Club Wilier (parte undicesima)

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.801
1.983
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Salve a tutti
causa furto della mia Wilier OSL (auguro agl autori le peggiori sofferenze) ho rimediato, su consiglio del mio rivenditore, con una FILANTE SL, ultima versione, cerchio MICHE WVR EVO da 50 profilo Shimano 105 d12, manubrio integrato , listino 5.900 , presa con 5 k. Volevo rimanere in Wilier e cambiare modello,
A quanto pare peserebbe 8,2 kg, cioè circa 300 gr più della OSL, in quanto rientra nella categoria AERO.
Ho letto verie recensioni...io sono un amatore discreto che ama anche la salita (8000 km e 98k dislivello annuo) , mi chiedo se davvero queste differenze contino o sia solo marketing
Qualcuno di Voi l'ha provata?
grazie
sei un Pro? allora una tipologia vale l' altra o quasi. l'unica cosa che conta è che ti calzi a pennello
 
  • Mi piace
Reactions: semolo

elle

Novellino
9 Maggio 2017
82
53
Visita sito
Bici
Wilier Triestina GTR 2015
Salve a tutti
causa furto della mia Wilier OSL (auguro agl autori le peggiori sofferenze) ho rimediato, su consiglio del mio rivenditore, con una FILANTE SL, ultima versione, cerchio MICHE WVR EVO da 50 profilo Shimano 105 d12, manubrio integrato , listino 5.900 , presa con 5 k. Volevo rimanere in Wilier e cambiare modello,
A quanto pare peserebbe 8,2 kg, cioè circa 300 gr più della OSL, in quanto rientra nella categoria AERO.
Ho letto verie recensioni...io sono un amatore discreto che ama anche la salita (8000 km e 98k dislivello annuo) , mi chiedo se davvero queste differenze contino o sia solo marketing
Qualcuno di Voi l'ha provata?
grazie
Sicuro che il prezzo sia un affare? Da listino viene 5.100 con le Syntium Aero, che costano, sempre da listino, 400 euro meno delle SWR Evo. Un paio di mesi fa ne ho vista una in vendita a 3.500, usata per meno di 1.000 km e in condizioni praticamente perfette.
 
Ultima modifica:

ALBATROSS73

Novellino
9 Maggio 2020
86
21
52
verona
Visita sito
Bici
TREK MADONE 4.7
Sicuro che il prezzo sia un affare? Da listino viene 5.100 con le Syntium Aero, che costano, sempre da listino, 400 euro meno delle SWR Evo. Un paio di mesi fa ne ho vista una in vendita a 3.500, usata per meno di 1.000 km e in condizioni praticamente perfette.
non dico che sia un affare...e non cercavo quello, ma nemmeno un incxlata, il prezzo è quello più o meno, ma sono andato li perchè mi conoscono ed ho alche assistenza nella manutenzione
 
  • Mi piace
Reactions: walterde67

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
608
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Ciao mi aiutate a scegliere la taglia della filante sl?
Andrei di S sono alto 171.6 e cavallo 81.7 Il sito wilier propone la M ma io non ho mai pedalato su una bici con orizzontale di quasi 54.5 cm.
Ora pedalo su una bianchi infinito cv del 2015 taglia 53. La filante è 35 mm piú bassa davanti ma non mi preoccupa visto che con infinito sono a zero spessori e sarei andato giú ancora ma non è possibile
Grazie buon week end
 

pierluigi

Apprendista Velocista
[TrainerRoad] Team BDC
1 Agosto 2007
1.349
291
Piacenza
Visita sito
Bici
Tarmac PRO
Ciao mi aiutate a scegliere la taglia della filante sl?
Andrei di S sono alto 171.6 e cavallo 81.7 Il sito wilier propone la M ma io non ho mai pedalato su una bici con orizzontale di quasi 54.5 cm.
Ora pedalo su una bianchi infinito cv del 2015 taglia 53. La filante è 35 mm piú bassa davanti ma non mi preoccupa visto che con infinito sono a zero spessori e sarei andato giú ancora ma non è possibile
Grazie buon week end
Ciao, a novembre ho preso una Filante SLR in taglia M. Sono alto 178 e di cavallo faccio 82. Mi ci trovo benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: NiBBleS_AL3

