Gf Gran Tour del Vigneti 2010

Emi

Apprendista Velocista
12 Gennaio 2007
1.259
15
49
Ticino - Svizzera
Visita sito
Bici
Cervèlo R5 Yellow /Pinarello Prince
si,fammi sapere,non li ho mai fatti!io adesso un mese senza gare,ne ho fatte 6 in un mese,alla fine tutto il tram tram e' snervante,riprendero' a biella,adesso spazio alle uscite senza dover correre dietro a nessuno!:mrgreen:

Ti capisco, io sono indecisissimo se posticipare le vacanze e correre lo stesso il medio della Cunego domenica, ma vorrei evitare di ridurmi ancora peggio di ieri...
Se vuoi ti mando per mail il percorso cosi vedi se ti puo' interessare... sono circa 160 km per 3200 di dislivello..
 

colt

Apprendista Velocista
25 Luglio 2008
1.548
157
Piacenza
Visita sito
secondo me certi organizzatori devono avere un bel coraggio a organizzare certe gf con piu di 1000 partecipanti su strade del genere! sarebbe bastato magari limitare il kilometraggio anche di 10/20 km e puntare solo sulle strade migliori tanto non devi mica organizzare un mondiale!! oltre le strade rotte, i pezzi in ghiaia, certe deviazioni visibili solo all' ultimo momento! visto il mio inconveniente ho fatto tutta la gf nelle retrovie e vi assicuro che non ho visto nessuno agli incroci, neanche a quelli piu' pericolosi! l' unico mezzo dell'organizzazione era un pazzo su un alfa azzurina che continuava a passare suonando al'impazzata in un senso e poi nell'altro sventolando una paletta rossa!!!
 

danieledark

Pignone
18 Settembre 2008
187
13
48
Visita sito
Qualcuno ha aggiornamenti sull'incidente all'altezza della diga in Val Tidone?
Mi hanno detto che la Provincia Pavese di oggi riporta una notizia drammatica: io non l'ho ancora letta e quindi non so se si riferisca all'incidente in questione, quindi non posso essere più preciso...
 

danieledark

Pignone
18 Settembre 2008
187
13
48
Visita sito
Qualcuno ha aggiornamenti sull'incidente all'altezza della diga in Val Tidone?
Mi hanno detto che la Provincia Pavese di oggi riporta una notizia drammatica: io non l'ho ancora letta e quindi non so se si riferisca all'incidente in questione, quindi non posso essere più preciso...

Mi auto quoto: a quanto pare è stato portato a Parma con l'Elisoccorso. E' in rianimazione ma non sarebbe in pericolo di vita. Ci sono stati anche altri incidenti con feriti (meno di una decina) nessuno in gravi condizioni.
 

Tia87

Pignone
1 Aprile 2008
295
1
Lissone
Visita sito
Bici
Kuota KOM EVO
Ragazzi io ho fatto il lungo in 5.14 h 80° assoluto e 7° di categoria (cadetti), ma a mio parere il grande traguardo è rimanere in piedi a una gf del genere!!! Percorso molto bello ma le strade . . .
 
6 Settembre 2008
134
0
como e livigno
Visita sito
Bici
cannondale supersix
Guarda, da come sono andato dall'ultima volta che mi hai visto e dai crampi sull'ultima salita il distacco mi pare anche molto contenuto, credevo d'aver preso molto piu' distacco... l'unica cosa che mi gira è che le salite non erano certo impossibili, con le gambe che avevo un mese fa l'avrei fatta molto meglio e magari pure il lungo, purtroppo però con i se e i ma non si fa classifica... o-o :cry:

Adesso riposo assoluto per due / tre giorno e poi si ricomincia... e da gennaio che sono in ballo, inizio ad essere esaurito, sopratutto di testa...
P.S. Stiamo organizzando io e un paio di amici un giro su e giu' per i passi, ti interessa? è l'anello gottardo, Oberalp, Lucomagno...
quando li fate?, potrebbe interessarmi. ciao
 

