Gf Gran Tour del Vigneti 2010

Yeti

Pedivella
13 Luglio 2004
302
1
Pavia
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac Sl4
YETI, mi sa che ci siamo fatti gli ultimi km assieme. Io avevo il 1084, divisa del Branco. Sei poi tornato a Pavia in bici?

Ciao si sono io.

dopo l'arrivo sono arrivato sino al parcheggio di Castorama e li mi sono fatto venire a prendere, il mio cardio segnava 5h 130km 1855dislivello e 5898 Kcal, avevo forato anche il serbatoio della riserva e potevo saltare ad ogni metro, meglio non rischiare e ritorno in macchina (meno male) avevo visioni mistiche.

Ora mi accorgo che mi sono pure cotto dal sole...........

Strade pessime ma non si poteva fare altro, un pò di attenzione e non ho avuto (fortunatamente nessun problema)

solo un turista della domenica che ha pensato bene di fermare la macchina in mezzo alla strada in discesa per vedere dove girare ed inchiodata generale, se lo tamponavo gli avrei smontato la macchina...

Io nel medio ad ogni incrorcio ho trovato personale che fermava il traffico e dava segnalazioni.

Non capisco certi rallentamenti all'inizio su strade abbastanza larghe e dritte, ma...

bye
 

danieledark

Pignone
18 Settembre 2008
187
13
48
Visita sito
non per fare polemica...apro parentesi uno sono 15 anni almeno che vado in bici credo di saper andare in bici e di non dare noia a nessuno perchè oggi sono sempre stato in fondo al gruppetto corro da due anni da amatore faccio migliaia di km all'anno in macchina per correre quà e là in italia sborsando tutto di tasca mia e non come fanno molti che si fanno rimborsare lo faccio per divertimento anno scorso ho partecipato ho pagato e ti posso dire che secondo me l'unico modo di protestare per me era questo...chiudo parentesi


Se volevi protestare dovevi stare a casa. Non venire a "fregare" l'iscrizione. Se tutti facessero come te non ci sarebbero più le gare.
 

championcip

Gregario
5 Settembre 2007
636
32
Alto Pavese
championcip.blogspot.com
Bici
BMC Promachine SLC01, Specy Tarmac Comp, Maxxy Speed
L'asfalto non era bello ma per me non è stato il problema principale, il problema è che si dice che c'è un'auto di inizio gara e una di fine gara, e teoricamente nel "campo di gara" non dovrebbero esserci altri veicoli in movimento se non quelli dell'organizzazione.
Un'auto può scappare, forse anche due, ma qua il traffico era aperto già in cima alla prima salita (e non è che fossi già a un quarto d'ora dai primi).
Io la macchina di fine gara comunque non l'ho vista mai passare. ;nonzo%
Fortunatamente nel mio gruppo rischi in discesa non se ne son presi..

posso confermare anch'io la stessa cosa. Aggiungo che al bivio della salita della Stadera non c'era nessuno. Quell'incrocio era pericoloso perchè si doveva girare a sinistra invadendo la corsia opposta sulla strada della Val Tidone, non una strada qualsiasi ma una provinciale molto trafficata! io ho pagato e non ho avuto la sensazione di avere fatto una gara ma un allenamento insieme ad altre 1.500 persone.
Magari può non interessare a nessuno, ma il prossimo anno la GF il Grantour dei Vigneti non vedrà la mia quota d'iscrizione.
 
Ultima modifica:

