Gf Gran Tour del Vigneti 2010

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.931
240
varese
Visita sito
mi ricordo un particolare a riguardo:nella penultima discesa,tutta tornanti e sabbia avevo uno davanti che faceva follie x non farsi superare e continuavo a dirgli come prendere le curve x non rischiare di volare nel prato e gli ho fatto notare che salivano macchine in senso contrario(per me era talmente cotto che neanche le vedeva)vedere cose del genere fa davvero rabbrividire
 

kramyo

Pignone
5 Giugno 2006
178
3
Visita sito

Premesso che tutti hanno diritto di correre e che questo sport è ancor più bello se viene condiviso con altri appassionati, non credo sia comunque questo il senso del discorso. Le "banalità" (leggasi ad esempio "c'era molta gente che era contenta del vederci xchè facevamo sentire anche loro più importanti" ;nonzo% cosa stai dicendo???? :bua:) e i "moralismi" ("forse tu quete cose non le gusti il tuo unico pensiero è la media il cardio" :angrymod: ma anche se fosse, perchè ti devi ergere a moralizzatore? :wacko:) lasciamoli un attimo da parte, anche se so che è proprio difficile per alcuni, van tanto di moda i discorsi pieni di retorica e vedo anche nel forum ci sono proliferare di "quoto" :mrgreen:

Detto questo, il punto credo sia ben altro. Il fatto che ci siano 1300 partecipanti ad una gara comporta di avere nella stessa strada l'ex professionista-under 23 e il pensionato che fa i giri in bici la Domenica mattina. Dentro questo spettro di corridori ci sono vari livelli intermedi ed è innegabile che fra chi finisce il lungo ai 38 di media e chi lo finisce ai 23 c'è un abisso, sia in aspettative dalla gara (chi lotta per vincerla o per piazzarsi, chi lotta per finirla e basta) sia in esperienza di corse. Tutte queste disparità comportano alla partenza pericoli enormi, per questo sarebbe giusto, come già sottolineato da tanti altri, che ci fossero delle partenze differenziate per livello-griglia o anche solo per scelta di percorso (come alla GF Haiti, alle 9 parte chi fa il lungo e alle 9.30 chi fa il medio). Gestire 200 corridori in partenza è relativamente semplice, 1.300 è praticamente impossibile, per questo si dovrebbero far partire le griglie a scaglioni e poi ovviamente tenere conto del real time per stilare la classifica (tranne per i primi 50 magari).

Ultima cosa, di Gran Fondo con 200-300 partecipanti ce ne sono moltissime, molte di più di quelle da 1000-1500, quindi la sostenibilità economica c'è, anche con meno partecipanti. Poi se ogni tanto "qualcuno" dei tanti fenomeni della Domenica che in partenza ai 45 km/h in pianura passa sui marciapiedi pur di andare davanti al gruppo e alla prima salita si pianta perchè non ne ha le capacità, se ne stesse a casa saremmo tutti più contenti, la sua quota di 35€ di sicuro gliela posso mettere io o-o
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
Nelle gare di durata, a quindi le granfondo entrano a diritto in questa categoria, è la norma che ci siano partecipanti a diverse velocità. Alla 24 ore di Le Mans le prototipi corrono insieme alle porsche 911 e c'è una differenza di velocità max del 30% e oltre.
Nelle gare di moto di endurance, dove ogni tanto corro, è la stessa cosa, 40-45 moto di diverse categorie, c'è chi gira 20 secondi più lento a giro rispetto ai primi.

Io corro nelle GF con lo stesso spirito: Primo obiettivo arrivare in fondo. Secondo dare il massimo.

Se uno davanti a me è più lento, lo supero.

Non è lui che deve preoccuparsi chi c'è dietro.

Nelle bici, come nelle moto da corsa, non ci sono gli specchietti, perché non bisogna guardare dietro.

La regola è semplice, chi è davanti fa la traiettoria che vuole.

Chi è dietro ha la responsabilità di superare senza fare scorrettezze.

Poi capita che ci sia traffico, e non si riesce a superare. Beh capita in tutte le gare. Si aspetta il momento propizio, e si supera. Non è una crono che si ha diritto alla strada libera.

Il problema della composizione delle griglie è la solita questione della coperta corta... si compongono per merito per agevolare chi va forte, o per data di iscrizione, per permettere agli organizzatori di pagare per tempo i fornitori...
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.840
1.193
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
Finalmente ho trovato qualcuno che mi paga la quota!
beh sui marciapiedi ho paura a passare, me la paghi lo stesso?

