Colnago Club - Capitolo 8

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
@toni77 ... si.. sulle WTO60 che avevo c'era scritto dal 25 in su... non ricordo quanto di max pero'
Però la tabella che hanno pubblicato qualche messaggio sopra dà compatibili anche i 23.

Fra l'altro sono andato a cercare le specifiche ETRTRO e con canale da 19 il 23 si può montare.

Però anche io ricordo che ai tempi avevo montato sulle BORA WTO45 dei pneumatici da 24 mm che avevo in casa e li avevo smontati subito dopo aver letto che erano compatibili solo dal 25 mm in su ... magari hanno aggiornato le specifiche, non saprei ...
 
  • Mi piace
Reactions: puma75

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
694
632
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Ragazzi a breve mi arriverà la V4rs colorazione UAE con ultegra 12v e ruote dura ace c50..non vedo l'ora!!
C'è qualcuno che ce l'ha? una piccola recensione?? Qualche foto delle vostre? :):ola:
Ciao, complimenti per l'acquisto,per le foto bisogna che vai un po' indietro nel treadh e trovi quelle di chi la presa appena uscita...se posso darti un consiglio prima di "uscirla" fagli dare una bella controllata generale (ingrassaggi vari di sella e tubo sella ecc.) fai dare un occhiata anche alle pastiglie,a me è arrivata con le metal e nn si riusciva ad usare dal casino che faceva...sostituito con le resina ho risolto.
 
  • Mi piace
Reactions: fanone and toni77

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
694
632
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Salve,
Ho comprato da poco una c68 e ho notato che sotto la piega manubrio cc01 ci sono 2 fori destinati penso hai cavi..questi ultimi durante le uscito sono soggette fruscii causati dal vento..è normale secondo voi?
Io ho il cc01 sul v4 e...
Sai che hai ragione,nn avendo mai avuto il disco quando sentivo questo strano rumore (direi un fischio con tonalità molto profonde) ero convinto che fosse un rumore dato dal vento che passava nel disco anteriore e invece oggi,dopo aver letto il tuo post questa mattina, ho provato quando lo sentivo a mettere le mani nel centro manubrio coprendo di fatto questi 2 fori e il rumore sparisce...chiaramente non è facile da sentire basta un minimo di fruscio di vento nelle orecchie e nn si sente più ma in certi momenti con determinate condizioni si sente bene.
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Io le uniche volte che ho avuto rumori molesti erano le calotte avvitate sul telaio...svitate pulite e ingrassate il rumore è sparito..l'unica cosa è che ci vuole la chiave apposita e ho dovuto farlo fare dal meccanico,normalmente mi faccio tutto da solo.
temo che dovrò farlo pure io, dalla lubrificazione della guarnitura e delle tacchette, non ho risolto nulla... (che palle)
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.934
1.494
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Pure io 140 dietro,peso una trentina di kg in meno ma riporto la mia esperienza di un po' di mesi con il disco,magari può aiutarti a decidere...secondo me cambia molto fra frenata d'emergenza o frenata in discesa normale...mi spiego.
Ieri semaforo rosso con tanto di fila auto dopo una curva (frana sulle colline romagnole e doppio senso di marcia alternato)...strada leggermente in discesa quindi velocità sostenuta,nn me l'aspettavo e mega frenatona con tanto di derapata posteriore di metri...altra cosa è la discesa in condizioni normali dove si ha il tempo di ragionare spostando il peso maggiormente sul posteriore facendolo aderire meglio all'asfalto...
Personalmente credo che con il 160 andresti ad aumentare ancora la possibilità di bloccaggio...ma magari mi sbaglio...se provi a montarlo poi ci fai sapere come va.
Esatto, per questo preferisco restare sul 140, nahce perchè sono in dimagrimento. La derapata? Già sperimentata sul bagnato!!!
 

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
11.799
13.721
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Oggi test “probante” per la C64 nelle Alpi Tirolesi. Doppia Kühtai (chi ha fatto l’Ötztaler sa…) e bellissima salita nella valle a fondo chiuso di Praxmar.
Vedi l'allegato 405355

Vedi l'allegato 405356

Molto soddisfatto della frenata rim delle Bora WTO, mentre i copertoncini da 23 sono un po’ nervosi, per i miei gusti, in discesa, nonostante l’asfalto Tirolese da sogno, come sempre.

Vento laterale un po’ fastidioso con le WTO 45, ma nettamente meglio rispetto all’esperienza di due anni fa sul V3RS: ci sto prendendo la mano.

Sono sicuro che con i tubeless, viaggiando a pressioni più basse, il tutto migliorerà ulteriormente. In settimana monto e il weekend prossimo si testa.

PS: finalmente l’Estate!
Spettacolare!!!
Spektakulär!!!
Tropa roba ciò!

(Ita-Ger-Mujesan)
 
  • Haha
Reactions: toni77

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.080
12.813
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Però la tabella che hanno pubblicato qualche messaggio sopra dà compatibili anche i 23.

Fra l'altro sono andato a cercare le specifiche ETRTRO e con canale da 19 il 23 si può montare.

Però anche io ricordo che ai tempi avevo montato sulle BORA WTO45 dei pneumatici da 24 mm che avevo in casa e li avevo smontati subito dopo aver letto che erano compatibili solo dal 25 mm in su ... magari hanno aggiornato le specifiche, non saprei ...
Io ricordo che appena sono uscite le wto 45 anche sul sito Campagnolo le davano compatibili con coperture da 23mm in su.
Io già sulle Bora One monto i 25 perché secondo me con quella larghezza di cerchio è la sezione ideale.
 
  • Mi piace
Reactions: golias