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
anch'io dico la mia riguardo questa corsa.il problema delle strade:chi non e' mai venuto da queste parti adesso sa,come quelli che avevano gia' corso,che le strade sono quello che sono,in discesa specialmente bisogna saper guidare la bicicletta e vedere da lontano gli ostacoli.molti non sono all'altezza purtroppo,forse anche perche' la fatica dei continui su e giu' offusca la vista..il problema delle griglie,se ne discute ogni anno anche sulle riviste specializzate:perche' non creare griglie in base ai meriti?invece succede che gente che non sa neanche cos'e' l'agonismo,partono davanti a gente di buon e ottimo livello che si assumono rischi paurosi per recuperare sui primi,slalom ai 50 orari e sulle discese tra corridori che viaggiano a velocita' ridotte.una cosa che non capisco:sulla prima salita odierna,essendo partito ahime' molto indietro(faccio parte della prima tranche di iscritti alla coppa e mi trovo in 3° griglia!!!!)mi trovo in un ingorgo e salgo il primo kilometro ai 6 orari...quiindi mi chiedo:chi sulla prima salita viaggia a velocita' simili(faticando come bestie ndr!)che media potra' fare alla fine?i 20,i 25?e allora che senso ha spendere soldi x fare una passeggiata che si potrebbe fare benissimo senza doversi iscrivere a una corsa?forse x provare l'ebbrezza di viaggiare a 38 all'ora in mezzo a degli scalmanati che ti superano a destra e a sinistra ai 55 orari?non capisco..chi si prende la briga di organizzare una corsa,dovrebbe avere una logistica decente:entro in griglia alle 8.30 e ,essendoci ormai poco posto,ci chiedono di spostarci in una strada laterale x fare posto agli ultimi arrivati..inutile precisare le risposte a una simile richiesta.. anch'io sottolineo la mancanza di presidio in una svolta a sinistra in discesa:unincidente in una situazione del genere fa andare dietro alle sbarre qualcuno..oggi ritengo di essere andato molto bene:pessima posizione di partenza,recupero posizioni su posizioni e all'arrivo x come sono andato(ormai l'occhio difficilmente mi inganna)pensavo di essere al massimo fuori di poco dai 100 del medio:invece 180 e qualcosa..complimenti a tutti:i primi 200 circa,sono andati come moto!
 

irregular

Pignone
29 Novembre 2006
202
13
Visita sito
anch'io dico la mia riguardo questa corsa.il problema delle strade:chi non e' mai venuto da queste parti adesso sa,come quelli che avevano gia' corso,che le strade sono quello che sono,in discesa specialmente bisogna saper guidare la bicicletta e vedere da lontano gli ostacoli.molti non sono all'altezza purtroppo,forse anche perche' la fatica dei continui su e giu' offusca la vista..il problema delle griglie,se ne discute ogni anno anche sulle riviste specializzate:perche' non creare griglie in base ai meriti?invece succede che gente che non sa neanche cos'e' l'agonismo,partono davanti a gente di buon e ottimo livello che si assumono rischi paurosi per recuperare sui primi,slalom ai 50 orari e sulle discese tra corridori che viaggiano a velocita' ridotte.una cosa che non capisco:sulla prima salita odierna,essendo partito ahime' molto indietro(faccio parte della prima tranche di iscritti alla coppa e mi trovo in 3° griglia!!!!)mi trovo in un ingorgo e salgo il primo kilometro ai 6 orari...quiindi mi chiedo:chi sulla prima salita viaggia a velocita' simili(faticando come bestie ndr!)che media potra' fare alla fine?i 20,i 25?e allora che senso ha spendere soldi x fare una passeggiata che si potrebbe fare benissimo senza doversi iscrivere a una corsa?forse x provare l'ebbrezza di viaggiare a 38 all'ora in mezzo a degli scalmanati che ti superano a destra e a sinistra ai 55 orari?non capisco..chi si prende la briga di organizzare una corsa,dovrebbe avere una logistica decente:entro in griglia alle 8.30 e ,essendoci ormai poco posto,ci chiedono di spostarci in una strada laterale x fare posto agli ultimi arrivati..inutile precisare le risposte a una simile richiesta.. anch'io sottolineo la mancanza di presidio in una svolta a sinistra in discesa:unincidente in una situazione del genere fa andare dietro alle sbarre qualcuno..oggi ritengo di essere andato molto bene:pessima posizione di partenza,recupero posizioni su posizioni e all'arrivo x come sono andato(ormai l'occhio difficilmente mi inganna)pensavo di essere al massimo fuori di poco dai 100 del medio:invece 180 e qualcosa..complimenti a tutti:i primi 200 circa,sono andati come moto!
hai argomentato il mio sfogo: le gran fondo così come concepite oggi sono al capolinea
 

