interventi per migliorare scorrevolezza bici

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.567
8.599
Visita sito
Bici
disc
io sono alto 168 cm e peso 63 kg pero i 35 orari in pianura si li raggiungo ma, non riesco poi a tenerli qui sta il problema
allenarsi meglio e mangiare meglio, qui sta la soluzione del problema, non serve nient'altro, il motore sei tu, tutto il resto sono cazzate,
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.433
6.517
Visita sito
Bici
Gianni2
dipende tu cosa intendi per misura che mi aspetto ,magari il tuo riferimento non potrebbe essere uguale al mio ,io vorrei migliorare la velocita media mia attuale anche solamente di un paio di km, poi se riesco ad aumentarla di 10 ben venga,per il discorso corona credimi io non sono assolutamente una cima in fatto di ciclismo, ma da una corona 50 e una da 55 parliamo di pianura ,la differenza di velocita si sente e vi e, questo lo ho provato io personalmente, inoltre in rilancio bhe velocita si fa,e questa modifica potrebbe gia essere una miglioria per diminuire i tempi.io dopo aver montato una 55 le medie ovviamente in pianura sono aumentate di un paio di km, ora chiedevo al forum altre migliorie.
boh alzo le mani, io quando avevo il 36 come piccola corona lo usavo appunto fino ben sopra i 30 per far girare la gamba appena uscivo. solo dopo mettevo il padellone, ma non il 55. comunque se pensi che allungando il rapporto aumenti la velocità...prova. puoi fare anche un altra prova. misura la velocità che riesci a tenere diciamo per almeno 10 minuti con il 50/11, poi quella che riesci a tenere con il 50/12, quella che riesci a tenere con il 50/13 e cosi via e facci sapere.
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.839
8.943
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
dipende tu cosa intendi per misura che mi aspetto ,magari il tuo riferimento non potrebbe essere uguale al mio ,io vorrei migliorare la velocita media mia attuale anche solamente di un paio di km, poi se riesco ad aumentarla di 10 ben venga,per il discorso corona credimi io non sono assolutamente una cima in fatto di ciclismo, ma da una corona 50 e una da 55 parliamo di pianura ,la differenza di velocita si sente e vi e, questo lo ho provato io personalmente, inoltre in rilancio bhe velocita si fa,e questa modifica potrebbe gia essere una miglioria per diminuire i tempi.io dopo aver montato una 55 le medie ovviamente in pianura sono aumentate di un paio di km, ora chiedevo al forum altre migliorie.

Ottimo.
Mi pare ci siano in commercio anche corone da 60 denti ed oltre.
Compra quelle e risolvi.
 
Ultima modifica:

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.223
7.743
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
si ma i raggi hanno una risposta elastica, se anche fossero più deformabili lavorano come delle molle, quindi magari si perde un minimo di potenza in più nell'istante di carico massimo iniziale ma poi la restituiscono, la parte di smorzamento è minima nell'acciaio, sicuramente si ha almeno una sensazione peggiore negli sprint e cose simili ma sul passo cambia 0
La tensionatura ed il lacing fa la differenza. Non tutte le ruote sono allo stesso carico e non tutte hanno lo stesso lacing. Per esempio la C24 Shimano è una ruota eccezionale sia nella risposta che nel comfort
 

Ultimoz Roglic

Apprendista scalatore
16 Novembre 2020
186
675
21
Napoli
Visita sito
Bici
KTM Strada
Secondo me, e credo secondo tutti quí in mezzo, stai un po' andando fuori "focus".
La bici può portare qualche piccola miglioria, se si parte da una vera entry level e ci si mette mano con svariate migliaia di euro.
Ma si tratta veramente di inezie rispetto a quello che è il vero miglioramento da fare: le gambe.
Dici che in pianura tieni i 28 Km/h, che è un risultato facilmente migliorabile con poco allenamento. Al di là del risparmio economico, vuoi mettere la soddisfazione? Andare più forte perché SEI più forte.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.846
22.983
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
La tensionatura ed il lacing fa la differenza. Non tutte le ruote sono allo stesso carico e non tutte hanno lo stesso lacing. Per esempio la C24 Shimano è una ruota eccezionale sia nella risposta che nel comfort
Anche la storia della tensionatura é un falso mito, fintanto che i raggi non si scaricano deto tutto che siano più o meno tesi non cambia nulla del loro funzionamento che é lineare elastico
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.223
7.743
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Anche la storia della tensionatura é un falso mito, fintanto che i raggi non si scaricano deto tutto che siano più o meno tesi non cambia nulla del loro funzionamento che é lineare elastico
Ma che dici, parli ieri sentito dire? Una tensionatura maggiore tiene solidale il lacing Al mozzo in maniera diversa, il legame tra cerchio e mozzo è diverso. Tutto ciò che s tto una spinta diventa elastico cioè tende a ruotare assorbe energia che non viene trasmessa dalla ruota. La fase plastica non restituisce niente, prova prima di parlare a detensionare una ruota e poi vai a fare una salita e poi vediamo se hai le stesse sensazioni. Comunque tanto come al solito da dietro un PC si può dire tutto il contrario di tutto. Cosa è la cosa che fa scorrere meglio e migliora una bici? Tutto ciò che è in rotazione e quale è la massa più distante dal centro di rotazione? Il sistema ruota gomma cerchio, dunque ciò che può cambiare la bici è quella. Altre masse , mozzi, sono molto vicini al centro non fanno differenza se non sul peso totale, pedali si ma anch'essi non distano tantissimo dal centro inficiano più sul peso totale della bici
Ultima opzione il ciclista se è un babbeo gli puoi dare anche la miglior bici del mondo
 