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.801
1.983
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ciao, a novembre ho preso una Filante SLR in taglia M. Sono alto 178 e di cavallo faccio 82. Mi ci trovo benissimo.
Io ho una 0.SLR che ha le stesse quote della filante, sono alto 169 cm, ho cavallo di 81.5 e pedalo sulla M. mi ci trovo bene.: il sito mi diceva che ero a cavallo fra M e S: sicuramente la S sarebbe stata più reattiva ma avendo un altezza tubo sterzo più bassa mi avrebbe costretto a rischiare la cervicale o mettere troppi spessori che su una bici di quel tipo è una bestemmia
Se tu non hai problemi ad avere l' impugnatura bassa puoi provare la S ma non aver paura dell' orizzontale di cm 54,1: se non crea problemi a me che sono più basso di te...
Io sentirei anche un biomeccanico, e tendenzialmente opterei per la M, evitando di incorrere in brutte sorprese
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pierluigi and Fill

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
608
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Io ho una 0.SLR che ha le stesse quote della filante, sono alto 169 cm, ho cavallo di 81.5 e pedalo sulla M. mi ci trovo bene.: il sito mi diceva che ero a cavallo fra M e S: sicuramente la S sarebbe stata più reattiva ma avendo un altezza tubo sterzo più bassa mi avrebbe costretto a rischiare la cervicale o mettere troppi spessori che su una bici di quel tipo è una bestemmia
Se tu non hai problemi ad avere l' impugnatura bassa puoi provare la S ma non aver paura dell' orizzontale di cm 54,1: se no crea problemi a me che sono più basso di te.
Io sentirei anche un biomeccanico, e tendenzialmente opterei per la M, evitando di incorrere in brutte sorprese
Ciao grazie anche a te per la risposta.Si ho contattato il mio bioneccanico prima di fare l’ordine.Ho visto che rispetto alla bici attuale la filante taglia s ha lunghezza virtuale 5mm in meno e reach 8 mm in piú.L’altezza sterzo ha 35 mm in meno ma come giá detto abbassarmi non è un problema visto che con l’infinito ho cambiato anche il collarino fsa rispetto a quello di default e tolto tutti gli spessori per abbassarmi ancora.Speriamo bene visto che con l’infinito cv mi sono sempre trovato bene.A quanto pedali e che dislivello sella manubrio hai?Non mi sembra peró che 0Slr e filante abbiano le stesse misure in taglia s
Ciao Marco
 

bio

Apprendista Cronoman
24 Giugno 2009
2.724
349
Visita sito
Io ho una 0.SLR che ha le stesse quote della filante, sono alto 169 cm, ho cavallo di 81.5 e pedalo sulla M. mi ci trovo bene.: il sito mi diceva che ero a cavallo fra M e S: sicuramente la S sarebbe stata più reattiva ma avendo un altezza tubo sterzo più bassa mi avrebbe costretto a rischiare la cervicale o mettere troppi spessori che su una bici di quel tipo è una bestemmia
Se tu non hai problemi ad avere l' impugnatura bassa puoi provare la S ma non aver paura dell' orizzontale di cm 54,1: se non crea problemi a me che sono più basso di te...
Io sentirei anche un biomeccanico, e tendenzialmente opterei per la M, evitando di incorrere in brutte sorprese
Hai attacco manubrio da 9 cm?
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.801
1.983
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ciao grazie anche a te per la risposta.Si ho contattato il mio bioneccanico prima di fare l’ordine.Ho visto che rispetto alla bici attuale la filante taglia s ha lunghezza virtuale 5mm in meno e reach 8 mm in piú.L’altezza sterzo ha 35 mm in meno ma come giá detto abbassarmi non è un problema visto che con l’infinito ho cambiato anche il collarino fsa rispetto a quello di default e tolto tutti gli spessori per abbassarmi ancora.Speriamo bene visto che con l’infinito cv mi sono sempre trovato bene.A quanto pedali e che dislivello sella manubrio hai?Non mi sembra peró che 0Slr e filante abbiano le stesse misure in taglia s
Ciao Marco
Non vorrei insistere ma mi pare che la filante avesse le stesse quote della mia, sicuramente sono molto simili.
Conta che ho 60 anni, quindi non cerco posizioni troppo racing, già la bici di suo lo è. A memoria,mi padre che pedalò a 72 cm e il dislivello sella manubrio sia di circa 6 cm
 

