interventi per migliorare scorrevolezza bici

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.428
6.510
Visita sito
Bici
Gianni2
quali interventi possono essere effettuati su una bdc,per migliorare la scorrevolezza della stessa, quindi ottenere piu watt e ,piu velocita in pianura. grazie
Guadagnare in flessibilità e abbassare il manubrio più che puoi. Più orizzontale e allungato stai di schiena, più guadagni. Fino a 1-2 km/h per 2-3 cm abbassati. Poi come dice scr1 le ruote però difficile arrivare con queste a +1km/h.
Poi copertoni top a mescola morbida. Poi togliere la falsa borraccia fare un sacchettino da mettere in tasca o sottosella studiato. Poi boh.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.884
22.837
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
ma scusate un attimino, uno chiede un consiglio e si ritrova a ,vedere scritte cazzate.a che serve un forum spiegatemi un attimino
A smontare l'eterna illusione che, per un amatore medio, il mezzo sia in qualche misura decisivo nel determinare le proprie prestazioni, quando queste dipendono in maniera infinitamente superiore (mi verrebbe quasi da scrivere esclusivamente) dal ciclista.
A proposito di scorrevolezza, leggi quello che scriveva qualche anno fa un tizio che costruiva ruote:
-Bdc: Esistono dei dati in Watt assorbiti per valutare le differenze di scorrevolezza tra mozzi diversi?
-DM: Esistono ad esempio tutti i test di attrito sui cuscinetti ma assumono rilevanza notevole soprattutto per usi molto diversi dall’applicazione per la bicicletta. Le differenze esistenti in scorrevolezza in termini di watt assorbiti per questo tipo di applicazione sono talmente esigue che sarebbe estremamente dispendioso investire in costosissimi e lunghissimi test di laboratorio (e che quindi sarebbero solo al limite delle approssimazioni della realtà) per misurare un dato così poco influente.

https://www.bdc-mag.com/scorrevolezza-risponde-lesperto-2/

Ovviamente è un altro discorso se parliamo di professionisti, dove la differenza di un pugno di watt può marcare la distanza tra vincere o perdere la corsa; ma i professionisti fanno, letteralmente, un altro sport rispetto a noi amatori.
Per noi già è difficilmente avvertibile la differenza di peso di un chilo tra una bici ed un'altra, figuriamoci il resto.

Siccome io sono abituato a ragionare con i numeri, e non con le sensazioni, ti proporrei di leggere ciò che ho scritto qualche giorno fa su un tema analogo: https://www.bdc-mag.com/forum/t/salita-bici-rim-more-fast.277090/page-2#post-7543675
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.839
8.937
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Ti concediamo il beneficio del dubbio sul fatto che tu sia un troll.

Nel caso tu non lo fossi: No, la risposta è no. Non c'è niente che tu possa fare ad una bicicletta per migliorarne la scorrevolezza nella misura che ti aspetteresti.

Come per un amatore medio non serve a niente, a parità di ciclista, montare una corona da 55 invece della 50 per andare più veloce in pianura.

Rassegnarsi e pedalare.
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.819
6.865
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
ma scusate un attimino, uno chiede un consiglio e si ritrova a ,vedere scritte cazzate.a che serve un forum spiegatemi un attimino
Come tutti in tutti i forum c'è un regolamento (che quasi nessuno legge) e in questo regolamento si è invitati, prima di aprire una discussione, utilizzare la funzione "cerca" digitando le parole chiave da cercare tipo "prestazioni e scorrevolezza bici" oppure "scorrevolezza ruote".......di cazzate ne scriviamo tutti e se continuerai a frequentare il forum ne scriverai anche tu di cazzate e se non sei riuscito a cogliere la goliardia (ti do atto che se sei all'inizio della bici non è facile comprendere che la scorrevolezza è una chimera) in ogni caso mi sembra un tono piccato quello con cui hai risposto o forse sono io che appena mi ero iscritto avevo una certa "deferenza" verso gli utenti più "anziani" di me......
 

mugnaio

Pignone
22 Settembre 2009
191
167
Roma
Visita sito
1719191905669.png

Guarda questo diagramma. La parte in alto in grigio, è quanto conta l'efficienza meccanica (catena, cambio, cuscinetti etc). La parte celeste è la scorrevolezza delle ruote / pneumatici al viariare dei gradi % della salita.

A rispondere precisamente tua domanda, la cosa più ovvia sarebbero dunque delle gomme buone. A vedere però quanto inciderebbero a confronto con il "peso" e "aerodnamica", beh diciamo che la domanda perde un po' il senso originario.

Di seguito l'articolo completo.
Ciao!

 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.637
6.047
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
quali interventi possono essere effettuati su una bdc,per migliorare la scorrevolezza della stessa, quindi ottenere piu watt e ,piu velocita in pianura. grazie
In pianura quasi tutta la potenza del ciclista se ne va per vincere la resistenza dell'aria, quindi la prima cosa da fare è assumere la posizione più aerodinamica possibile, vale a dire schiena orizzontale, braccia strette, cercando di arrivare alla posizione da crono di Dumoulin.
Componenti meccanici anche toppissimo di gamma portano vantaggi insignificanti. Ad alta velocità un certo vantaggio lo si ottiene dalla ruote, più per geometria costruttiva che per qualità: le lenticolari e le razzate fanno meno resistenza di quelle con i raggi perché hanno meno sezione di impatto ed evitano la turbolenza dei raggi.
Per il resto, una ruota nobrand cinese da 300 euro ha la stesse prestazioni di una enve da 4000.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.217
7.732
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Vedi l'allegato 452110

Guarda questo diagramma. La parte in alto in grigio, è quanto conta l'efficienza meccanica (catena, cambio, cuscinetti etc). La parte celeste è la scorrevolezza delle ruote / pneumatici al viariare dei gradi % della salita.

A rispondere precisamente tua domanda, la cosa più ovvia sarebbero dunque delle gomme buone. A vedere però quanto inciderebbero a confronto con il "peso" e "aerodnamica", beh diciamo che la domanda perde un po' il senso originario.

Di seguito l'articolo completo.
Ciao!

L'aerodinamica conta da una certa velocità in poi, oltre 40 orari. Posto che persone che viaggiano oltre 40 fissi ce ne sono poche, ciò che veramente conta è la trasmissione della potenza a terra ed è la ruota che la trasmette. Dunque il connubio ruota pneumatico fa la differenza altro poco o niente
 

Ultimoz Roglic

Apprendista scalatore
16 Novembre 2020
186
675
21
Napoli
Visita sito
Bici
KTM Strada
L'aerodinamica conta da una certa velocità in poi, oltre 40 orari. Posto che persone che viaggiano oltre 40 fissi ce ne sono poche, ciò che veramente conta è la trasmissione della potenza a terra ed è la ruota che la trasmette. Dunque il connubio ruota pneumatico fa la differenza altro poco o niente
La trasmissione della potenza a terra è semmai l'ultimo problemi per un ciclista su strada, nessuno di noi, neanche mvdp ha abbastanza coppia e potenza da fare slittare lo pneumatico sull'asfalto. Se intendi invece la potenza necessaria a vincere la resistenza della gomma allora, come si vede dal grafico qualche messaggio sopra, è decisamente minoritaria rispetto alla resistenza aereodinamica, praticamente a qualsiasi velocità che normalmente teniamo in pianura.