blade9722

Apprendista Velocista
18 Agosto 2020
1.524
536
51
Milano
Visita sito
Bici
Tigerstone Lightweight anni '90 modificata, GT grade Carbon 105
Stamattina esco, dopo neanche 1 Km prendo una vite, di quelle con la testa piatta ed appuntite. Ero sulla ciclabile, facile che qualche stronzo l'abbia messa apposta a punta in su. Questa volta il vermicello non funziona. O meglio, lui fa il suo lavoro, ma esce aria dalla carcassa intorno al buco. Ricorderete che ho quelle Vittoria Corsa rovinate, volevo tirargli il collo.
Torno a casa, provo a mettere il Gorilla Tape, ma non tiene. Allora tiro giù il copertone e metto la toppa interna. La cosa strana, che spiega forse perché il vermicello non è bastato, è che non c'era più lattice, in parte seccato, in parte credo che sia stato assorbito dal copertone. E' strano perchè a luglio ho messo 40ml, e ad ottobre ho rabboccato di 10ml.
Possibile che con questi copertoni serva un lattice più viscoso dello Stan.

Ad ogni modo, questa volta ho usato il lavapiatti puro per lubrificare il tallone, ed il copertone è salito subito con il booster, senza bisogno della cinghia. Un trucco di cui tenere conto: se si fa fatica, non mischiare il sapone con acqua, ma usarlo puro.
Alla fine ho fatto le 12, e mi è passata la voglia di uscire, riproverò domani, nebbia permettendo.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon and golias

Omino

Apprendista Cronoman
9 Settembre 2008
3.286
3.547
56
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
anche schwalbe dichiara che i loro tubeless e tubeless ready sono compatibili con cerchi hookless, di hutchinson non ci sono notizie, i nuovi continental dovrebbero essere compatibili mentre quelli vecchi sono stati bocciati sia da giant che da zipp,
In effetti Hutchinson non riporta nulla, mi sono attenuto alle indicazioni del costruttore dei cerchi
 

battaglin76

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2006
1.926
135
reggio emilia
Visita sito
mi riaggancio a un post precedente per chiedervi questo: ieri mi son trovato con l'anteriore sgonfio dopo 1ora, era da un pezzo che non rabboccavo col lattice; comunque son riuscito a rientrare e dopo ho smontato il tubeless (vittoria rubino pro da 28), stallonato, pulito, ritallonato a 6bar, inserito 30ml di lattice ,rigonfiato, fatta girare..intanto esce del lattice sul fianco..mi ritrovo stamattina ancora la ruota sgonfia. Si può rimediare o rinuncio e cambio tutto? in 4 anni di tubeless è la prima volta che vedo questo tipo di fuoriuscite
 

Allegati

  • 20211223_133355.jpg
    20211223_133355.jpg
    195,7 KB · Visite: 51

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.976
5.556
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
mi riaggancio a un post precedente per chiedervi questo: ieri mi son trovato con l'anteriore sgonfio dopo 1ora, era da un pezzo che non rabboccavo col lattice; comunque son riuscito a rientrare e dopo ho smontato il tubeless (vittoria rubino pro da 28), stallonato, pulito, ritallonato a 6bar, inserito 30ml di lattice ,rigonfiato, fatta girare..intanto esce del lattice sul fianco..mi ritrovo stamattina ancora la ruota sgonfia. Si può rimediare o rinuncio e cambio tutto? in 4 anni di tubeless è la prima volta che vedo questo tipo di fuoriuscite
Fatta girare per quanto?
perché se gli hai dato una girata qualche minuto cosi a mano magari ti basta dargli una bella gonfiata e farci un giretto vicino casa per evitare di smontare di nuovo, se non basta e vuoi tenere la copertura l'unica mi sa che è smontare la copertura e lasciarla sul fianco dove perde con il lattice che va su quelle parti dove perde, in pratica devi impermeabilizzarla tu visto che lei non tiene più.
 

jaxxon

Novellino
9 Giugno 2010
49
1
Arezzo
Visita sito
Bici
Scott CR1
Continental Grand Prix 5000, 28 mm,
Visto il meteo piovoso ho deciso di cambiare il nastro DT con lo Schwalbe.
Ho smontato il copertone pulito tutto e verificato il nastro originale, alla vista sembrava tutto ok per cui ho deciso di non cambiarlo, rimontare tutto e rimettere lattice.
Ho poi spruzzato un po di muc-off e hanno iniziato a fiorire una marea di bolle sul copertone.
Possibile che il lattice riesca a sigillare la porosità? Può darsi che non sia più buono (acquistato ottobre 2020)?

