Ne ho lette di tutti i colori.......sulla presa bassa.....sembrate tutti dei fenomeni

....frenata più stabile e più forte su tutte :asd:
....quando si curva è meglio smettere di frenare

....baricentro più basso, quindi maggior carico sull'anteriore che così non scivola :asd:
ma vi posso assicurare che se scendete come me in presa alta, lo siete davvero dei fenomeni

A parte gli scherzi, ognuno raggiunge la propria sicurezza o limite facendo leva sulle sue convinzioni, pur esse fondate o meno.
Da qui poi a dire che il suo metodo è il migliore ce ne passa......alla fine cmq contano solo i risultati, per decidere chi è più o meno qualificato a dare un parere autorevole.
Io mi sento sicurissimo con la presa alta. In presa bassa non ho la stessa forza e sensibilità nel frenare. La questione del baricentro e solo una questione di busto più o meno eretto....piegare più o menoi gomiti, altresi vale per l'aereodinamica. In presa alta posso alzare la testa e avere una visuale maggiore di quello che mi circonda e di quello che c'è per la strada e allo stesso tempo abbassandomi, essere più areodinamico.
E' vero ho perso le mie gare in discesa da pochi ciclisti che usano prevalentemente la presa bassa, ma una volta capito dove lavorare per migliorare la mia performance....e ci lavoro da 2 anni, credo che adesso come adesso, pochi mi starebbero davanti.
Ho fatto terzo alla
Red Bull a Cortina con una bici da 6,3 kg con il 50-11
ruote a basso profilo e freni OG e
copertoni Conti GP4000S.....insomma non proprio il massimo per la discesa!
A quel tempo facevo la mia discesa tipo, Passo S. Antonio, in 5.49....lo scorso anno in 5.37 e son sicuro che con un telaio più adatto si può far ancor meglio, ma non ho le possibilità finanziarie per cambiare telaio ogni anno

Spero nessuno se la prenda per questa mia uscita, ma a volte si leggono delle cose un pò strane
Ripeto, ognuno trova la propria sicurezza, facendo leva sulle proprie convinzioni, che non devono essere per forza le migliori in assoluto, ma bensì quelle che ci danno maggiore fiducia e ci portano sani e salvi a casa ogni volta che usiamo la nostra bicicletta
p.s.
Per chi avesse ancora dei dubbi:
perchè i motociclisti quando frenano si alzano col busto?
1) Sulle staccate violente hanno le braccia meno piegate e quindi riescono a fare più forza e frenano in minor spazio.
2) Prendono aria e questa aiuta a rallentare.
3) Hanno una migliore visione per impostare la traiettoria.