eccomi dopo qualche km con le nuove ruote farsports.
innanzitutto una premessa: negli ultimi 2 mesi sulla v4rs ho alternato le dt 1100 arc da 50 mm, le feder da 30mm, le assemblate per tubolare da 40mm e ora queste hyper.
ogni considerazione nasce quindi dal confronto tra queste, visto che si tratta di ottimi prodotti che in senso assoluto non modificano il giudizio complessivo (ed estremamente positivo) della bici.
cambiano però le sensazioni al cambio di ruota.
e credo di aver trovato il compromesso migliore per la v4rs.
con le dt da 50 mm la bici aveva registrato circa 7.1 kg di peso. non si tratta di un dato da buttare, ma di certo in salita non fa urlare dalla gioia...
le dt sono davvero un ottimo prodotto, e in discesa restavano neutre nonostante gli effetti aerodinamici e di inerzia. la Colnago però di per sé è più stabile e rigida di altre in virtù di geometrie più lunghe (di sl8 e
Trek per esempio). con le 50 mm quindi si ha la sensazione di una bici troppo "ferma" tra le gambe. è una lama ma se si è abituati "bene" con un'altra bici, in salita, ripeto, si può rimanere un po' delusi.
infatti il secondo test è stato fatto con delle feder da 30mm. il peso ovviamente è sceso immediatamente, a circa 6.3 kg, e la bici ne ha guadagnato proprio in quei frangenti dove era più debole (la manegevolezza). esteticamente non mi piaceva (con le dt è stupenda), ma una volta in sella le sensazioni sono più "bilanciate". purtroppo però si perde tanto alle alte velocità.
ho quindi fatto un piccolo test con delle tubolari da 40mm: ci siamo quasi. trattandosi di ruote assemblate, molto valide (cerchio roval, raggi sapim cx ray e mozzi miche) ma non leggerissime, per uno fissato come me sul peso serviva qualcosa di meglio.
e siamo finalmente arrivati alle nuove farsports con cerchio hyper, raggi in carbonio e mozzi extralite. tutti gli obiettivi sembrano raggiunti. il peso sicuramente, ma anche quando la velocità sale il cerchio da 36 mm regala solo poco di meno del dt da 50mm.
esteticamente è davvero equilibrata, piacevole.
difetti? difficile trovarne... i raggi piatti in discesa si fanno sentire letteralmente (mi hanno ricordato
le vecchie r0 con raggi piatti), tanto da sovrastare il rumore della ruota libera.
piccolo appunto sui mozzi : ho scelto gli extralite perché a parità di peso con la soluzione "interna" di farsports, hanno 24 raggi in luogo dei 20. in caso di manutenzione è tutto più semplice.
altra nota: rispetto al mozzo dt, il pacco risulta più esterno, tanto da arrivare vicino al limite di regolazione del cambio
red axs.
ultima nota (davvero), i raggi hanno la finitura "metallica", a me piacciono molto perché ben visibile quando si pedala, e da l'idea di qualcosa di "reparto corse", non rifinito (tipo roval con i mozzi sulle clx). la finitura totalmente nera li rende di fatto irriconoscibili rispetto a soluzioni classiche.
concludendo, ruote davvero "complete". a circa 1450 € tutto compreso non è poco.