Dallavilla

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2007
3.430
11
47
Solferino (MN)
Visita sito
gara da dimenticare!! all'entrata in griglia mi accorgo che e' gia' super affollata nonostante l'orario vabbe'!! solita partenza a razzo e alla prima salita sono con il gruppo dei primi ( almeno penso ). visto l'elevato numero di ciclisti si fa' tutta la salita a un ritmo abbastanza tranquillo poi quando inizia il pezzo vallonato e la discesa tutti in fila! alla prima curva ( al max la seconda ) chi mi precede imposta una traietoria sbagliata! morale mi ritorvo a rotolare in un vigneto!! per fortuna niente di grave praticamente mi ritrovo su un letto d'erba, mi rialzo riparto ma sento un strano rumore mi fermo controllo, mi rifermo ricontrollo e scopro che ho tagliato il copertone posteriore di circa 10 cm!! gara finita a un ritmo blando per evitare ulteriori inconvenieti visto il fondo stradale. il copertone cede ai meno 10 km dal traguardo e foro 3 volte!!!!!!!!!

Io ti ero qualche posizione dietro, e ho visto tutta la dinamica,......... hai fatto un bel volo:shock:, per fortuna non ti sei fatto maleo-o
 

massizurli

Pedivella
16 Settembre 2008
370
12
Rovereto (TN) e Pavia (PV)
www.ciclistiavispavia.it
Bici
Bianchi Oltre XR4 e XR2
Qualcuno ha aggiornamenti sull'incidente all'altezza della diga in Val Tidone?
Mi hanno detto che la Provincia Pavese di oggi riporta una notizia drammatica: io non l'ho ancora letta e quindi non so se si riferisca all'incidente in questione, quindi non posso essere più preciso...
ecco:

Cade in bici, grave un 68enne

Partecipava a una gara, schianto con un’auto in Val Tidone


ZAVATTARELLO. Più che una gara ciclistica, è stata un calvario costellato di cadute e incidenti. Un anziano corridore è stato trasportato all’ospedale di Parma dall’elisoccorso, in gravi condizioni.
E’ accaduto ieri mattina durante il «Gran Tour dei Vigneti 2010», terza edizione della gran fondo e medio fondo (valida per il campionato italiano) Udace, organizzata da Team Bike Oltrepo di Casteggio. La corsa, con due tragitti da 155 e 104 km, è partita alle 9 da Torrazza Coste e ha toccato nel tragitto lungo Montebello, Borgo Priolo, Montalto Pavese, Lirio, Scorzoletta, Pometo, Torre degli Alberi, Valverde, Pietragavina, Varzi, Menconico, Romagnese, con ritorno a Torrazza. Leggera deviazione per il tragitto breve. Durante la corsa un numero incredibile di persone è finita all’ospedale. L’incidente più grave si è verificato alle 11.10 al confine con la provincia di Piacenza. E’ accaduto a poche centinaia di metri dalla diga del Molato, arrivando da Caminata e andando verso Zavattarello, ma nel territorio comunale di Nibbiano. Il ferito si chiama Egidio Colombini, ha 68 anni e abita a Bizzarrone (Como). E’ stato portato all’ospedale di Parma con l’elisoccorso e ricoverato in rianimazione, con prognosi riservata per un trauma cranico. Non è comunque in pericolo di vita. Dopo una curva in discesa si è schiantato contro una Peugeot 206 guidata da Marcello Baggi, un uomo di 33 anni che abita a Castelsangiovanni. I suoi compagni sono riusciti a schivare l’auto, Colombini ha preso in pieno la Peugeot, battendo la testa sul parabrezza. Vicino al Penice un gruppo di 20 ciclisti che scendeva si è trovato davanti a un gruppo di motociclisti che saliva. Le moto si sono fermate; l’ultimo dei ciclisti ha preso larga la curva e ha colpito il primo dei centauri: sono stati portati all’ospedale. Sulla strada che porta dal Carmine a Casa Marchese un corridore è caduto da solo in curva. E’ stato portato al pronto soccorso di Stradella per un trauma cranico. Il bollettino parla di altri tre feriti (escoriazioni) a Pietra Gavina; un ferito a Varzi; un ferito (trauma a una spalla) al Penice; un trauma cranico a Montalto; un ferito (abrasioni multiple) a Torrazza, un altro a Crocetta.
 