P.S. sul senso delle granfondo etc etc se ne discute spesso, ognuno da il senso che vuole, ma con un po di buonsenso (scusate la ripetizione) certi incidenti sarebbero ben piu rari. Io sulla 350esima posizione ho visto persone superarmi tagliando le curve, e in discesa di solito non vado piano, ma se so che ci possono essere macchine mi comporto come al solito in allenamento, stando dalla mia parte. Poi anche affiancare la gente in curva è pericoloso, specie con un fondo del genere che non ti permette di stare su una traiettoria definita.
Sulle griglie differenziate per meriti credo avrebbe senso, ma non è facilissimo per gli organizzatori stare a verificare tutto per ognuno... ci vorrebbe qualcuno che, magari sdam, producesse in automatico dei coefficienti personali.
 

ALEXNAPOLI

Passista
12 Agosto 2009
3.786
99
Faicchio
Visita sito
Bici
Wilier GRANTURISMO
Io non voglio fare nessun moralizzatore ma forse ho alcuni "valori" che forse da come leggo tu neanche conosci!! Cmq nessuno ti vieta di andar a far le GF dove ci sono solo 200 corridori secondo me la colpa è tua che t'iscrivi a gare di 1300 persone e poi ti lamenti....ma chi te lo fa fare? Sei obbligato a partecipare? Vivi tutto con più tranquillità e se vedi che qualcuno in discesa rischia la pelle fai bene ad avvertirlo ma se proprio non percepisce il pericolo....beh c'è sempre il libero arbitrio..... x quello che dici sui soldi forse ti rispondi da solo leggendo i quotidiani...... Cmq spero che le mie parole non offendano nessuno e poi spero di vedervi dal vivo magari non in gara dove mi sverniciate di sicuro ma vicino a qualche tavola dove lì penso di tenervi testa.....
 

colt

Apprendista Velocista
25 Luglio 2008
1.549
163
Piacenza
Visita sito
io non sono un fenomeno come prestazioni, in alcune gf sono arrivato nei primi 20 in alcune altre nei 50 ecc. ecc. diciamo che staziono nei primi 100 e tenendo conto che normalmente i primi 20 classificati sono " quasi professionisti " sono soddisfatto dei miei piazzamenti. In questa gf causa un "dritto" con incursione in un vigneto ho perso molto tempo in piu' ho dovuto finire la gf con il copertone posteriore tagliato forando 3 volte. ho impiegato circa 4h e 30' per il percorso medio e vi assicuro che qualsiasi persona che ho incontrato correva con " il coltello tra i denti " anche se stava lottando per le ultime posizioni! secondo me e' giusto cosi perche' questo deve essere lo spirito sportivo con cui si affronta una gara. Poi comunque c'e' sempre da tenere conto dell'enorme differenza che c'e' tra agonismo e idiozia che ti porta a prendere una curva contromano o fare qualsiasi altra manovra pericolosa sia che tu stia lottando per il primo o ultimo posto
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito

ringrazia che c'era un vigneto e non una pietraia...o un burroncino...

questo è lo spirito giusto per farsi del male...e tu ci sei andato vicino...
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
Io se corro......corro a tutta!


ringrazia che c'era un vigneto e non una pietraia...o un burroncino...
questo è lo spirito giusto per farsi del male...e tu ci sei andato vicino...

E perché mai? In gara si va per gareggiare, i rischi fanno parte del gioco. Chi partecipa alla gara deve saperlo e deve accettare che possa capitare anche l'infortunio.

Chi ha paura di rischiare, non è obbligato a partecipare.
 

colt

Apprendista Velocista
25 Luglio 2008
1.549
163
Piacenza
Visita sito
ringrazia che c'era un vigneto e non una pietraia...o un burroncino...

questo è lo spirito giusto per farsi del male...e tu ci sei andato vicino...
ok io sono stato fortunato, ma ti assicuro che il mio "dritto" non e' stato provocato da una manovra maldestra o altro e' stato un" normale " incidente che ci puo' stare! fa' parte del gioco! se vuoi ti posso fare un elenco lungo 10 pagine di amici o persone che facendo un giretto di 50 km in collina sono tornati a casa con le ossa rotte!!
 

kramyo

Pignone
5 Giugno 2006
178
3
Visita sito
Io non voglio fare nessun moralizzatore ma forse ho alcuni "valori" che forse da come leggo tu neanche conosci!!