20211226_153854.jpg 20211226_155904.jpg
 

blade9722

Apprendista Velocista
18 Agosto 2020
1.524
536
51
Milano
Visita sito
Bici
Tigerstone Lightweight anni '90 modificata, GT grade Carbon 105
Visto il meteo piovoso ho deciso di cambiare il nastro DT con lo Schwalbe.
Ho smontato il copertone pulito tutto e verificato il nastro originale, alla vista sembrava tutto ok per cui ho deciso di non cambiarlo, rimontare tutto e rimettere lattice.
Ho poi spruzzato un po di muc-off e hanno iniziato a fiorire una marea di bolle sul copertone.
Possibile che il lattice riesca a sigillare la porosità? Può darsi che non sia più buono (acquistato ottobre 2020)?

Vedi l'allegato 320442 Vedi l'allegato 320443
Successo anche a me con i WTB, continua a rigonfiare, quando finisce rabbocca il lattice.
 

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
5.976
5.556
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
Mi hanno regalato questo c compressore portatile. Riesco a farci tallonare i tubeless bdc e mtb?
Grazie Vedi l'allegato 320463
Non credo, se soffia l'aria a strappi come immagino che faccia non riesce a fare entrare abbastanza aria velocemente, perché è quello che ti serve per far tallonare.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

accio1965

Apprendista Scalatore
30 Agosto 2004
2.425
108
58
siena
Visita sito
Non credo, se soffia l'aria a strappi come immagino che faccia non riesce a fare entrare abbastanza aria velocemente, perché è quello che ti serve per far tallonare.
non va a strappi, l'aria esce con flusso regolare ma non avendo un serbatoio temo che esca con poca forza, almeno cosi mi è sembrato provando semplicemente a gonfiare. non ho ancora provato a far tallonare, essendo un regalo pensavo anche se è il caso di riportarlo in negozio senza farne uso. ci sarebbe scritto 11bar.....
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.696
22.723
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
non va a strappi, l'aria esce con flusso regolare ma non avendo un serbatoio temo che esca con poca forza, almeno cosi mi è sembrato provando semplicemente a gonfiare. non ho ancora provato a far tallonare, essendo un regalo pensavo anche se è il caso di riportarlo in negozio senza farne uso. ci sarebbe scritto 11bar.....
Se non ha il serbatoio non avrà mai un flusso ne regolare ne abbastanza potente, ci dovresti affiancare un tyre booster
 

battaglin76

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2006
1.926
135
reggio emilia
Visita sito
Fatta girare per quanto?
perché se gli hai dato una girata qualche minuto cosi a mano magari ti basta dargli una bella gonfiata e farci un giretto vicino casa per evitare di smontare di nuovo, se non basta e vuoi tenere la copertura l'unica mi sa che è smontare la copertura e lasciarla sul fianco dove perde con il lattice che va su quelle parti dove perde, in pratica devi impermeabilizzarla tu visto che lei non tiene più.
alla fine sono riuscito a recuperarla facendola girare un po e tenedola poggiatta dove c'erano le perdite. l'ho gonfiata diverse volte a 6atm.ora sembra che tenga, c'ho girato anche oggi.per fortuna non lho dovuta smontare perchè la sfilza di madonne che ho tirato per far salire la gomma nel cerchio la so solo io
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.373
19.724
.
Visita sito
Bici
mia
Per chi ha avuto modo di provare sia Pirelli p zero race che Schwalbe Pro One evo super Race quale mi consiglierebbe ? ( facilità di montaggio ,resistenza alle forature e scorrevolezza )
Mai provati i Pirelli che citi.. so solo che i Pro One SR sono una favola, tengono bene anche sul bagnato.. si consumano poco (gli attuali hanno più di 6000 km ed è ancora visibile il foro che indica il consumo) per ora non ho ancora forato :yoga: discretamente semplici da montare/tallonare, l'unico appunto è stata la tenuta pressione alle prime uscite.. chiaro segno che il lattice faccia il suo lavoro per chiudere la porosità dei fianchi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: PKMic and bososurf

bososurf

Pedivella
19 Novembre 2015
430
185
50
Visita sito
Bici
Tarmac sl6 disk
Mai provati i Pirelli che citi.. so solo che i Pro One SR sono una favola, tengono bene anche sul bagnato.. si consumano poco (gli attuali hanno più di 6000 km ed è ancora visibile il foro che indica il consumo) per ora non ho ancora forato :yoga: discretamente semplici da montare/tallonare, l'unico appunto è stata la tenuta pressione alle prime uscite.. chiaro segno che hanno bisogno che il lattice deve fare il suo lavoro di chiudere la porosità dei fianchi.
Grazie .... mi interesserebbe avere qualche feed sui Pirelli già mi avevi dato il tuo parere molto positivo per gli Schwalbe.... sei partito con i classici 30 ml di sigillante?