ruffo71

Apprendista Velocista
11 Dicembre 2009
1.316
30
Cermenate (co)
Visita sito
Bici
Giant TCR SL 12
Partito non in forma(raffreddore+mal di gola),chiudo il lungo con un dignitoso 5h 22min.94ass.Due parole sulla gara:l'organizzazione secondo me si e' impegnata ma purtroppo viene prima la nostra sicurezza.Ho visto + cadute ieri che in tutte le gf fatte quest'anno.Capisco che non si possono avere le strade perfette ma ieri erano troppo conciate!
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.834
1.177
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
....una cosa che non capisco:sulla prima salita odierna,essendo partito ahime' molto indietro(faccio parte della prima tranche di iscritti alla coppa e mi trovo in 3° griglia!!!!)mi trovo in un ingorgo e salgo il primo kilometro ai 6 orari...quiindi mi chiedo:chi sulla prima salita viaggia a velocita' simili(faticando come bestie ndr!)che media potra' fare alla fine?i 20,i 25?e allora che senso ha spendere soldi x fare una passeggiata che si potrebbe fare benissimo senza doversi iscrivere a una corsa?forse x provare l'ebbrezza di viaggiare a 38 all'ora in mezzo a degli scalmanati che ti superano a destra e a sinistra ai 55 orari?...
Io sulla prima salita ero ancora davanti a te e siamo saliti di buon passo (li infatti sono andato fuorisoglia e mi sono bruciato le gambe), abbiamo solo rallentato alla curva a gomito vs sx. Non credo che dietro si salisse ai 6 kmh perchè era il limite della gente ma per sovraffollamento, basta 1 a cui salta la catena sbanda si rallenta e ci si inchioda tutti.
Cmq io 27.7 di media finale..:wacko:... e faccio con piacere le granfondo perchè mi spronano a visitare posti e strade nuove, mi fanno conoscere un sacco di persone, ci sono i rifornimenti, se mi si apre il copertone sono certo di tornare a casa in qualche modo. e anche se andassi a 22 di media avrei le stesse motivazioni! Alla prossima! Anzi ti mando un mp piu tardi.
 

Emi

Apprendista Velocista
12 Gennaio 2007
1.259
15
49
Ticino - Svizzera
Visita sito
Bici
Cervèlo R5 Yellow /Pinarello Prince
pensavo che avevi forato o altre disavventure visto il tuo tempo..eppure avevamo lo stesso passo fino a che siamo stati insieme

Guarda, da come sono andato dall'ultima volta che mi hai visto e dai crampi sull'ultima salita il distacco mi pare anche molto contenuto, credevo d'aver preso molto piu' distacco... l'unica cosa che mi gira è che le salite non erano certo impossibili, con le gambe che avevo un mese fa l'avrei fatta molto meglio e magari pure il lungo, purtroppo però con i se e i ma non si fa classifica... o-o :cry:

Adesso riposo assoluto per due / tre giorno e poi si ricomincia... e da gennaio che sono in ballo, inizio ad essere esaurito, sopratutto di testa...
P.S. Stiamo organizzando io e un paio di amici un giro su e giu' per i passi, ti interessa? è l'anello gottardo, Oberalp, Lucomagno...
 

colt

Apprendista Velocista
25 Luglio 2008
1.548
157
Piacenza
Visita sito
gara da dimenticare!! all'entrata in griglia mi accorgo che e' gia' super affollata nonostante l'orario vabbe'!! solita partenza a razzo e alla prima salita sono con il gruppo dei primi ( almeno penso ). visto l'elevato numero di ciclisti si fa' tutta la salita a un ritmo abbastanza tranquillo poi quando inizia il pezzo vallonato e la discesa tutti in fila! alla prima curva ( al max la seconda ) chi mi precede imposta una traietoria sbagliata! morale mi ritorvo a rotolare in un vigneto!! per fortuna niente di grave praticamente mi ritrovo su un letto d'erba, mi rialzo riparto ma sento un strano rumore mi fermo controllo, mi rifermo ricontrollo e scopro che ho tagliato il copertone posteriore di circa 10 cm!! gara finita a un ritmo blando per evitare ulteriori inconvenieti visto il fondo stradale. il copertone cede ai meno 10 km dal traguardo e foro 3 volte!!!!!!!!!
 

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.820
76
55
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
Stamattina pulendo la bici ho trovato tutto il carro posteriore sporco di una sostanza marroncina :wacko: penso che sia lo sporco,ma pulendola mi accorgo che è anche gommosa ;nonzo%
In pratica ieri devo aver forato,ma il lattice nel tubolare ha fatto il suo lavoro,controllo il tubolare ma è ancora bello gonfio,c'è un piccolo taglietto e un punto dove si è raggrumato un po di lattice.

:hail: al lattice o-o
 

The_Phantom_Lord

Scalatore
4 Novembre 2007
6.941
175
nella brughiera a sud-ovest di Milano
Visita sito
Bici
monopattino a reazione nucleare
Prendo spunto da questa frase per segnalare che ieri una mia amica ha forato e ai ristori non erano molto attrezzati per ovviare all'inconveniente..
Quindi sì, a casa ci si torna, magari però col carro scopa! :wacko:

io ho chiesto a un addetto dell'assistenza se si poteva avere un copertone ma non mi ha nemmeno risposto!!

cito artt. 5 e 13 del regolamento della gara

5 - Quota di partecipazione:

€. 25,00 dal 1 gennaio al 23 maggio 2010;
€. 30,00 dal 24 maggio al 1 giugno 2010.
€. 35,00 il 2 giugno dalle ore 7,00 alle ore 8,00.
Per gli atleti diversamente abili l'iscrizione è gratuita.
Tale quota comprende: iscrizione alla gara, numero di gara, pacco gara, depliant e programma, quota associativa, assistenza medica, assistenza meccanica (esclusi i pezzi di ricambio), pacco gara contenente prodotti enogastronomici locali e gadget, servizio docce, ristori sul percorso, ristoro finale per atleta ed accompagnatori.