Ultima modifica:

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.846
22.983
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ma che dici, parli ieri sentito dire? Una tensionatura maggiore tiene solidale il lacing Al mozzo in maniera diversa, il legame tra cerchio e mozzo è diverso. Tutto ciò che s tto una spinta diventa elastico cioè tende a ruotare assorbe energia che non viene trasmessa dalla ruota. La fase plastica non restituisce niente, prova prima di parlare a detensionare una ruota e poi vai a fare una salita e poi vediamo se hai le stesse sensazioni. Comunque tanto come al solito da dietro un PC si può dire tutto il contrario di tutto. Cosa è la cosa che fa scorrere meglio e migliora una bici? Tutto ciò che è in rotazione e quale è la massa più distante dal centro di rotazione? Il sistema ruota gomma cerchio, dunque ciò che può cambiare la bici è quella. Altre masse , mozzi, sono molto vicini al centro non fanno differenza se non sul peso totale, pedali si ma anch'essi non distano tantissimo dal centro inficiano più sul peso totale della bici
Ultima opzione il ciclista se è un babbeo gli puoi dare anche la miglior bici del mondo
No, per come é fatta la struttura della ruota, con un tensionamento sufficiente a non scaricare nessuno dei raggi hai già tutta la rigidità, oltre non cambia una fava, i raggi lavorano contrapposti e hanno costante elastica appunto costante che siano più o meno tesi non cambia nulla
Non é sentito dire, non é youtube, lo trovi anche nei libri di costruzione delle ruote o ti fai 5 anni di ingegneria meccanica e lo capisci

Le masse periferiche poi altra favola del ciclista influiscono solo per la potenza spesa in accelerazione e non per dieci non per mille ma... rullo di tamburi, ben due volte le masse fisse al telaio
Però appunto, fa comodo nei rilanci non a fare scorrevolezza...
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.223
7.743
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
No, per come é fatta la struttura della ruota, con un tensionamento sufficiente a non scaricare nessuno dei raggi hai già tutta la rigidità, oltre non cambia una fava, i raggi lavorano contrapposti e hanno costante elastica appunto costante che siano più o meno tesi non cambia nulla
Non é sentito dire, non é youtube, lo trovi anche nei libri di costruzione delle ruote o ti fai 5 anni di ingegneria meccanica e lo capisci

Le masse periferiche poi altra favola del ciclista influiscono solo per la potenza spesa in accelerazione e non per dieci non per mille ma... rullo di tamburi, ben due volte le masse fisse al telaio
Però appunto, fa comodo nei rilanci non a fare scorrevolezza...
Va bene non cambia niente
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.535
5.726
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
1 ruota lenticolare posteriore e 80 mm anteriore
2 cuscinetti MC ceramic speed
3 gabbia con cuscinetti maggiorati ceramic speed
4 guarnitura thm in carbonio con corone carbon ti
5 catena da gara precerata silca

ti prepari per uscire e ti metti in posizione, chiami la moglie e le dici cosa hai speso e cosa hai comprato, poi cominci a correre a tutta mentre ti insegue, piu’ scorrevole di cosi’ non credo che la bici la sentirai mai.

A parte gli scherzi, quelle che ho messo sopra sono le soluzioni piu’ costose e prestazionali che potresti mettere sulla bici, tutte insieme potrebbero darti meno di 10 watt di vantaggio a 28 km/h (quasi tutti dalle ruote, sperando che non prendi vento altrimenti ti ribalti.
 

RoBart

Maglia Rosa
1 Ottobre 2007
9.008
740
Visita sito
Bici
Tutte
secondo te che guarnitura dovrei usare dimmi e quale rapporto cassetta per 35 km orari in pianura di media
con il 50 - 11 in discesa 60 km/h e ancora non andavo fuori giri (pedivelle 170 mm) .
Come ti hanno già spiegato il 55 non serve a nulla,,,,, se non ci riesci vuol dire che ti devi allenare...
Con il 50-14 o 50-13 (non ricordo il rapporto esatto) i 35 km/h in pianura con un buon allenamento si tengono ...
 
Ultima modifica: