Garmin Edge 1050

Galiero61

Pignone
19 Dicembre 2014
237
193
63
Varese
Visita sito
Bici
GIANT TCR SL DISC
Posso chiedere a quelli che hanno il 1050 se avete problemi con il touchscreen ,sia a mani nude che con i guanti,perche io e da un mese che lo uso e' praticamente inusabile con il touch,cinque minuti risponde e venti minuti no, cosi' in alternanza per tutta la durata dell'attivita',l'ho mandato in assistenza da garmin italia ,dopo una settimana me lo hanno rimandato indietro dicendomi che per il 1050 e normale, al limite provare ad usarlo senza sensori di cadenza e velocita' ,ma vi sembra normale
Problema risolto alla grande
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.005
466
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ciao a tutti, possessore 1050 da qualche giorno. Chiedo qui, ma credo sia una impostazione più generalizzata. Di solito faccio uscite senza Lap automatico e di rado faccio Lap. La prima uscita di sabato arrivo a casa e mi trovo la corsa slittata in due Lap. Secondo voi da cosa può dipendere? Grazie
 

alan220387

Apprendista Scalatore
5 Agosto 2021
1.948
1.175
38
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Ciao a tutti,
a livello di durata della batteria come è messo questo 1050 rispetto al 1040 per esempio?
Quest'anno vorrei regalarmi un ciclocomputer nuovo e sono indeciso tra i due.
A livello di funzionalità penso che entrambi mi soddisferebbero, e a livello di prezzo il 1040 vince sicuramente... ma vorrei capire comunque se la durata della batteria possa essere sufficiente in ogni condizione (da non doverlo caricare ad ogni uscita lunga si intende).

Avete qualche feedback?
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.672
1.283
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Io l'ho avuto più che altro perchè sono ciecato e non voglio usare gli occhiali in bici, certo consuma di più e non è aiutato dal sole ma se tieni la retroilluminazione a livelli bassi ti fa una trentina di ore con tutti i gps possibili e i sensori attivi. Se non hai problemi di vista e non hai la scimmia per lo schermo amoled ti sconsiglierei l'acquisto
 

alan220387

Apprendista Scalatore
5 Agosto 2021
1.948
1.175
38
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Io l'ho avuto più che altro perchè sono ciecato e non voglio usare gli occhiali in bici, certo consuma di più e non è aiutato dal sole ma se tieni la retroilluminazione a livelli bassi ti fa una trentina di ore con tutti i gps possibili e i sensori attivi. Se non hai problemi di vista e non hai la scimmia per lo schermo amoled ti sconsiglierei l'acquisto
Grazie per il feedback.
Attualmente uso un Edge 830 con soddisfazione, sarebbe più uno sfizio che una necessità. L'830 lo lascerei sulla MTB, dove dispositivi meno ingombranti li vedo più adatti.
I problemi di vista che ho li correggo con le lenti a contatto che indosso sempre mentre vado in bici, quindi posso dire di vederci bene.
La durata che indichi è piuttosto incoraggiante comunque, per me assolutamente sufficiente.
Devo solo decidere se vale la pena spendere 200€ in più per il 1050, per avere l'ultima novità... sono convinto che il 1040 sarebbe già più che ottimo.
 
  • Mi piace
Reactions: pavarik and Kicker

Tronicox

Pignone
14 Settembre 2012
123
55
59
Giussano MB
Visita sito
Bici
Merida Scultura 8000
Grazie per il feedback.
Attualmente uso un Edge 830 con soddisfazione, sarebbe più uno sfizio che una necessità. L'830 lo lascerei sulla MTB, dove dispositivi meno ingombranti li vedo più adatti.
I problemi di vista che ho li correggo con le lenti a contatto che indosso sempre mentre vado in bici, quindi posso dire di vederci bene.
La durata che indichi è piuttosto incoraggiante comunque, per me assolutamente sufficiente.
Devo solo decidere se vale la pena spendere 200€ in più per il 1050, per avere l'ultima novità... sono convinto che il 1040 sarebbe già più che ottimo.
Ciao, io ti direi il 1040 praticamente ha le stesse funzioni del 1050 e la batteria dura quasi il doppio, e come modello il non solar che ha lo schermo più luminoso.
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.005
466
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ciao, io ti direi il 1040 praticamente ha le stesse funzioni del 1050 e la batteria dura quasi il doppio, e come modello il non solar che ha lo schermo più luminoso.
Confermo anch'io quanto detto in questo post tranne che @alan220387 non sia interessato al display LCD, più luminoso e colorato, al nuovo software e ad una impostazione migliorata delle schermate segmento e climb pro.
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

alan220387

Apprendista Scalatore
5 Agosto 2021
1.948
1.175
38
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Ciao, io ti direi il 1040 praticamente ha le stesse funzioni del 1050 e la batteria dura quasi il doppio, e come modello il non solar che ha lo schermo più luminoso.

Confermo anch'io quanto detto in questo post tranne che @alan220387 non sia interessato al display LCD, più luminoso e colorato, al nuovo software e ad una impostazione migliorata delle schermate segmento e climb pro.