Bravo, per fortuna ci sei tu con valori che io nemmeno conosco

Se avessi letto quello che ho scritto anzichè continuare a blaterare di cose ovvie e banali (chi si è lamentato per il numero di partecipanti? Ho solo proposto un modo per ridurre i rischi dovuti ai tanti corridori di diversi livelli di competitività ) forse avresti avuto modo di rispondere al mio punto.

Tanti auguri :eek:
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
E perché mai? In gara si va per gareggiare, i rischi fanno parte del gioco. Chi partecipa alla gara deve saperlo e deve accettare che possa capitare anche l'infortunio.

Chi ha paura di rischiare, non è obbligato a partecipare.


smettiamola di parlare di gara...la gara la fa chi ha possibilità di vincere o quasi....ti do perchè sto largo i primi 100 di ogni gf...

gli altri partecipano...

se so di arrivare 400esimo di rischi ne prenderei ben pochi...anzi "nessuno"...

hai provato a partire davanti in una gf?...beh ti dico che davanti si corrono molti meno rischi che dietro perchè c'è tutta o quasi gente che sa andare in bici e soprattutto che sa muoversi in gruppo!!!
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8

Scusa non vedo perché dovrei smettere di parlare di gara.

No, non sono mai partito davanti, ed è ovvio che sia meno pericoloso. Non hai detto niente di nuovo.

Resta il fatto che sia una gara sia per il primo che per l'ultimo, e corro anche per recuperare 4 posizioni al 400 posto. E non vedo che cosa ci sia di male.

Senna977 corre per i primi posti, con gente a suo pari livello, io corro per il 300° posto, con gente a mio pari livello...

Sennò andrei a fare una cicloturistica o ancora meglio una delle fantastiche passeggiate in solitaria che adoro fare.
 

The_Phantom_Lord

Scalatore
4 Novembre 2007
6.941
175
nella brughiera a sud-ovest di Milano
Visita sito
Bici
monopattino a reazione nucleare

mah, io ho visto gente che "fa la gara" anche per le categorie o per le classifiche di circuiti o altro, non vedo uno spirito diverso da chi la deve fare per vincere è sempre agonismo, poi è ovvio che uno debba anche correre con un po' di testa, ma un dritto in curva può essere anche un errore involontario e non il rischio di un folle.

Comunque non è poi tanto vero che davanti si corran meno rischi, perchè se è vero che c'è più gente che in bici ci sa andare è altrettanto vero che i contatti, le "sportellate" e gli arrotamenti ci sono lo stesso, di sicuro si evitano alcuni contatti nei restringimenti ma ti assicuro che le cadute ci sono eccome. Ti faccio due esempi: Pinarello 2009, io ero il primo del gruppo in fila indiana, si sono arrotati in terza quarta posizione, sono andati giù in una decina (gente che anche partiva per vincere), oppure Nove Colli 2010, prime 15-30 posizioni griglia Rossa Mastergold, prima rotonda, due minuti di gara, rotonda presa male, scivolata e giù in tre o quattro (con qualche ritiro).
 

davide79

Pedivella
1 Gennaio 2010
429
5
Bergamo
www.strava.com
Bici
S-Works SL5 + Giant TCR ISP
Q8 in pieno. Ne abbiamo piene le scatole di chi si intrufola creando disagi. Anche voi prof che ogni tanto, come domenica, vi trovate per strada una gf e volete fare i fenomeni...fatelo nelle vostre gare e non rompeteci le p***e.
 

davide79

Pedivella
1 Gennaio 2010
429
5
Bergamo
www.strava.com
Bici
S-Works SL5 + Giant TCR ISP
La mia gara alla fine non è andata male, venivo da una settimana in cui sono stato poco bene e ho salvato il salvabile prendendo oltretutto la prima salita molto indietro non vedendo mai la testa del gruppo. Complimenti ai miei diretti avversari nella Coppa Lombardia che sono andati molto bene e a The Phanton Lord che sul 3 Passi mi ha sverniciato di brutto.
 

The_Phantom_Lord

Scalatore
4 Novembre 2007
6.941
175
nella brughiera a sud-ovest di Milano
Visita sito
Bici
monopattino a reazione nucleare

ti ho visto un po' indietro rispetto alle tue possibilità spero che ti riprenda presto.
Più che sverniciarti su 3 passi ero attaccato con le unghie alle ruote di Alberto che ha tirato come un matto per tutta la gara