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
ecco:

Cade in bici, grave un 68enne

Partecipava a una gara, schianto con un’auto in Val Tidone


ZAVATTARELLO. Più che una gara ciclistica, è stata un calvario costellato di cadute e incidenti. Un anziano corridore è stato trasportato all’ospedale di Parma dall’elisoccorso, in gravi condizioni.
E’ accaduto ieri mattina durante il «Gran Tour dei Vigneti 2010», terza edizione della gran fondo e medio fondo (valida per il campionato italiano) Udace, organizzata da Team Bike Oltrepo di Casteggio. La corsa, con due tragitti da 155 e 104 km, è partita alle 9 da Torrazza Coste e ha toccato nel tragitto lungo Montebello, Borgo Priolo, Montalto Pavese, Lirio, Scorzoletta, Pometo, Torre degli Alberi, Valverde, Pietragavina, Varzi, Menconico, Romagnese, con ritorno a Torrazza. Leggera deviazione per il tragitto breve. Durante la corsa un numero incredibile di persone è finita all’ospedale. L’incidente più grave si è verificato alle 11.10 al confine con la provincia di Piacenza. E’ accaduto a poche centinaia di metri dalla diga del Molato, arrivando da Caminata e andando verso Zavattarello, ma nel territorio comunale di Nibbiano. Il ferito si chiama Egidio Colombini, ha 68 anni e abita a Bizzarrone (Como). E’ stato portato all’ospedale di Parma con l’elisoccorso e ricoverato in rianimazione, con prognosi riservata per un trauma cranico. Non è comunque in pericolo di vita. Dopo una curva in discesa si è schiantato contro una Peugeot 206 guidata da Marcello Baggi, un uomo di 33 anni che abita a Castelsangiovanni. I suoi compagni sono riusciti a schivare l’auto, Colombini ha preso in pieno la Peugeot, battendo la testa sul parabrezza. Vicino al Penice un gruppo di 20 ciclisti che scendeva si è trovato davanti a un gruppo di motociclisti che saliva. Le moto si sono fermate; l’ultimo dei ciclisti ha preso larga la curva e ha colpito il primo dei centauri: sono stati portati all’ospedale. Sulla strada che porta dal Carmine a Casa Marchese un corridore è caduto da solo in curva. E’ stato portato al pronto soccorso di Stradella per un trauma cranico. Il bollettino parla di altri tre feriti (escoriazioni) a Pietra Gavina; un ferito a Varzi; un ferito (trauma a una spalla) al Penice; un trauma cranico a Montalto; un ferito (abrasioni multiple) a Torrazza, un altro a Crocetta.

Se è vero (com'è vero!) che
un modo oggettivo per valutare
a posteriori il grado di sicurezza di una GF
è contare i feriti che ci sono stati...
..questa è da cancellare dal calendario!!
 

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
ecco:

