Fare Fondo

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Siamo tutti ignoranti siamo laureati in googlelogia e via ta è la benzina del forum confrontarci e confrontare le prime idee ed impressioni.
In questo 3d ci sono due aspetti da esaminare se ha senso fare fondo se ha senso fare fondo per ciclisti da 8 10k km l'anno e su come farlo se in maniera talebana o meno.
Oltretutto il fondo e quella preparazione che la si percepisce poco e chissà quando dunque non si ha un feedback immediato.
Poi se bisogna considerare come farlo ...se in Maniera talebana o con qualche richiamo. Che forse il quesito più giusto.
Va sempre contestualizzata la cosa, sulla persona.
Io pedalo dal 98 (sono vecchio, lo so), non faccio un periodo di stacco particolarmente lungo quindi la base di fondo c'è.
Non ho bisogno di fare i primi nmila km al lento per fare una base.
Ovviamente tutto ciò è tarato su di me, sulle mie esperienze e sulla risposta del mio fisico.
Inserisco comunque allenamenti a ritmi moderati nella prima parte di stagione, anche per non arrivare cotto in estate quando potrei divertirmi di più.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Verissimo, ognuno deve trovare il proprio equilibrio, fisico e mentale.
Rispondevo però a chi dice che basta uscire con ignoranza, a mio avviso se si punta ad ottenere il massimo da se stessi e dalle proprie disponibilità è imprescindibile avere un piano di allenamento e seguirlo. Se invece uno punto solo a divertirsi e distrarsi va benissimo uscire come meglio gli aggrada, senza però poi andare in giro a chiedere come ci si può migliorare perchè i limiti restano gli stessi, si è raggiunta una stagnazione delle prestazioni ecc.
questione di obiettivi , c'e' chi va in bici per sfogarsi , chi per dimagrire, chi per fare il PR su strava e chi fa gare ecc.ecc.
"fare fondo " presuppone almeno credo, che si abbia un obiettivo , uno scopo in mente.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Va sempre contestualizzata la cosa, sulla persona.
Io pedalo dal 98 (sono vecchio, lo so), non faccio un periodo di stacco particolarmente lungo quindi la base di fondo c'è.
Non ho bisogno di fare i primi nmila km al lento per fare una base.
Ovviamente tutto ciò è tarato su di me, sulle mie esperienze e sulla risposta del mio fisico.
Inserisco comunque allenamenti a ritmi moderati nella prima parte di stagione, anche per non arrivare cotto in estate quando potrei divertirmi di più.
altra grande domanda...perche cè bisogno o non cè bisogno di fare FOndo?...alla fine nonostante pareri discordanti dei luminari, molti ancora consigliano il fondo obbligatoriarmente.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
altra grande domanda...perche cè bisogno o non cè bisogno di fare FOndo?...alla fine nonostante pareri discordanti dei luminari, molti ancora consigliano il fondo obbligatoriarmente.
Perchè se ti alleni sempre e solo per 2 ore poi il tuo fisico sarà in grado di sostenere solamente sforzi fino a poco oltre le 2 ore.
Il fondo ti da quella resistenza indispensabile in uno sport dove una gara o un uscita può durare anche 5/6 ore e oltre.
Poi c'è che fa solo gare brevi e si allena su quelle tempistiche, la volta però che vuole provare ad andare oltre.... ;pirlùn^
 

LG1979

Apprendista Passista
13 Agosto 2012
946
738
Visita sito
Bici
.
Perchè se ti alleni sempre e solo per 2 ore poi il tuo fisico sarà in grado di sostenere solamente sforzi fino a poco oltre le 2 ore.
Il fondo ti da quella resistenza indispensabile in uno sport dove una gara o un uscita può durare anche 5/6 ore e oltre.
Poi c'è che fa solo gare brevi e si allena su quelle tempistiche, la volta però che vuole provare ad andare oltre.... ;pirlùn^

senza polemica, ma dalla mia esperienza e da quello che vedo in giro, vedo il contrario, cioè tanta gente fa' milakm di fondo, ed il risultato e che se gli chiedi di aumentare il ritmo saltano subito, cosa che vedo regolarmente ogni domenica da qualche anno ormai.

e non il contrario, cioè gente che si allena sulle 2h forte, quando gli chiedi 5/6h le fanno tranquillamente.

poi basta guardare questi giovini che vengono da gare di ciclocrosse da 1h... ma fatte full gasse.
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.169
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Un dubbio amletico ormai, io pedalo dal '87, quindi più vecchio ancora di qualcuno quando in inverno nemmeno ci salivo in bici, obiettivi qualche medio fondo nella primavera estate del prossimo anno. dopo 40 giorni di stop per infortunio sono risalito in bici domenica e scorsa e le sensazioni sono state pessime, sembrava che non pedalassi da dieci anni....
Alla luce di quanto sopra sarebbe consigliabile un periodo di ripresa facendo "fondo"??
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
senza polemica, ma dalla mia esperienza e da quello che vedo in giro, vedo il contrario, cioè tanta gente fa' milakm di fondo, ed il risultato e che se gli chiedi di aumentare il ritmo saltano subito, cosa che vedo regolarmente ogni domenica da qualche anno ormai.

e non il contrario, cioè gente che si allena sulle 2h forte, quando gli chiedi 5/6h le fanno tranquillamente.

poi basta guardare questi giovini che vengono da gare di ciclocrosse da 1h... ma fatte full gasse.
Piano, non ho mica detto che va fatto solo il fondo.
L'allenamento deve stimolare tutti gli aspetti della prestazione, se ti alleni ad andare piano succede proprio quello che dici, vai piano.
Quelli che tu dici si allenano forte per 2 ore fanno anche uscite più lunghe, a ritmi inferiori. Questo gli da la base per sostenere lavori importanti e per avere poi la capacità di aumentare il ritmo quando serve.
Anche i giovani crossisti di cui parli non si allenano solo con sedute da 2 ore.
 