13 - Assistenza mobile e meccanica:

Sono dislocati punti fissi di assistenza e punti mobili con auto e moto. Servizio di carro scopa. Auto e moto private al seguito sono severamente vietate.


E poi so da chi ha forato che non è stata reperibile una pompa, una camera d'aria o un copertoncino (anche usato)
Il mio commento: :rosik:
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
Io sulla prima salita ero ancora davanti a te e siamo saliti di buon passo (li infatti sono andato fuorisoglia e mi sono bruciato le gambe), abbiamo solo rallentato alla curva a gomito vs sx. Non credo che dietro si salisse ai 6 kmh perchè era il limite della gente ma per sovraffollamento, basta 1 a cui salta la catena sbanda si rallenta e ci si inchioda tutti.
Cmq io 27.7 di media finale..:wacko:... e faccio con piacere le granfondo perchè mi spronano a visitare posti e strade nuove, mi fanno conoscere un sacco di persone, ci sono i rifornimenti, se mi si apre il copertone sono certo di tornare a casa in qualche modo. e anche se andassi a 22 di media avrei le stesse motivazioni! Alla prossima! Anzi ti mando un mp piu tardi.
beh,la tua media e' ancora da agonista,comunque ti assicuro che ho fatto un bel pezzo ai 6 orari,x un pelo non abbiamo messo piede a terra,praticamente mi stavo rilassando,ah ah
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.907
232
varese
Visita sito
Guarda, da come sono andato dall'ultima volta che mi hai visto e dai crampi sull'ultima salita il distacco mi pare anche molto contenuto, credevo d'aver preso molto piu' distacco... l'unica cosa che mi gira è che le salite non erano certo impossibili, con le gambe che avevo un mese fa l'avrei fatta molto meglio e magari pure il lungo, purtroppo però con i se e i ma non si fa classifica... o-o :cry:

Adesso riposo assoluto per due / tre giorno e poi si ricomincia... e da gennaio che sono in ballo, inizio ad essere esaurito, sopratutto di testa...
P.S. Stiamo organizzando io e un paio di amici un giro su e giu' per i passi, ti interessa? è l'anello gottardo, Oberalp, Lucomagno...
si,fammi sapere,non li ho mai fatti!io adesso un mese senza gare,ne ho fatte 6 in un mese,alla fine tutto il tram tram e' snervante,riprendero' a biella,adesso spazio alle uscite senza dover correre dietro a nessuno!:mrgreen:
 

KB24

Novellino
2 Giugno 2008
35
0
BG
Visita sito
Due anni fa avevo partecipato alla GF dell’Oltrepò Pavese, e dopo aver scoperto lo stato pietoso delle strade in questa zona mi ero ripromesso di non venire mai più da queste parti. Quando l’anno scorso ho saputo che la Coppa Lombardia 2010 avrebbe incluso nel calendario la GF dei Vigneti mi sono messo le mani nei capelli all’idea di doverci tornare.
La tentazione di saltarla era forte, ma alla fine ho deciso di riprovarci. Avrei fatto meglio a cedere alla tentazione.

Su queste strade non si può fare una granfondo. Sono perfette per escursioni in MTB, ma impraticabili per una bici da corsa. Buche a non finire, tratti in sterrato (pazzesco quello in un tornante nella discesa di Stadera), non un metro di asfalto liscio e scorrevole: se ti distrai un secondo finisci gambe all’aria.
Per quanto a molti interessi il risultato, credo che si ottenga altrettanta soddisfazione semplicemente dal partecipare e concludere una granfondo in sicurezza, su strade almeno decenti dove non si debba scansare un pericolo dopo l’altro.

La Coppa Lombardia aveva fatto un passo in avanti escludendo la Nardello che presentava molti rischi per la sicurezza; includendo questa gara ne ha fatti due indietro.

Per quanto mi riguarda, mai più su quelle strade.
 


Rispondi scrivendo qui...