Cade in bici, grave un 68enne

Partecipava a una gara, schianto con un’auto in Val Tidone


ZAVATTARELLO. Più che una gara ciclistica, è stata un calvario costellato di cadute e incidenti. Un anziano corridore è stato trasportato all’ospedale di Parma dall’elisoccorso, in gravi condizioni.
E’ accaduto ieri mattina durante il «Gran Tour dei Vigneti 2010», terza edizione della gran fondo e medio fondo (valida per il campionato italiano) Udace, organizzata da Team Bike Oltrepo di Casteggio. La corsa, con due tragitti da 155 e 104 km, è partita alle 9 da Torrazza Coste e ha toccato nel tragitto lungo Montebello, Borgo Priolo, Montalto Pavese, Lirio, Scorzoletta, Pometo, Torre degli Alberi, Valverde, Pietragavina, Varzi, Menconico, Romagnese, con ritorno a Torrazza. Leggera deviazione per il tragitto breve. Durante la corsa un numero incredibile di persone è finita all’ospedale. L’incidente più grave si è verificato alle 11.10 al confine con la provincia di Piacenza. E’ accaduto a poche centinaia di metri dalla diga del Molato, arrivando da Caminata e andando verso Zavattarello, ma nel territorio comunale di Nibbiano. Il ferito si chiama Egidio Colombini, ha 68 anni e abita a Bizzarrone (Como). E’ stato portato all’ospedale di Parma con l’elisoccorso e ricoverato in rianimazione, con prognosi riservata per un trauma cranico. Non è comunque in pericolo di vita. Dopo una curva in discesa si è schiantato contro una Peugeot 206 guidata da Marcello Baggi, un uomo di 33 anni che abita a Castelsangiovanni. I suoi compagni sono riusciti a schivare l’auto, Colombini ha preso in pieno la Peugeot, battendo la testa sul parabrezza. Vicino al Penice un gruppo di 20 ciclisti che scendeva si è trovato davanti a un gruppo di motociclisti che saliva. Le moto si sono fermate; l’ultimo dei ciclisti ha preso larga la curva e ha colpito il primo dei centauri: sono stati portati all’ospedale. Sulla strada che porta dal Carmine a Casa Marchese un corridore è caduto da solo in curva. E’ stato portato al pronto soccorso di Stradella per un trauma cranico. Il bollettino parla di altri tre feriti (escoriazioni) a Pietra Gavina; un ferito a Varzi; un ferito (trauma a una spalla) al Penice; un trauma cranico a Montalto; un ferito (abrasioni multiple) a Torrazza, un altro a Crocetta.

E aggiungo che oltre ai feriti "umani"
bisogna considerare i danni alle
bici!!
la mia per esempio da ieri mostra
uno strano giogo alla ruota anteriore
che prima non c'era!!
ed è un miracolo che non ho spaccato
raggi!!
 

Emi

Apprendista Velocista
12 Gennaio 2007
1.259
15
49
Ticino - Svizzera
Visita sito
Bici
Cervèlo R5 Yellow /Pinarello Prince
Leggendo l'articolo qui sopra, ringrazio il cielo per esserne uscito illeso... credo proprio che questa sia stata l'ultima edizione di questa GF... come giusto che sia...
 
6 Settembre 2008
134
0
como e livigno
Visita sito
Bici
cannondale supersix
Credo la settimana prima della pantani (il sabato 19 mi pare...) se vieni mi farebbe piacere, certo che con voi altri due la tirata di collo è assicurata...
ma che tirata......lo sai come sono messo in questo momento.......era giusto per fare un'uscita in posti meravigliosi in completo relax. comunque per quella data ti faccio sapere. grazie
 

Emi

Apprendista Velocista
12 Gennaio 2007
1.259
15
49
Ticino - Svizzera
Visita sito
Bici
Cervèlo R5 Yellow /Pinarello Prince
ma che tirata......lo sai come sono messo in questo momento.......era giusto per fare un'uscita in posti meravigliosi in completo relax. comunque per quella data ti faccio sapere. grazie

Gio' come detto, la data si puo' anche cambiare... si puo' fare anche di domenica... basta mettersi d'accordo...
 

as2267

Pignone
17 Settembre 2007
109
1
Visita sito
Sarò fuori dal coro, ma a me è piaciuta e anche tanto. Il paesaggio era stupendo, la festa che ci ha fatto tutto il paese pure. Io sono partito per gustarmi tutto questo, di conseguenza ero in fondo, ma ho trovato gli incroci, almeno i principali, presidiati. La strada, va bè, era quel che era, ma con un minimo di attenzione si superavano anche i tratti "sterrati" (veniamo da un inverno "duro"); e comunque erano segnalati con vernice rossa sulla strada in modo ben visibile, così come le curve "strette" e pericole (mai visto altrove). Negli ultimi km ero in un gruppetto di una ventina di persone e avevamo una moto che faceva rallentare e accostare le macchine sull'altra corsia (e chi l'ha mai vista se non sei nei primi 20?). Piuttosto ho visto gente che pur di arrivare 659esimo invece che 672esimo rischiavano la vita e la faceva rischiare agli altri. Ma mica siamo al giro d'Italia, rispettiamoci un po' di più tutti e quando una strada è rovinata, rallentiamo un attimo che non succede mica nulla, almeno da una posizione in poi. E soprattutto impariamo a gustarci quella che è e deve restare una festa, una giornata di svago e di divertimento. Ovviamente, va sempre tenuto in conto che un errore può starci e che siamo su strade aperte al traffico.
 
