Favero Assioma

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.020
28.894
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Diciamo che da novembre mi sono accorto di questa cosa. La bici sta al caldo in casa però prima uscivo quasi tutti i giorni e stavo anche mesi senza caricare. Ora con 10/12 ore di utilizzo settimana difficilmente oltrepassa il mese
40/50 ore è la sua durata...
 
  • Mi piace
Reactions: ita_2806

tubus

Apprendista Passista
10 Dicembre 2009
1.190
1.132
Là, dove osano le nutrie
Visita sito
Bici
Made in Taiwan ma velò francais
40/50 ore è la sua durata...

Anche i miei Assioma che vanno per i 10 anni durano circa 40/ 45 ore....ho preso cordoli, marciapiedi ma loro resistono....in assoluto il miglior acquisto after- market che ho fatto, compresa un' assistenza puntuale ed efficiente.
 

Giotmb

Cronoman
7 Gennaio 2021
725
409
36
Castelfranco Veneto
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Buongiorno a tutti, chiedo supporto per una cosa che potrebbe essere successa ad altri.

Su uno dei due assioma duo shi in mio possesso fino a domenica non c'erano problemi. Li avevo ricaricati al 100%, poi ci ho corso per 10 ore sopra. Ieri il sinistro non veniva riconosciuto dal gps /ne veniva riconosciuto dalla app se non collegato al cavo di ricarica, aperta l'app risultava al 30/40% di batteria mentre il destro era ancora all'80%.
Stasera il sinistro non da' proprio segni di vita nemmeno collegato al cavo.

Soluzioni? Idee?
 

Gabricannoni

Novellino
8 Aprile 2025
1
0
23
Siena
Visita sito
Bici
Specialized venge 2013
Buongiorno a tutti, ho comprato gli assioma Uno e li ho collegati al mio garmin correttamente. Con calibrazione fatta e ant+, e con più di un'uscita all'attivo. Il problema è che non riesco ancora a vedere i watt e la cadenza, in quanto mi dà 0 fisso, come se non fossero connessi (ma lo sono). Cosa ho sbagliato? Avete consigli?
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.008
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Buongiorno a tutti, ho comprato gli assioma Uno e li ho collegati al mio garmin correttamente. Con calibrazione fatta e ant+, e con più di un'uscita all'attivo. Il problema è che non riesco ancora a vedere i watt e la cadenza, in quanto mi dà 0 fisso, come se non fossero connessi (ma lo sono). Cosa ho sbagliato? Avete consigli?
Scusa la domanda, li hai attivati con l'applicazione? Se l'hai fatto c'è la possibilità di vedere i valori anche da una pagina sull'app. Basta che dai due giri di pedale e vedi subito se segnano. Se così non fosse conviene contattare l'assistenza sempre tramite app aprendo un ticket.
 

maurizio1259

Apprendista Cronoman
1 Ottobre 2018
2.814
2.574
65
Sarzana La Spezia
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima Comp
Buongiorno a tutti, ho comprato gli assioma Uno e li ho collegati al mio garmin correttamente. Con calibrazione fatta e ant+, e con più di un'uscita all'attivo. Il problema è che non riesco ancora a vedere i watt e la cadenza, in quanto mi dà 0 fisso, come se non fossero connessi (ma lo sono). Cosa ho sbagliato? Avete consigli?
Devi fare prima da applicazione Favero, sia prima calibrazione che associazione. Poi passi al Garmin
 

mao11

Pignone
8 Marzo 2021
162
33
40
Milano
Visita sito
Bici
/
Prendendo spunto da questo video

vendendo i dati degli Assioma rispetto al Quarq, in riferimento al bilanciamento, uniformità ed efficienza, e vendendo i mie dati ultimamente che sono estremamente bilanciati, mi chiedevo se fossi diventato io super bilanciato o se, per qualche motivo di approssimazione/media, Assioma possa "appiattire" un po' questi dati.

Un esempio, ma ultimamente sono spesso così, con differenze nell'ordine di 2°-3° per le fasi e difficilmente per la coppia di differenze di 2% o superiori
dati1.png
dati2.png

Ho fatto una prova di breve tempo/distanza pedalando volutamente in maniera sbilanciata e la registrazione è stata coerente, il dubbio appunto mi rimane sul tempi e distanze maggiori ed eventuale approssimazione.

Per quanto riguarda i dati di potenza e risposta, li provai già con Tacx Neo 2 T ed erano allineati. Il bilanciamento rilevato dal Neo non ricordo se lo confrontati

C'è qualcuno che sa di essere palesemente sbilanciato e ha conferma con i Favero e/o con altri sistemi/esperienze?
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.135
2.449
Visita sito
Bici
Nessuna
Prendendo spunto da questo video

vendendo i dati degli Assioma rispetto al Quarq, in riferimento al bilanciamento, uniformità ed efficienza, e vendendo i mie dati ultimamente che sono estremamente bilanciati, mi chiedevo se fossi diventato io super bilanciato o se, per qualche motivo di approssimazione/media, Assioma possa "appiattire" un po' questi dati.

Un esempio, ma ultimamente sono spesso così, con differenze nell'ordine di 2°-3° per le fasi e difficilmente per la coppia di differenze di 2% o superiori
Vedi l'allegato 485735
Vedi l'allegato 485736

Ho fatto una prova di breve tempo/distanza pedalando volutamente in maniera sbilanciata e la registrazione è stata coerente, il dubbio appunto mi rimane sul tempi e distanze maggiori ed eventuale approssimazione.

Per quanto riguarda i dati di potenza e risposta, li provai già con Tacx Neo 2 T ed erano allineati. Il bilanciamento rilevato dal Neo non ricordo se lo confrontati

C'è qualcuno che sa di essere palesemente sbilanciato e ha conferma con i Favero e/o con altri sistemi/esperienze?
Il discorso è complicato nella sua completezza, quel che posso dirti è che non confronterei il bilanciamento degli assioma con un neo2T dal momento che il trainer non ha la possibilità effettiva di misurare il bilanciamento (almeno, così ricordo).
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.696
1.298
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Io ho avuto 3 paia di assioma mx pro e tutti erano coerenti con la mia marcata propensione a spingere col destro ma non ho riscontro di bilanciatura con altri power meter. Posso dirti che installati su kickr bike, zwift ride e tacx bike ho riscontrato dati di potenza coerenti quindi o sono tutti sbagliati o sono tutti giusti.

aggiunta ; ne ho avuti 3 perchè una bici mi è stata rubata, gli altri li ho rivenduti per provare un altro power meter e il terzo paio lo ho attualmente sulla cannondale fsi team replica (che chiamo simpaticamente la scoraggia ciclisti)
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.135
2.449
Visita sito
Bici
Nessuna
Vedi l'allegato 485749

In ogni caso, non era questo il punto focale del discorso.
Lo so che non era il punto focale, però è un po’ difficile rispondere alla tua domanda perché le variabili sono tante. L’unica cosa su cui ero abbastanza certo è che il trainer misurerà la potenza al mozzo, quindi qualsiasi cosa sputi fuori non potrà essere che una approssimazione; non prenderei quei dati per fare un confronto con un pm dual sided
 


Rispondi scrivendo qui...