switchy

Gregario
26 Dicembre 2008
608
128
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Non vorrei insistere ma mi pare che la filante avesse le stesse quote della mia, sicuramente sono molto simili.
Conta che ho 60 anni, quindi non cerco posizioni troppo racing, già la bici di suo lo è. A memoria,mi padre che pedalò a 72 cm e il dislivello sella manubrio sia di circa 6 cm
Ciao ho riguardato e la 0slr è lunga 5mm in meno rispetto alla filante (52.5/53).
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.801
1.983
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ragazzi come vanno queste Kleos Rd? Le ho trovate appena smontate a 1000 euro.
Bene, pesano 1450 gr per 50 di profilo canale 21 e dischi.. per quel prezzo non c'è di meglio direi( listino 2200). Miche lavora bene.
tutto comunque dipende da quali alternaive e a quali prezzi consideri..
Per dire se consideri la R0 db che forse a 800 euro porti via, dal punto di vista prestazionale le differenze sono inavvertibili, ma hai un peso leggermente superiore, canale 19, profilo piu basso e alluminio al posto del carbonio e sensazioni diverse...dipende da te
 

franc3sco

Gregario
12 Ottobre 2017
671
135
Visita sito
Bici
Trek
Bene, pesano 1450 gr per 50 di profilo canale 21 e dischi.. per quel prezzo non c'è di meglio direi( listino 2200). Miche lavora bene.
tutto comunque dipende da quali alternaive e a quali prezzi consideri..
Per dire se consideri la R0 db che forse a 800 euro porti via, dal punto di vista prestazionale le differenze sono inavvertibili, ma hai un peso leggermente superiore, canale 19, profilo piu basso e alluminio al posto del carbonio e sensazioni diverse...dipende da te
Allora, ero partito per comprare delle ottime ruote da 2000 euro (DT swiss 1400/1100 oppure bora Wto 45, anche fulcrum Speed combo) ma se queste Kleos Rd fossero molto valide cmq risparmierei un po' di soldi visto che a 1000 euro me le porterei a casa.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.801
1.983
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Allora, ero partito per comprare delle ottime ruote da 2000 euro (DT swiss 1400/1100 oppure bora Wto 45, anche fulcrum Speed combo) ma se queste Kleos Rd fossero molto valide cmq risparmierei un po' di soldi visto che a 1000 euro me le porterei a casa.
L' acquisto delle ruote, spesso ha una valenza più emotiva che tecnica: anche questo componente che, forse, è quello che più è in grado di modificare il comportamento della bici, non cambierà sostanzialmente le tue prestazioni.
Se esteticamente ti aggradano e soddisfano il tuo occhio sotto la bici, perché non risparmiare qualche soldino, soprattutto tenendo conto del fatto che ora sotto una bici Wilier le miche (che sono di proprietà Wilier ormai) sono le ruote d' elezione.
Se poi subisci il fascino iconico delle Bora (ma hai gruppo Campy) lo so è una ciclopatia) ) ,adoro le Bora, allora non c'è millino che tenga e vivrai le kleos, per buone che siano, sempre come un ripiego (ma non lo sono).
 


Rispondi scrivendo qui...