  • Mi piace
Reactions: oiziorbaf

danieledark

Pignone
18 Settembre 2008
187
13
48
Visita sito
Sarò fuori dal coro, ma a me è piaciuta e anche tanto. Il paesaggio era stupendo, la festa che ci ha fatto tutto il paese pure. Io sono partito per gustarmi tutto questo, di conseguenza ero in fondo, ma ho trovato gli incroci, almeno i principali, presidiati. La strada, va bè, era quel che era, ma con un minimo di attenzione si superavano anche i tratti "sterrati" (veniamo da un inverno "duro"); e comunque erano segnalati con vernice rossa sulla strada in modo ben visibile, così come le curve "strette" e pericole (mai visto altrove). Negli ultimi km ero in un gruppetto di una ventina di persone e avevamo una moto che faceva rallentare e accostare le macchine sull'altra corsia (e chi l'ha mai vista se non sei nei primi 20?). Piuttosto ho visto gente che pur di arrivare 659esimo invece che 672esimo rischiavano la vita e la faceva rischiare agli altri. Ma mica siamo al giro d'Italia, rispettiamoci un po' di più tutti e quando una strada è rovinata, rallentiamo un attimo che non succede mica nulla, almeno da una posizione in poi. E soprattutto impariamo a gustarci quella che è e deve restare una festa, una giornata di svago e di divertimento. Ovviamente, va sempre tenuto in conto che un errore può starci e che siamo su strade aperte al traffico.

Hai detto tutto tu, non mi resta che quotarti al 100%...
 

The_Phantom_Lord

Scalatore
4 Novembre 2007
6.941
175
nella brughiera a sud-ovest di Milano
Visita sito
Bici
monopattino a reazione nucleare
Sarò fuori dal coro, ma a me è piaciuta e anche tanto. Il paesaggio era stupendo, la festa che ci ha fatto tutto il paese pure. Io sono partito per gustarmi tutto questo, di conseguenza ero in fondo, ma ho trovato gli incroci, almeno i principali, presidiati. La strada, va bè, era quel che era, ma con un minimo di attenzione si superavano anche i tratti "sterrati" (veniamo da un inverno "duro"); e comunque erano segnalati con vernice rossa sulla strada in modo ben visibile, così come le curve "strette" e pericole (mai visto altrove). Negli ultimi km ero in un gruppetto di una ventina di persone e avevamo una moto che faceva rallentare e accostare le macchine sull'altra corsia (e chi l'ha mai vista se non sei nei primi 20?). Piuttosto ho visto gente che pur di arrivare 659esimo invece che 672esimo rischiavano la vita e la faceva rischiare agli altri. Ma mica siamo al giro d'Italia, rispettiamoci un po' di più tutti e quando una strada è rovinata, rallentiamo un attimo che non succede mica nulla, almeno da una posizione in poi. E soprattutto impariamo a gustarci quella che è e deve restare una festa, una giornata di svago e di divertimento. Ovviamente, va sempre tenuto in conto che un errore può starci e che siamo su strade aperte al traffico.

Il problema è che se sei in una posizione in cui il traffico non dovresti trovarlo (in movimento) per regolamento e poi lo trovi la cosa dà fastidio e non poco, poi nel mio gruppetto ci siam resi conto della cosa e s'è cercato di non prendere rischi, è solo che su strade del genere bello o brutto l'asfalto che sia non c'è molto margine di correzione, quindi se ti ritrovi pure le macchine o le moto che risalgono le discese i rischi ci sono.
Se vado a una gara agonistica mi aspetto un certo tipo di garanzie, tutto qua.

Penso che un bollettino come quello riportato tramite l'articolo in questo thread non si sia mai visto in una cicloturistica, se non ci sono le condizioni di strade e di traffico per realizzare un evento agonistico pazienza, non si corre, si fa una passeggiata e amen..
 


Rispondi scrivendo qui...