crisp vs passoni

T

tzimbar1

Guest

Secondo me questi interscambi di esperienze potrebbero lanciare l'artigianato verso nuovi orizzonti.
Pensate se i nostri artigiani cominciassero a "completarsi" senza invidie.
Magari sarebbe bello aprire un trend su questo. Che ne dite?
A voi moderatori.
 

crepieux

Pedivella
3 Gennaio 2009
399
3
frascati
Visita sito
Bici
tommasini tecno
A me piace il telaio Crisp "Pegorettizzato" cio' che forse auspicherei (forse) e' ,una caratterizzazione piu' netta delle colorazioni Crisp rispetto i "100% made in Pegoretti" nel senso che L'estro artistico di Pegoretti e' fuori discussione quindi non credo avrebbe difficolta' a "creare" una linea che si discosti dai suoi telai ,per non generare "confusione"(come per esempio ha fatto con Vanilla ) a meno che non si stia andando verso creazioni a piu' mani ?( ripensavo alla collaborazione di Pegoretti con Darrel Mc Culloch...."LLewellyn " sul telaio Cadenzia ..).... ma se e' questa la tendenza ....a quando che so un telaio Tommasini in titanio Crisp con grafica custom made Zullo e congiunzioni PegoRichie?:mrgreen: ,beh forse ho un po' esagerato....
 

Rick the Quick

Gregario
28 Marzo 2010
560
17
Arezzo
Visita sito
Bici
Wilier cento1; Bianchi ml3
io mi affaccio incuriosito al mondo del titanio e vorrei chiedere.
ma un telaio artigianale in titanio, uno di quelli che citate voi, completo di forcella, a occhio e croce quanto va a costare?
e una bici completa, a parità di montaggio, rispetto ad un carbonio top non artigianale?

e un telaio in titanio pesa più o meno di uno in carbonio?
cioè, fatte salve le geometrie, il materiale, rispetto al carbonio, che vantaggi/svantaggi offre?
in titanio può aver senso farsi la bici per le granfondo? o le cronometro(dubito)? in discesa che sensazioni da?

grazie a chi avrà la pazienza di rispondere, comunque in settimana un salto a parlare con crisp penso ce lo farò, oggi ci sono passato davanti ma il tempo non era bello e speravo di tornare a casa asciutto...:mrgreen:
 

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
ma un telaio artigianale in titanio, uno di quelli che citate voi, completo di forcella, a occhio e croce quanto va a costare?
e una bici completa, a parità di montaggio, rispetto ad un carbonio top non artigianale?

un buon telaio in titanio dovresti averlo sui 3000€ e parliamo di un opera d'arte su misura, l'equivalente di un top di gamma in carbonio. la componentistica se è la stessa costa uguale.

e un telaio in titanio pesa più o meno di uno in carbonio?
cioè, fatte salve le geometrie, il materiale, rispetto al carbonio, che vantaggi/svantaggi offre?
in titanio può aver senso farsi la bici per le granfondo? o le cronometro(dubito)? in discesa che sensazioni da?
quello in carbonio pobabilmente peserà di meno, diciamo sui 300g almeno.

il vantaggio più grande è che il titanio è per sempre, per il resto o un buon titanio o un buon carbonio saranno bici ottime.
 

io non mollo

Apprendista Velocista
8 Gennaio 2009
1.339
25
montecchio Emilia (Re)
Visita sito
Bici
IL RE - Legend
e un telaio in titanio pesa più o meno di uno in carbonio?
cioè, fatte salve le geometrie, il materiale, rispetto al carbonio, che vantaggi/svantaggi offre?
in titanio può aver senso farsi la bici per le granfondo? o le cronometro(dubito)? in discesa che sensazioni .:mrgreen:

Non e' nel telaio che devi ricercare la leggerezza
se vuoi stabilita' e precisione in discesa

Il titanio rispetto ad un carbonio di pari livello e' più confortevole

X granfondo cirquiti e cronometro si lavora sulle Geometrie
 
  • Mi piace
Reactions: superd