  • Mi piace
Reactions: LG1979

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Un dubbio amletico ormai, io pedalo dal '87, quindi più vecchio ancora di qualcuno quando in inverno nemmeno ci salivo in bici, obiettivi qualche medio fondo nella primavera estate del prossimo anno. dopo 40 giorni di stop per infortunio sono risalito in bici domenica e scorsa e le sensazioni sono state pessime, sembrava che non pedalassi da dieci anni....
Alla luce di quanto sopra sarebbe consigliabile un periodo di ripresa facendo "fondo"??
Decisamente si, secondo me. 40 giorni sono tanti, avrai bisogno di un periodo di adattamento e di costruire una base.
Questo tuo è un ottimo esempio di quando serva fare fondo, inteso come lo intende qualcuno qui, cioè solamente uscite in Z1/Z2 per nmila km.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Un dubbio amletico ormai, io pedalo dal '87, quindi più vecchio ancora di qualcuno quando in inverno nemmeno ci salivo in bici, obiettivi qualche medio fondo nella primavera estate del prossimo anno. dopo 40 giorni di stop per infortunio sono risalito in bici domenica e scorsa e le sensazioni sono state pessime, sembrava che non pedalassi da dieci anni....
Alla luce di quanto sopra sarebbe consigliabile un periodo di ripresa facendo "fondo"??
volevo dire le stesse cose di Bianco che mi ha anticipato ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo

Susodueto

Pedivella
28 Maggio 2020
482
269
57
San Donato Milanese
Visita sito
Bici
Olympia Ikon
Infortunio al legamento alare del ginocchio. Preparazione per la Maratona interrotta.
Passa con il tempo e le infiltrazioni, oltre alla tecarterapia.

Intanto riprendo con i rulli in settimana e pedalate modeste in pianura, nel weekend.
E poi tirerò fuori gli skiroll per capire se, senza l'impatto con il terreno, potrò far sci di fondo quest'inverno
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.169
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
volevo dire le stesse cose di Bianco che mi ha anticipato

Decisamente si, secondo me. 40 giorni sono tanti, avrai bisogno di un periodo di adattamento e di costruire una base.
Questo tuo è un ottimo esempio di quando serva fare fondo, inteso come lo intende qualcuno qui, cioè solamente uscite in Z1/Z2 per nmila km.
Grazie ad entrambi, l’idea era comunque quella, quindi anche se faccio rulli non più di Z1/Z2?????
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
il fine del fiondo come scritto e postato, serve a migliorare il consumo dei grassi, ovvero abituare l'organismo al consumo lipidico essenziale nell'endurance dunque ci sta che chi fa uscite o gare da 2ore del fondo puo fregargliene poco, pero gli altri scopi del fondo è migliorare la capillarizzazione del muscolo e la capacità mitocondriale ovvero l'essenza del ciclismo se hai un muscolo ben vascolarizzato e mitocondri piu "capacitivi" hai ben predisposto il muscolo a sforzi piu importanti, di fatti strano a dirsi ma la letteratura dice che un buon fondo migliore la prestazione FTP, assurdo pero sembra che sia cosi.
Poi è ovvio che la crescita prestazionale deve limitarsi al fondo, infatti poi si deve lavorare su lavori in Zone piu alte, ma appunto con una buona base, e ho paura che questa base la si raggiunga solo con un ottimo fondo, essendo un lavoro i cui frutti si vedono con tanta dedizione e nel tempo.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
comunque per chi fa e/o crede nel FONDO , c'e' un indice interessante su intervals.icu che penso possa interessare (a quelli come me che si fanno seghe mentali :P) : " Potenza/FC Z2"
sdf.png
e' il rapporto tra la potenza media in Z2 e la frequenza
a me dopo tre settimane di FONDO , e' aumentato da una media di 1,26 a 1,47 ovvero ho migliorato i watt a parita' di FC oppure a parita' di watt il cuore e' piu' basso
Ultimamente me n'ero accorto anche senza questo indice al punto che pensavo non funzionasse il cardio.
Spero sia un buon segno vedere di fare piu' watt in Z2 a minor FC , e' troppo presto per trarre conclusioni ma lo prendo come un buon auspicio
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
comunque per chi fa e/o crede nel FONDO , c'e' un indice interessante su intervals.icu che penso possa interessare (a quelli come me che si fanno seghe mentali :P) : " Potenza/FC Z2"
Vedi l'allegato 312425
e' il rapporto tra la potenza media in Z2 e la frequenza
a me dopo tre settimane di FONDO , e' aumentato da una media di 1,26 a 1,47 ovvero ho migliorato i watt a parita' di FC oppure a parita' di watt il cuore e' piu' basso
Ultimamente me n'ero accorto anche senza questo indice al punto che pensavo non funzionasse il cardio.
Spero sia un buon segno vedere di fare piu' watt un Z2 a minor FC , e' troppo presto per trarre conclusioni ma lo prendo come un buon auspicio
che bella cosa, carino come feedback, certo pare strano non lavorando per stimolare i watt li si va ad aumentare...
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
che bella cosa, carino come feedback, certo pare strano non lavorando per stimolare i watt li si va ad aumentare...
in Z2 ....
a fine anno , dopo tre mesi di polarizzato , verifico la FTP ;)
siccome tirare la coperta dall'alto HIIT non mi ha portato vantaggi , provo a tirarla dal basso cercando di aumentare la potenza lipidica-