Grazie per l'aiuto.
Allora, se punterò al 1040 sarà sicuramente la versione non solar.. lo possiede un amico che ci fa 20.000km all'anno e lo ricarica meno del mio 830.. e io ci faccio la metà dei suoi km :oops:... quindi direi che la funzione solar sia superflua.
Per le funzionalità rinnovate sul 1050 ammetto che mi fanno gola, ma so benissimo che poi alla fine, passato l'effetto da "giocattolo nuovo" dei primissimi giorni, nemmeno ci farò caso. Alla fine giro sempre, o quasi, in posti conosciuti... quindi le varie funzionalità come il climb pro sono si belle e comode, ma non indispensabili... il 1040 le ha comunque e probabilmente non apprezzerei come si deve la versione aggiornata del 1050.
Forse nel mio caso è meglio tenere in tasca 200+ € e andare sul 1040.
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.005
466
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ciao, che differenza c'è tra le schermate dei segmenti e del Climb Pro tra i due gps ?
Se guardi le due schermate, la prima è del 1040 e la seconda del 1050. Sono impaginate diversamente e nel 1050 puoi aggiungere se non erro fino a 6 campi mentre nel 1040 ne puoi avere solo 2.
Mentre per i segmenti non riesco a recuperare le schermate, ma nel 1050 è stata aggiunta una barra come quella rossa del climb pro. In questo modo da 6 campi che usavo nel 1040, sono ridotto a 4 perchè le altre info sono già nella barra rossa e si aggiunge la mappa.
Tutto questo te lo sto dando a memoria quindi potrebbe esserci qualche inesattezza.
 

Allegati

  • GUID-346157C5-D54F-413E-8F7E-245EE2BB06F9-high.jpg
    GUID-346157C5-D54F-413E-8F7E-245EE2BB06F9-high.jpg
    947,6 KB · Visite: 33
  • GUID-73653F83-14E6-486A-852B-2922AF44C02D-high.jpg
    GUID-73653F83-14E6-486A-852B-2922AF44C02D-high.jpg
    1,2 MB · Visite: 33

Ferrarone

Pignone
28 Ottobre 2018
178
72
51
Carpaneto
Visita sito
Bici
da comprare
Se guardi le due schermate, la prima è del 1040 e la seconda del 1050. Sono impaginate diversamente e nel 1050 puoi aggiungere se non erro fino a 6 campi mentre nel 1040 ne puoi avere solo 2.
Mentre per i segmenti non riesco a recuperare le schermate, ma nel 1050 è stata aggiunta una barra come quella rossa del climb pro. In questo modo da 6 campi che usavo nel 1040, sono ridotto a 4 perchè le altre info sono già nella barra rossa e si aggiunge la mappa.
Tutto questo te lo sto dando a memoria quindi potrebbe esserci qualche inesattezza.
Sullo store ci sono delle applicazioni che ti permettono di aggiungere più campi nella visualizzazione del climbe pro anche sul 1040.
 

Tronicox

Pignone
14 Settembre 2012
123
55
59
Giussano MB
Visita sito
Bici
Merida Scultura 8000
Se guardi le due schermate, la prima è del 1040 e la seconda del 1050. Sono impaginate diversamente e nel 1050 puoi aggiungere se non erro fino a 6 campi mentre nel 1040 ne puoi avere solo 2.
Mentre per i segmenti non riesco a recuperare le schermate, ma nel 1050 è stata aggiunta una barra come quella rossa del climb pro. In questo modo da 6 campi che usavo nel 1040, sono ridotto a 4 perchè le altre info sono già nella barra rossa e si aggiunge la mappa.
Tutto questo te lo sto dando a memoria quindi potrebbe esserci qualche inesattezza.
Grazie mille, carine la pagina del 1050
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.005
466
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Grazie mille, carine la pagina del 1050
Si, software e grafica migliorati ancora rispetto alle versioni 40. Poi come ti hanno già risposto con lo store puoi personalizzare anche il 1040 come tutti gli altri dispositivi. Interessante anche la funzione campanello incorporata. Poi si può benissimo comprare un campanello, ma io sono molto minimal e non voglio molte cose attaccate alla piega e quindi apprezzo.
 

Tronicox

Pignone
14 Settembre 2012
123
55
59
Giussano MB
Visita sito
Bici
Merida Scultura 8000
Si, software e grafica migliorati ancora rispetto alle versioni 40. Poi come ti hanno già risposto con lo store puoi personalizzare anche il 1040 come tutti gli altri dispositivi. Interessante anche la funzione campanello incorporata. Poi si può benissimo comprare un campanello, ma io sono molto minimal e non voglio molte cose attaccate alla piega e quindi apprezzo.
Proverò a cercare sullo store qualche app per modificare la pagina, grazie ancora.
Anche io sulla bdc il campanello non lo trovo una cosa comoda, infatti ne faccio a meno.
 


Rispondi scrivendo qui...