per il resto bici fantastica, adatta alle mie caratteristiche, visto che non sono proprio uno scalatore.
 
  • Mi piace
Reactions: KarKalo

fireman90

Gregario
11 Settembre 2008
574
6
Visita sito
Buona sera, ho appena acquistato una Cento10 SL DISC nuova, credo a buon prezzo, lasciando la mia amata Cento1 Air con ultegra e freni rim.... spero di non pentirmene...detto questo ho posto la domanda nella sezione "officina" però mi è stato consigliato di porla qua.....sapete il passo della filettatura del perno passante anteriore?

La domanda potrebbe essere strana, ma volendo caricarla su auto con portabici a forcella, vorrei acquistare un perno passante dedicato, ovvero non con chiave a brugola ma con classica leva ed ho visto che lunghezza e diametro a parte, anche il passo varia da 1.0 a 1.5 e 1.75...Grazie
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.702
4.968
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Buona sera, ho appena acquistato una Cento10 SL DISC nuova, credo a buon prezzo, lasciando la mia amata Cento1 Air con ultegra e freni rim.... spero di non pentirmene...detto questo ho posto la domanda nella sezione "officina" però mi è stato consigliato di porla qua.....sapete il passo della filettatura del perno passante anteriore?

La domanda potrebbe essere strana, ma volendo caricarla su auto con portabici a forcella, vorrei acquistare un perno passante dedicato, ovvero non con chiave a brugola ma con classica leva ed ho visto che lunghezza e diametro a parte, anche il passo varia da 1.0 a 1.5 e 1.75...Grazie
Solitamente c'è scritto sul perno stesso, diametro, lunghezza e passo.
Si fa comunque presto a misurarlo con un comune calibro
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.702
4.968
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ho verificato ed il passo non vi è scritto....

Come faccio con "normale" calibro a misurare il passo?
Misuri la distanza tra un certo numero di creste dei filetti e dividi per quante creste hai misurato.
La cosa più comoda è misurarne 10, se risulta 10,5 è un passo 1,5. Se 10,25 sarà passo 1,25, se 10 sarà passo 1.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fireman90

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
608
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
grazie, la bici doveva arrivare con le miche swr evo 50 invece è arrivata con le NDR50kC.L’ho ritirata lo stesso perchè il negozio è a 250kM da casa, aspetteró le ruote giuste e poi faró il cambio.Tanto sono a casa a recuperare dopo intervento al menisco
Immagino che poi per far tagliare la forcella posso rivolgermi (per non pregiudicare la garanzia) a qualsiasi negozio wilier corretto? Dovrei togliere ancora uno spessore da un cm peró ovviamente devo pedalarci un pó e purtroppo ora ho giusto cominciato a far girare le gambe a casa con la bici da spinning dopo l’intervento
 


Rispondi scrivendo qui...